Quali sono le scarpe calde donna invernali più efficaci? Vediamo le TOP per grado di calore, impermeabilità e popolarità online!
La scelta di scarpe calde donna che siano di qualità, manda in crisi moltissime di noi.
Infatti, delle scarpe che siano VERAMENTE calde e che siano scarpe antifreddo, non sono affatto facili da individuare.
Nella recensione di oggi abbiamo fatto una selezione di scarpe che fossero calde, alla moda e per ogni fascia di budget. La selezione è stata fra oltre 50 paia, e possiamo assicurarti che non è mancata di accesi dibattiti interni!
Indipendentemente da dove vivi, che tipo di inverni affronti o per quali scopi specifici hai bisogno di scarpe calde da donna, troverai il tipo di scarpa perfetto.
Vedremo infatti consigli per scarpe invernali a prova di pozzanghera che possano essere indossate tutti i giorni, così come scarpe caldissime e isolanti super alla moda.
Abbiamo anche scarpe da pioggia isolanti specifiche per le condizioni più dure, così che tu possa avere il piede sempre asciutto e caldo in qualsiasi percorso, anche su terra bagnata.
Pronta per avere i piedi più caldi di sempre?
Scarpe Calde Donna Antifreddo: Classifica
Scarpe Calde Donna – Classifica
1. Timberland – Tillston Basic
Timberland è un brand che non necessita certo di presentazioni.
Prevalentemente impegnata nella produzione di calzature, utilizza una varietà di materiali, dalla pelle resistente, alla pelle scamosciata, al nabuk. Le suole sono in gomma resistente e sono disponibili in diversi colori, hanno una forte presa e sono impermeabili.
Timberland Donna Tillston è un tipo di scarponcini caldi donna con tacco robusto e suola preformata testurizzata, che combina il classico stile dello scarponcino in pelle Timberland con un’estetica moderna.
Guardiamo le caratteristiche: altezza del gambale: 11,8 cm, tacco: 8,9 cm, circonferenza del gambale: 22,2 cm. Conviene prendere mezzo numero in più, poiché la calzata è un po’ stretta.
La tomaia è realizzata in pregiata pelle Better Leather, proveniente da una conceria classificata Silver per le sue pratiche di gestione responsabile di acqua, energia e rifiuti, ed è dotata di un trattamento antimacchia Defender Repellent Systems.
Lo stivaletto ha una fodera in tessuto Rebotl con almeno il 50% di materiale riciclato ed una soletta OrthoLite, creata con un materiale ultra-traspirante che non si usura nel corso del tempo.
Si tratta di stivaletti incredibilmente caldi. La soletta offre un sistema di gestione dell’umidità, un’azione antimicrobica e un’ammortizzazione di lunga durata. Il collo imbottito intorno alla caviglia e soletta garantiscono il massimo comfort.
La suola preformata in gomma garantisce aderenza, il tacco è in gomma ed i lacci sono in PET riciclato 100%. Le suole degli scarponcini Timberland sono di altissima qualità e presentano il marchio e il logo Timberland, che dovrebbero corrispondere al logo sul tallone dello stivaletto.
La gomma è impeccabile e non presenta cuciture o incoerenze nel colore o nella trama. Antiscivolo e resistente, lo stivaletto si adatta molto bene al piede, e regala stabilità in ogni fase.
Un tipo di stivaletto caldo e impermeabile che può essere usato per una serata elegante o per una serata informale. Non solo un prodotto alla moda, ma un tipo di scarpe calde antipioggia tra le più efficaci in commercio.
PRO
- Materiali di qualità top
- Le scarpe sono super comode
- Nonostante il tacco, la stabilità è molto buona
- Molto calde (e assolutamente impermeabili)
CONTRO
- Si paga il brand
Timberland – Tillston Basic – Prezzo (Amazon.it): 129,00 euro
Scarpe Calde Donna – Classifica
2. UGG – Classic Mini
Che UGG sia una scarpa alla moda non c’è bisogno che lo diciamo noi. Nata in California, è da anni campione di vendite mondiale.
La storia di questo stivale parte dalle spiagge australiane e dai suoi surfers che lo indossavano per riscaldare i piedi dopo che uscivano dall’acqua dell’oceano. Infatti il loro morbido interno nasce per essere indossato senza calze.
Questo modello presenta delle migliorie rispetto alla prima versione, come la resistenza all’acqua e una suola con più grip, più ammortizzata e più leggera. Gli stivali bassi da donna più comodi si acquistano ora non soltanto nelle classiche nuance cognac e marrone caribou, ma anche rosa, verde salvia, azzurro cielo, ecc.
Non solo si tratta di scarpe calde, ma sono molto comode e indossabili con tutto, dai jeans skinny fino ai leggings neri da corsa, come proposti da molte celebrities.
Il modello UGG Mini Classic è disponibile in ben 12 colori, dunque offre davvero l’imbarazzo della scelta.
Questi stivali in pelle scamosciata pretrattata permettono di resistere a umidità, macchie e sono caratterizzati da una soletta interna in vello di pecora e tipiche cuciture overlock.
Dotati di una suola durevole e leggera in gomma alta 2 cm per aumentare ammortizzazione e trazione, presentano il logo UGG color grigio in pelle sul retro e la classica calzata regolare con pianta larga.
Questo stivaletto Classic Mini regala semplicità e raffinatezza al tempo stesso a chi lo indossa. La morbidezza del suo interno e il design semplice ma accurato sono la perfetta combinazione per uno stivaletto confortevole, perfetto per ogni occasione.
La suola in schiuma gommata fornisce ammortizzazione e supporto. Sono scarpe calde perfette per l’utilizzo ovunque in città.
PRO
- Le scarpe calde più iconiche e alla moda degli ultimi 5 anni
- Incredibilmente comodi e caldi
- Super leggeri
- I materiali sono ottimi, dalla pelle scamosciata all’imbottitura interna
CONTRO
- Piuttosto care
UGG – Classic Mini – Prezzo (Amazon.it): 179,00 euro
Scarpe Calde Donna – Classifica
3. Ecco – Fara Sneaker Ankle-High
Ecco è un’azienda danese leader nel settore delle calzature tecniche.
Il segreto di questa produzione d’eccellenza sta nell’attenta selezione dei materiali, delle pelli utilizzate, e nelle rifiniture curate in ogni minimo dettaglio.
Ecco Fara Sneaker Ankle-High è un modello di scarpa calda e confortevole, per tutte le occasioni. Come tutte le calzature Ecco, anche questa sneaker è realizzata con i migliori materiali, e dona ai piedi il miglior comfort possibile.
Sono scarpe molto comode e calde, e calzano perfettamente anche per chi ha una pianta larga, merito degli ottimi materiali utilizzati.
Le sneaker Fara autunno-inverno realizzate con una tomaia in pelle a grana naturale sono garanzia di eleganza senza tempo oltre che di comfort, e la soletta in pelle estraibile che non si consuma e non si sgualcisce regala ai piedi completa libertà.
La cura dei dettagli si riflette sempre nel risultato finale, e questa regola vale anche per queste eleganti sneaker, che hanno una suola antiscivolo con uno spessore di 2 cm, realizzata in poliuretano, che la rende leggera e flessibile, oltre che resistente, e perfetta per tutti i giorni.
È una scarpa che regala una grande stabilità, e presenta un interno caldo in lana sintetica, senza però far sudare il piede, garanzia di comfort e di protezione dal freddo. I lacci non sono solo per la decorazione, ma sono un simpatico complemento che permette al piede ed al polpaccio di adattarsi perfettamente alla scarpa.
Questa sneaker può essere indossata per diverse ore; la morbida pelle infatti si adatta perfettamente alla forma del piede ed è perfetta anche nei giorni di pioggia. È comoda, calda e facile da indossare.
PRO
- Scarpe imbottite, molto calde
- Esteticamente accattivanti
- I materiali sono ottimi
- Adatte a chi ha una pianta larga
CONTRO
- La pelle non è ideale in caso di pioggia
Ecco – Fara Sneaker Ankle-High – Prezzo (Amazon.it): 149,00 euro
Scarpe Calde Donna – Classifica
4. CMP – Rigel Low Trekking
CMP è un brand d’abbigliamento sportivo per tutta la famiglia e per ogni attività sportiva outdoor.
CMP Rigel Low WP Woman è uno scarponcino trekking impermeabile dallo stile accattivante, che fa proprie le caratteristiche più straordinarie delle scarpe da trail-running per garantire prestazioni ottime su tutti i percorsi all’aperto.
Sono scarpe calde donna da trekking che si distinguono per l’ammortizzazione permanente e il comfort, adattandosi a tutte le superfici, asciutte o bagnate, grazie alla struttura e la mescola della suola CMP FullOn GRIP.
Con una suola da 3 cm, resistente e di alta qualità, in poliuretano termoplastico e flessibile, la suola assorbe bene gli urti, e risulta perfetta per le escursioni.
L’intersuola di questo modello, creata con morbida schiuma poliuretanica, è stata appositamente progettata per offrire un efficace assorbimento degli urti, grazie ad un’ottima capacità di ammortizzazione.
Ha anche una struttura che garantisce una stabilità permanente, dando la risposta che serve per muoversi in sicurezza lungo i percorsi più stretti e inaccessibili.
Un altro dei punti di forza delle scarpe da trekking Rigel Low Wp Woman è la parte superiore, realizzata con una maglia tecnica altamente traspirante, ma che contribuisce anche a rinforzare quelle sezioni che sono importanti quanto la calzata e il supporto.
Il risultato garantisce un elevato grado di comfort ad ogni passo. Il tessuto della tomaia aumenta anche la durata della scarpa, senza rinunciare ad alleggerirne il peso.
Lo speciale sistema di supporto della caviglia, il pannello protettivo in Kevlar, l’intersuola in EVA e la fodera del tallone in TPU all’interno dello stivale assicurano il massimo comfort e supporto.
È uno scarponcino da trekking bello, leggero e comodo, che soddisfa in pieno. Caldo e con buone rifiniture, è davvero resistente ed impermeabile.
PRO
- Scarpa comoda e versatile
- Buona qualità
- Sono perfette in tutte le situazioni climatiche
CONTRO
- Attenzione alla vestibilità, ci vuole un numero in più
CMP – Rigel Low Trekking – Prezzo (Amazon.it): 79,00 euro
Scarpe Calde Donna – Classifica
5. Skechers – On-The-Go-Bundle Up
Skechers USA produce calzature, abbigliamento e altri articoli sportivi per attività professionale o per il tempo libero.
Qualità, performance e stile sono i punti fermi attorno ai quali ruota da sempre l’attività del brand. I scarponcini caldi donna On-The-Go-Bundle Up sono scarpe che combinano perfettamente il comfort con un look alla moda.
Apprezzati da tutti coloro che amano stare all’aria aperta, sono realizzati all’esterno in eco-pelle scamosciata con l’ interno in eco-pelliccia, e stampa logo a caldo laterale.
La soletta è l’innovativa Goga Mat raffreddata ad aria e decisamente morbida, e utilizzata per alcuni modelli ideati appositamente per il running.
Ottimi per coccolare il piede durante la stagione fredda, hanno lo spessore della suola in gomma di 3 cm, e la punta arrotondata. Comodissimi, morbidi, caldi, traspiranti, facili da infilare e sfilare (ma non per tutti), risultano un prodotto eccellente.
Essendo leggerissimi si possono indossare per ore, e la suola alta e robusta ripara dal terreno, ma non sono impermeabili, quindi non sono stivaletti da neve o da pioggia. Caldi al punto giusto, non fanno sudare il piede a patto che si indossino calze di cotone.
La vestibilità è ottimale, ma si può prendere mezzo numero in più per via del l’imbottitura interna. Unico appunto: per alcuni acquirenti la calzata è faticosa, perché gli elastici laterali stringono un po’ il collo del piede. Comunque, è possibile allentarli. In complesso, un ottimo paia di scarpe calde da donna per tutte le occasioni.
PRO
- Materiali di ottima qualità
- Particolarmente calde
- Calzano bene
CONTRO
- Non sono impermeabili
Skechers – On-The-Go-Bundle Up – Prezzo (Amazon.it): 74,00 euro
Scarpe Calde Donna – Classifica
6. Geox – Felicity
Geox è un brand italiano di scarpe che tutti noi conosciamo. La particolarità più famosa ed importante di queste calzature, è sicuramente la suola traspirante.
Le suole in gomma solitamente hanno problemi di traspirazione, ma Geox è riuscita ad ovviare il problema grazie all’utilizzo al suo interno di una speciale membrana impermeabile e traspirante, che permette ai piedi di respirare ma non fa entrare l’acqua.
Geox D Felicity G è uno stivaletto caldo donna in pelle molto morbido con tacco basso, da utilizzare quotidianamente.
Scegliendo un modello con una pratica cerniera si rende più facile mettere e togliere uno stivaletto in inverno, poiché spesso c’è anche una calza aggiuntiva. In autunno e in inverno occorre puntare sul comfort.
La suola in questo caso è stata creata con materiale sintetico di alta qualità, che si distingue per la durevolezza e la resistenza alle intemperie. Le scarpe con suola bassa danno un senso di stabilità e rendono più facile camminare sulle superfici ghiacciate, e queste calzature per l’autunno e l’inverno, la cui tomaia è fatta di vera pelle fiore, sono una vera garanzia di comfort ed eleganza senza tempo.
L’interno di queste scarpe è realizzato in similpelle di alta qualità, e la soletta non removibile e realizzate con lo stesso materiale rende i piedi efficacemente isolati. Per quanto riguarda la vestibilità, per garantire la calzata perfetta, Geox offre anche la mezza taglia, proprio per adattarsi alla lunghezza del piede.
Le scarpe vestono comodo. È uno stivaletto comodo e leggero pur rimanendo caldo. Nonostante il tacco basso è assolutamente elegante. Ideale per chi cerca una scarpa calda, ma senza far sudare i piedi.
PRO
- Pelle e suola di qualità
- Impermeabili e traspiranti
- Molto curate le rifiniture
- Esteticamente eleganti
CONTRO
- Non è la più calda fra le scarpe
Geox – Felicity – Prezzo (Amazon.it): 109,00 euro
Scarpe Calde Donna – Classifica
7. Polar – Stivaletto Imbottito
Polar è un brand d’eccellenza nel panorama mondiale. La maggior parte dei prodotti che Polar realizza è strettamente made in Europe, e con una qualità superiore.
Ogni stagione il brand sforna delle collezioni originali al 100% che rispecchiano a pieno la natura del marchio. Gli stivali Polar Donna La Neve Durevole sono perfetti per le donne in inverno, perché tengono i piedi caldi e li proteggono dal freddo.
Sono disponibili in una varietà di materiali meravigliosi tra cui cardy, shearling e pelliccia sintetica, e in una gamma di tonalità alla moda. Sono comodi, impermeabili ed hanno una buona presa.
Sono stivali realizzati per resistere al freddo e alla neve, con una suola robusta in gomma che offre una buona trazione in condizioni scivolose, e una finitura resistente all’acqua che mantiene i piedi caldi e asciutti tutto il giorno.
La pelliccia sintetica di alta qualità fodera completamente l’interno degli stivali, fornendo maggiore comfort e fungendo da isolante per i piedi, così da aumentare la capacità degli stivali di trattenere il calore.
Il sistema di allacciatura garantisce una calzata aderente, e la cerniera posizionata lungoil lato interno dello stivale li rende facili da indossare e da togliere. Sono realizzati in materiale sintetico di alta qualità, sia all’esterno che all’interno, che anzi risulta particolarmente delicato sulla pelle e che permette ai piedi di respirare liberamente.
Le cuciture sono curate, ed esteticamente sono molto gradevoli. Non c’è bisogno di calze termiche in quanto hanno una fodera molto calda, e la suola in gomma garantisce una perfetta aderenza.
PRO
- Disponibili in ben 16 colori
- Molto comodi da indossare
- Imbottitura calda
CONTRO
- Il design a maglia è delizioso, ma la trama si danneggia con una certa facilità
Polar – Stivaletto Imbottito – Prezzo (Amazon.it): 129,00 euro
Scarpe Calde Donna – Classifica
8. Hitmars – Boots Foderati
Hitmars è un’azienda che si dedica allo studio delle calzature, con particolare attenzione alle caratteristiche preferite nel mercato europeo.
Gli stivali Hitmars sono un’esperienza molto piacevole per i nostri piedi: sono stivali adatti per molteplici occasioni e decisamente versatili, e possono essere indossati a metà polpaccio o arrotolati come stivaletti, a seconda della situazione e dell’abbigliamento.
Il materiale esterno è in pelle scamosciata, e sono foderati all’interno con una lana soffice e fine, che mantiene il piede asciutto e caldo. La suola in gomma con inserti è testurizzata, per mantenere una presa su terreni irregolari e scivolosi, ed il tacco è di circa 6 cm.
Vengono proposti in diversi colori, indossati sono leggerissimi d avendo una pianta larga vanno benissimo anche per chi ha problemi di questo genere.
Sono facili da indossare anche per chi ha un collo del piede alto, poterli piegare o tenerli stesi fino a metà polpaccio è un valore aggiunto, calzano perfettamente e sono perfetti per lunghe passeggiate anche su terreni sconnessi.
Possono risultare lievemente difficili da calzare perché non hanno cerniere, per cui, nel momento in cui si mettono e si tolgono, è meglio stendere il risvolto, ed in questa modo entrano più facilmente.
PRO
- Economici
- Buona imbottitura
- Si possono indossare arrotolati o stesi
- Molto confortevoli anche per chi ha un polpaccio robusto
CONTRO
- Per alcuni indossarli è una missione impossibile, poiché non hanno una cerniera
Hitmars – Boots Foderati – Prezzo (Amazon.it): 59,00 euro
Scarpe Calde Donna – Classifica
9. Celanda – Pantofole Invernali
Abbiamo voltuo aggiungere anche delle scarpe calde che potessero essere usate anche in casa.
Le Pantofole Invernali Celanda sono calde e comodissime. Essendo dei sabot studiati per il periodo più freddo dell’anno, sono impreziositi con un’imbottitura calda e soffice che rendono queste calzature ultra comode, ma anche chic e alla moda.
Sono pantofole impermeabili, leggere e si indossano in un attimo. Sono facili da lavare e si asciugano molto rapidamente. Sono incredibilmente leggere, ma al tempo stesso resistenti e riscaldanti, ma al tempo stesso non danno problemi di sudorazione del piede.
Il materiale esterno, impermeabile, è in EVA, come anche la suola, morbida, flessibile e antiscivolo, garantendo così una presa perfetta su superfici asciutte e bagnate.
A differenza della maggior parte del genere Crocs, questo è uno zoccolo senza aperture o buchi sulla parte superiore. Proprio la cosa giusta per l’autunno e l’inverno, perché mantiene molto più caldo di uno zoccolo aperto, ed assicurando anche una migliore protezione contro eventuali liquidi che possono bagnarlo.
Unico inconveniente: la soffice fodera interna non può essere rimossa. Attenzione alle taglie, calzano un po’ stretto, meglio ordinare un numero in più.
PRO
- Scarpe calde da casa molto calde
- Morbide e comode
- Riscaldano il piede profondamente
CONTRO
- La fodera interna in pelo non può essere rimossa
Celanda – Pantofole Invernali – Prezzo (Amazon.it): 29,00 euro
Scarpe Calde Donna – Classifica
10. Geox – Falena Abx
Nella collezione di scarpe Amphibiox da donna Geox, si può trovare un’ampia scelta di scarpe con suola e tomaia impermeabili, da acquistare tenendo conto del proprio stile, dei gusti e delle occasioni in cui si intendono sfoggiare.
In questa collezione troviamo gli scarponcini caldi donna Geox D Falena, realizzati con un mix di tecnologie che assicurano benessere traspirante e impermeabilità. È uno stivaletto donna dall’accattivante fascino urban, particolarmente grintoso e femminile in questa variante nera.
Costruito in morbida pelle scamosciata con suola bianca a contrasto di 5 cm, è caratterizzato da linee attuali e di tendenza. Facile da calzare, Falena ABX è caldo, impermeabile e ammortizzato, pensato appositamente per affrontare le giornate più fredde e piovose, ed è una scelta di calzatura perfetta per ogni situazione, sia in città come in montagna.
Questo modello è consigliato per le attività all’aperto, anche in caso di pioggia battente, ed è dotato di una fodera termica in grado di proteggere anche dalle temperature più rigide. Amphibiox è il top di gamma in termini di prodotti impermeabili Geox.
Si distingue dalle altre scarpe impermeabili impiegando l’innovativa suola impermeabile e traspirante Geox, abbinandola a una serie di tecnologie innovative (tra cui alcuni brevetti di Geox) sulla tomaia, in modo da ottenere un’impermeabilità duratura e totale traspirabilità.
Non ha un’imbottitura interna, ma solo una fascia di pelo attorno al collo dello stivaletto che mantiene la caviglia molto calda. Gli stivaletti sono comodi per camminare a lungo e bene anche sulle lunghe distanze, tuttavia bisogna stare attenti alla scivolosità, poiché non c’è molto grip.
PRO
- Ottima capacità traspirante
- Materiali di ottima qualità
- Buon mantenimento del calore
CONTRO
- Attenzione alla scivolosità su superfici bagnate
Geox – Falena Abx – Prezzo (Amazon.it): 159,00 euro
Scarpe Calde Donna – Classifica
11. Gaatpot – Stivali Caldo Peluche
Gli Stivaletti caldi Donna Gaatpot da neve sono scarpe calde donna molto comode, ideali per chi ha sempre freddo ai piedi.
La tomaia in tessuto sintetico intrecciato resiste abbastanza all’acqua ed alla neve, e la suola in gomma alta 2,5 cm massimizza la trazione e la resistenza all’abrasione su tutte le superfici.
Il morbido colletto con fodera in pelliccia offre comfort e calore morbido, e poiché tacco e suola sono piatti, per molti è il caso di aggiungere una soletta o un plantare leggero, per consentire una camminata più agevole.
Le misure corrispondono, ma in questo caso il consiglio è prendere un numero in più. Il dettaglio della cerniera laterale aggiunge stile, e consente anche una facile entrata e rimozione per chi ha il collo del piede alto.
Questi scarponcini caldi donna sono antiscivolo, traspiranti, caldi e quindi perfetti per l’escursionismo e qualsiasi tipo di attività outdoor.
L’interno delle scarpe è foderato, il che le rende confortevoli e perfette sia per uomini e sia per donne, e la suola è di ottima qualità e in grado di offrire un buon supporto al piede.
Notiamo che non sono particolarmente impermeabili, e se tenuti a lungo sotto l’acqua si possono inzuppare. Per chi ha piedi delicati è necessario aggiungere una soletta interna in grado di ammortizzare la camminata.
È uno scarponcino economico, senza grandi pretese, ma comodo, caldo ed esteticamente molto gradevole.
PRO
- Sono scarponcini caldi e comodi
- Vanno bene anche per chi ha il collo alto del piede
- Disponibili in 15 colori
- Disponibili sia modello alto che basso
CONTRO
- Non sono impermeabili
- Per molti necessitano di una soletta interna per ammortizzare la camminata
Gaatpot – Stivali Caldo Peluche – Prezzo (Amazon.it): 49,00 euro
Scarpe Calde Donna – Classifica
12. Dr. Martens – Stivali Pascal
Il marchio Dr. Martens nasce in Inghilterra e prende il nome dal medico tedesco Martens, il quale, dopo una frattura al piede, progettò un particolare tipo di stivale con una suola con cuscinetto d’aria ammortizzante, vera novità dell’epoca.
Dal grunge agli hippy, questi stivali storici sono amati da generazioni. In questi ultimi anni lo stivale 1460 Pascal Virginia è stato personalizzato e migliorato, restituendogli la popolarità per cui un tempo era noto.
Il modello Dr. Martens Pascal Virginia è uno degli stivali con lacci più famosi del marchio. Disponibili in diverse colorazioni, con suola robusta e ammortizzata, sono bellissimi stivali in pelle con stringate a 8 occhielli, e diventati negli anni scarpe di culto.
I suoi marchi di fabbrica sono il design robusto e massiccio, il gambale sottile, che arriva sopra la caviglia ed è fissato dall’allacciatura con 8 occhielli tondi, le cuciture gialle della suola, il logo AirWair sul retro e la robusta suola a cuscinetto antiscivolo Dr. Martens.
La grande novità è il materiale della tomaia, realizzata in morbida pelle Virginia a grana sottile che, oltre ad essere molto resistente è anche idrorepellente, mentre il rivestimento interno e la soletta sono una combinazione di pelle e tessuto.
La suola con battistrada pronunciato è fatta di gomma resistente all’olio e al grasso e ha un cuscino d’aria ammortizzante, che garantisce un’esperienza di camminata morbida ed elastica, regalando una vestibilità sempre confortevole e convincente.
Passano gli anni, ma questi scarponcini caldi donna rimangono sempre bellissimi, attuali, comodi e caldi. E cosa molto importante, tutti concordano sul fatto che il rivestimento in pelle di questo modello è decisamente più morbido rispetto al classico.
Vestono un po’ piccolo, meglio prendere un numero in più. Il prezzo è di fascia alta, in linea con altri prodotti del marchio, tutti caratterizzati da materiali e lavorazione di qualità.
PRO
- Iconici
- Pelle molto morbida
- Caldi e confortevoli
- Calzata molto avvolgente
CONTRO
- Risultano un po’ stretti nella pianta del piede
Dr. Martens – Stivali Pascal – Prezzo (Amazon.it): 179,00 euro
Scarpe Calde Donna: Guida alla Scelta
Durante la stagione fredda trovare delle scarpe invernali da donna comode e calde, senza rinunciare alla moda e allo stile, potrebbe sembrare difficile, ma bastano davvero pochi accorgimenti per creare dei look trendy, ma confortevoli allo stesso tempo.
Le scarpe invernali da donna hanno dei requisiti chiari: devono essere comode, poiché la comodità di una scarpa è fondamentale per stare bene, e ci debbono piacere, che è il fattore che ci attrae verso un acquisto oppure verso un altro.
In più, le caratteristiche fondamentali che non dobbiamo scordare sono l’isolamento termico e l’impermeabilità della scarpa. Ma oltre a questi di cosa tenere conto per una scarpa calda da donna davvero perfetta?
Altezza della scarpa
Per chi ama la caviglia calda, la scarpa alta diventa un must. Che si tratti di silhouette sottili o di modelli robusti, stivali, stivaletti o anfibi, queste sono le scarpe invernali più versatili che si possono avere nel guardaroba.
Non è un caso che negli ultimi anni abbiano preso piede gli scarponcini caldi donna a caviglia alta: non solo si indossano dall’inizio dell’autunno fino alla primavera inoltrata, ma hanno la capacità di adattarsi alle diverse occasioni.
Impermeabilità
Le scarpe cade donna devono mantenere i piedi asciutti. Devono avere una tomaia resistente e idrorepellente. In condizioni climatiche estremamente rigide, si può scegliere una scarpa con membrana Goretex, con pori abbastanza piccoli da impedire l’ingresso dell’acqua, ma sufficientemente grandi da garantire la traspirabilità.
Isolamento termico
L’isolamento termico è la capacità della scarpa di intrappolare il calore del corpo, proteggendolo allo stesso tempo dal vento. La maggior parte delle scarpe impermeabili, indossate con un paio di calze da running invernali, fornisce l’isolamento sufficiente a mantenere i piedi caldi durante gli inverni.
Materiali
La pelle, dopo un trattamento impermeabilizzante è un ottimo materiale per una scarpa calda, come anche il camoscio e il nabuk. Recentemente è molto usata l’eco-pelle, tipica dei modelli di calzature più gettonati in questo periodo, ovvero stivali e polacchini.
Alcuni tipi di termopolimeri, come quelli usate dalle scarpe tecniche da trekking sono particolarmente impermeabili e idrorepellenti, e adatti ad essere usati per delle scarpe donna calde e antipioggia.
Suola
La suola delle scarpe è senza dubbio l’elemento più importante, sia che parliamo di calzature sportive che di scarpe eleganti e per camminare.
Come tutti gli altri componenti, la suola può essere di vari materiali come gomma, ABS o cuoio. Il compito della suola nelle scarpe calde donna è fornire stabilità, protezione e impermeabilità. Le suole in gomma termoplastica sono ideali per le calzature invernali, garantendo buone performance anche con temperature estremamente basse.
Conclusioni
Ecco tutto quello che c’è da sapere nella scelta delle scarpe calde da donna ideali per ogni esigenza e occasione!
E tu che scarpe hai provato particolarmente calde? Scrivicele nei commenti potremmo aggiungerle nella classifica! A presto!