La scelta di un siero viso adatta alla propria pelle è uno dei grandi enigmi cosmetici di ogni donna del pianeta.
Non solo per la grande scelta oggi disponibile sul mercato, ma perché un buon siero viso può essere davvero in grado di migliorare la salute della nostra pelle.
A sentir i media tutti i sieri dovrebbero farci ringiovanire decine di anni, risolvendo ogni problema. Ma naturalmente non è così.
Ricordiamo che la stesura finale dell’articolo e dei test è fatta da Giulia, la nostra biotecnologa clinica che propone per noi sempre un feedback critico e scientifico sugli INCI di ogni crema.
Così, dopo aver messo in classifica le migliori creme antirughe al mondo, oggi abbiamo selezionato i siero viso migliori, adatti a specifiche esigenze.
Abbiamo fatto la selezione fra decine di prodotti attualmente in commercio, e abbiamo incrociato i dati sia con esperti, che con i feedback provenienti a livello internazionale per ognuno di loro.
Siero Viso: i 5 ingredienti fondamentali
Esistono alcuni ingredienti che sono periodicamente ricercati nei sieri per il viso. Tali ingredienti sono riconosciuti per essere effettivamente utili all’epidermide per svariati motivi. Vediamo quali sono i più utili!
5) Antiossidanti

Sono essenziali per proteggere la pelle dallo stress e dai danni ambientali come i raggi UV, cui è collegato oltre l’80% dei segni di invecchiamento cutaneo prematuro.
Gli antiossidanti agiscono contrastando la comparsa dei danni cutanei provocati da radicali liberi, che, come dimostrato, sono in grado di accelerare i segni visibili di invecchiamento. Fra i tanti, il beta-carotene e il tè verde sono estratti a cui sono ricondotte moltissime proprietà, così come tutte le vitamine.
4) Retinoli
Sono gli ingredienti sierici ideali per le pelli che sono inclini ad acne e rughe. Sono particolarmente utilizzati anche in tutti i prodotti per il contorno occhi, che devono essere particolarmente delicati.
Il Retinolo è una forma della vitamina A che contiene retinoidi. I retinoidi sono sostanze in grado, di minimizzare la comparsa di rughe, rafforzare lo spessore e l’elasticità della pelle, rallentare la degradazione del collagene
I retinoidi agiscono stimolando il rinnovamento cellulare, e la crescita di nuove cellule nell’epidermide. È anche per questo che può capitare che durante le prime settimane di applicazione possano arrossare leggermente la pelle. Con il tempo infatti l’epidermide viene rinnovato ed elasticizzato.
3) Idratanti
Questo è ovvio, ma se stai usando un prodotto idratante, vuoi assicurarti che ci siano degli ingredienti che aggiungono acqua alla pelle.
Oli vegetali, ceramdi, glicoli, acido ialuronico, alfa idrossiacidi, collagene sono nettamente i più utilizzati e famosi.
Ricordiamoci che idratante è diverso da emolliente. L’idratante è una sostanza che aiuta la penetrazione di acqua nel corpo attraverso l’epidermide, mentre l’emolliente limita la disidratazione e la secchezza diminuendo l’evaporazione dell’acqua dall’epidermide.
L’emolliente è una sostanza estremamente utilizzata nella crema viso, per il tipo di consistenza delle creme stesse. E’ invece quasi assente nei sieri viso.
2) Vitamina C
Naturalmente è un antiossidante, ma merita una citazione a sé. È un ingrediente stra-ricercato e utilizzato per le proprietà antiossidanti e anti-invecchiamento, quindi se l’obiettivo è depurare la pelle da radicali liberi e da segni precoci di vecchiaia, è una sostanza indispensabile.
Non solo: questo potente componente ha la capacità di stimolare la produzione di collagene, oltre che regolarizzare la produzione di sebo nell’epidermide. A prescindere, dovrebbe essere una parte del regime di cura della nostra pelle su base regolare.
1) Acido Ialuronico
La sostanza regina per il trattamento della pelle disidratata, che agisce in maniera eccellente, sostituendo la pesantezza di sostanze a base d’olio ed emollienti presenti nelle creme.
L’acido Ialuronico ha la capacità di trattenere moltissima acqua, liberandola lentamente col tempo e garantendo i giusti livelli di idratazione naturale della pelle durante diverse ore.
L’acido ialuronico è un ingrediente sempre ottimo da trovare in un siero, perché è in grado di contenere circa 1000 volte il suo peso in acqua, e poiché si trova naturalmente nel corpo è sempre facilmente assorbito dalla pelle.
Migliori Siero Viso Antirughe
Siero Viso: emulsione multiuso 24h
10. Shiseido – Wrinkle Smoothing
Non un vero siero, un’emulsione, ma non potevo non citarlo. Una texture che è non è liquido come un siero, ma nemmeno consistente come una crema.
Shiseido in questa emulsione utilizza degli ingredienti che servono ad attaccare i radicali liberi che si formano con l’invecchiamento della pelle. Soprattutto nei casi di esposizione ai raggi UV.
I raggi UV attaccano le cellule sane e creano radicali liberi, ed inoltre stimolano anche un enzima chiamato eparanasi, che svolge un ruolo significativo nell’accellerazione della formazione delle rughe. È ben noto come il sole crei danni irreversibili alla pelle, e questo enzima è uno dei principali responsabili.
Gli scienziati di Shiseido hanno identificato tre ingredienti che aiutano a bloccare quell’enzima, inibendo la sua funzione ossidante. L’INCI, tra l’altro è effettivamente limitato, con ingredienti principali quali Estratto di Mukurossi, estratto di clorella ed estratto di gambir, composti in grado di inibire appunto questo enzima dannoso.
Questo prodotto utilizza ingredienti certamente nuovi, utili, nel panorama dei sieri antirughe, ed è per questo che ha riscosso un così grande successo a livello internazionale.
La consistenza, pur trattandosi di un’emulsione, è delicata e dall’ottimo assorbimento. Per questo è un siero che si pone in maniera eccellente a metà sia come buona crema antirughe che come ottimo siero idratante antiage.
Una via di mezzo eccellente in termini di texture, perfetto per chi non ama né la consistenza delle creme, né i sieri troppo liquidi.
Conclusioni
Una crema di nuova concezione, con ingredienti specifici per il blocco di alcuni enzimi dannosi della pelle. Si presta particolarmente a chi soffre di invecchiamento da esposizione al sole, visto che i componenti che contiene (fra cui buone concentrazioni di acido Ialuronico) sono fortemente antiossidanti e in grado di limitare il processo di invecchiamento stimolato dall’esposizione ai raggi UV.
Shiseido – Benefiance Wrinkle Smoothing (30 mL) – Prezzo: 74,50 euro
Siero Viso: economico
9. Florence – C Serum
Passiamo ad un siero viso biologico e abbastanza economico.
Florence è un’azienda specializzata in cosmesi con formulazioni naturali e con ingredienti provenienti da agricoltura biologica. Ecco perché è così apprezzata per le sue qualità di naturalezza e delicatezza sulla pelle.
Questo particolare siero è profondamente ricco di moltissimi ingredienti naturali, come olio di Jojoba, aloe Vera, vitamina E. Fra questi ci teniamo anche a citare le importanti quantità di Arginina e tarassaco officinale, oltre che le conclamate Vitamina C e Acido Ialuronico.
Non è un caso che il vetro di questo siero sia oscurato, per prevenire l’ossidazione dalla luce degli ingredienti presenti in questo siero.
L’utilizzo che si deve fare di questo siero è di siero idratante antiossidante.
Sulla componente riempitiva e antirughe i risultati sono abbastanza bassi, ma da un biologico a questo prezzo non lo reputo nemmeno un grosso limite!
Conclusioni
Un siero delicato, idratante, ricco di ingredienti di origine biologica. La bontà del siero è indubbia, e l’INCI è ricco e ben bilanciato. La consistenza di questo siero è molto liquida e leggera, e risulta un siero viso perfetto per chi cerca un prodotto delicato per idratare e proteggere la pelle. Dal punto di vista delle rughe, tuttavia, lascia a desiderare.
Florence – C Serum (60 mL) – Prezzo: 19,95 euro
Siero Viso: FIller all’ialuronico puro
8. Vovees – Athena Viso
Vovees, è un’ormai affermata azienda italiana di cosmesi, che cerca di concentrarsi su formulazioni ricche di ingredienti ad estrazione vegetale.
L’acido Ialuronico presente in questo siero non fa eccezione, e infatti deriva da agricolutra biologica vegetale il chè è u punto a favore rispetto all’utilizzo di principi attivi provenienti da origine animale o sintetica.
Come noto l’acido Ialuronico ha il grande pregio di stimolare la produzione di collagene sotto pelle, e dunque è inevitabile che i sieri di buona qualità, come questo, puntino molto su questo componente.
Per esperienza possiamo dire che l’INCI che compone questo siero è a chiaro stampo vegetale, nonché conclamato per essere di origine biologica.
Gli ingredienti sono pochissimi (6 in tutto!), il chè implica che si è puntato tutto sulle alte concentrazioni di Acido Ialuronico, limitandosi ad aggiungere conservanti per stabilizzarlo nel tempo.
L’effetto sulla pelle è di effetto seta e di idratazione, che nel tempo si unisce anche ad un discreto effetto tensore.
La sensazione quando lo si indossa è di estrema freschezza, ed essendo acido Ialuronico ultrapuro si presta perfettamente ad essere un siero da usare sia al mattino che alla sera senza il pericolo della minima irritazione o allergia.
Conclusioni
Un siero ultrapuro di acido Ialuronico vegetale (oltre il 90% in concentrazione).
Altissimi standard qualitativi e completamente made in Italy. È la scelta che consigliamo per chi cerca un siero basato esclusivamente su questo prezioso componente, valutando i reali effetti di stimolazione del collagene sulla propria pelle.
Vovees – Athena (30 mL) – Prezzo: 34,90 euro
Siero Viso: Fiale Antirughe
7. ISDIN – Flavo C Ultraglican
Altro prodotto di ottima qualità, questa volta prodotto in Spagna e specificamente progettato per combattere le rughe.
Le fiale liftanti sono uno speciale tipo di prodotto che sfrutta ingredienti “imbottigliati” perchè agiscano appena messi sulla pelle.
Il vantaggio di questo tipo di prodotto è che i principi attivi sono protetti dall’ossidazione dell’aria (e in questo caso anche della luce, essendo in vetro scuro).
Questo trattamento urto in fiale è l’ideale quando si desidera un risultato immediato, magari in vista di un’occasione speciale.
I tre principi attivi infatti comprendono la Melatonina, Bakuchiol e Vitamina C.
Il Bakuchiol è un ingrediente naturale con proprietà antietà e antiossidanti, che ripristina l’elasticità e la compattezza della pelle. La vitamina C invece è l’antiossidante per eccellenza, e in queste fiale risulta in alta concentrazione.
Uno studio pubblicato recentemente sul Journal of Drugs in Dermatology ha mostrato come la melatonina, se applicata topicamente, possa ridurre i marcatori della formazione di specie reattive dell’ossigeno, invertendo i segni dell’invecchiamento cutaneo e proteggendo significativamente dal fotoinvecchiamento.
Anche i risultati riportati da ISDIN dopo 1 mese di utilizzo (su 50 donne) sono ottimi: il 91% dichiara una pelle più radiosa, l’85% una pelle più soda, e il 100% delle utilizzatrici una pelle più idratata.
Risultati da prendere con le pinze, ovviamente, ma che uniti ai molti feedback online entusiasti, fanno decisamente promettere bene!
Conclusioni
Un siero viso antirughe in fiale che sfrutta la forza della melatonina, principio attivo relativamente recente e le maxi concentrazioni di vitamina C (20%). Uno dei prodotti per il viso più apprezzati in assoluto online. Purtroppo le sole 30 fiale lo rendono abbastanza caro, quindi do un consiglio: non usiamo tutta la fiala, ma solo metà. L’altra metà potremo riporla in frigo (chiusa con cellophane) e usarla il giorno dopo!
ISDIN – Flavo C (Melatonin 30 Fiale Notte) – Prezzo: 59,00 Euro
Siero Viso: Acido Ialuronico puro
6. Collistar – Acido Ialuronico Puro
Passiamo ad un prodotto estremamente idratante, capace di unire un buon effetto antietà ad un eccellente effetto di idratazione dell’epidermide.
L’aspetto principale che caratterizza questo siero antirughe è la formulazione in 3 pesi molecolari differenti di Acido Ialuronico. Ora, noi sappiamo che l’acido Ialuronico per passare sotto l’epidermide deve essere a minor peso molecolare possibile, evitando di essere complessato e dunque di dimensioni troppo grandi per oltrepassare i pori della pelle.
I 3 pesi molecolari dell’acido ialuronico presente in questo siero permettono di agire su 3 azioni specifiche differenti.
Il primo, di dimensioni maggiori, di azione idratante sulla superficie (a causa del potere dell’acido di inglobare una grande quantità di acqua).
Il secondo, azione idratante e livellante a livello di giunzione dermo epidermica.
Il terzo, di dimensioni minore, riesce ad andare in profondità nell’epidermide e svolge il ruolo di stimolante del metabolismo cellulare cutaneo, svolgendo un buon effetto anche come antirughe.
Questo siero è molto leggero, con pochissimi ingredienti (6 in totale) e dunque si presta molto bene a chi cerca qualcosa di traspirante, delicato e profondamente idratante.
Conclusioni
Un siero leggerissimo, il tipico siero capace di donare un effetto seta alla pelle. Eccellente la capacità idratante, grazie all’acido Ialuronico presente in alte concentrazioni e in ben 3 pesi molecolari differenti. (La molecola è diversamente complessata nel veicolo per avere pesi differenti).
Buona anche la componente antirughe, capace di donare un discreto effetto tensore nel tempo.
Collistar – Ac. Ialuronico Puro (30 mL) – Prezzo: 49,50 – Sconto: 37% – Prezzo: 30,99 euro
Siero Viso: il più venduto in USA
5. Poppy Austin – Ialuronic Acid
Poppy Austin è un’azienda USA che ha ricevuto innumerevoli riconoscimenti a livello internazionale. Mission dell’azienda è l’utilizzo di prodotti biologici in grado di prevenire i segni dell’età, con creme o sieri a stampo naturale e vegano.
L’INCI è accuratamente bilanciato, fornendo una potente protezione antiossidante, puntando ad una riduzione delle cellule bruciate e prevenendo la formazione di per la pelle esposta al sole.
Con il 98% di ingredienti di origine naturale, e con un mix Acido ialuronico vegano e olio di jojoba, questo siero antirughe è uno dei nostri preferiti, sia per risultati ottenuti che per qualità degli ingredienti.
Sulla pelle risulta estremamente fresco, per nulla appiccicoso, ed in grado di assorbirsi rapidamente consentendo di aggiungere una crema anche pochi istanti dopo.
Il risultato a livello di antietà è ottimo. Nel tempo si vede un effettivo miglioramento della superficie della pelle, con l’epidermide più levigata e compatta oltre che microrughe maggiormente piene e distese.
Conclusioni
Un prodotto a chiaro stampo vegetale, estremamente delicato e perfetto per le pelli più sensibili. L’altissima concentrazione di acido ialuronico lo rende un eccellente idratante, l’INCI è quasi completamente vegetale e ricchissimo di antiossidanti. Ideale per pelli giovani.
Poppy Austin – Ialuronic Acid (60 mL) – Prezzo: 21,99 euro
Siero Viso: alla bava di lumaca
4. Nuvò – AntiAging Elixir
Nuvò è una società italiana specializzata in prodotti fondati sui principi benefici della bava di lumaca.
Con sede Riva del Garda, alleva internamente le Helix Aspersa Muller, la razza di lumaca più adatta a prestarsi ad uso cosmetico.
Già, perché le proprietà della bava di lumaca sono incredibili e riconosciute a livello internazionale. E, cosa che non tutti sanno, l’Italia è uno dei più importanti produttori, soprattutto in termini di qualità del prodotto.
Questo siero di Nuvò comprende l’80% di bava di lumaca pura e concentrata. Questo significa che al suo interno troviamo tutte i nutrienti tipici di questa sostanza: la secrezione, infatti, vede alte concentrazioni di collagene, elastina, acido glicolico, allantoina, vitamine A, C ed E.
Questo tipo di prodotto è perfetto sia per chi ha una pelle delicata, sia per chi ha macchie o imperfezioni quali brufoli. Non è un caso che la bava di lumaca viene anche utilizzata per trattare imperfezioni della pelle di vario tipo, perché è in grado di ridurre sensibilmente i segni dell’epidermide.
Allo stesso modo, la concentrazione di sostanze emollienti come l’allantoina che è indicata per il trattamento di piccole cicatrici o acne, oppure come azione sinergica contro le smagliature.
Collagene ed elastina, d’altronde, contribuiscono alla rigenerazione dell’epidermide, rendendola più morbida, elastica e più sana.
Conclusioni
L’Italia è uno dei produttori più noti al mondo per la qualità della bava di lumaca, e Nuvòcosmetics è una delle società più famose in questo settore. I benefici di questa sostanza sono veramente infiniti, particolarmente sulle pelli più sensibili o con imperfezioni. In ogni caso è un prodotto che si ha la certezza donerà enormi miglioramenti alla nostra pelle.
Nuvò – Siero bava di Lumaca (30 mL) – Prezzo: 29,90 euro
Siero Viso: il più innovativo
3. Elizabeth Arden – Ceramide Youth Restoring
Quando si tratta di marchi come Elizabeth Arden, si può stare certi che dietro c’è una effettiva ricerca tecnologica il cui scopo è ottenere prodotti sempre migliori e più benefici.
Non solo tutti i prodotti sono testati clinicamente, ma EA spesso porta avanti test indipendenti per avere controprova degli effettivi risultati.
Ceramide Youth Restoring Serum è uno dei prodotti di punta di Elizabeth Arden che più di tanti altri ha portato un’effettiva ventata di rinnovamento nel panorama cosmetico dei sieri per viso.
Il concetto fondamentale di questo siero è…che non è un siero!
In realtà, come si vede bene dall’immagine, il packaging contiene delle capsule (esattamente 90), dentro alle quali è racchiuso il siero utile alla dose consigliata per il viso.
L’idea è innovativa e ottima, perché in questo modo non si rischia di ossidare i principi attivi aprendo la confezione.
In particolare, fulcro dell’INCI è il retinolo, che è racchiuso in alte concentrazioni dentro le capsule, in modo da non risentire dell’esposizione a luce e aria.
Il retinolo è conosciuto ampiamente per le proprietà benefiche sulla pelle in funzione di antiage, ed è per questo che Elizabeth Arden ha deciso di proteggerlo in maniera ulteriore utilizzando questo metodo.
Nota di merito: le capsule stesse sono costituite da ceramidi utili a rendere più morbida e soffice la pelle. Dunque chi vorrà potrà spremerle leggermente sulla pelle per utilizzarle anche a questo scopo.
Conclusioni
Un siero racchiuso in capsule per prevenire i principi attivi dall’ossidazione dell’aria. I risultati sono eccellenti e oltretutto certificati da diversi studi indipendenti. Un siero concentrato al retinolo, utile a stimolare la produzione di collagene. 90 capsule in grado di trasformare letteralmente il viso di una persona.
Elizabeth Arden – Ceramide Youth Restoring (90 caps) – Prezzo: 69,90 euro
Siero viso – Siero idrolipidico avanzato
2. Clarins – Double Serum
Senza dubbio uno dei migliori prodotti a effetto lifting in siero, ideale anche per la zona del contorno occhi.
Parliamo del siero antietà più venduto da Clarins, che comprende due sieri antirughe in uno. Formulato con 21 potenti estratti vegetali, inclusa la curcuma (antiossidante e antietà) è studiato, per rassodare, levigare e aumentare visibilmente la luminosità in soli 7 giorni.
Senza alcun dubbio un prodotto di pura eccellenza. La doppia azione dei due sieri permette la reazione dei principi attivi proprio durante la penetrazione della pelle, massimizzando l’effetto che altrimenti sarebbe fortemente ridotto.
Oltre al lifting delle rughe, è un siero famoso per essere in grado di svolgere tutti i compiti richiesti da un siero antiage di qualità: illumina lo sguardo, riattiva la microcircolazione, distende le rughe e stimola i fibroplasti nella produzione di collagene (grazie ad una quantità di amminoacidi davvero come pochi altri).
Il risultato è un un effetto rassodante nel breve termine, ma anche nel lunghissimo periodo, come vero siero antirughe ad “effetto Wow“.
Va detto che l’INCI comprende, sì, moltissimi antiossidanti, (di cui 21 estratti vegetali) ma ha anche dei siliconi. Questo proprio per avere un siero che riesca a svolgere al meglio l’effetto lifting sin dalle primissime applicazioni.
Parliamo di un siero con una formulazione brevettata, costituito da 12 amminoacidi + 21 estratti vegetali.
In realtà sbirciando l’INCI possiamo individuare alcuni principi attivi funzionali ben noti, come l’estratto di bacche di Goji (un estratto naturale noto per stimolare la circolazione sanguigna e quindi eccellente contro le occhiaie) Avocado, mango e kiwi biologico.
Insomma, un trattamento antirughe di livello professionale che va dritto al sodo nei risultati: costa più della media, ma fra i tantissimi, è di quelli che merita i soldi spesi.
Conclusioni
Uno di quei prodotti che veramente fanno innamorare, non sto esagerano. Migliora la texture della pelle, illumina il viso in profondità, rende uniforme l’incarnato e fra i pochi sieri che può aiutare seriamente a distende le linee d’espressione. Costoso, senza dubbio, ma vendutissimo sia in Italia che in tutto il Mondo. Per un motivo.
Clarins – Double Serum (50 ml) – Prezzo: 89,90 Euro
Siero Viso: il migliore siero antirughe
1. Lierac – Premium Booster anti Età
L’arma vincente su cui è stata basata la formulazione di questo siero è l’utilizzo di probiotici tripeptidi. Ma andiamo con ordine.
Uno degli ingredienti principali è il il Esapeptide-FX, un peptide di origine biotecnologica in grado, secondo diversi studi, di stimolare il meccanismo naturale del DNA di ripararsi in seguito a radiazioni UV. Il meccanismo è l’attivazione del sistema protettivo enzimatco endogeno della cellula.
Il risultato è che diventa in grado di diminuire effettivamente il rischio di invecchiamento della pelle causato da esposizione solare, migliorando sensibilmente anche la capacità della pelle di stimolare l’autoriparazione cellulare.
Altro elemento da citare è la presenza di microsfere vegetali. Si tratta di microsfere che svolgono un’azione anti-ossidante riparando il DNA della pelle e proteggerla da agenti esterni.
L’utilizzo di microsfere permette di proteggere i principi attivi dall’ossidazione dell’aria e della luce, garantendone gli effetti benefici solo una volta che sono penetrati nella elle.
Troviamo anche Hyalu-3, ossia acido ialuronico in 3 pesi molecolari, che come abbiamo visto possono penetrare in profondità diverse della pelle, rimpolpandola profondamente.
Gli ingredienti comprendono diversi ottimi agenti di condizionamento della pelle: Algin idrolizzato, Metil Gluceth-20 è (un derivato dello zucchero di mais e amido di mais), PEG-75 (un lubrificante che conferisce alla pelle un aspetto morbido e liscio), Bis-PEG-18 Methyl Ether Dimethyl Silane (agente emolliente e condizionante della pelle).
L’INCI comprende diversi brevetti sugli ingredienti utilizzati, ma da quello che abbiamo potuto notare c’è una buona combinazione di ingredienti ben noti e altri più sconosciuti e utilizzati solo da Lierac.
Conclusioni
Un siero viso antirughe conosciutissimo e completo, ma da un punto di vista chimico anche complesso da analizzare.
Ingredienti conosciuti e ben studiati si uniscono ad altri brevettati e meno studiati. Il risultato è un siero famosissimo in tutto il mondo, ottimo sia come antiage che come illuminante e idratante. Costoso, purtroppo, ma a mio parere tra i top assoluti che di oggi per efficacia contro le rughe.
Lierac – Premium Booster anti Età (30 mL) – Prezzo: 79,00 euro
Visto il grande interesse suscitato, abbiamo deciso di aggiungere una breve sezione riguardo le domande più frequenti che ci sono state poste.
Ciò non toglie che chiunque potrà farcene altre nella sezione commenti in fondo all’articolo!
Siero Viso: le domande più frequenti
Un siero idratante e una crema idratane sono la stessa cosa?
Sono diverse le persone che fanno confusione fra siero idratante e crema idratante. Sebbene gli scopi possano essere simili, le composizioni sono molto differenti.
Mentre creme e sieri possono condividere ingredienti e proprietà, i sieri sono più facilmente assorbiti dalla pelle e lavorano più facilmente attraversando l’epidermide, mentre le creme idratanti lavorano più sullo strato superiore e trattenendo maggiore umidità.
Inoltre, i sieri sono a base d’acqua, mentre creme idratanti e olii facciali sono costituite quasi sempre da un’emulsione di olio e acqua.
Come dovrei scegliere un siero antirughe?
Rimarremmo sorpresi dal numero di opzioni disponibili sul mercato di sieri. Sono molti più di quanti immaginiamo. Ma il modo migliore per sceglierne quello perfetto per le proprie esigenze consiste nell’analizzare due fattori principali.
1) Il “problema” della pelle che stiamo cercando di risolvere.
Vogliamo sbarazzarci delle rughe intorno alla bocca? O ridurre delle macchie solari sul viso? Cerchiamo un semplice idratante? O abbiamo un problema di brufoletti o imperfezioni?
Cerchiamo di non prendere un siero a caso, ma optiamo per un siero specifico per questi scopi, meglio ancora se ne copre più di uno.
2) Il tipo di pelle.
Se hai la pelle grassa e incline all’acne, scegli un siero viso con acido salicilico o retinoli. Per pelli mature e secche, prova qualcosa con acido ialuronico e vitamina C.
Se non si hanno particolari esigenze si può optare per qualsiasi tipo di siero. Gli ingredienti più importanti li abbiamo visti in precedenza quindi cerca di dare sempre un occhio alla loro presenza nell’INCI!
Quando applicare il siero per la cura della pelle?
È possibile utilizzare i sieri per la cura della pelle sia durante la notte che durante il giorno. Durante il giorno, se hai la pelle secca, lava il viso e asciugalo, quindi nutri la pelle con un siero nutriente e idratante, quindi aspetta qualche minuto per farlo assorbire.
Se puoi pulirti e risciacquarti nel pomeriggio e riapplicarlo, sarebbe l’ideale. I sieri sono sempre molto leggeri, quindi è possibile usarli in maniera abbondante
La notte puoi applicare il siero abbinato ad una crema notte, ma prima indossa il siero e lascialo assorbire qualche minuto. Solo a completo assorbimento potrai procedere con la crema.
Qual è il miglior siero anti-invecchiamento per la pelle grassa?
Esiste la leggenda che chi ha la pelle grassa sia più protetto dalla formazione di rughe. È un mito completo. Tuttavia, l’uso di prodotti che asciugano l’olio in eccesso e spogliano la pelle dei suoi emollienti naturali non è la soluzione.
Invece, concentrati su un siero leggero che abbia proprietà idratanti. I sieri idratanti contrastano i livelli di olio nella pelle mentre vengono assorbiti sotto l’epidermide. Cerca ingredienti come la vitamina E, l’aloe vera, l’acido ialuronico, l’olio di jojoba, o amminoacidi.
Il siero viso può creare irritazioni?
Un siero di viso di buona qualità (come tutti quelli messi nella nostra classifica) difficilmente creerà irritazioni o arrossamenti.
Utilizziamo il siero correttamente, senza aggiungere troppo trucco o sostanze chimiche subito dopo aver messo il siero. Lasciamo infatti che la sostanza venga assorbita dalla pelle e non esageriamo con le quantità di trucco.
Ricordiamoci anche che alcune sostanze come i retinoidi stimolano il rinnovamento cellulare e per questo possono creare leggere desquamazioni della vecchia pelle. Non per questo significa che stanno facendo male alla nostra pelle!
Meglio una crema o un siero per contrastare l’insorgere di rughe?
Esistono molte creme antirughe valide, così come esistono diversi sieri capaci di dare ottimi risultati.
Tuttavia i sieri hanno alcuni aspetti positivi.
Il primo è che hanno una capacità diversa di mantenere attivi gli ingredienti al loro interno. Ingredienti come alcuni antiossidanti, peptidi, acido lipoici, estratti di tè verde e persino olio di argan distillato si prestano perfettamente a essere messi in un siero.
Seconda cosa è che naturalmente il siero ha una leggerezza diversa rispetto ad una crema, e dunque si presta in particolar modo a tutte quelle persone che non gradiscono avere parti del viso troppo unte.
Naturalmente le domande non finiscono qui!
Se hai un dubbio, una domanda o una curiosità non esitare a chiedermi nei commenti qui sotto!
A presto!
Ho 60 anni e la rosacea quale siero idratante potrei usare grazie
Ciao Caterina. E’ottimo quello di Collistar che ho citato in elenco, altrimenti una crema alla rosacea specifica da farmacia!
Buongiorno, ho 38 anni. Utilizzo contorno occhi e crema “germaine de cappuccini”. Inizio ad avere più rughe attorno agli occhi, e,quando sorrido, sulle guance. Quale siero mi potete consigliare? Uno davvero efficace. Vi ringrazio
Ciao Sara. Hai provato il Clarins, Double che cito in elenco?. E’ uno dei migliori in commercio, senza dubbio. Un saluto!
Ciao Alessandra posso chiederti un consiglio? Non so se avete già pubblicato qualcosa a riguardo..ma quali sono i sieri (a prezzi accessibili )che possono essere applicati dopo avere usato il dermaroller sul viso e sul contorno occhi? Ovvero quei prodotti realizzati per agire anche più in profondità e non solo superficialmente,che possono essere usati senza andare incontro a bruciori e irritazioni .Grazie
Ciao Anna, la maggior parte dei sieri che ho citato in elenco possono essere usati dopo dermaroller.
Mi fai un esempio di siero che agisce “più in profondità”? Perchè un prodotto come quello di Elizabeth Arden diffciclmente irrita, e va bene in profondità!
Resto a disposizione1
salve quindi per pelli mature non ci sono soluzioni più economiche, bisogna per forza spendere cifre ragguardevoli?
Ciao Maria, come in tutte le cose dipende!
Diciamo che un prodotto da 19-29 euro potrà già dare un ottimo effetto idratante e antiossidante. Per “liftare” bisogna puntare a principi attivi di altro tipo, che solitamente costano decisamente di più.
Le creme da 5-10 euro possono contenere diversi principi attivi antirughe, ma solitamente la concentrazione è talmente bassa da essere completamente inutile.
Un saluto!
Ma il siero viso è piu potente di una crema antirughe?
Ciao Elena, ovviamente dipende dal prodotto e dagli ingredienti. Una routine solitamente li comprende entrambi, con il siero viso da usare prima della crema!
Buonasera, ho 28 anni, non vorrei appesantire troppo la pelle iniziando troppo presto con prodotti antirughe… Sempre se si può fare un discorso simile… C’è qualcosa forse di consigliabile per under30?
Grazie
Ciao Sarah, puoi optare tranquillamente il bio acido ialuronico di Poppy, idratante e leggero. Andrà benissimo!
Ciao Giulia, alla vigilia dei 50, qualche ruga e pelle poco turgida. Quale consigli e come usarlo rispetto a creme antirughe? Grazie
Ciao Bab!
Non ti abbattere, a tutto c’è rimedio.
Per pelle un po’ “molle” bisogna usare creme o sieri ristrutturanti.
Se mi chiedi un siero, ti consiglio senz’altro l’emulsione Shiseido antirughe, che si assorbe veolocemente e che puoi indossare sia prima del maeup che prima di una crema antirughe, senza problemi.
In alternativa le ampolle di Elizabeth Arden sono un ottimo aiuto, ma costano sensibilmente di più, quindi valuta con attenzione.
Un cordiale saluto 🙂
Buongiorno io ho 39 anni pelle sensibile e secca con tendenza ad arossamenti ma ultimamente sembra grassa mento e naso con varie macchie solari (fronte e zigomi) che siero mi consiglia pensavo all’ “austin poppy vitaminC” ma si puo usare anche d’estate ?
….e …mi consiglia anche una crema per pelle sensibile con spf almeno 30 per il periodo settembre – aprile?
Ciao Cristina!
Il siero Poppy Austin è ottimo, quindi senz’altro pu andare bene. Certo, anche d’estate è ok!
Come creme solari io personalmente amo molto Avene SPF 50 oppure Lancaster da 400 ml per rapporto qualità prezzo.
A presto!
Grazie mille ma io stavo cercando una crema giorno con protezione solare 30 da usare tutti i giorni fino a questa estate e non un solare vero e proprio (che è più pesante come crema da tutti i giorni)
salve, il siero poppy austin si può applicare anche nel contorno occhi?
Si, non è un problema. E’ a base di ingredienti naturali dunque è un siero viso delicato anche per il contorno occhi
Buonasera,il siero consigliato sopra di Shiseido non è più in commercio.Dato che a me piace molto questa marca e,avendo bisogno di un siero rimpolpante,con quale siero sempre Shiseido lo posso sostituire?Grazie
Buonasera Lalla, in realtà su Amazon è ancora disponibile, semplicemente la spedizione parte in qualche giorno e non 24 ore.
Shiseido non ha sieri paragonabili con quello descritto, visto che il Revival Eye è solamente per il contorno occhi (e comprende solo 15ml qu9indi costa molto di piu). Un’alternativa è la crema antirughe, che però ha texture più ricca.
Un saluto!
Ho bisogno di un siero non lifting ma rimpolpante per un principio di rughette solo in una parte del viso
Ciao Lalla, io proverei Shiseido, con 75 ml messi solo su una zona specifica andrai avanti mesi e riuscrai a vedere risultati significativi. Se preferisci qualcosa in gocce e meno costoso allora proverei l’acido ialuronico puro di Collistar, buon effetto rimpolpante nel breve termine, meno quello sul lungo termine. Resto a disposizione!
Il siero di shiseido è quello che consigli sopra?In casa ho il siero bioperformance di Shiseido.Puoi dirmi la differenza? Grazie
Per Natale mi è stato regalato il siero alla bava di lumaca che ancora non ho usato.Cosa devo fare?
Prima non è partito il primo messaggio in cui dicevo di avere il siero bioperformance di Shiseido e chiedevo la differenza con quello che consigli tu . Grazie
Ciao Giulia, articolo molto interessante!Ho 33 anni con con una pelle normale direi, ne’ secca, ne’ grassa e con nessun problema in particolare, non ho acne, macchie o rughe evidenti (solo qualche ruga di espressione direi), direi pero’ forse un po’ opaca, non luminosa. Nella scelta dei sieri da te proposti ero indecisa fra l’ All Natural Advice – Vit C Anti Aging ed il Nuvò – AntiAging Elixir. Esattamente per quali tipi di pelle/ esidenze sono rivolti rispettivamente?
Grazie in anticipo!
Simona
Ciao Simona e grazie per i complimenti!
All natural advice è un antiossidante, dunque aiuta a prevenire i segni della pelle, ma dona anche luminosità nel lungo periodo.
Antiaging Elixir è un siero alla bava di lumaca (dunque che garantisce diversi benefici) arricchito con esapeptide, ossia un peptide stimolante nei confronti della produzione di collagene.
Il primo serve a prevenire e illuminare, il secondo più a equilibrare la pelle e combattere le rughe.
A te la scelta! Se hai dubbi, mi trovi qui. Un saluto 🙂
Grazie mille Giulia!
La scelta è difficile, non avendo rughe profonde forse quello antiossidante andrebbe bene, tuttavia non penso sarebbe male andare direttamente per quello alla bava di lumaca…non saprei!Si accettano suggerimenti:p
Grazie di nuovo!
Simona
Ciao Giulia,ho 47 anni e il viso segnato da rughe sulla fronte e l incarnato spento ,Cosa mi consigli ?
Ciao Marcella!
Il tuo caso è molto comune! Dipendesse da me e il mio budget me lo permettesse opterei per uno fra il Perfectionist di Estee Lauder e lo Youth restoring di Elizabeth Arden, entrambi presenti in classifica.
Se vuoi spendere qualcosa in meno Vovees è sempre un’alternativa valida anche come antirughe, ma l’effetto sarà meno marcato rispetto alle prime due. Resto a disposizione!
Ho 55anni e il Viso flacido ! Quale siero potrei: usare per rimpolpare rassodare?
Ciao Lorena! Vale quello che trovi scritto.
Estee Lauder è uno dei migliori al mondo. Mentre le capsule alla Ceramide di Elizabeth Arden sono le più efficaci come capcità antirughe anche nel lungo termine. Shiseido è un’altra certezza, nel caso tu voglia spendere qualcosina in meno.
Per cifre più basse valuta Vovees, che ad un prezzo ragionevole ha anche proprietà leggermente liftanti.
Resto a disposizione!
Quando dici che “organico non significa nulla” intendi dire a parte in inglese, dove significa biologico?
Esatto.
Una mela è organica. Ma se ci spruzzi sopra pesticidi per farla crescere, NON è biologica.
In Italia molte case faramceutiche giocano su questa incomprensione, perchè Organic in inglese è il nostro “biologico”.