Qual è la migliore tavoletta grafica con schermo per qualità prezzo? Come sceglierla al meglio? Guida + [Classifica]
Se ami lavorare tramite una tavoletta grafica con schermo, hai la fortuna di vivere in un’epoca straordinaria per la qualità dei prodotti.
Se sei un artista in erba al giorno d’oggi, scoprirai che ci sono diverse tavolette da disegno che possono aumentare sia la tua creatività che la produttività, permettendoti di esplorare funzionalità che altrimenti non potresti mai affrontare sulla carta.
N.B: i prezzi mostrati rappresentano il prezzo medio proposto da Amazon negli ultimi 12 mesi!
Sì, perché una tavoletta grafica con schermo di qualità, al giorno d’oggi, fa proprio questo: ti permette di sostituire la carta con un monitor pressochè identico…anzi molto migliore!
Per questo oggi ci immergeremo in questo mondo e scopriremo:
- Di cosa tenere conto nella scelta di una tavoletta grafica con schermo
- Le migliori tavolette grafiche con schermo per qualità prezzo
Iniziamo!
Tavoletta grafica con schermo: Guida alla scelta
Esistono diversi tipi di tavolette da disegno che si adattano a diversi stili artistici a seconda dei mezzi utilizzati.
Ricordiamoci che una tavoletta grafica con schermo, è diversa da una tavoletta grafica “classica” (senz display), dove quest’ultima da solo da pad, mentre quelle che vedremo oggi permettono di disegnare sul display stesso.
Dopo aver acquisito familiarità con le caratteristiche e le specifiche chiave di una tavoletta grafica di base, puoi scegliere un modello adatto al tuo stile artistico preferito.
Display laminato vs non laminato
Potresti aver sentito parlare di uno schermo laminato per il tuo smartphone. Ma se ti stai chiedendo cosa sia e come sia d’aiuto, ecco tutto ciò che devi sapere sugli schermi laminati e sugli schermi non laminati nelle tavolette grafiche con schermo. Prima di entrare nei dettagli, ecco cosa devi sapere sugli schermi in generale.
Il pannello superiore di qualsiasi schermo del dispositivo comprende tre livelli di base: pannello del display che è lo strato inferiore, strato tattile che si trova proprio sopra il pannello del display che rende il dispositivo sensibile al tocco e vetro superiore che è lo strato più in alto e ha proprietà antigraffio .
Negli schermi tradizionali non laminati, tutti e tre questi strati sono attaccati insieme usando la colla, che a volte causa la formazione di vuoti d’aria tra due strati qualsiasi. Questo, a sua volta, porta a disturbi della luce che entra ed esce dallo schermo e quindi influisce sulla qualità dell’immagine.
Lo schermo laminato vs non laminato spesso altera significativamente il prezzo del dispositivo, che può raddoppiare anche solo per questa caratteristica (anche per questo troviamo prodotti che vanno da 200 a 600 euro).
D’altra parte, gli schermi laminati hanno fondamentalmente i tre strati laminati insieme come un unico pezzo di vetro. Poiché la colla non è visibile tra i pannelli, lo schermo sembra senza soluzione di continuità. Questo è uno dei motivi principali per cui i dispositivi moderni hanno adattato schermi laminati sui loro display.
Oltre allo spessore ridotto e all’aumento della qualità dell’immagine, alcuni altri vantaggi di uno schermo laminato sono che evita l’accumulo di polvere, riduce il suono vuoto, aumenta la chiarezza dell’immagine e le prestazioni all’aperto. Il rovescio della medaglia, è che è costoso da riparare / sostituire e complicato da produrre.
Tavolette da disegno cablate e wireless
Sia che tu scelga una tavoletta grafica con penna cablata o una wireless, le loro caratteristiche sono essenzialmente le stesse, tranne per il fatto che puoi spostare una penna wireless più liberamente. Un controllo wireless offre agli utenti la libertà di lavorare a loro piacimento senza essere limitati da fasci di cavi.
Naturalmente, la versione wireless è più comoda da trasportare e mantiene in ordine il tuo spazio di lavoro.
La scelta di una tavoletta grafica con cavo è solitamente preferita per lavorazioni grafiche professionali. Il wireless è scelto più per progetti occasionali o amatoriali.
Detto questo, la tavoletta con penna cablata ha i suoi vantaggi in termini di stabilità delle prestazioni, migliore trasmissione del segnale ecc. Che sono fattori importanti da considerare durante l’utilizzo di una tavoletta da disegno. Non vorresti alcuna interferenza con il tuo lavoro per quanto riguarda questi fattori, anche se il dispositivo wireless offre libero flusso di movimento.
Il costo di produzione di una tavoletta grafica cablato è anche notevolmente inferiore a quello di uno wireless poiché è progettato senza un modulo per la ricezione del segnale wireless. Puoi scegliere la versione migliore della tavoletta grafica con penna in base ai criteri più adatti alle tue capacità.
Vetro antiriflesso
Per poter presentare la tua opera d’arte o creazione nel miglior modo possibile, devi assicurarti che la tavoletta grafica abbia uno schermo con un vetro antiriflesso. Altrimenti, il bagliore riflesso sullo schermo non solo influisce sulla presentazione, ma disturba anche i tuoi occhi.
In un vetro antiriflesso, la luminanza si attenua per ridurre l’affaticamento causato agli occhi, grazie alla costante interazione con lo schermo. Ecco cosa fa essenzialmente un vetro antiriflesso: altera il modo in cui la luce passa attraverso lo schermo con una tecnica chiamata diffusione e la superficie smerigliata del vetro offre una consistenza simile alla carta.
Influenza anche l’angolo di visione, la presentazione delle immagini, il colore e la luminosità in modo tale che sullo schermo non si rifletta quasi nessun riflesso. D’altra parte, un display con un normale vetro presenterà il tuo lavoro in condizioni di scarsa illuminazione e non riesce a evitare i riflessi violenti con il cambiamento della luce circostante.
Se un vetro lucido può soffrire di “ditate” mentre si lavora sul display, un vetro antiriflesso può prevenirlo grazie al suo display antifrizione. Se si dispone di un vetro antiriflesso, questo può essere facilmente adattare alle esigenze dell’occhio regolando la luminosità dello schermo e il contrasto.
Sensibilità alla pressione di uno stilo
Uno stilo è dotato di diverse sensibilità alla pressione e se stai cercando qualcosa che si adatti al tuo stile, ecco tutto ciò che devi considerare prima di fare la scelta giusta.
Alcune tavolette con penna e display sono sviluppati utilizzando la tecnologia della risonanza elettromagnetica ma sono limitati a campi specifici, a causa della loro specialità. I grafici possono visualizzare come apparirà il loro lavoro su software per computer come Photoshop e CorelDRAW, utilizzando una tavoletta grafica per creare schizzi iniziali.
N.B: gli stilo moderni non vanno ricaricati. Si ricaricano a induzione mentre sono a contatto con lo schermo della tavoletta grafica. Accertati che sia presente questa funzionalità, molto comoda!
Utilizzando una penna sensibile alla pressione, puoi ideare meglio ed eseguire il rendering delle immagini su una tavoletta grafica con display, soprattutto se il tuo design è complicato.
La differenza tra una normale penna digitale e il pennino di una penna sensibile alla pressione è che quest’ultima ha un sensore di pressione che può essere utilizzato per scrivere, disegnare, riprodurre linee di spessore variabile applicando pressione sul pennino ove necessario.
Quindi, essenzialmente ti dà la stessa esperienza del disegno su carta. Ricorda questo: maggiore è la sensibilità alla pressione, più velocemente la penna risponde ai movimenti.
Esistono sostanzialmente tre tipi di penne sensibili alla pressione disponibili per l’acquisto: cablate e da caricare, wireless e da ricaricare, wireless e senza batteria.
Bene, dopo questa breve introduzione sugli aspetti più importanti, vediamo ora le migliori tavolette grafiche con schermo in commercio!
Tavoletta grafica con schermo – [Classifica]
7. XP-Pen – Artist 15.6 Pro
Ho deciso di iniziare con una tavoletta grafica con schermo famosissima, adatta praticamente a ogni tipo di utilizzatore.
Il nome lo dice già, il 15.6 Pro ha uno schermo da 15,6 pollici. Questo ti dà più che sufficiente spazio per disegnare, pur essendo ancora abbastanza piccolo per portarlo in giro facilmente.
È anche molto leggero. Questa tavoletta grafica con monitor pesa solo 1,2 kg. La tavoletta grafica ha 8192 livelli di sensibilità alla pressione della penna. Ciò rende il display interattivo molto sensibile, il che è ottimo quando si desidera un grande controllo sui tratti. Lo stilo fornito con lo schermo è privo di batteria, quindi non devi caricarlo e puoi continuare a lavorare. Viene fornito in una bella custodia con molti pennini extra.
Sul lato sinistro dello schermo troverai 8 pulsanti e un comodo quadrante. Puoi impostare questi pulsanti su qualsiasi funzione tu voglia, usando il quadrante puoi ingrandire e rimpicciolire o cambiare la dimensione del tuo pennello per esempio.
Cos’è la parallasse? Significa che il cursore non è esattamente allineato con la punta della penna, quindi c’è una leggera differenza.
In realtà non ci sono molti aspetti negativi di questa XP-Pen Proda 15”. È un piacere lavorarci. Per alcuni la superficie liscia potrebbe essere un aspetto negativo, ma va a gusti. Lo spostamento della penna sullo schermo è silenzioso e preciso. Soffre di una leggerissima parallasse, ma nulla di inaffrontabile.
Nel complesso la trovo una tavoletta grafica con schermo budget friendly (considerato che è adatta anche a progetti professionali). Ha un prezzo relativamente basso, 8192 livelli di sensibilità alla pressione della penna, stilo senza batteria, schermo grande ma leggero e tasti di scelta rapida facili da usare. Un prodotto completo, affidabile e gradevole da usare. Promosso.
XP-Pen – Artist 15.6 Pro – Prezzo: 429,99 euro
6. Gaomon – PD1161
La competizione per le tavolette grafiche si fa sempre più agguerrita, e Gaomon è un brand cinese che si è affacciato su questo settore proponendo prodotti a prezzi minimi, ma caratteristiche importanti.
In questo caso parliamo di una tavoletta grafica con schermo economica, ma che non fa rimpiangere competitor anche più costosi. Risoluzione 1920×1080 (16: 9), schermo da 12 a 22 pollici e Mini HDMI e Type-C come ingressi.
Non solo, troviamo 8 tasti di scelta rapida da personalizzare in base alle proprie abitudini creative, come lo zoom in / out, lo scorrimento verso l’alto e il basso e il copia/incolla.
Ottima la portabilità, con un peso netto di 866 g (1,9 libbre), il monitor da 11,6 pollici è facile da trasportare ovunque sia necessario.
Lo schermo di vetro si percepisce nell’utilizzo: uno schermo di vetro, un po’ duro contro il pennino di plastica e, in una certa misura, soggetto a riflessi e abbagliamento.
Quando si tratta della qualità dell’immagine, lo schermo è davvero buono e la gamma di colori sembra eccezionale. Tutto è nitido e chiaro ei colori erano in realtà abbastanza vicini al mio monitor appena fuori dalla scatola. Molte delle impostazioni dello schermo sono anche altamente personalizzabili, tuttavia, l’unico modo per navigare in questi menu è attraverso controlli notevolmente controintuitivi sul lato dello schermo.
Di per sé, il Gaomon è una tavoletta grafica con schermo economica davvero interessante e fa sicuramente quello che si propone di fare. Tuttavia, se confrontato con altri top di gamma troviamo sicuramente un gap. La parallasse è un po’ troppo evidente; il rilevamento della pressione è leggermente meno preciso; lo schermo di vetro è un po’ meno comodo; la costruzione sembra un po’ meno solida.
Anche se non penso che nessuno di questi fattori sia un problema o renda questo tablet per grafica meno di uno strumento valido, è ovvio che se cerchiamo un’esperienza al massimo della categoria, dovremo orientarci verso prodotti un po’ più costosi. Resta una scelta buona per chi vuole spendere il meno possibile senza sacrificare troppa qualità.
Gaomon – PD1161 – Prezzo: 199,00 euro
5. Wacom – One Creative
La tavoletta grafica con schermo Wacom One Creative è rivolta ad artisti, disegnatori, e propone un prodotto eccellente pur rimanendo il display interattivo più economico dell’azienda.
È in effetti un monitor interattivo, controllato tramite la Wacom One Pen inclusa. Sebbene lo schermo da 13,3 pollici di Wacom One sia relativamente piccolo e il suo stilo più semplice di quello che si trova nella maggior parte dei prodotti Wacom, il prezzo è giusto e diventa il nostro display interattivo entry-level migliore tra cui scegliere.
Lo schermo antiriflesso ha la stessa risoluzione full HD o 1080p (1.920 x 1.080 pixel) della Wacom Cintiq da 15,6 pollici 16. Utilizza la tecnologia avanzata dell’angolo di visione (AHVA), una variante della familiare commutazione in-plane ( IPS) piuttosto che VA.
Sul bordo superiore ci sono una porta USB-C e un supporto per la penna. La parte inferiore della tavoletta è bianca. Una striscia nera nasconde due gambe pieghevoli che possono sostenere il monitor con un angolo di 19 gradi. Nascosti in una baia sotto una gamba ci sono tre punte extra per la penna.
L’acquisto di una Wacom One dà diritto a una suite di software, scaricabile dal sito Wacom una volta registrato il prodotto. Il bundle include il Bamboo Paper Pro Pack (per prendere appunti e scarabocchiare); sei mesi gratuiti di Clip Studio Paint (per disegnare e dipingere); e due mesi gratuiti di Adobe Premiere Rush, software per girare, modificare e condividere video online. Gli utenti potranno anche ottenere sei mesi gratuiti di Adobe Fresco, un’app di disegno e pittura creata per dispositivi touch e stilo, quando verrà rilasciata nel corso dell’anno.
In questo caso parliamo di una tavoletta grafica con schermo facile da utilizzare e dalle eccellenti qualità tecniche.
Sebbene non disponga dello schermo spazioso, della penna sensibile e versatile o della gamma di colori di Cintiq e di altri prodotti Wacom, resta una soluzione perfetta per chi vuole un prodotto di alto livello senza spendere cifre eccessive.
Per questo è senza dubbio una tavola grafica con schermo d’eccellenza per chi vuole avvicinarsi in maniera professionale al settore, senza spendere cifre esagerate.
Wacom – One Creative – Prezzo: 409,00 euro
4. Xp-Pen – Artist 12
Il motivo per cui dovresti acquistare questo tablet è che non otterrai un miglior rapporto qualità-prezzo rispetto a Xp Pen Artist Pro. Questa tavoletta è la variante più piccola delle tavolette Xp Pen più grandi da 13 e 16 pollici.
Ora, nonostante sia un tablet entry-level, oltre alle dimensioni del display, Xp Pen ha tutte le stesse funzionalità che si ottengono con i modelli più grandi, il che è un enorme vantaggio.
Quando leggi le statistiche come una gamma di colori NTSC al 72% 16,7 milioni di colori, tutto suona alla grande. L’artista che usa lo XP 12 è in grado di creare arte di qualità professionale, ma non aspettarti di vedere qualcosa di nuovo. Anche con una significativa calibrazione del colore, questa tavoletta grafica ha una sensazione fresca. Il 72% di NTSC pubblicizzato arriva davvero a circa il 63% di supporto del colore NTSC. Fortunatamente non possiamo distinguere tra troppi colori, quindi è ancora oltre il 90% dello spettro.
Lo stilo è un altro grande motivo per cui questa tavoletta grafica con schermo è diventata cosi famosa. È abbastanza difficile trovare uno stilo simile a questa fascia di prezzo. Ha eccellenti prestazioni di disegno.
I tratti effettuati dallo stilo non hanno variazioni di pressione incoerenti o oscillazioni della penna. Anche la sensibilità è molto equilibrata.
L’ultimo motivo per cui questo tablet è un vero affare è la situazione del pulsante di scelta rapida. Ottieni di tutto, da diversi pulsanti di scelta rapida all’eccellente rotella. Questo impressionante layout di scorciatoia a volte non può essere trovato nemmeno in una tavoletta grafica con schermo che costa due o tre volte il prezzo di questa.
Nel complesso, Artist 12 è un’ottima opzione per chiunque desideri una tavoletta grafica con schermo di alto livello, ma senza spendere una cifra eccessiva. Questo tablet ha tutte le funzionalità per permettere lavori professionali. Dunque andrà bene per moltissimi di noi.
Xp-Pen – Artist 12 – Prezzo: 229,00 euro
3. Huion – Kamvas 13
Huion Kamvas 13 è un display interattivo ben progettato e ben costruito con buone prestazioni di disegno. Huion produce tablet e display interattivi da anni, quindi l’affidabilità di questo prodotto è garantita da una esperienza decennale.
Huion Kamvas 13 viene fornito con una protezione per lo schermo opaca sopra la quale c’è una protezione per lo schermo lucida che devi rimuovere per raggiungere la protezione per lo schermo opaca.
È una tavoletta grafica con schermo dotata anche di un cavo di tipo C. Questo significa che è possibile collegare facilmente laptop che supportano l’ingresso di tipo C al monitor da disegno Kamvas 13 senza utilizzare un adattatore da tipo C a HDMI.
Nota di merito al supporto per inclinare la tavoletta grafica con schermo, che permette di usarla anche in maniera leggermente rialzata.
Per quanto riguarda i driver bisogna distinguere utenti Mac e Windows. Per gli utenti Windows che desiderano utilizzare la modalità desktop estesa con doppio display, la funzionalità Display Switch richiede tempo per abituarsi. Per gli utenti Mac, la tavoletta non ha nessun problema. La sensibilità alla pressione è altamente personalizzabile e molto accurata.
Huion KAMVAS Pro 13 fa parte della gamma Kamvas di fascia alta, con 8.192 livelli di sensibilità della penna, un’ampia area di disegno antiriflesso e uno schermo con una gamma di colori sRGB del 120%, fornendo una gamma di colori maggiore e più ricca profondità di colore.
Ha un costo più alto rispetto ad altri in questo elenco, ma budget permettendo, compete bene con i modelli top di Wacom.
Huion – Kamvas 13 – Prezzo: 305,00 euro
2. Huion – Kamvas PRO 16
Huion Kamvas Pro 16 è uno dei tanti nuovi tablet di Huion nella linea di monitor da disegno Kamvas. In sostanza, Huion Kamvas Pro 16 è una versione da 15,6 pollici del precedente Huion Kamvas Pro 13.
Partiamo dallo schermo laminato completo. Questa è la soluzione migliore che puoi avere in questo momento su una tavoletta grafica con schermo. Significa che tra il vetro e il pannello c’è una colla speciale che aiuta ad eliminare il parallasse. Letteralmente come la pittura su carta. Il tablet non ha bisogno di antiriflesso o pellicole antigraffio, il vetro dello schermo fa tutto il lavoro.
Il vetro antiriflesso è inciso chimicamente. Su alcune pellicole puoi vedere alcuni piccoli graffi dopo un paio di giorni, ma su questo schermo assolutamente niente.
Uno dei display migliori in assoluto.
La penna è davvero piacevole da tenere, con due pulsanti. Le penne funzionano con la tecnologia senza batteria in modo che la penna non abbia bisogno di essere ricaricata. La pressione ha 8192 livello. La combinazione di questa pressione e di questo schermo è ottima.
Il tablet ha anche pulsanti personalizzabili. Puoi impostare tutto su questi pulsanti come (annulla, copia / ctrl + c- ctrl + v) proprio tutto. Sulla touch bar puoi ingrandire lo zoom indietro. Il lavoro è davvero semplificato.
Kamvas Pro 16 supporta Windows 7 / macOS 10.12 e successivi. Tutti i programmi di grafica come Corel Painter, CorelDraw, Adobe Photoshop, Adobe Illustrator, Adobe Fireworks, Macromedia Flash, Comic Studio, SAI sono supportati. È presente la classica garanzia di 2 anni HUION. Inoltre, il kit viene fornito con guanti da grafica.
In assoluto una tavoletta grafica con schermo eccellente, capace di adattarsi a qualsiasi uso anche professionale. Probabilmente tra le migliori (se non la migliore) al mondo per qualità prezzo.
Huion – Kamvas PRO 16 – Prezzo: 398,00 euro
1. Wacom – Cintiq 16 Pen Pro
La Wacom Cintiq 16 è arrivata recentemente sul mercato e sta cercando un pubblico molto specifico, con la caratteristica principale di offrire una tavola grafica con schermo professionale, ad un prezzo più baso della media.
Un display 1.920 x 1.080, una Pro Pen 2 e una gamma di colori al 72% sono tutte caratteristiche abbastanza standard, ma la Wacom Cintiq 16 vanta 8.192 livelli di sensibilità alla pressione, la possibilità di utilizzare la più recente Pro Pen 3D e un parallasse minimo. Al suo rilascio, era il più economico nella gamma di display interattivi, anche se ora c’è un’altra opzione: il Wacom One, che si rivolge ai principianti (e che abbiamo già visto).
Il display è da 15,6 pollici di diagonale e ha una risoluzione dello schermo di 1.920 x 1.080 (Full HD). Ha un display a cristalli liquidi (LCD) TFT (thin film transistor) e, invece di uno schermo in vetro acidato, questo ha un rivestimento strutturato antiriflesso. La sensazione sullo schermo è una scelta molto personale e se ami quella sensazione di “scivolare sul vetro” che si ottiene con i modelli Pro e l’iPad Pro, questo modello non fa per te. L’antiriflesso e l’effetto “seta” di questa tavoletta grafica con schermo, tuttavia, lo rendono particolarmente apprezzato fra i professionisti.
Una delle caratteristiche evidenti che è stata abbandonata per questo modello è il touch (funziona solo la penna). Questo potrebbe essere un problema per fotografi e artisti provenienti da un iPad, ma gli artisti digitali che utilizzano programmi come ZBrush non saranno preoccupati dalla mancanza di touch. L’utilizzo del touch è ok in Photoshop per lo zoom e la rotazione, ma non sarà un problema per i creativi nuovi nel settore, soprattutto se si considera il balzo dei prezzi per avere quella funzione.
Wacom si concentra sui professionisti creativi da oltre tre decenni. Prima di questa versione, se volevi sperimentare con un display interattivo Wacom, dovevi sborsare a un prezzo di livello professionale. Ma la Wacom Cintiq 16 ha cambiato le cose.
Non è un Cintiq Pro: non ha la risoluzione UHD o il controllo multitouch. Tuttavia la qualità costruttiva sembra simile e per meno della metà del prezzo della versione Pro da 16 pollici ottieni quello che è a tutti gli effetti un display professionale di altissimo livello.
È importante sottolineare che puoi anche accedere agli strumenti di disegno standard del settore di Wacom: questi sono i display che trovi nella maggior parte degli studi di animazione ed effetti speciali.
Insomma, un prodotto completo sotto ogni punto di vista, soprattutto per qualità prezzo.
Wacom – Cintiq 16 Pen Pro – Prezzo: 599,00 euro
Mi impegno ad aggiornare costantemente la classifica, quindi troverai solo le migliori tavolette grafiche con schermo del MOMENTO, per qualità prezzo
Dubbi, domande o curiosità di qualsiasi tipo? Chiedimi nei commenti!
il tuo articolo è molto istruttivo. Grazie!!
Io sono passato da wacom cintiq a XPPen Artist e preferisco la seconda a livello di parallasse e colori.