Solette Ortopediche: quali sono le più comode? Quali plantari per tallonite sono i migliori? La Classifica
Le solette ortopediche, nonché solette per tallonite, sono un tipo di soletta in grado di dare sollievo in vaso di dolore al tallone o al calcagno.
Ma quali sono le migliori?
Dopo aver analizzato oltre 50 paia di solette ortopediche, abbiamo selezionato 10 dei migliori plantari ortopedici oggi in commercio.
Questi piccoli inserti per le scarpe possono fare una grande differenza per corridori, atleti, persone con lavori che richiedono loro di stare in piedi tutto il giorno o coloro che soffrono di lesioni comuni come fascite plantare o iperpronazione.
Siamo sicuri di aiutarti a trovare un paio di solette adatte alle tue esigenze e al tuo budget unici.
Il modo in cui le solette ortopediche si adattano al piede può essere un’esperienza molto soggettiva che dipende dalla forma del piede, dalle dimensioni, dalle esigenze e dalle condizioni mediche, proprio come per le solette puramente alzatacchi.
Nella recensione di oggi faremo un’analisi di massima sui migliori modelli di solette plantari per ogni esigenza, con Pro e Contro di ognuno.
Solette Ortopediche e Solette Tallonite – Classifica
10. Easy Life – Solette Alzatacchi Professionali
Easy Life è non è un plantare ortopedico, ma un tipo di soletta rialzante in memory foam che aiuta a ad alzare il tallone.
È infatti specifico per rendere più alti, ma risulta comodo per chi ama avere il tallone più in alto rispetto alla pianta del piede.
Easy Life presenta 2 misure incluse, e per via di questa caratteristica si ha l’opportunità di raggiungere fino a un massimo di 5 cm in più di altezza.
Ciò che rende speciale questo prodotto è la possibilità non soltanto di aumentare la propria altezza, ma anche quella di camminare in maniera naturale, comoda e veloce con qualsiasi tipo di scarpa, grazie alla calzatura discreta.
È un tipo di soletta che ha raggiunto notevole successo. I materiali sono di alta qualità e resistenti, e consentono alla persona che li utilizza di stare comoda e acquisire in modo naturale qualche centimetro in più.
Il funzionamento è dato dalla presenza della camera d’aria Air Brass, che consente di assorbire qualsiasi impatto e di camminare in modo leggero e stabile.
Attraverso questo meccanismo speciale si noterà quanto queste solette siano essenziali e comode, tanto da non accorgersi di averle ai piedi.
Oltre alla camera d’aria è presente un sistema di traspirazione “Eolo”, progettato dall’azienda produttrice per consentire a chi le indossa di far respirare i piedi e di mantenerli asciutti e profumati per tutta la giornata.
La vendita avviene solo sul sito ufficiale, con possibilità di pagamento alla consegna. La spedizione è gratuita. Considerata la comodità delle solette, sono l’ideale per chi cerca uno strumento per alzare il tallone.
PRO
- Soletta alzatallone a due altezze diverse e regolabili
- Ideale per chi vuole il tallone rialzato rispetto alla pianta del piede
- Soletta in materiale comodo e traspirante
- Possibilità di pagamento alla consegna
CONTRO
- Non è un plantare ergonomico
Easy Life – Solette Alzatacchi Professionali (Offerta 2×1) – Prezzo (EasyLife Official): 49,90 euro
9. Heelthatpain – Heel Seats
L’azienda Heel That Pain produce i plantari Fascia-Bar, creati con una tecnologia medica che ha permesso una riduzione sorprendente dei sintomi legati alla fascite plantare.
La fascite plantare è citata come la prima causa di dolore al tallone. In questa condizione, il legamento della fascia plantare, che attraversa l’arco del piede, diventa soggetto a flessione impropria, infiammazione e piccoli strappi.
La tecnologia Fascia-Bar, inserita negli inserti, negli impacchi e nelle stecche di Heel That Pain, riallinea il legamento della fascia plantare nella sua posizione corretta, fornendo al contempo la digitopressione terapeutica e l’ammortizzazione dell’osso del tallone.
Utilizzando le solette ortopediche Heel Seats, la maggior parte delle persone sperimenta una riduzione del dolore al tallone entro 30 giorni dall’uso regolare.
Si adattano facilmente ad ogni tipo di scarpa, sono clinicamente testati e si gettano in lavatrice per una facile pulizia.
Realizzati in morbido Kraton, un sostituto della gomma, offrono i vantaggi della gomma naturale, come flessibilità, elevata trazione e capacità di tenuta. Kraton respinge il sudore, l’umidità e i batteri prevenendo al contempo lo scivolamento all’interno delle scarpe.
Questa tipologia di plantare differisce da altri nel tipo di ammortizzazione, in quanto in altri modelli l’ammortizzazione attenua il dolore a breve termine, mentre qui si utilizza un inserto Fascia-Bar brevettato per colpire i nervi dei piedi.
L’inserto Fascia-Bar lavora per allungare e rafforzare il legamento della fascia plantare in una posizione sana.
Nel frattempo, gli inserti del tallone sono progettati per aumentare la densità del cuscinetto di grasso naturale sotto il tallone per lenire il dolore.
Questi inserti impiegano alcune settimane per fare effetto, ma anche le recensioni degli utilizzatori online sono molto positive.
PRO
- Ottima protezione per il tallone
- È un supporto che rende meno dolorosa la camminata
- Si comportano come un massaggiatore plantare
- Si adattano a qualsiasi tipo di scarpa
CONTRO
- Per alcuni utenti ci vuole troppo tempo per abituarsi
Heelthatpain – Heel Seats – Prezzo (Amazon): 37,00 euro
8. Larsaro – Arch Support Cushion
Larsaro propone linee di solette con caratteristiche diverse a seconda delle esigenze.
Le solette per tallonite hanno un plantare sagomato che dà sollievo a iper-pronazione, supinazione e tendinite di Achille.
Realizzata con un tallone profondo sagomato e un’ammortizzazione in PU che assorbe gli urti, Larsaro Plantari Sollievo aiuta ad alleviare il dolore al tallone, a stabilizzare la fascite plantare e prevenirne l’ulteriore aggravamento.
Il plantare possiede una forma sollevata all’altezza del tallone che diminuisce lo sforzo e di conseguenza l’infiammazione.
Serve anche a evitare fastidiosi dolori ossei o articolari dovuti alla distribuzione errate delle forze sulla pianta del nostro piede. Inoltre, il supporto per arco alto è adatto per chi soffre di piedi piatti gravi. Se non corretta, la postura può portare a infiammazioni, tensioni e dolori che potrebbero diventare patologie.
Questi plantari ortopedici proteggono i talloni e stabilizzano i piedi durante la camminata o la corsa, specialmente nei momenti degli urti con il suolo.
Dal design stimolante, utilizzando la tecnologia dinamica e la tecnologia di ammortizzazione aggiuntiva, i plantari ortopedici Larsaro permettono di mantenere uno stile di vita dinamico in ogni momento.
Sono composti da un materiale di alta qualità, il TPU rigido dei plantari, scelto per supportare l’arco del piede e avvolgere il tallone.
Questi plantari si adattano molto bene a tutti i tipi di scarpe, e sono particolarmente indicati per chi vuole allenarsi con il giusto supporto al piede. Il poliuretano termoplastico (TPU) è un materiale estremamente versatile, ed è impiegato per diverse tipologie di suole per calzature: sportive, casual, eleganti, antinfortunistiche e sanitarie.
Il cuscino in silice PU sotto il tallone è molto resistente realizzato e pensato per evitare i cattivi odori.
Nel giro di una o due settimane ci si abitua facilmente alla soletta. È normale un iniziale fastidio poiché i piedi non sono abituati a sostenere l’arco plantare.
Non rientrano fra le solette per tallonite professionali, ma offrono un buon rapporto qualità prezzo.
PRO
- La pianta del piede aderisce bene
- Adatte a ogni tipo di scarpa
- Si avvicinano molto alle solette su misura
CONTRO
- Non sono traspiranti
- Per alcuni utenti sono troppo rigide
Larsaro – Arch Support Cushion – Prezzo (Amazon): 22,90 euro
7. Scholl – Gel Activ Sport
Dr. Scholl è un noto marchio di prodotti per la cura del piede.
Famosissime le solette Scholl: che si tratti di scarpe da trekking, scarpe da ginnastica o stivali, possono essere utilizzate ovunque, disponibili per donne e uomini e da tagliare alla misura desiderata prima dell’uso.
L’unico difetto di questi prodotti è la bassa traspirazione dovuta al materiale di cui sono fatti. Un problema che può portare sudorazione del piede e il possibile insorgere di cattivi odori nelle scarpe chiuse.
Le solette per tallonite in questione sono realizzate in Gel Activ, composto da un elastomero termoplastico basato sulla combinazione di due tipologie di gel, uno più morbido e l’altro più rigido.
Quello morbido ha la funzione di ammortizzare i micro urti subiti durante le attività quotidiane, quello più rigido sostiene arco plantare e tallone.
Questo fa sentire i piedi meno stanchi anche dopo una lunga giornata.
Di queste solette, Scholl propone 6 diverse tipologie. Scholl Solette Gel Activ Sport Uomo, adatte per scarpe da uomo di misura compresa tra il 40 e il 46.5, sostengono i passi durante l’attività sportiva.
Le scarpe da corsa hanno una suola morbida ed elastica che può causare instabilità nella fase di carico-spinta. Ed ecco che insorgono stati di affaticamento, peggio, di dolore.
L’uso di una soletta ortopedica sportiva assicura di ripristinare il corretto livello di stabilità. E, grazie alla creazione di punti di scarico nelle zone infiammate, si riacquista il benessere momentaneamente perduto.
Offrono supporto all’arco plantare, assorbono e ammortizzano gli urti quotidiani di talloni, ginocchia e caviglie e aiutano a ridurre un’eccessiva pressione sotto il piede.
Leggere e flessibili, costruite con materiali robusti, garantiscono l’appoggio totale di tutta la superficie del piede in modo da migliorare la prestazione fisica.
Fra i contro, alcuni utenti lamentano la non sufficiente ergonomia, la poca traspirabilità e la tendenza a rovinarsi dopo pochi mesi di utilizzo.
Per il prezzo a cui sono proposte, restano un acquisto valido, anche se non top di gamma.
PRO
- Sono solette adatte a scarpe sportive sostituendo la soletta originale
- Leggere e funzionali
- È possibile tagliare la soletta per adattarla al numero
CONTRO
- La traspirazione non è delle migliori
- Dopo un paio di mesi di utilizzo tendono a deteriorarsi
Scholl – Gel Activ Sport – Prezzo (Amazon): 17,00 euro
6. iFitna – Supporto per Arco Plantare
iFitna Orthotics o Inserti sono progettati per sostenere l’arco longitudinale e fornire l’allineamento necessario per ridurre la pronazione eccessiva.
Dal design ergonomico e scientifico medico, presentano un’imbottitura a doppio strato, realizzata con schiuma EVA di qualità medica e imbottitura in poliuretano.
Il tessuto è di alta qualità: le solette plantari per fascite plantare sono realizzate in tessuto antiscivolo e traspirante, che garantisce che i piedi rimangano freschi, asciutti e confortevoli.
L’ammortizzazione mirata e controllata regala una sensazione morbida e di supporto, che può aiutare ad alleviare il dolore comune al piede e fornisce il massimo conforto per camminare o per altre attività sportive.
Il design con tacco a U di queste solette ortopediche garantisce stabilità ai piedi, e riduce l’attrito tra i piedi e le scarpe. Le solette sono molto robuste e resistenti, e aderiscono perfettamente senza scivolare.
Certamente sono ottime per contrastare la fascite plantare, e le solette fanno un ottimo lavoro di assorbimento dell’impatto da attività, riducendo ulteriormente il rischio di lesioni.
Sono in gradi di offrire una buona ammortizzazione e supporto alle scarpe da corsa. Il supporto ottimale dell’arco fa sì che la pressione si eserciti sui muscoli che possono effettivamente gestirla e che, con il tempo, diventeranno sempre più forti.
L’ammortizzazione è perfetta e si adattano perfettamente alle scarpe, rendendole più comode.
La protuberanza al centro della soletta sembra alquanto strana, e per qualche giorno potrebbe non risultare comoda per tutti.
PRO
- Ottime per fascite plantare
- Buona l’ammortizzazione mirata
- Realizzate in tessuto antiscivolo e traspirante
CONTRO
- La base stretta del tallone può creare qualche problema di stabilità
- Per alcuni utenti non particolarmente comode
iFitna – Supporto per Arco Plantare – Prezzo (Amazon): 23,88 euro
5. Larsaro – Solette per Iper-pronazione
Le solette Larsaro producono plantari sagomati che danno sollievo alle varie patologie che può presentare il piede.
Larsaro plantare soletta support per fascite plantare è realizzato con un tallone profondo sagomato e un’ammortizzazione in PU che assorbe gli urti.
Aiuta ad alleviare il dolore al tallone, a stabilizzare la fascite plantare e prevenirne l’ulteriore aggravamento.
Questi plantari ortopedici si adattano molto bene ai piedi piatti, ed a chi soffre di metatarsalgia, andando a rialzare le teste metatarsali e riducendo la pressione sotto la pianta.
Larsaro plantare Soletta arch support possiede una particolare geometria che permette di avere delle zone in rilievo formate da gel che vanno ad ammortizzare gli urti e a stabilire l’equilibrio.
La loro forma ergonomica simula la naturale inarcatura e forma del piede, che consente di normalizzare la calzatura.
Queste solette ortopediche anti-pronazione sono alte 35 millimetri, ideate per dare immediato sollievo e supporto alla pianta del piede e sono dotate di inserti rafforzati in gel per l’arco plantare, sia questo basso, neutro o alto, in grado di supportare e ridurre l’allungamento di fascite plantare e metatarsalgia.
Questa soletta tallonite è inoltre adatta a tutti i tipi di scarpe con soletta rimovibile: scarpe da ginnastica, scarpe casual, scarpe eleganti e da lavoro o stivali.
Il materiale è antiscivolo e riduce gli odori mantenendo sempre la freschezza del piede. Questo articolo è piaciuto molto.
Le solette sono leggere e il supporto dell’arco plantare molto solido, aiutando a mantenere una buona postura.
Non si tratta di solette che potrebbero essere chiamate solo comfort, ma solette più ortopediche, destinate a “rimodellare” il piede, soprattutto per i piedi piatti.
PRO
- Buon rapporto qualità prezzo
- Comode e facili da utilizzare
- Adatte a piedi piatti
- Abbracciano molto bene il piede
CONTRO
- Il grado di ammortizzazione non è l’ideale per dolori profondi al tallone
Larsaro – Solette per Iper-pronazione – Prezzo (Amazon): 24,99 euro
4. Sof Sole – Air Orthotic
Sof Sole è nata nel 1991 ed è cresciuta fino a diventare un leader mondiale negli accessori per calzature sportive.
Sof Sole offre un’ampia selezione di solette ortopediche rialzanti, realizzate per una vasta gamma di attività ed esigenze. Le solette ortopediche Sof Sole Airr sono un paio di plantari ammortizzanti di alta qualità progettati per supportare, cullare e flettere con il piede mentre si sta in piedi, si cammina o si corre.
Realizzate con una piastra di stabilità rinforzata e una tecnologia di assorbimento degli urti, le solette Sof Sole Airr sono la scelta numero uno per gli utenti che cercano quella sensazione morbida e “flessibile” sotto il piede.
Quando si tratta di solette ammortizzanti, lo spessore conta. Sof Sole ha sviluppato l’Airr Orthotic con due cuscinetti ammortizzanti sul tallone e sull’avampiede per ridurre l’impatto e lo sforzo durante il giorno.
Il sottopiede che si trova sotto le solette Sof Sole Airr è realizzato in poliuretano per un maggiore comfort durante il giorno.
Ciò garantisce che si possa stare in piedi per lunghi periodi, camminando o correndo, e lo stress e la tensione non si trasferiranno al resto del corpo. Le celle d’aria Skydex nel tallone e nell’arco generano energia cinetica.
Questo riduce il dolore all’impatto poiché la forza di sbattere il piede contro il suolo non si trasferisce attraverso il piede e nella caviglia.
La formula in tessuto traspirante aiuta a mantenere i piedi freschi tutto il giorno. La copertura superiore Coolmax delle solette assorbe l’umidità per una freschezza continua. Ciò impedisce che odore, umidità e sudore rimangano sul tessuto, riducendo la possibilità di irritazione e accumulo di odori.
Per l’assorbimento degli urti è presente una camera d’aria incapsulata nel tallone e nell’arco plantare, e uno strato di gel polimerico nell’avampiede si combinano per fornire l’assorbimento degli urti dal tallone alla punta.
Questo sistema completo assicura che l’intero piede sia protetto durante l’allenamento o durante la camminata.
La piastra di stabilità rinforzata nell’arco plantare e nel tallone migliora il controllo del movimento e supporta l’utente durante il movimento. Questo incoraggia il piede a rimanere centrale, mantenendo l’equilibrio e il controllo del collo del piede.
Complessivamente sono solette ergonomiche tra le più complete in assoluto, adatte anche per chi deve praticare sport mentre le indossa.
PRO
- Appositamente progettate per fornire un efficace assorbimento degli urti
- Riducono il disagio nel tallone, nell’arco plantare e nella pianta del piede
- Ottima qualità complessiva
- Camera d’aria antiurto
CONTRO
- Alcuni utenti lamentano la poca traspirabilità
Sof Sole – Air Orthotic – Prezzo (Amazon): 34,90 euro
3. Healssy – Solette Piedi Piatti
Galssy Company è una azienda francese che propone prodotti a marchio Healssy, con lo scopo di migliorare i dolori cronici di schiena, ginocchia e piedi legati a posture scorrette o a problematiche particolari.
Le solette ortopediche Healssy sono un buon sistema per alleviare i dolori dal piede piatto o dal piede vuoto (arco moderato), e ridurre la pronazione della volta plantare grazie al suo arco plantare.
Healssy propone 3 paia di solette ortopediche, che si adattano molto bene a qualsiasi tipo di scarpa, ed è possibile tagliare la suola in base alla taglia.
Alleviano il dolore del tallone d’Achille, dell’arco, delle palline dei piedi, del ginocchio, dei fianchi, della caviglia e della schiena e aiutano a correggere la postura con una ammortizzazione degli urti grazie ai suoi gelsoft a livello dei talloni e della spina calcaneana.
Confortevoli e traspiranti, dal design ergonomico, sono realizzate in tessuto a rete (grigio), schiuma di poliuretano (bianco), supporto per l’arco plantare (nero), e gel di poliuretano (blu).
I fori situati su tutta la lunghezza della suola favoriscono la circolazione dell’aria. Adatte per adulti e bambini, si indossano in scarpe in pelle, scarpe di sicurezza, stivali, ramponi da calcio o scarpe da ginnastica,
In ogni caso garantiscono una stabilità ortopedica contro gli urti, e una camminata equilibrata.
Queste solette per tallonite rientrano nelle solette top di gamma, capaci di distribuire il peso e ammortizzare il rimbalzo nella zona del tallone. Ideali per chi ha problemi di tallonite o fascite plantare.
Il rialzo plantare è supportato da una base rigida che aderisce alla scarpa, mentre in molte altre marche il rialzo plantare con il peso del corpo si appiattisce, rendendo nulla l’efficacia.
Tra le migliori solette per tallonite ortopediche.
PRO
- Particolarmente confortevoli in caso di dolori alla pianta del tallone
- Traspiranti
- Migliorano la postura e consentono un buon supporto del piede
- Consentono di adattarsi a qualsiasi tipo di scarpa
- Se necessario, si può tagliare la suola rigida
CONTRO
- Costose
Healssy – Solette Piedi Piatti – Prezzo (Amazon): 49,99 euro
2. Scholl – Plantari In-Balance Tallonite
Da oltre 100 anni Scholl offre prodotti caratterizzati da comfort unico e tecnologie collaudate.
Scholl Plantari Ammortizzanti per Tallone sono una nuova gamma di plantari Scholl sviluppata con un team di esperti biomeccanici.
I plantari hanno una triplice funzione: aiutano ad assorbire gli urti che provocano tensioni alla parte inferiore del corpo, contornano i piedi distribuendo il peso in modo uniforme e riducendo la pressione, e aiutano a stabilizzare la posizione del piede sostenendo il modo di camminare.
I punti di forza di queste solette sono parecchi, e tra questi troviamo la forma e la combinazione dei materiali assolutamente adatti per dare un sostegno extra alle aree specifiche, e la capacità di ridurre la pressione su legamenti e tendini per aiutare ad alleviare il dolore ai talloni e proteggere la posizione della caviglia.
Inoltre alleviano il dolore sui talloni associato a fascite plantare o a spina calcaneare, grazie al doppio strato di gel ammortizzante con supporto flessibile.
Infine, presentando un sollevamento sul tallone per ridurre la tensione sul tendine di Achille ne riducono il dolore associato.
Disponibili in 3 misure, S, M, L, bisogna controllare che il prodotto si adatti bene alla scarpa. È importante che il plantare una volta inserito non scivoli in avanti, poichè deve rimanere a metà del piede per sostenere l’arco plantare. Una volta che il piede è inserito nella scarpa, il plantare non dovrebbe muoversi più.
Per alcune persone queste solette tallonite possono richiedere del tempo per risultare comodi. I piedi devono abituarsi alle proprietà strutturali del plantare, quindi converrebbe aumentare gradualmente il numero di ore di utilizzo giornaliero fino a quando non si potranno indossare tutto il giorno.
Pur essendo solette morbide e comode, in grado di aiutare a tenere il piede nella corretta posizione ed a ridurre i dolore, non convincono tutte le persone che le hanno provate.
La suola “corta” potrebbe non piacere a tutti, perché potrebbe muoversi.
Detto questo, la grande maggioranza di chi utilizza queste solette ortopediche dice di trovarsi molto bene.
PRO
- Brand di qualità assoluta
- Stabilizza il piede
- Allevia i dolori di fascite plantare
- I benefici sono sul lungo periodo
CONTRO
- La soletta può scivolare in certi tipi di scarpe
Scholl – Plantari In-Balance Tallonite – Prezzo (Amazon): 19,90 euro
1. Super-feet – Run Comfort Orthopedic
Le solette Superfeet sono solette ortopediche appositamente studiate per aiutare a colmare il divario tra la suola piatta della scarpa e la suola curva 3-D del piede.
Aiutano a stabilizzare i piedi quando si indossano le scarpe e offrono un buon supporto per l’arco e una grande tenuta del tallone.
Ottime per corse e camminate, aiutano a ridurre l’impatto sul piede contribuendo a migliorare le prestazioni sportive e sono ideali per chi presenta un arco del tallone medio/alto ed è in cerca di un supporto massimo per evitare l’iperpronazione.
Sono solette per tallonite che combinano uno stabilizzatore rinforzato in fibra di carbonio che si estende dal tallone fino all’area del mesopiede con uno strato in spugna ultra-leggero.
La base dei sottopiedi è rinforzata con materiale EVOLYTE, un mix brevettato di fibra di carbonio e polimeri, che aumenta il supporto e la struttura della soletta, mentre la base in gel con tecnologia Heel Impact aiuta ad assorbire e ammortizzare gli urti sul tallone.
Il grande senso di stabilità deriva dall’area posteriore, dove la coppa per tallone strutturata aiuta a dare stabilità e supporto al piede, e tiene il tallone in posizione per ammortizzare al meglio gli urti e assicura una corsa resistente anche per un periodo prolungato.
I plantari in carbonio sono indicati per quelle persone che praticano sport e non vogliono rinunciare ad una corretta postura, o a quelle persone che non vogliono rinunciare ad una scarpa più elegante.
Il pregio del carbonio è sicuramente il peso e quindi il minimo ingombro nella scarpa che si indossa.
Stabile, leggero e sottile, migliora la postura dei piedi e dell’apparato locomotore. È di lunga durata anche nelle attività quotidiane intense.
Ottime le recensioni. Sono aderenti e confortevoli, sostengono molto bene l’arco plantare e riducono il dolore nella zona del tallone.
Fra le migliori solette ergonomiche professionali in assoluto.
PRO
- Solette ortopediche professionali
- Ottime solette per corse e camminate
- Buona capacità ammortizzante
- Arrecano sollievo per problem di fascite ed arco plantare
CONTRO
- Relativamente costose
Super-feet – Run Comfort Orthopedic – Prezzo (Amazon): 47,90 euro
Trattare la Tallonite o la Fascite
Parlare di tallonite vuol dire parlare di dolore acuto al tallone e al calcagno.
Questa sintomatologia può insorgere già a partire dall’età infantile e se, non curata, in età adulta potrebbe portare a patologie più gravi.
Per effettuare una corretta diagnosi di tallonite, solitamente, è sufficiente una valutazione clinica dello specialista e, se non sufficiente, si può procedere con una serie di esami strumentali, sempre su indicazione medica come, ad esempio radiografia, ecografia o risonanza magnetica.
La tallonite, detta anche tallodinia, è un dolore che si manifesta al calcagno e può essere legata a differenti cause.
Tallonite infantile
È associata a una patologia di crescita presente fra gli 8 e i 13 anni a livello del calcagno. Questo avviene perché la tibia cresce più velocemente di quando si allunga il muscolo tricipite.
La patologia è causata dalla eccessiva sollecitazione dal nucleo di accrescimento del calcagno spesso causato da attività sportiva in eccesso, inadeguata per l’età. Riposo, riduzione dell’attività sportiva ed una talloniera dovrebbero risolvere il problema.
Spina calcaneare
La spina calcaneare (o sperone calcaneare od osteofita), è una protuberanza ossea che si forma nella parte inferiore del tallone e che è frequentemente associata alla fascite plantare; Sul tallone grava la maggior parte del peso corporeo scaricato al suolo: si ipotizza che la formazione di una spina calcaneare sia dovuta quindi ad una risposta adattativa dello scheletro all’aumento delle forze di carico, nel tentativo di meglio ridistribuirle ai tessuti circostanti.
In questo modo, però, il nostro corpo per reazione deposita i sali di calcio, i quali, presentandosi come spina calcaneare, ossia sotto forma di cristalli con punte taglienti, possono accumularsi nei pressi di una fibra muscolare (accompagnata, talvolta, da una fibra nervosa) causando, in appoggio del piede, un dolore acuto e molto intenso.
Fascite plantare

La fascite plantare è l’infiammazione del legamento arcuato ed è la causa più frequente di dolore alla pianta del piede o del dolore sotto il piede: all’incirca quattro persone su cinque, fra quelle che accusano dolore al tallone, sono affette da questa patologia.
La fascite plantare si può presentare come tallonite se la fonte del dolore e l’infiammazione sono vicine alla parte posteriore del piede, quindi al tallone; altre volte invece colpisce diffusamente la pianta del piede.
Come scegliere le solette ortopediche
Oltra alle cure mediche, quando comincia a presentarsi il problema della tallonite, esistono dei supporti da inserire all’interno delle scarpe per aiutare il piede a non affaticarsi durante il movimento, ovvero solette ortopediche.
I plantari ortopedici sono degli strumenti che servono a bilanciare il peso corporeo durante la fase di appoggio del piede per evitare problemi posturali e dolori di svariato tipo.
È bene precisare che si devono seguire degli step specifici antecedenti alla scelta degli stessi. Il primo passo da compiere è quello di rivolgersi ad uno specialista, il quale in seguito ad una visita medica accurata potrà fare una diagnosi precisa del problema.
In seguito a questo controllo egli saprà darci la giusta indicazione sia per curare il problema a livello farmacologico che per andare ad acquistare i giusti plantari da utilizzare durante il periodo in cui si soffre di questa patologia e come prevenzione per il futuro.

Esistono diverse tipologie, realizzate in gel, in memory foam o in schiuma di lattice che risultano essere una delle invenzioni moderne lanciate sul mercato. Infatti queste nuove tipologie di solette risultano essere tra le migliori, perché si adattano in un modo migliore alla forma del piede.
Le solette ortopediche realizzate in gel e in silicone sono più sottili e compatte e permettono di attutire i colpi con il terreno nel modo migliore.
Solette in gel
Si tratta di solette plantari che alleviano fastidi e riducono l’affaticamento se, ad esempio, si trascorrono molte ore in piedi.
Le solette ortopediche in gel sono fatte di materiali morbidi, a volte si tratta di prodotti di silicone, a volte sono brevetti di materiali depositati dalle singole aziende. Ammortizzanti e disponibili per diversi tipi di calzature. Vanno posizionate all’interno delle scarpe, per rendere la superficie d’appoggio del piede più comoda rispetto a quella che è la superficie interna della calzatura.
Il gel, che si trova nei punti di maggior contatto del piede, come il tallone e l’arco plantare, è il cuore della soletta ed è quello che ne va a fare un prodotto utile per attutire le sollecitazioni che il piede ha quando si impatta con il terreno.
I benefici sono legati al gel stesso, che va a crear una sorta di mini massaggio al piede stesso e va a riattivare la micro-circolazione nell’estremità.
Si possono ottenere vantaggi anche alle caviglie, alle ginocchia, alla zona lombare ed alla schiena. Sono realizzate con materiali di alta qualità, e le migliori hanno caratteristiche anti-odore ed anti-sudore.
Le solette in memory foam
Sono realizzate con un materiale viscoelastico, nel quale si riconosce principalmente il poliuretano.
Non si tratta di schiuma semplice, perché quella che costituisce le solette è una schiuma speciale, in grado di “ricordare” la forma originale dopo essersi adattata alla nostra conformazione corporea.
In linea generale, le solette per scarpe sono confortevoli e marcatamente riposanti, andando infatti a ridurre la pressione sui punti di contatto con il suolo e assorbendo buona parte degli urti.
Chi soffre di piedi stanchi, di calli, di vesciche e di duroni dovrebbe assolutamente provare le solette per scarpe in memory foam.
Solette in lattice
Materiale molto utilizzato, il lattice è un materiale traspirante, leggero, resistente, soffice e duraturo, con una buona funzione ammortizzante.
ll lattice ha la caratteristica di essere un materiale a cellule aperte, quindi permette di esser schiacciato, ma è in grado di ritornare alla forma originaria in pochissimo tempo.
Questo movimento permette al paziente di abituarsi al nuovo plantare in tempi molto brevi. Inoltre il lattice favorisce un buon ritorno venoso, quindi buoni vantaggi per la circolazione. Infatti è il materiale più utilizzato per i plantari flebologici.
Solette alzatacchi
Non si tratta di vere e proprie solette ergonomiche, ma piuttosto di di particolari solette per scarpe che, anziché estendersi per tutta la pianta del piede, si limitano a occupare la parte posteriore della calzatura, al di sotto del solo tallone.
In alcuni casi le solette alzatacchi possono dare benefici a chi trova beneficio dal camminare con il tallone leggermente alzato rispetto alla pianta del piede.
Quando usare le solette per tallonite
Le solette ortopediche per tallonite possono rappresentare un valido aiuto e vale la pena provarle per valutare se si percepiscono dei benefici nella camminata o nello stare in piedi.
Tuttavia quando il problema è persistente occorre rivolgersi all’ortopedico che prescriverà i corretti approfondimenti diagnostici per capire di cosa soffriamo.
Saprà anche valutare sia la morfologia del nostro piede che la nostra postura complessiva. In presenza di problemi nella conformazione del piede l’ortopedico potrà prescrivere la realizzazione di una soletta su misura che, insieme a una buona ginnastica posturale e di rinforzo muscolare, è la soluzione a molte problematiche.
Molto interessante!