Scarpiera da Esterno: 7 TOP per Budget – Classifica

scarpiera da esterno migliore cop

La scarpiera da esterno è il modo migliore per avere sempre in ordine il proprio set di scarpe.

Naturalmente la scarpiera può essere usata per una moltitudine di utilizzi, e non solo come portascarpe.

Le scarpiere da esterno sono strutture tipicamente impermeabili, organizzate per accogliere le scarpe in modo ordinato, per farle respirare ed anche per poterle mantenere nella migliore forma possibile, anche in condizioni di caldo o freddo.

  • Ma quali sono le migliori scarpiere da esterno verticale? E quali quelle orizzontali?
  • Oppure, qual è la scarpiera per esterno impermeabile top?
  • E quella col migliore rapporto qualità prezzo?

Oggi rispondiamo a queste domande!

1. Songmics – Scarpiera Componibile

scarpiera esterno componibile

L’azienda tedesca Songmics propone questa scarpiera da esterno componibile pratica ed elegante.

Composta da 12 scomparti 40x30x17 cm (LxPxH), offre sufficiente spazio per riporre molte scarpe da donna, uomo o bambino, ed è possibile rimuovere un ripiano per adattare lo spazio agli stivali. I pannelli in plastica PP sono traslucidi in modo da poter trovare facilmente ciò che si cerca.

Avendo un martelletto ed istruzioni illustrate incluse, assemblare questo scaffale modulare è abbastanza semplice. Con connettori in ABS, un robusto telaio metallico e pannelli in plastica, ogni scomparto supporta fino a 10 kg, e garantisce durata e stabilità.

È un valido prodotto, leggero, capiente e abbastanza facile da montare, ed il prezzo è accattivante. Si può costruire in diverse configurazioni, ovviamente tenendo conto dei pezzi a disposizione, poiché non abbiamo 12 scomparti separati, ma bisogna condividere lati, base e top.

Può contenere da 24 a 35 paia di scarpe, ma anche giocattoli per bambini, in modo da facilitare l’organizzazione e sfruttare lo spazio. Tutti gli elementi sono atossici ed inodori, ed in dotazione troviamo tasselli e viti per evitare una ribalta accidentale.

Attenzione al montaggio, poiché bisogna essere molto precisi, ed anche un’imperfezione di pochi millimetri può destabilizzare la struttura.

Adatta per ufficio, studio, corridoio, bagno o garage, questa scarpiera multi-uso è anti umidità, anti muffa e ripara dalla polvere, ed è facilissima da pulire con un panno umido.

È una scarpiera da esterno o interno modulare, il che significa che è possibile aggiungere nuovi moduli, in caso si necessiti di maggiore spazio. Essendo poi i pannelli in propilene, materiale che li rende completamente impermeabili, è una scarpiera adatta anche ad ambienti esterni, meglio se riparati.

Resta a nostro avviso la migliore scarpiera da esterno per molte esigenze.

Songmics – Scarpiera Componibile – Prezzo: 49,99 euro


2. Keter – Armadio Alto Titan

scarpiera esterno migliore elegante

L’azienda Keter è specializzata nella produzione e nella vendita di prodotti in resina per la casa ed il tempo libero.

Keter Armadio Alto Titan è una scarpiera da esterno impermeabile che si può posizionare in qualsiasi luogo. La struttura è robusta e resistente agli agenti atmosferici, completamente impermeabile e rispetta pienamente le Norme IPX (waterproof).

È un armadio / scarpiera da esterno in materiale plastificato, con misure 80x44x182 cm, con un peso di circa 15 kg, con 4 ripiani rinforzati, ciascuno in grado di supportare un carico di 30 kg, dello spessore di 2,5 cm, che possono essere posizionati a varie altezze, come anche non.

È evidente che se lo scomparto rimane senza qualche ripiano la struttura ne risente, ed in questo caso conviene fissare il mobile al muro tramite i due tasselli posti all’interno dello schienale.

La base è composta da uno strato sottile di polipropilene alveolare, ed i piedini sottostanti, sollevando il mobile da terra, isolano ancora di più dal pavimento, offrendo più protezione, e sono regolabili in modo da livellare l’armadio nel modo corretto.

È previsto anche un quinto piedino alla base per rendere il tutto ancora più stabile. (Spesso infatti il balcone è in lieve pendenza, per far defluire l’acqua piovana). Volendo però l’armadio può essere montato anche senza piedini, ma in questo caso non si garantisce la stabilità dell’armadio.

Le ante si aprono a 90°, e le due maniglie ergonomiche hanno la possibilità di essere chiuse anche con un lucchetto, che però non è incluso. La qualità di questo armadio è abbastanza buona, ed è impermeabile, anche se alcuni utenti lamentano la leggerezza dei materiali.

Keter – Armadio Alto Titan – Prezzo: 109,99 euro


3. Terry – Twist Black

scarpiera esterno alta

Terry è un armadio multifunzionale disponibile in versione alta e bassa, in colore grigio-tortora, a due o tre ante.

In questo caso è composto da due vani separati: un vano tutto piani a sviluppo orizzontale (L68 cm), con 3 ripiani interni regolabili in plastica, ognuno dei quali supporta 20 kg di peso, ed un vano libero a sviluppo verticale (L34 cm), dotato di 1 appendi tutto.

Le dimensioni sono L102xP39xH170 cm, per un peso di circa 19 kg. L’armadio in polipropilene è adatto per un uso esterno e può contenere molti oggetti non molto pesanti, anche se ingombranti, ovviamente per non pregiudicare la struttura e la stabilità dell’armadio stesso.

Risulta una scarpiera da esterno ottimale da collocare in veranda, come anche in garage o nel ripostiglio. I ripiani sono regolabili in altezza, per adattarsi a qualsiasi esigenza, le porte hanno cerniere che permettono un’apertura a 180°, facilitando molto il nostro utilizzo, e le maniglie ergonomiche sono dotate di fessura per posizionare il lucchetto per chiudere l’armadio in sicurezza.

È un armadio capiente, utile per chi ha bisogno di spazi ampi, ed i piedini permettono di tenerlo in una posizione sopraelevata rispetto al terreno. Alcuni clienti lamentano il fatto che non è completamente a tenuta stagna, e purtroppo dalle giunture l’acqua riesce ad entrare.

È abbastanza robusto, e l’ideale è posizionarlo su un balcone verandato, quindi riparato da acquazzoni o vento forte. Il montaggio è relativamente facile, ma occorre seguire attentamente le istruzioni, che non sono chiarissime, i pezzi sono tutti ad incastro, solo la base deve essere fissata ai piedini con delle viti piccoline.

L’armadio, una volta montato, fa la sua figura, nonostante non sia una scarpiera da esterno impermeabile.

Terry – Twist Black – Prezzo: 110,00 euro


4. Amazon Basics – Scarpiera Salvaspazio

scarpiera esterno metallo

Amazon Basics è il marchio del distributore di Amazon per migliaia di articoli di uso quotidiano ad un prezzo competitivo.

Si tratta di prodotti a basso costo, ma di discreta qualità, perché ideati direttamente dalla società. Amazon Basic Scarpiera per 9 paia di scarpe è una scarpiera solida, si monta con facilità e ci stanno 9 paia di scarpe per adulti.

Dalle dimensioni compatte, L68xP32xH47,5, pesa 3,7 kg ed ha un design lineare ma robusto. Le fiancate della scarpiera sono in metallo solido, mentre i ripiani su cui poggiano le scarpe sono leggermente ruvidi e paralleli al suolo, e questo aiuta a non far scivolare le scarpe.

Si monta facilmente, senza viti e senza complicazioni, può stare ovunque, dallo sgabuzzino all’interno di un armadio, essendo, in fondo, un prodotto assolutamente versatile. Lo spazio tra i ripiani non è moltissimo, ma in caso di stivaletti un po’ alti basta riporli sul ripiano più alto.

Semplice e comoda, si può adattare come scarpiera da esterno anche se non ripara dalla polvere, ma è assolutamente consigliata a chi vuole riporre tutte le scarpe in uno spazio ottimizzato.

Amazon Basics – Scarpiera Salvaspazio – Prezzo: 33,90 euro


5. Keter – Scarpiera Comfy

scarpiera per esterno bassa

L’azienda Keter propone il baule Comfy, con una capacità di 270 litri, ideale per riporre utensili, cuscini ed accessori. Adatta anche come scarpiera da esterno impermeabile.

Le dimensioni sono importanti, con una L116,7xP44,7xH57 cm, e un peso di 7,2 kg, ed è composto da una robusta struttura in polipropilene, che non è solo resistente, ma riciclabile al 100%, motivo per cui è anche eco-friendly.

È resistente agli agenti atmosferici che rende il baule privo di manutenzione, ed è in grado di mantenere gli oggetti riposti al suo interno asciutti e ventilati. L’aria all’interno circola, non si forma della condensa, nessuna traccia di muffa o cattivi odori.

Si può collocare su un balcone o in uno spazio vivibile all’aperto, e si può riposizionare con facilità grazie alle impugnature incassate ed alle rotelle integrate. Il coperchio è in grado di supportare fino a 220 kg, e si assembla facilmente grazie alle cerniere posteriori. È anche chiudibile con un lucchetto (non fornito) per aumentarne la sicurezza.

L’effetto legno (è in resina) è carino, bisogna però ricordarsi che non va riempito oltre i 30 kg. Si può usare come seduta ed è capiente, oltre ad essere impermeabile al 100% e antivento. Non teme il sole, non si usura facilmente e si tratta di un prodotto destinato a durare nel tempo.

Essendo poi costruito in ottima resina non si indurisce a causa dei raggi UV del sole. È difficile trovare un’altra cassapanca che abbia opinioni e prezzo così positivi. È perfetta per resistere all’aria aperta, rendendo tutto pulito e ordinato.

Keter – Scarpiera Comfy – Prezzo: 49,00 euro


6. Songmics – Scarpiera a 10 Livelli

scarpiera esterno leggera

Songmics è una scarpiera da interni a 10 livelli. Ha dimensioni L88xP28xH160 cm, per un peso di 1,92 kg. La struttura portante è formata da tubi di metallo di circa 12 mm di diametro, mentre i ripiani sono in tessuto plastificato.

La superficie dei tubi è liscia, antiruggine e resistente all’erosione, mentre le giunture in plastica hanno una buona elasticità. La scarpiera è strutturata in modo tale da essere riparata dalla polvere, avendo un telo di rivestimento in materiale tessuto non tessuto, leggero, traspirante, atossico e non irritante, e si adatta perfettamente per spogliatoi, sgabuzzini e garage.

È un oggetto molto versatile, dotato anche di 2 comode tasche laterali, e può diventare un contenitore di biancheria, di oggetti e quant’altro.

La porta della scarpiera è richiudibile con il tessuto avvolgibile, che può essere fermato con dei velcri nella parte superiore, mentre le due cerniere laterali, una volta srotolato, assicurano una chiusura che proteggerà da sporco e polvere.

La copertura è facile da pulire, è sufficiente utilizzare un panno umido. La scarpiera ha 10 ripiani, con una profondità utilizzabile di 28 cm, ed un’altezza di 15,5 cm, ed ognuno dei quali può contenere 4-5 paia di scarpe, ma se si vogliono inserire degli stivali basta togliere un ripiano.

Non si è obbligati a mantenere una distanza prefissata per non destabilizzare la scarpiera. I ripiani tengono bene il peso, non si imbarcano e la scarpiera è stabilissima. Il montaggio è semplice, i pezzi sono tutti ad incastro, e le istruzioni sono chiare e facili da seguire.

Può risultare quindi una discreta scarpiera da esterno, con una capienza di 40 paia di scarpe reale. Certo, i materiali sono piuttosto leggeri, non è un mobile in legno, ma fa egregiamente il suo dovere.

È una scarpiera pratica e funzionale, che primeggia per rapporto qualità prezzo.

Songmics – Scarpiera Componibile – Prezzo: 49,99 euro


7. Keter – Scarpiera Moby

scarpiera per esterno uv

L’azienda italiana Keter ha ideato la linea di armadi Moby, progettata appositamente per esterno.

Keter Armadio basso Moby è un armadio robusto, dal design moderno, che presenta una particolare attenzione per i dettagli, come le maniglie robuste, i piedini rialzati, che sono parte integrante della base, e le ante con serratura per garantire sicurezza. Adatta come scarpiera per esterno impermeabile.

Le dimensioni sono contenute e funzionali, L80xP44xH100cm, con un peso di circa 11 kg. Il mobile può essere posizionato in qualsiasi ambiente desiderato, all’aperto come al chiuso, e l’ottimo materiale in polipropilene con cui è costruito lo rende impermeabile agli agenti atmosferici e resistente ai raggi UV.

La capacità di carico totale è di 90 kg, ed al suo interno troviamo due ripiani regolabili, con una profondità interna utilizzabile a sportelli chiusi di 40 cm, e con una capacità di carico di ciascun ripiano di 30 kg, più il ripiano fisso che corrisponde alla base.

Le cerniere in metallo di ottima fattura ed il fondo rinforzato ne fanno un oggetto che può durare nel tempo. L’armadio è abbastanza facile da montare, anche se richiede parecchi passaggi per arrivare al prodotto finito e montato.

Le istruzioni dettagliate e tutti i componenti sono segnati, e questo facilita il lavoro. L’importante è sempre usare le dovute maniere, per evitare di danneggiare le plastiche e compromettere la tenuta della struttura.

Segnaliamo che alcuni utenti non capiscono come si montano le maniglie: bisogna forare la parte esterna dell’anta dopo aver individuato i cerchi corrispondenti, si fora la resina e si sistemano le viti.

Il punto debole di questa scarpiera da esterno impermeabile è il fondale, o parete posteriore, che effettivamente è di plastica molto leggera e piuttosto inconsistente, da inserire negli appositi binari per evitare infiltrazioni, e senza spingerci contro gli oggetti, perché tende a fluttuare.

Detto questo resta una scarpiera per esterno assolutamente funzionale, esteticamente gradevole e con una impermeabilità all’acqua garantita.

Keter – Scarpiera Moby – Prezzo: 74,90 euro


Scarpiera da esterno: guida alla scelta

In commercio esistono molte tipologie di scarpiere, alcune con struttura a colonna, quindi abili nello sfruttare l’altezza, altre invece pensate con uno sviluppo in orizzontale.

E se quelle per interni, spazi permettendo, hanno un design piacevole e sono realizzate in materiali pregiati, quelle da esterno sono realizzate in materiali molto resistenti, proprio per proteggere bene dagli agenti atmosferici.

È sufficiente un piccolo balconcino, non troppo esposto o magari in parte verandato, ed il gioco è fatto. Poi, grazie ai materiali con cui sono costituite, sono posizionabili ovunque, anche in cantina o in garage, dove l’umidità regna incontrastata. Sul balcone, invece, a contatto con pioggia e vento, riescono a garantire completa impermeabilità e isolamento interno.

Questi armadi da esterno sono tanto utili quanto funzionali e versatili, poiché possono raccogliere le scarpe, ma anche possono conservare oggetti ed accessori, ad esempio, per balcone o per la casa.

Esterno vs interno

Le scarpiere da esterno si distinguono nettamente da quelle da interno. Come prima cosa i materiali di cui sono fatte devono essere adatti a stare all’esterno senza subire danni.

Da loro dipende non solo la resistenza all’acqua, ma anche la robustezza e quindi la durata nel tempo. Fra i materiali più utilizzati troviamo la resina, sia perché è piuttosto economica, sia perché è impermeabile.

Ovviamente il legno è il materiale più indicato per chi desidera un contenitore da esterno che sia non solo resistente, ma anche bello.

Di contro, al di là dei costi che lievitano parecchio, bisogna sempre selezionare prodotti in legno trattato, in grado di resistere alla pioggia.

In molti casi sarebbe preferibile scegliere una scarpiera per esterno impermeabile. Una qualsiasi scarpiera da esterno deve essere in grado di mantenere le scarpe asciutte in inverno e al fresco in estate, per evitare di rovinare la pelle e i materiali con cui sono realizzate.

Dimensioni

Altra caratteristica di cui tener conto in una scarpiera da esterno sono le dimensioni. Le dimensioni naturalmente dipenderanno dallo spazio a disposizione, poiché non tutti dispongono di un garage dove posizionare la scarpiera, e spesso l’unico spazio esterno a disposizione è un piccolo balcone. La scarpiera dovrà essere quindi di dimensioni adeguate per non risultare troppo ingombrante.

Capacità

La capienza o capacità della scarpiera da esterno è un altro elemento determinante che dipenderà dal numero di paia di scarpe che avete bisogno di riporre. Molto importante in questo caso è riuscire a trovare un giusto compromesso tra le dimensioni del mobile e la capacità interna.

Design

Un ultimo elemento da considerare in una scarpiera da esterno è il fattore estetico. Le scarpiere da esterno devono essere gradevoli da vedere per non rovinare l’aspetto generale del balcone o del terrazzo di casa, specie se si tratta di uno spazio esterno sfruttato e vissuto durante la bella stagione.

Chiusura

La scarpiera da esterno spesso è dotata di chiusura con lucchetto. Questo non solo per un discorso di sicurezza, ma anche per evitare che un colpo di vento possa aprire le antine della scarpiera, rovinando quanto c’è al suo interno. Quanto alla sicurezza sul fissaggio, risulta talvolta opportuno ancorarla saldamente alla parete con viti e tasselli spesso in dotazione, per evitarne il ribaltamento.

Avatar photo
Mi chiamo Andrea, fondatore di Miglioridea. Sono un ingegnere di professione e un tuttofare nato! Dal giardinaggio all'utensileria, dai piccoli lavori domestici alla ristrutturazione. Sono un Tester Amazon certificato, e amo condividere qui le mie impressioni! Appassionato di animali e natura, ho due mostri a 4 zampe che mi fanno sempre compagnia mentre scrivo.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here