I 7 Power Bank Solare Migliori in Italia: Classifica

power bank solare migliore cop

Il Power Bank solare è un elemento essenziale per gli appassionati di attività all’aperto, capace di offrire energia potenzialmente interminabile.

È l’ideale per caricare smartphone, fotocamere e altri gadget quando non abbiamo accesso a fonti energetiche. Può essere molto utile anche in caso di black out.

Questi comodi dispositivi portatili si sono evoluti in diversi stili, ma i più comuni hanno le dimensioni di un telefono cellulare.

Tipicamente sono dotati di un singolo pannello solare o in alternativa diversi pannelli pieghevoli.

I caricabatterie solari con un pannello sono più compatti, ma anche più lenti da ricaricare utilizzando l’energia del sole. Più pannelli possono velocizzare un po’ le cose, ma sono più ingombranti.

Il modo più veloce per ricaricare entrambi è collegare una USB a una fonte di alimentazione tradizionale e immagazzinare l’energia. Una volta che il power bank è stato riempito, può essere usato per caricare dispostivi esterni, ed eventualmente essere ricaricato dall’energia solare.

Oggi vediamo i migliori powerbank ad energia solare, ognuno con diverse funzionalità: impermeabili, ad alta capacità, con torce integrate, iper compatti e persino a ricarica wireless.

Vediamoli!

Migliore Power Bank Solare: CLASSIFICA

7. Anker – PowerPort Solar

power bank anker professionale

Anno dopo anno, l’Anker 21W continua ad essere uno dei migliori power bank solari pieghevoli in assoluto.

Ha tutti gli stessi attributi del modello precedente da 15W ma con 6W di potenza in più.

Ha una velocità di ricarica rapida: 3 ore e 40 minuti per caricare una batteria esterna da 6000 mAh in pieno sole, uno dei risultati migliori.

Questo è dovuto ai diversi pannelli, che permettono di velocizzare non poco il processo. È anche eccellente per caricare 2 dispositivi contemporaneamente grazie alle 2 Porte USB in output.

Non è il modello più leggero in commercio, ma va abbastanza bene per le sue dimensioni (oltre 20 watt). Il suo design pieghevole ha le dimensioni di una rivista ed è abbastanza facile da riporre.

28 x 16 cm piegato, 67 x 28 cm aperto, discreto il peso, da 400 gr. Per chi cerca qualcosa di semi professionale, può rivelarsi la scelta migliore

PRO

  • Ottima capacità massima
  • Buona velocità di ricarica
  • Ottimo valore per le caratteristiche

CONTRO

  • Ingombrante

Anker – PowerPort Solar – Prezzo: 69,90 euro


6. Blavor – Solar Power Induttivo

power bank con luce

Se cerchiamo un power bank solare wireless a induzione, questo è uno dei migliori che possiamo prendere in considerazione.

Offre un caricabatterie rapido da 18 W. È presente anche una doppia uscita per caricare due dispositivi contemporaneamente.

Parlando delle porte, viene fornito con 2 porte di uscita, apprezzabili. Questo può essere molto utile per ottenere il massimo dalla capacità della batteria da 20000 mAh offerta da questo power bank solare.

Un aspetto di nota è il grande numero di accessori, compreso 3 modalità di luce funzionano come torcia, luce SOS e stroboscopica nonché un kit di bussola integrale, uno strumento indispensabile per gli appassionati di attività all’aperto e situazioni di emergenza come spegnimento improvviso.

L’aspetto più interessante però resta la possibilità di ricarica via wireless per qualsiasi telefono abbia la possibilità di ricarica senza fili. In questo caso la carica impiegherà più tempo (si riduce a 7,5W), ma è una funzione interessante per molti.

Il kit comprende comunque un cavo di tipo C per la ricarica.

PRO

  • Ottima capacità
  • Può ricaricare via wireless (i dispositivi che supportano ricarica wireless)
  • Buona potenza

CONTRO

  • Ricarica abbastanza lenta

Blavor – Solar Power Induttivo – Prezzo: 49,90 euro


5. Hetp – Caricabatterie Solare

power bank economico

Per chi cerca un power bank solare economico, questo può essere la soluzione.

Questo power bank solare è dotato di un’elevata capacità di 26800 mAh per soddisfare le esigenze di potenza di chiunque. Usando questa potenza, puoi caricare il tuo iPhone 11 fino a 8,2 volte, Samsung S10 fino a 6,5 volte e iPad mini5 fino a 3,3 volte.

Sono permessi fino a 8 giorni di autonomia con una singola ricarica che rende questo power bank ideale per l’uso all’aperto.

La banca di energia solare dispone di 2 porte di uscita: USB 5V/1.0A e USB 5V/2.1. Con due uscite disponibili, il caricabatterie portatile può consentire di caricare due dispositivi (telefono + iPad) insieme, risparmiando molto tempo.

Sì, è un prodotto made in Cina e molto economico, ma i pannelli solari sono discreti e l’autonomia anche.

Impiegherà molto tempo a ricaricarsi completamente, ma se cerchiamo un powerbank solare, che sia economico e abbia una buona autonomia, allora può fare al caso nostro.

PRO

  • Economico
  • Buona capacità complessiva

CONTRO

  • Impiega molto tempo a ricaricarsi
  • Impiega molto a caricare i dispositivi

Hetp – Caricabatterie Solare – Prezzo: 29,90 euro


4. Power Bank Solare Portatile

power bank solare economico

Altro caricabatterie di tipo classico e piuttosto economico.

In questo caso si tratta di un powerbank solare progettato con 2 uscite (5V 2A / 5V 2.1A) e 3 Ingressi (Micro e Tipo-C e Solare), dunque in grado di adattarsi a molti utilizzi.

Dotato di un’impressionante batteria da 26800 mAh, questo power bank solare ha la capacità di caricare 2 dispositivi contemporaneamente.

Un’altra caratteristica utile è che è possibile il pulsante di alimentazione laterale per attivare i 4 indicatori LED e monitorare la capacità della batteria 0-100%.

Un cinturino in nylon integrato ti consente di collegare la banca all’esterno dello zaino, in modo che il pannello solare possa caricarsi in movimento o utilizzare la ricarica pass-through quando i dispositivi sono collegati alla parete.

Un power bank solare economico, ma funzionale.

PRO

  • Economico
  • Buona potenza massima
  • Possibilità di ricarica 2 dispositivi

CONTRO

  • Lento nella ricarica
  • Materiali migliorabili

Power Bank Solare Portatile – Prezzo: 39,90 euro


3. BigBlue – Caricabatterie Solare 28W

power bank potente da escursione

Il BigBlue è un power bank solare pieghevole molto conosciuto.

Grazie alle sue impressionanti capacità di ricarica (28 W di potenza) e alle prestazioni costanti su tutta la linea, questo pannello mantiene i vertici delle prestazioni nella categoria.

Sebbene possano esserci altre opzioni che si caricano più velocemente o sembrano più belle, niente batte questo modello quando si tratta di rapporto qualità prezzo.

Quando la tua elettronica ha bisogno di una spinta, questo pannello fornirà una carica costante in condizioni variabili (da pieno sole a parzialmente nuvoloso).

In termini di caratteristiche, adoriamo l’amperometro integrato e la custodia per accessori con cerniera. Apprezziamo anche la semplicità e il prezzo ragionevole di questo pannello.

Con tre porte USB e un classico design pieghevole, BigBlue è un eccellente tuttofare che ricaricherà in modo efficiente la maggior parte dei piccoli gadget.

Uno svantaggio di questo pannello è il suo peso. Con un peso di quasi 600 gr, è un po’ pesante. Anche le dimensioni non sono per tutti: aperto misura 84 x 28.2 x 0.5 cm, mentre 28.2 x 16 x 3.4 cm. Detto questo, resta uno dei più capaci, senza dubbio.

PRO

  • Ottima capacità di ricarica
  • Materiali di qualità elevata
  • Efficiente

CONTRO

  • Piuttosto ingombrante e pesante
  • Fatica a caricare più device contemporaneamente

BigBlue – Caricabatterie Solare 28W – Prezzo: 73,90 euro


2. WFR Trade – Solar Charger Antiurto

migliore power bank solare

Distribuito da Wfr, società italiana, Solar Charger è un powerbank solare piuttosto conosciuto e pubblicizzato.

Si tratta di un power bank a energia solare munito di cella fotovoltaica monocristallina che si ricarica con i raggi solari per garantire sempre tutta l’energia di cui abbiamo bisogno per i nostri dispositivi.

È dotato di due porte USB a cui agganciare lo smartphone, il tablet o il computer portatile, e le dimensioni estremamente ridotte ne fanno un ottimo compagno di viaggio da riporre nello zaino, nelle borse da lavoro, ma anche in borselli più piccoli e maneggevoli.

Sempre in termini di comodità, la confezione di acquisto comprende anche un moschettone a cui agganciarlo per attaccarlo allo zaino e una bussola sempre comoda in ogni occasione. Queste ultime due caratteristiche vanno di pari passo con la resistenza dei materiali, risultando in un power bank antiurto e impermeabile.

Apprezzata anche la potente torcia a led posizionata posteriormente che può rivelarsi indispensabile in diverse occasioni, nonché la bussola offerta nel kit.

La ricarica dichiarata si completa in 2 ore circa, mentre la tensione in uscita è da 5V/2X1A, che significa che saranno necessarie almeno 4 ore per ricaricare uno smartphone.

La garanzia è offerta da un distributore italiano, ed inoltre il pagamento può essere posticipato, pagando solo alla consegna.

Non è il power bank più potente, ma a nostro avviso tra i migliori per rapporto qualità prezzo.

L’aspetto particolarmente interessante è che l’azienda propone 2 power bank al prezzo di uno, permettendo di portare con sè il doppio della capacità, a parità di prezzo!

PRO

  • 2 power bank solari al prezzo di uno
  • Buona velocità di ricarica
  • Impermeabile e antiurto
  • Funzionalità torcia
  • Bussola inclusa

CONTRO

  • Capacità inferiore ad altri
  • Non è venduto su Amazon

WFR Trade – Solar Charger AntiurtoPrezzo: 119,90Sconto 51% – Prezzo (sito ufficiale Wfr): 59,90 euro


1. X-Dragon – Caricabatterie Solare 40W

power bank potente da viaggio

Per chi è in cerca di un power bank solare dalla potenza sopra la media, questo di X Dragon è certamente da prendere in considerazione.

Si tratta di un power bank a energia solare potente con massima corrente possibile fino a 2,8 A sotto la luce diretta del sole. È presente una uscita a Doppia Porta USB (5 V/2A) per caricare i dispositivi alimentati a 5 V e uscita 18 V CC (18V/2A) per caricare il laptop o altri dispositivi alimentati a 18V.

La cella solare è della Sunpower, reallizata in USA e ad alta efficienza. La potenza massima è da 40 W, ma comprende addirittura 10 connettori per laptop, oltre che cavo CC, cavi USB.

Sicuramente sarà in grado di adattarsi anche agli utilizzi più impegnativi, proprio grazie alla grande potenza e capacità complessive.

Complessivamente si tratta di un ottimo power bank solare, se cerchiamo qualcosa di potente.

PRO

  • Grande capacità
  • Adatto per più dispositivi
  • Capace anche di caricare laptop

CONTRO

  • Piuttosto ingombrante

X-Dragon – Caricabatterie Solare 40W – Prezzo: 239,90 euro


Power Bank a Energia Solare: Guida all’acquisto

Vediamo le principali caratteristiche da valutare nella scelta di un power bank a energia solare.

Dimensioni del pannello

La maggior parte dei caricabatterie solari portatili ha pannelli da circa due watt o meno, quindi il pannello funge da sistema di ricarica di emergenza lento e la batteria fa la parte grossa del lavoro.

Se sai che starai lontano da una presa elettrica per un po’ e hai bisogno di fare più affidamento sull’aspetto solare dell’unità, ti consigliamo di optare per un pannello solare abbastanza grande, o di portarti 2 power bank solari piccoli.

In tal caso, un caricatore a pannello pieghevole potrebbe essere una buona opzione.

Capacità della batteria

Considera quanti dispositivi porterai con te che avranno bisogno di una ricarica e quanto spesso sarai lontano da una presa per una ricarica veloce.

Se stai solo trascorrendo una giornata in giro per la città e hai bisogno di mantenere il tuo telefono carico, una autonomia da 10000 mAh dovrebbe essere adeguata.

Se hai intenzione di rimanere senza alimentazione di rete per diversi giorni e hai più dispositivi da caricare, opta per una batteria da 25000 mAh o più.

Output massimo

Se stai utilizzando un power bank ad alta capacità per caricare il tuo smartphone più volte prima di esaurire la batteria, dovresti anche controllare la potenza massima in uscita.

Questa valutazione ti indica semplicemente le velocità di ricarica offerte dal tuo powerbank solare ed è espressa in watt.

Di solito, troverai valori di uscita massimi come 10 watt, 12 watt, 15 watt e persino 18 watt in alcuni casi. Con un power bank da 18 watt, puoi caricare rapidamente il tuo smartphone e risparmiare molto tempo rispetto a un power bank da 10 watt.

Porte

Un’altra cosa da controllare quando si sceglie un power bank solare è il tipo e il numero di porte offerte. Come ci si aspetterebbe, avere più porte di input e output su un power bank è molto importante. Pertanto, la maggior parte di essi offre 2 porte di uscita e persino 2 porte di ingresso in alcuni casi.

Per l’output, generalmente troverai porte USB di tipo A in modo da poter utilizzare qualsiasi cavo a tua scelta. Alcuni power bank potrebbero anche avere una porta USB di tipo C che offre input e supporto di output per un’elevata versatilità. Oltre a questo, potresti anche trovare una seconda porta micro USB su alcuni modelli di power bank in modo da poterlo caricare a tuo piacimento.

Funzionalità aggiunte

Molti caricabatterie hanno funzioni utili come la ricarica wireless, le torce elettriche e le maniglie per il trasporto. Se hai intenzione di fare escursioni, andare in kayak o rafting, andare in mountain bike o altre avventure attive, considera un caricabatterie che sia anche impermeabile o antiurto.

FAQ Power Bank Solare

Come si usa un power bank solare?

Prima dell’uso, carica il power bank solare utilizzando il pannello solare (opzione più lenta) o collegandolo a una presa elettrica tramite un adattatore USB. Quando è necessario ricaricare un dispositivo (o più dispositivi) è sufficiente collegare l’USB all’alimentatore (o in alcuni casi utilizzare la connessione wireless).

È possibile caricare un power bank solare senza il sole?

La maggior parte dei caricabatterie solari contiene banchi di batterie che possono essere utilizzati senza il sole, a condizione che vengano caricati prima dell’uso collegandoli a una presa a muro o a un’altra fonte di alimentazione. In questo caso il power bank solare funzionerà come un power bank di tipo classico.

Posso portare un power bank solare su un aereo?

In generale, sì, puoi portare una banca di energia solare su un aereo. Tuttavia, i caricabatterie a energia solare contengono batterie a base di litio e non dovrebbero essere inseriti nel bagaglio registrato (dove è più probabile che vengano danneggiati).

Per qualsiasi dubbio o domanda lo staff è a disposizione nei commenti!

A presto!

Avatar photo
Ciao, sono Matteo e mi occupo della sezione tecnologia di Miglioridea.it! Ho un negozio di informatica da diversi anni in provincia di Modena e mi occupo di vendita prodotti e assistenza tecnica. Scrivo sia per tenermi aggiornato, che per condividere le esperienze che affronto quotidianamente in negozio. Mi piace confrontarmi e ricevere domande, dunque se non sono stato chiaro, non esitare a scrivermi nei commenti sotto i miei articoli!

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here