12 TOP Stufe Elettriche a Basso Consumo Energetico

stufa elettrica basso consumo migliore rf

Stufetta Elettrica Basso Consumo: quando conviene? Quanto costa usarla tutti i giorni? Quali le Top per risparmiare? L’analisi!

Le stufette elettriche a basso consumo energetico sono passate alla ribalta da quando il costo del gas è aumentato alle stelle.

Il gas naturale, infatti, è il principale metodo di riscaldamento nella maggior parte delle case italiane, che utilizzano la combustione del gas per scaldare l’acqua nei termosifoni.

Ma anche le case di epoca moderna, che usano resistenze elettriche per il riscaldamento, possono comunque trarre vantaggio da stufette elettriche a basso consumo energetico.

  • Ma quanto costa utilizzare una stufetta elettrica per riscaldare una stanza?
  • Quant’è il vantaggio, anche econmico, rispetto ad usare un termosifone?
  • E quali sono, soprattutto, le migliori stufette elettriche a basso consumo energetico?

A grande richiesta abbiamo messo a lavoro i nostri esperti, che calcolatrice alla mano hanno fatto tutte le analisi e i paragoni del caso.

I risultati, ci stupiranno.

Stufetta Elettrica a Basso Consumo: i vantaggi

I termoventilatori elettrici funzionano in maniera ideale per riscaldare piccole stanze o spazi. Di tutti i prodotti di riscaldamento che potresti utilizzare in casa, sentirai gli effetti di un termoventilatore elettrico più velocemente.

Nella classifica delle migliori stufe elettriche a basso consumo proponiamo il prezzo medio della stufa su Amazon nel periodo estivo: se al momento del tuo acquisto il prezzo è molto superiore a quello da noi mostrato, significa che il rivenditore sta speculando sul prezzo. In quel caso ti sconsigliamo l’acquisto!

Noterai quasi immediatamente la sua potente azione riscaldante!

Per darti un’idea più chiara della potenza di questi riscaldatori portatili, considera che un termoventilatore in ceramica da 2000 W può riscaldare una camera di medie dimensioni a circa 20 gradi in un paio di minuti, indipendentemente dalla temperatura iniziale dello spazio.

stufa elettrica basso consumo energetico de longhi
Credits: Amazon x De Longhi HFX6020E

In alcuni casi i termoventilatori possono svolgere anche la funzione di ventilatori, sostituendosi ai classici ventilatori silenziosi da notte, in estate: vedremo quali!

In ogni caso, se stai cercando una esplosione di potenza di riscaldamento, i termoventilatori elettrici sono il prodotto ideale da utilizzare.

Stufetta Elettrica o Termosifone?

La stufetta elettrica è la soluzione ideale in caso di riscaldamento di alcune stanze.

L’esempio lampante è quello di tenere una stufetta accesa nella stanza in cui stiamo lavorando o dormendo, lasciano spento il riscaldamento nel resto della casa.

Naturalmente ognuno si regolerà come meglio crede, ma come riportato da diverse interessanti analisi della BBC, il prezzo del riscaldamento di una casa è destinato a raddoppiare rispetto all’inverno del 2021 e a quadruplicare rispetto all’inverno del 2020.

Non a caso si parla in certi Paesi d’Europa di emergenza umanitaria del costo della vita, con bollette del riscaldamento invernale che passeranno da 1000 sterline l’anno circa, a oltre 4000 sterline.

La situazione non è troppo diversa in Italia, che nonostante alcuni interventi del governo, ha visto un aumento di oltre il 100% del prezzo della bolletta del gas dall’inverno del 2020.

Non stupisce, dunque, che in moltissimi abbiano deciso di optare per stufette elettriche a basso consumo, in modo da evitare di riscaldare tutta la casa, ma mantenendo accesa la stufetta elettrica solo dove ci troviamo.

Come abbiamo visto, la stufetta elettrica può scaldare una stanza in pochi minuti, permettendo un notevole risparmio.

N.B: si noti che il prezzo del gas ultimamente è molto variabile e non prevedibile.
Nel periodo luglio settembre 2020 il prezzo per ogni standard metro cubo era: 0,084 €/Smc
Nel periodo luglio settembre 2022 il prezzo per ogni standard metro cubo era: 1,028 €/Smc
L’aumento percentuale è stato del 1123%. Dati: Prontobolletta.it

Stufetta Elettrica a Basso Consumo: costi e consumi

Ma quanto costa tenere accesa una stufetta elettrica a basso consumo?

Per avere un’idea dei consumi a cui andiamo incontro, cerchiamo di calcolare il costo rispetto a diversi possibili tipi di stufe elettriche e diversi possibili scenari di prezzo. (Fonte prezzi: Arera)

Credits: Amazon x De Longhi HSX2320F

Facciamo l’esempio di una stufa elettrica con una potenza di 800 W (equivalenti a 0,7 kW). Se questa stufa resta accesa 10 ore al giorno, in un mese faranno 300 ore:

0,8 kW X 300 ore = 240 kWh

Ma quanto costerà, nel mese, la stufa elettrica sopra considerata?

Supponiamo che il medio della bolletta sia di 0,2 €/kWh, cifra piuttosto congura con il costo medio in Italia dell’elettricità. Il costo mensile dell’energia utilizzata dalla stufetta elettrica sarà:

240 kWh X 0,2 €/kWh = 48 €

Naturalmente i conti sono un’approssimazione: una stufetta elettrica ha dei momenti in cui si accende e in cui si spegne, dunque non andrà a “pieno regime” per tutte le 10 ore considerate.

Allo stesso modo, teniamo conto delle altre 2 possibili variabili:

  1. il wattaggio della stufetta elettrica da noi impostata
  2. le variazioni del prezzo dell’energia

Dunque attenzioni alle variabili!

Tutto sommato questi calcoli saranno utili per darci un’idea di massima di quanto potrebbe costarci utilizzare una stufetta elettrica a basso consumo per diverse ore!

N.B: Nell’ultimo periodo c’è stata una vera e propria “corsa al termoventilatore”. Poiché il gas è aumentato molto rispetto all’elettricità, in molti si sono riversati sulle stufe elettriche.
Per questo, molte stufe spesso risultano non disponibili o a prezzi fuori mercato.
Ci impegniamo ad aggiornare l’elenco provando a inserire sempre e solo prodotti disponibili, ma purtroppo non sempre è possibile.

Termoventilatore Basso Consumo Energetico – Le nostre Scelte

12. De’ Longhi – Termoventilatore a Torre

stufetta elettrica basso consumo energetico de longhi torretta

Sottile e leggero, il termoventilatore a basso consumo a torre in ceramica DeLonghi non richiede molto spazio e può persino adattarsi su un tavolo.

Oltre ad essere elegante, riscalda efficacemente una stanza. Alla sua impostazione di calore più alta, il riscaldatore a torre in ceramica DeLonghi è in grado di riscaldare uniformemente un salotto di medie dimensioni.

Consuma un po’ più di energia rispetto ad altri riscaldatori d’ambiente, a 0,28 Kwh, ma è anche progettato per scaldare stanze di medie dimensioni.

È un termoventilatore a torre dotato di un telecomando in modo da poterlo controllare senza lasciare la scrivania o alzarsi dal divano. È possibile impostare la ventola in modo che oscilli per distribuire il calore in modo uniforme.

C’è anche una modalità solo ventola, un’impostazione “Antigelo” che mantiene la stanza a un minimo di 5 gradi centigradi, utile se vuoi evitare che i tubi si congelino e un timer per spegnerlo automaticamente dopo un massimo di ventiquattro ore.

Da notare che mentre tutte le superfici in plastica della DeLonghi rimangono fresche al tatto durante il riscaldamento, la griglia nella parte anteriore diventa molto calda. È più che abbastanza caldo da scottarsi una mano o bruciare la coda di un animale domestico se sfiora il riscaldatore.

In termini di rumore siamo nella media per un riscaldatore d’ambiente. Lo consideriamo un buon termoventilatore per medi ambienti, anche se potrebbe non essere l’ideale per chi ha animali domestici o bambini che possono andarci contro.

In compenso offre discreti consumi, un ottimo design e un prezzo ragionevole.

PRO

  • Riscalda una stanza in modo uniforme
  • Impostazione Eco per il risparmio energetico
  • Telecomando incluso
  • Può anche raffreddare

CONTRO

  • La griglia anteriore diventa eccessivamente calda

De’ Longhi – Termoventilatore a Torre – Prezzo (Amazon.it): 105,00 euro


11. Cecotec – Ready Warm

Silenzioso, robusto e in grado di offrire 2 modalità di regolazione.

Cecotec Ready Warm è un termoventilatore eco che può funzionare sia a potenza ridotta, 120 0W, che a potenza elevata a ben 2200 W.

È realizzato con tecnologia ceramica per offrire la massima efficienza e sicurezza grazie alla sua capacità PTC di autoregolazione della potenza in uscita in base all’aumento della temperatura.

Le modalità operative invece sono 3. La modalità termoventilatore Eco (1200 W di calore), la modalità Turbo (2200 W di calore) e quella Cool (ventilatore ad aria fredda).

È presente anche un sensore antirollio ribaltabile: il riscaldatore si arresta automaticamente in caso di spostamento in una posizione insolita o di caduta.

La tecnologia WarmSpace è in grado di riscaldare fino a 22 m in modo efficiente. Filtra per intrappolare le macroparticelle di polvere, mantenere puliti componenti del riscaldatore e prolungarne la durata.

È presente anche un sistema AutoOff che blocca automaticamente il termoventilatore in caso di calore eccessivo.

Ottimo anche il fatto che sia legger, grazie ad un peso di soli 2.8 kg. Adatto a tutti I tipi di situazioni grazie al suo design verticale, che gli conferisce grande stabilità, leggerezza, dimensioni ridotte e buona maneggevolezza.

Infine da notare che si può usare il termostato manuale: basta regolare la temperatura desiderata e il termoventilatore la raggiunge spegnendosi al raggiungimento.

PRO

  • Ottimo prezzo per un termoventilatore sopra i 2000 Watt
  • 2 modalità di regolazione: 1200 e 2200 Watt
  • Capace di autoregolarsi sulla base della temperatura raggiunta
  • In grado di riscaldare una intera stanza in maniera efficiente

CONTRO

  • Filo molto corto

Cecotec – Ready Warm – Prezzo (Amazon.it): 66,99 euro


10. Rowenta – Mini Excel Eco Safe

migliore stufetta elettrica basso consumo energetico rowenta

La Excel Eco Safe è senza dubbio una delle migliori stufette elettriche a basso consumo energetico in circolazione. 

Si tratta di una stufa dotata di tecnologia ceramica per un riscaldamento immediato, confortevole e particolarmente sicuro.

Grazie al selettore, è possibile impostare facilmente il livello di riscaldamento desiderato. Sono presenti 2 livelli di potenza: 1000 W per un uso prolungato, 2000 W per un riscaldamento più rapido.

Da notare che parliamo di una delle stufe elettriche tra le più silenziose, con soli 50 dB(A).

La funzione Eco Energy consente è auto regolata a 21°C e permette di mantenere il livello di potenza costante a 1000 W: il risparmio energetico arriva al 50% rispetto ad una stufa elettrica tradizionale.

Non solo, ma questa stufa elettrica basso consumo in molti momenti si spegne automaticamente, risparmiando ulteriormente energia durante il mantenimento della temperatura a 21 °C.

Il design compatto lo rende facile da usare, trasportare e riporre ovunque lo si voglia.

Naturalmente Rowenta ha dotato questa stufa di tutte le tecnologie del momento, compreso termostato per regolare esattamente la temperatura ambientale (fino a ben 35°C!) e funzione antigelo, per esempio per mantenere la temperatura al di sopra di 0 °C.

Una stufetta elettrica a basso consumo semplice da usare, ma funzionale e molto ben progettata. Tra le più vendute in assoluto, non per caso.

PRO

  • Ottima funzione di risparmio energetico
  • La modalità ECO a 21°C fissi (1000 W) permette un risparmio energetico fino al 50%
  • Solida costruzione a tecnologia ceramica
  • Termostato che permette la regolazione anche a 35°C

CONTRO

  • Alla massima potenza è un po’ rumorosa

Rowenta – Mini Excel Eco Safe – Prezzo (Amazon.it): 89,00 euro


9. Pro Breeze – Termoventilatore Ceramico

Il Pro Breeze è esattamente quello che afferma di essere: un termoventilatore compatto per riscaldare l’aria immediatamente dove sei seduto o sdraiato.

È perfetto se non vuoi spendere molto e non hai bisogno di un riscaldamento di stanze grandi, ma per esempio quando lavori in ufficio o vuoi riscaldare una piccola camera.

Il piccolo riscaldatore per ambienti Pro Breeze è una piccola scatola da 18,5 x 15,5 x 26 cm dunque molto compatto.

È in grado di aumentare la temperatura in modo uniforme in non più di mezzora. Le due impostazioni di potenza permettono anche riscaldamenti molto diversi.

Questo riscaldatore infatti non potrebbe essere più facile da usare in quanto ha solo 2 impostazioni di calore. La modalità a 1200 W è ideale per riscaldare in maniera lenta, mentre la 2000 W permette anche il riscaldamento di ambienti di discrete dimensioni.

È presente un termostato regolabile integrato che permette di monitorare la temperatura intorno per un riscaldamento ottimale.

Attenzione perché si scalda al tatto, in particolare nella parte anteriore dove raggiunge temperature piuttosto elevate.

La rumorosità è leggermente sopra la media, ma resta comunque oltremodo accettabile.

Tramite analisi a presa smart il consumo a 2000W di potenza risulta di 0,36 kWh, un numero leggermente superiore a certe altre stufe elettriche.

Resta una stufetta che consideriamo essenziale, ma completa sotto ogni punto di vista, con tanto di termostato regolabile, che a questo prezzo è cosa rara.

PRO

  • Stufa elettrica a basso consumo economica
  • Termostato regolabile integrato
  • Modalità ECO
  • Oscillante, Anti Surriscaldamento e Ribaltamento

CONTRO

  • Consumi leggermente superiori ad altri prodotti simili

Pro Breeze – Termoventilatore Ceramico – Prezzo (Amazon.it): 44,99 euro


8. Radialight – Termoconvettore Sirio

Radialight è un’azienda italiana di elettrodomestici, e Sirio è uno dei termoconvettori più apprezzati dagli utenti su Amazon.

Si tratta di un tipo di termoventilatore progettato per il riscaldamento rapido ed omogeneo di stanze di medie dimensioni, fino a 18 mq, dunque in grado di scaldare una stanza interamente.

Non prevede movimenti di polvere o rumori fastidiosi, grazie al principio della “Convezione Naturale”: questa stufa elettrica a basso consumo energetico infatti integra un elemento riscaldante in alluminio ad alta efficienza che riscalda l’aria fredda, e crea un effetto camino naturale, permettendo un calore diffuso omogeneamente nell’ambiente, senza alcuna stratificazione della temperatura, come farebbero invece prodotti a ventilazione forzata.

La gamma conta 4 diverse potenze per potersi adattare a qualsiasi grandezza di ambiente da 5 a 24 mq: disponibile nella versione da 500W – 1000W – 1500W e 2000W.

È presente un controllo digitale della temperatura ambiente e addirittura una programmazione settimanale integrata e personalizzabile in modo che si possa accendere a orari prestabiliti.

È dotato di protezione contro gli spruzzi, adatto anche ad ambienti umidi come il bagno.

Una delle migliori stufette elettriche silenziose in circolazione.

PRO

  • Particolarmente silenzioso
  • Possibilità di programmare l’accensione settimanalmente
  • Irradiamento del calore molto gradevole e uniforme
  • Adatto anche a stanze fino a oltre 20 mq

CONTRO

  • Ogni termoconvettore ha un wattaggio fisso, non regolabile

Radialight – Termoconvettore Sirio (1500 W) – Prezzo (Amazon.it): 279,00 euro


7. Imetec – Silent Power Eco

Silent Power Eco, è un termoventilatore a bassi consumi energetici della nuova gamma dei termoventilatori Silent Power di Imetec.

È circa il 50% più silenzioso di un tradizionale termoventilatore ed è anche una stufetta elettrica a risparmio energetico.

Utilizza una tecnologia ECO che permette di raggiungere la temperatura desiderata senza sprechi, perché in grado di combinare perfettamente calore e ventilazione.

Secondo Imetec offre un risparmio energetico del 35% rispetto a un tradizionale termoventilatore.

È possibile regolare la temperatura tra 4 funzioni per avere l’intensità di calore preferita, considerando la massima potenza a 2100 W.

La funzione antigelo evita che la temperatura ambientale scenda al di sotto dei 5° C per cui è assolutamente indicato anche per ambienti particolarmente freddi.

Nota di merito il fatto che sia certificato prodotto IP21 (International Protection Code – Codice di protezione internazionale) con sistema di sicurezza ideato per essere usato anche in ambienti umidi come il bagno, in sicurezza.

Un piccolo termoventilatore, che ha tutto il necessario per adattarsi alle esigenze di piccoli spazi o d’ufficio.

PRO

  • Buon rapporto qualità prezzo
  • Temperatura regolabile
  • Protezione IP21: adatto ad ambienti umidi
  • Abbastanza silenzioso

CONTRO

  • Non molto potente, anche per piccole stanze

Imetec – Silent Power Eco – Prezzo (Amazon.it): 59,99 euro


6. De’ Longhi – Termoventilatore Verticale

Il termoventilatore a tecnologia ceramica De Longhi è una delle pià vendute stufe elettriche vendute su Amazon.

Si tratta di un potente termoventilatore con 2 livelli di potenza: 2000 W e 1100 W.

È una stufa elettrica basso consumo testata per riscaldare tanto e consumare il meno possibile, con la tecnologia ceramica che offre una maggiore ottimizzazione del riscaldamento.

La tecnologia ceramica, infatti, bilancia potenza ed efficienza energetica mediante autoregolazione, regolando la potenza in uscita in base alla temperatura della stanza.

Bene anche la sicurezza, che non delude mai quando firmata De Longhi. Il termoventilatore è dotato di dispositivo termico di sicurezza e luce di accensione e posizione, per vederlo anche al buio.

È dotato di telecomando, quindi è possibile posizionarlo ovunque senza doversi alzare per regolarlo.

Il termoventilatore è maneggevole grazie alla pratica maniglia, facilita lo spostamento da una stanza all’altra e dotato di filtro antipolvere removibile e lavabile.

Nota di merito alla ventola particolarmente silenziosa, che anche alla massime temperature non disturba.

PRO

  • Livelli di potenza adatti al risparmio energetico
  • Ottima capacità riscaldante, anche per stanze medie
  • Dotato di telecomando
  • Filtro antipolvere removibile e lavabile
  • Ottima silenziosità

CONTRO

  • Per alcuni utenti non scalda a sufficienza

De’ Longhi – Termoventilatore Verticale – Prezzo (Amazon.it): 72,90 euro


5. Klarstein – Termoconvettore a Basso Consumo

Altra stufetta elettrica molto gettonata sul web, che ha riscosso successo sia per la qualità costruttiva che per il design particolarmente elegante.

Klarstein propone una stufa elettrica a basso consumo energetico da 2000 W dotata di termostato e controllo della temperatura.

Si tratta di un termoconvettore elettrico ad alta efficienza energetica, che dispone di protezione da surriscaldamento e dunque consente di non avere rischi di sicurezza.

È disponibile un kit di montaggio, che permette alla stufa di essere montata a parete così come di essere lascia a terra su ruote. Il cavo è da 1,5 metri, sufficiente per l’ingombro.

Caratteristica di nota è che si tratta di una stufa elettrica basso consumo controllabile tramite telecomando. Con il termostato regolabile integrato e il timer di spegnimento automatico, è possibile impostare la temperatura ideale senza sprechi.

Particolare il design, che è caratterizzato da una forma ad X dell’area riscaldante del riscaldatore elettrico. Questo massimizza la velocità di trasferimento del calore e fa in modo che la stanza si riscaldi più velocemente.

Complessivamente una stufa elettrica a basso consumo, ma molte efficiente, che non fa praticamente rumore.

Ottima sotto molti aspetti, se non per il fatto che spesso non è disponibile.

PRO

  • Rumorosità minima
  • Buona efficienza riscaldante
  • Design gradevole oltre che utile a velocizzare il riscaldamento

CONTRO

  • (Troppo) Spesso non disponibile
  • Prezzo sopra la media

Klarstein – Termoconvettore a Basso Consumore – Prezzo (Amazon.it): 199,00 euro


4. De’ Longhi – Slim Style

termoconvettore a basso consumo energetico

De Longhi Slim Style è un termoconvettore elettrico di fascia medio alta, ideale per chi cerca una stufetta elettrica per scaldare ambienti medi (o grandi, ma di pochi gradi).

La potenza massima è di 2000 Watt, ma sono presenti anche altri due livelli di potenza inferiori a 1200 e 800 Watt. In particolare quest’ultimo permette un eccellente risparmio energetico, assestandosi come mantenimento della temperatura.

L’installazione è disponibile sia a terra che al muro (presenza di un kit di montaggio in dotazione). Il timer servirà per programmare accensione e spegnimento sulle 24 ore.

È presente una ventilazione laterale forzata per una migliore distribuzione del calore nell’ambiente, in potenza media e massima, anche nella parte bassa della stanza.

È una stufetta elettrica a basso consumo energetico dotata anche di termostato ambiente per impostare e mantenere la temperatura desiderata. È sufficiente decidere la temperatura e i settaggi di potenza e la stufetta si regolerà di conseguenza.

La rumorosità è nella media, soprattutto ai settaggi più bassi.

PRO

  • Adatta come stufa elettrica per camere
  • Potenza minima poco energivora
  • Ottima distribuzione del calore
  • Design elegante e sobrio

CONTRO

  • Non sono presenti le rotelle per lo spostamento
  • Un po’ rumorosa a potenza massima

De Longhi – Slim Style – Prezzo (Amazon.it): 89,00 euro


3. Imetec – Eco Ceramic Diffusion

imetec diffusion stufetta elettrica a basso consumo

Con ben 6 funzioni di temperatura e una funzione a tecnologia ceramica a basso consumo energetico (fino a -45% di energia consumata rispetto alla tecnologia tradizionale, secondo il produttore) Imetec Diffusion è certamente una stufa elettrica da prendere in considerazione.

Si tratta di un termoventilatore che unisce alte prestazioni ad un risparmio energetico davvero notevole.

La sua struttura a torretta e il corpo oscillante permettono una diffusione del calore uniforme nell’ambiente.

È possibile scegliere tra 6 diverse regolazioni di temperatura per utilizzarlo in tutte le stagioni: aria fresca per l’estate, aria calda, molto calda e caldissima per i periodi freddi, modalità Eco per ridurre i consumi e funzione antigelo che riattiva automaticamente il termoventilatore sotto i 7°C.

È silenzioso in tutte le condizioni di utilizzo. Il termostato ambiente mantiene costante il calore desiderato. Con il telecomando puoi programmare temperatura e velocità, accensione e spegnimento, grazie alla funzione timer 24h.

La caratteristica degna di nota di questa stufa elettrica basso consumo è il risparmio energetico.

La tecnologia ceramica consente di riscaldare l’ambiente in modo efficiente riducendo i consumi e risparmiando fino al 40% di energia elettrica rispetto al termoventilatore con tecnologia tradizionale da 2000 W.

Test di laboratorio Imetec dimostrano che l’aria convogliata dal termoventilatore a una distanza di 65 cm con un consumo medio di 1200 W, raggiunge la stessa temperatura del termoventilatore con tecnologia tradizionale di Imetec (S0901) da 2000 W.

Adatto per scaldare anche stanze di medie dimensioni, in pochi minuti.

PRO

  • Termoventilatore adatto per stanze anche medio grandi, fino a 30 mq
  • Ottima funzione di risparmio energetico
  • Facile da spostare fra ambienti diversi
  • Design moderno

CONTRO

  • Più rumoroso rispetto alla media

Imetec – Eco Ceramic Diffusion – Prezzo (Amazon.it): 99,00 euro


2. De’ Longhi – Radiatore ad Olio Elettrico

Il radiatore ad olio elettrico è una delle soluzioni migliori in assoluto per il risparmio energetico.

De Longhi ne propone uno con ben 11 elementi, che aumentano la superficie riscaldante del 35% rispetto ad una superficie piana.

È dotato di 3 livelli di potenza 2000w-1100w-900w, e capace di offrire un riscaldamento silenzioso e uniforme in tutta la stanza.

Gli elementi assicurano una ampia superficie riscaldante e una eccellente circolazione dell’aria, per un riscaldamento rapido anche di ambienti fino a 60 m³.

L’olio riscaldato all’interno mantiene il calore particolarmente a lungo consentendo al radiatore di generare calore per un po’ di tempo anche quando l’unità è spenta. Per questo è considerato a basso consumo energetico

Notiamo che è presente anche una funzione chiamata Real Energy: migliora l’efficienza dell’elettricità utilizzata, perché raggiunge la temperatura desiderata per poi fare pause senza consumare energia.

L’unità aumenta la sua efficacia sfruttando il 100% della sua potenza nominale senza superare i limiti di sicurezza della temperatura superficiale, coniugando così sicurezza con un riscaldamento veloce per garantire il massimo comfort

Le manopole sono regolabili e consentono di impostare facilmente grazie al termostato ambiente il calore desiderato nella stanza, fornendo un controllo totale sulle impostazioni di temperatura e potenza.

Infine notiamo che è estremamente facile da spostare grazie alle 4 ruote pieghevoli premontate. È presente anche maniglia avvolgicavo.

Uno dei migliori prodotti in assoluto, soprattutto per scaldare ambienti ampi.

PRO

  • Nessuna ventola, quindi assolutamente silenzioso
  • Funzione Reale Energy: risparmia energia spegnendosi a intermittenza (l’inerzia termica delle piastre permette al radiatore di emanare calore anche 1 ora dopo lo spegnimento)
  • Buon riscaldamento anche a 1100 W
  • Ideale per ambienti grandi anche fino a 60 m³

CONTRO

  • Più ingombrante di una stufetta elettrica a basso consumo classica

De’ Longhi – Radiatore ad Olio Elettrico – Prezzo (Amazon.it): 139,00 euro


1. Imetec – Eco Ceramic Compact

imetec migliore termoventilatore consumo energetico

Uno dei termoventilatori a tecnologia ceramica fra quelli che consumano meno in assoluto.

La stufetta elettrica a basso consumo energetico Imetec Eco Ceramic è uno strumento ideale per riscaldare ambienti di medie dimensioni con una efficienza particolarmente elevata.

È dotato di tecnologia ECO Ceramic Technology, in grado di fornire secondo Imetec un riscaldamento più veloce ed efficiente rispetto ai modelli precedenti, con un risparmio di energia del 40% a parità di potere riscaldante.

Facile da trasportare e posizionare in tutti gli ambienti grazie alla pratica impugnatura e al design compatto.

È una stufa elettrica molto silenziosa anche a potenza massima, dotata di 3 regolazioni della temperatura: aria fresca per l’estate, calda e molto calda per i periodi freddi, ossia rispettivamente di 1200 e 2000 Watt.

Pur essendo piccolo e compatto, si tratta di una stufa elettrica a basso consumo adatta a riscaldare ambienti di 60/65 m3.

Ciò che distingue questa stufa sono i test di laboratorio Imetec che mostrano come l’aria convogliata dal termoventilatore ad una distanza di 50 cm raggiunga la temperatura di 40°C con un consumo di 1200W, mentre un termoventilatore a tecnologia tradizionale necessiti di 2000W. A 1200 W, allacciato a presa smart in questo caso consuma intorno a 0,24 kWh, ossia uno dei minori valori della categoria.

Un risparmio del 40% di energia, pieno.

Una stufetta elettrica a basso consumo particolarmente apprezzata anche dalle recensioni online, che la premiano con una media ottima di 4,6 stelle su 5.

PRO

  • Eccellente rapporto qualità prezzo
  • Termostato per temperatura di precisione (e spegnimento al raggiungimento)
  • Modalità a riscaldamento veloce (2000 W) e riscaldamento progressivo 1200 W
  • Secondo test la modalità ECO 1200 W riesce a scaldare come 2000 W in tecnologia tradizionale
  • Risparmio energetico totale di circa il 40% rispetto ad una stufa tradizionale

CONTRO

  • Nulla di particolare

Imetec – Eco Ceramic Compact – Prezzo (Amazon.it): 69,99 euro


Stufa Elettrica Basso Consumo: le caratteristiche importanti

Tipologia

Esistono molti tipi di stufe elettriche, ma i modelli più comuni, e spesso meno costosi, sono stufette compatte con ventilatori.

Spesso una stufa elettrica basso consumo è dotata di piastre o bobine in ceramica. I modelli con piastre in ceramica sono autoregolanti per evitare il surriscaldamento.

I modelli con bobine sono spesso esposti e diventano molto caldi, ponendo un rischio per la sicurezza, soprattutto per bambini e animali domestici.

Alcuni stufe a pavimento funzionano con calore a infrarossi o olio. Gli infrarossi si riscaldano molto rapidamente ma non rimangono caldi, mentre i modelli a olio sono molto efficaci ma grandi, pesanti e più costosi.

Una delle stufe elettriche a basso consumo energetico più efficienti è la stufa elettrica alogena. Questo tipo di stufa emana calore per irradiazione tramite lampade alogene che grazie all’energia elettrica producono calore in modo immediato e a temperature elevate.

Controllo della temperatura

Le stufe elettriche a basso consumo possono variare notevolmente nelle loro impostazioni di riscaldamento: alcune consentono di selezionare una temperatura precisa utilizzando un termostato digitale, mentre altre offrono semplicemente una o due impostazioni di riscaldamento.

La prima soluzione è l’ideale per le persone che desiderano un controllo più preciso sulla produzione di calore, mentre la seconda è più adatta per un riscaldamento meno preciso.

Per un risparmio energetico superiore cerchiamo la funzione di termostato con spegnimento automatico. Questo eviterà di surriscaldare l’ambiente limitando il consumo di energia elettrica.

Velocità della ventola

Una stufa elettrica basso consumo spesso è dotata di ventola per disperdere calore. Le unità combinate di ventola e riscaldatore spesso hanno diverse impostazioni di velocità della ventola. I modelli di stufa elettrica basso consumo con più velocità della ventola danno un maggiore controllo sulla quantità di aria che viene spinta attraverso la stanza, nonché sul livello di rumore creato. Le ventole a velocità singola, d’altra parte, sono rigide.

In questi casi consigliamo di fare particolare attenzione alla rumorosità descritta nelle recensioni. Alcune ventole sono molto rumorose.

Wattaggio

La maggior parte dei riscaldatori d’ambiente hanno una potenza nominale fino a 2500 Watt all’impostazione massima, che è adatta per una stanza di medie/grandi dimensioni.

Attenzione a chi suggerisce che un Wattaggio maggiore è migliore.

Innanzitutto sopra i 2500 Watt si rischia di far saltare l’impianto elettrico (molte delle case in Italia sono settate su un massimo di 3 Kwh).

Inoltre, maggiore wattaggio significa maggiore consumo di energia, con buona pace della bolletta, che può arrivare a cifre anche importanti.

Nella selezione delle stufe elettriche a basso consumo energetico abbiamo appositamente favorito tecnologie che massimizzassero il calore erogato a fronte di un Wattaggio limitato, possibilmente sotto i 1000 W!

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here