Una poltrona massaggiante è un sogno nel cassetto di molti di noi.

Per esperienza, possiamo assicurare che ben poche cose battono il piacere di tornare a casa dopo una dura giornata e potersi rilassare su una poltrona che massaggia i nostri muscoli indolenziti.

Ma non solo relax.

È dimostrato che un massaggio periodico dei muscoli può portare enormi benefici, fra cui prevenzione dai crampi, abbassamento della pressione sanguigna, calo dello stress.

Ma come scegliere una valida poltrona massaggiante?
Nella nostra guida di oggi vedremo:

  1. COME distinguere le principali tipologie di poltrone massaggianti.
  2. Quali sono i tipi di massaggio che le poltrone svolgono al meglio.
  3. Le migliori poltrone massaggianti in commercio, in Italia, con relativo miglior prezzo medio di Amazon degli ultimi 6 mesi.

Ricordiamoci inoltre che il nostro staff si impegna a recensirle costantemente, mantenendo sempre aggiornata la classifica.

Lo sapevi che…il Giappone è il paese con più poltrone massaggianti per famiglia. Circa il 25% delle famiglie ne possiede una!

Infine sfatiamo un tabù.

Le poltrone massaggianti sono, sì, abbastanza care, ma rapportate al costo di un massaggiatore o fisioterapista, hanno un prezzo che si ammortizza in poche sedute.

Naturalmente esistono anche quelle da migliaia di euro, ma scopriremo più avanti come con poche centinaia di euro esistano soluzioni assolutamente validissime.

Poltrona massaggiante: le 10 caratteristiche fondamentali

Prima di vedere la nostra classifica aggiornata delle migliori poltrone massaggianti abbiamo deciso di fare una breve introduzione sulle caratteristiche fondamentali da valutare nella scelta.

Questo tipo di poltrona può essere tecnologicamente avanzatissima, e può andare incontro a moltissime diverse esigenze:
da un anziano che avrà bisogno di un supporto all’alzata e alla seduta, ad adulto per rilassare stress fisico, mentale o emotivo, fino ai più giovani per divertirsi guardando la TV o giocando a un videogioco.

Ti potrebbe interessare anche: Cuscino Ortopedico: la scelta e i migliori in commercio

  1. Funzioni principali

Questo è forse l’aspetto più importante da considerare quando si guarda nelle poltrone da massaggio. Che tipo di funzioni volgiamo? È chiaro che esamineremo le modalità di massaggio, e affronteremo l’argomento tra un po’, ma ci sono altre caratteristiche da considerare. Alcune sedie offrono una seduta riscaldata. Altre offrono ancora benefici come la terapia cervicale o la compressione muscolare.

poltrona massaggiante Fra le principali segnaliamo alcune funzioni principali:
– Opzioni reclinabili per la schiena e per la testa
– massaggio per i piedi
– braccioli con portabicchieri
– computer integrato
– pannello di controllo o telecomando
– Funzione di memoria
– Funzione riscaldante
– timer

Anche il semplice portabicchieri può essere una caratteristica molto più utile di quanto possiamo pensare, durante un ciclo di massaggio rilassante.

Un computer integrato con funzione di memoria è un’altra caratteristica importante che alcune persone non considerano al momento dell’acquisto. Alcune poltrone da massaggio ti permettono di programmare una combinazione specifica di tipi di massaggio e puoi salvare questa preferenza. Ciò garantisce che non sia necessario immettere il comando ripetutamente a ogni utilizzo.

La maggior parte delle sedie ha un pannello di controllo integrato nel bracciolo o sul lato della sedia. Alcuni hanno un pannello separato e questi sono cablati o wireless. Il wireless solitamente è più comodo, ma è facile perdere il telecomando se non si presta attenzione.

  1. Tipo di massaggi

Dopo aver individuato le caratteristiche principali, il passo successivo consiste nel considerare i tipi di terapie di massaggio che la sedia può eseguire. I tipi di massaggio principali sono i seguenti:poltrona massaggiante 4

– Massaggio svedese
– Shiatsu
– Impasto
– Percussioni
– Rotolamento
– Pressione (airbag)

Un massaggio svedese è la forma più comune di massoterapia. Questo è il tipo di terapia di base che ottieni quando entri in una spa. Comporta uno sfregamento delicato e un’applicazione intermittente della pressione profonda.

Lo shiatsu, implica l’applicazione di pressione sui punti dell’agopuntura del corpo. Può sembrare un po’ particolare e doloroso per chi non è abituato a questo tipo di terapia. Le migliori poltrone da massaggio iniziano la terapia Shiatsu lentamente prima di aumentare la pressione applicata.

Il massaggio a impasto è il tipo di massaggio in cui si utilizzano rulli o sfere che ruotano in maniera circolare per fare un massaggio di media intensità. A volte lo stesso movimento può essere svolto in maniera ascendente o discendente.

Le terapie percussive impastanti o a rulli fanno pieno uso dei rulli e delle sfere incorporati di una poltrona da massaggio. Coinvolgono applicazioni lente e profonde di pressione per colpire diversi gruppi muscolari.

La terapia a pressione utilizza airbag per emulare il livello di compressione muscolare che si ottiene da mani reali e umane. Questa tipologia è particolarmente utile per le persone che hanno bisogno di massaggi per il loro collo, braccia e gambe.

  1. Design esterno e dimensioni

Prima di acquistare una poltrona da massaggio, consideriamo anche le caratteristiche generali esterne. Questa è una delle parti in cui le nostre prove nonché le recensioni dei clienti sono essenziali nel processo di acquisto.

Ci sono due cose che vanno di pari passo: durata e qualità del servizio clienti. Quanto è garantita la sedia massaggiante? Quanto bene regge le ore di utilizzo?
Una buona sedia deve durare almeno 5 anni.
La maggior parte dei mobili può durare molto più a lungo, ma solo perché non vengono forniti con le funzionalità estese introdotte da un dispositivo tecnologico per massaggi.

poltrona massaggiante Le parti più importanti che devono resistere sono:

– Poggiatesta
– Cuscino inferiore
– Poggiagambe
– Rulli e testine massaggianti
– airbag
– Elettronica

Cosa succede quando una di queste cose si rompe? Qui entra in gioco la garanzia e l’assistenza clienti.

Per molte aziende, il servizio clienti è una priorità assoluta e questo include i produttori di sedie per massaggi che abbiamo citato. Non fidarti di un’azienda e delle loro sedie se non valutano la tua esperienza con i loro rappresentanti.

Passiamo alle dimensioni. Le dimensioni e il design delle sedie da massaggio sono molto importanti.

Se si prende una sedia che offre collo, schiena e gambe reclinabili, non è possibile posizionarla in un angolo o contro un muro…a meno che non sia facile molto da spostare (come quelle dotate di ruote).

Un malinteso comune è pensare che le poltrone massaggianti vadano messe per forza in soggiorno. Non è detto. Su questo va considerata attentamente la dimensione e il design.

Molte poltrone da massaggio sono l’opposto di “esteticamente piacevole”. Anche quando hanno un design che è piacevole per gli occhi, si distinguono ancora rispetto al resto dei mobili del salotto. Mettere una poltrona da massaggio proprio accanto a un divano normale crea un netto contrasto che potrebbe non piacere. Quindi pensiamo sempre a che tipo di mobilio ci sarà a fianco della nostra poltrona.

  1. Rulli doppi o quadrupli

poltrona massaggiante rulliI rulli, in assenza di airbag, o in particolari zona della sedia affiancandoli, formano i meccanismi principali di massaggio per una sedia massaggiante. Insieme, si muovono e fanno pressione sul corpo creando l’effetto massaggiante dei muscoli.
Questa azione simula la sensazione del massaggio di mani umane. Teniamo presente che questi rulli (e/o sfere) sono disponibili in diverse forme e sezioni. Marchi diversi li utilizzeranno in diverse modalità e sezioni.

Una cosa che non tutti sanno è che i rulli possono avere due teste o quattro teste.
I rulli a due teste aumentano la pressione sul sito aumentando il flusso sanguigno.
In quelli con quattro teste invece la pressione è ridotta, perché la pressione è distribuita fra più teste. Questi ultimi vengono usati per massaggi più delicati e meno intensi.

Come rapporto qualità prezzo solitamente si considerano i rulli a due teste la scelta migliore. Dopotutto, la maggior parte delle poltrone da massaggio utilizzano tipologie di rulli a 2 teste, con eventualmente la possibilità di diminuire l’intensità del massaggio.

In generale è importante avere una sedia massaggiante in grado di svolgere un massaggio di intensità efficace (quindi mediamente alta), ma gradevole anche per chi preferisce movimenti più delicati.

La nostra selezione delle sedie in classifica ha insistito molto su questo aspetto, cercando prevalentemente sedie che avessero anche la possibilità di cambiare l’intensità di massaggio.

  1. Airbag

poltrona massaggiante 6Non sono i tipici airbag che abbiamo in mente in caso di incidente in automobile. Utilizzano la stessa tecnologia, anche se modificati in modo che possano gonfiarsi e sgonfiarsi a seconda delle necessità. Il loro scopo principale è quello di applicare una pressione uniforme ai muscoli.
Li troverai intorno al collo, alle braccia e alle gambe della sedia. Con la semplice pressione di un pulsante, si gonfieranno e applicheranno la pressione.

Un fattore da controllare è la forza applicata ai muscoli. Dei buoni airbag non devono gonfiarsi troppo repentinamente, altrimenti potrebbe risultare poco piacevole. È importante anche che non siano troppo lievi al contatto coi muscoli perché poi non avremmo nessun beneficio.

Alcuni airbag possono surriscaldarsi. Non diventeranno caldi da scottare, ma comunque abbastanza caldi da migliorare l’esperienza di massaggio. Come accennato, solitamente gli airbag sono molto durevoli. Potrebbe essere utile comunque chiedere all’assistenza se c’è un modo per sostituirli nel caso si rompano.

  1. La funzione “gravità zero”

poltrona massaggiante gravità-zeroUna caratteristica che prende il nome dal tipo di seduta presente sulle navicelle spaziali.

Il significato di “gravità zero” nel contesto di una poltrona massaggiante, è quello di distribuire il peso corporeo nel modo più uniforme possibile, in modo da alleggerire tutti i muscoli e la spina dorsale da eventuali sovraccarichi.

La posizione a gravità zero a distribuzione uniforme del peso è quella col corpo inclinato di 30 gradi e l’angolo tra il sedere e la schiena di 120 gradi.

Il benficio sul corpo è quello di allentare la pressione sui muscoli aiutandoli a rilassarsi di più. È una caratteristica particolarmente importante per la parte bassa della schiena.

Il beneficio per il corpo è che allevia i punti di pressione e aiuta i muscoli a rilassarsi di più. Questo è particolarmente importante per la parte bassa della schiena.

Qualsiasi poltrona da massaggio reclinabile tenderà a portare in questa posizione, proprio per le caratteristiche di miglior distribuzione del peso che migliorano la capacità di massaggio. Naturalmente se vogliamo una poltrona da massaggio specifica per raggiungere questo tipo di posizione e massaggio, dovremo cercarne una con la caratteristica zero gravity.

L’opzione “gravità zero” è una fra le opzioni più indicate dagli ortopedici per chi soffre di dolori alla schiena.
La distribuzione ergonomica del peso infatti rende questa posizione perfetta per rilassare la spina dorsale e per massaggiare i muscoli intorno.

  1. Terapia del calore

poltrona massaggiante Il calore può essere un beneficio molto utile delle poltrone da massaggio. Tuttavia a nostro parere non deve essere il motivo di acquisto di una poltrona massaggiante. Si possono trovare coperte riscaldanti che possono svolgere la stessa funzione di rilassamento dei muscoli.

Ad ogni modo le zone riscaldanti della poltrona sono un’ottima soluzione per tutti coloro che hanno i maggiori problemi con la tensione dei muscoli, soprattutto nei casi in cui sono più difficili da rilassare.

Ricordiamoci anche che la gran parte delle sedie offre il riscaldamento solo nella regione lombare. Per la maggior parte delle persone, questa è una soluzione più che sufficiente.

  1. Intensità del massaggio

In relazione ai rulli e agli airbag, è possibile regolare l’intensità del massaggio. Alcune sedie premono troppo forte mentre altre non premono per nulla, al punto da non percepire i benefici del massaggio.

Nella nostra selezione un aspetto fondamentale è stato proprio quello di poter regolare l’intensità di massaggio, in modo da essere sicuri di trovare la propria tipologia di massaggio gradevole ed efficacie.

Le poltrone da massaggio più avanzate consentono sempre di aumentare o diminuire l’intensità di massaggio. È possibile che l’impostazione predefinita non sia quella che desideriamo ma sicuramente ce ne sarà una adatta alle proprie esigenze. Tutto ciò diventa più importante da considerare quando si hanno a casa diverse persone che potrebbero usare la sedia.

Sono presenti familiari o figli anziani a casa? Ognuno ha un diverso livello di tolleranza quando si tratta di intensità del massaggio. Assicuriamoci che ci sia un’impostazione o un livello di intensità che funzioni bene per tutti, incluso noi stessi.

  1. Funzioni di controllo

poltrona massaggiante controlliIn relazione all’aumento o alla diminuzione dell’intensità, dovremo anche controllare se la sedia offre una gamma completa di controllo. Assicuriamoci di poter controllare la velocità dei massaggi. Inoltre, controlliamo se è possibile interrompere una qualsiasi delle sessioni di massaggio con la semplice pressione di un pulsante. Sembra scontata, ma esistono sedie che non si fermano fino al termine del ciclo di massaggio!

Per le sedie con diversi programmi, esiste un telecomando con pc integrato? Questo è importante perché avremo bisogno di controllare la sedia nel caso in cui si perda il telecomando o anche solo nel caso dell’esaurimento delle batterie!

Se c’è un sistema di memoria integrato, esiste la possibilità di programmazione dei massaggi? Durata, tipo di massaggio e intensità sono memorizzabili e ripetibili?
Ecco, questa è una funzione presente solo nelle poltrone da massaggio più costose, ma per alcuni di noi potrebbe essere una soluzione indispensabile.

  1. Budget

Ultimo, ma sicuramente non meno importante, considera il tuo budget. Le poltrone da massaggio non sono economiche e anche quelle meno costose costano quasi sempre più di 300 euro. Alla fine della giornata, scegli solo una sedia adatta alle tue esigenze.

Detto questo, ricordiamoci sempre che più pagheremo e più otterremo. E questa filosofia funziona dieci volte di più nel caso delle poltrone da massaggio rispetto a qualsiasi altra cosa.

Sembra scontato, ma per le poltrone massaggianti a maggior ragione vale la regola che più è costosa la sedia, più è sicuro che avrà tutte le caratteristiche che desideriamo. Anche quelle a cui non abbiamo pensato al momento dell’acquisto.
Sarà naturalmente più resistente, più bella e più adatta a proporre il tipo di massaggio di cui avremo bisogno.

Poltrona da massaggio: I 10 benefici sul corpo

  1. Diminuzione dello stress e capacità di favorire il sonno (utile a chi ha difficoltà ad addormentarsi)
  2. Stimolazione dei vasi sanguigni e dei vasi linfatici (sistema immunitario) e conseguente miglioramento della pressione sanguigna
  3. Rilassamento dei muscoli rigidi, contratti e doloranti con meno spasmi e nodi muscolari
  4. Aumento del flusso sanguigno e ossigeno a tutto il corpo
  5. Aumento di flessibilità ed equilibrio
  6. Miglioramento della respirazione distendendo i muscoli intorno alla gabbia toracica
  7. Stimolazione di endorfine e calo della sensazione dei dolori muscolari
  8. Distensione del muscoli più tesi di schiena e cervicale
  9. Calo della pressione sulle ossa, legamenti, tendini e tessuti
  10. Aumento del senso di benessere grazie ai muscoli rilassati

Per una scelta consapevole abbiamo riassunto le 10 caratteristiche fondamentali di cui tenere conto al momento della scelta di una poltrona massaggiante. Vediamole velocemente.

Bene! Abbiamo visto le caratteristiche principali da conoscere! Ora siamo pronti per la classifica sulle 5 migliori poltrone massaggianti in ITALIA!


CLASSIFICA poltrone massaggianti: le TOP per qualità/prezzo [Aggiornata]

Poltrona massaggiante: seduta massaggiante portatile

8. HoMedics – Seduta Massaggiante ShiatsuMax

Dimensioni: 83 cm (schienale) x 43 cm (seduta) x 45 cm (larghezza)

poltrona massaggiante homedics-seduta

Iniziamo la classifica con una seduta massaggiante, invece di una vera e propria poltrona massaggiante.

L’abbiamo voluta inserire perché è una soluzione a cui non tutti pensano, e che entro certi limiti può sostituire la classica poltrona facendo risparmiare qualcosa.

HoMedics è una società nota in tutto il mondo per la qualità dei dispositivi per la salute e cura della persona.
Shiatsumax, in particolare, è una delle sedute massaggianti migliori in assoluto (e più vendute al mondo) per rapporto qualità prezzo, tanto che si può paragonare a un dispositivo fisioterapeutico.

Iniziamo dai programmi di massaggio. Ben 14, regolabili sia in altezza che in ampiezza delle testine di massaggio.

La seduta è interamente riscaldabile. Questo significa che potremo scegliere di affiancare alla tipologia di massaggio anche la modalità calore, specifica per rilassare e distendere i muscoli riducendone la tensione.

Abbiamo notato anche che è fra le più avvolgenti sedute da massaggio in circolazione. A differenza di altri riesce a massaggiare bene sia la zona dei fianchi che la zona alla base del collo, grazie anche alla regolazione molto fine.

Anche il massaggio delle cosce è un plus non indifferente, con una vibrazione molto gradevole e poco aggressiva.

Infine è una delle poche sedute da massaggio che ha un poggia-testa regolabile (e rimovibile) funzionale alle esigenze di un massaggio alla base del collo, che permette un rilassamento di tutta la zona cervicale.

L’abbiamo trovata perfetta sia da appoggiare su delle poltrone, che da utilizzare sopra una sedia da scrivania. Veramente comoda e ben fatta.

Conclusioni:

La seduta massaggiante migliore per rapporto qualità prezzo.
Inoltre, una soluzione ideale per chi vorrebbe spendere una cifra contenuta, pur non rinunciando ad un massaggio completo a tutte le principali fibre muscolari del corpo.
Un acquisto utile, adattabile ed intelligente.

HoMedics – ShiatsuMaxPrezzo: 229,99 euroSconto: 35% – Prezzo: 149,99 euro


Poltrona massaggiante: Ottimo prezzo

7. MCombo- Poltrona da massaggio reclinabile

Dimensioni (L x P x A): 84 x 92 x 109 cm

poltrona massaggiante homcom-0

Passiamo ad una poltrona massaggiante con funzione sia girevole che reclinabile.

È caratteristica la sua funzione a “dondolo” che la rende molto gradita a quelle persone che amano il poter oscillare sulla sedia.

La poltrona è dotata di 8 punti di massaggio: 2 per le cosce, 2 per le gambe, 2 per i muscoli lombari, e 2 per la parte alta della schiena. Il tutto con più funzioni e intensità di massaggio.
In questo modo risulta completa in tutte le zone, anche se l’intensità del massaggio ci è sembrata molto delicata (il chè può essere positivo o negativo a seconda dei punti di vista).

Il materiale è di simil pelle (PVC) con imbottiture in cotone. La comodità generale è alta, e infatti fra i punti di forza va detto che la regolazione della seduta rende davvero adattabile la poltrona a tutti i tipi di gusti.

È dotata di 2 portabicchieri (cosa molto più utile di quanto si possa pensare) ed inoltre ha la possibilità di essere reclinata manualmente. Si può reclinare sia lo schienale all’indietro che il poggiagambe in avanti.
Quest’ultima funzione va notato che si può svolgere solo in manuale. Un motore elettrico per questa doppia funziona avrebbe certamente fatto lievitare di molto il prezzo.

Conclusioni:

Una poltrona elegante, ben strutturata e davvero comoda. Ciò che la rende una delle migliori è il prezzo: è una delle pochissime poltrone massaggianti di buona qualità che riesce ad attestarsi ad un prezzo cosi limitato.

MCombo – Poltrona da massaggio reclinabile – Prezzo: 409,95 euro


Poltrona massaggiante: Elegante e professionale

6. Vida 10 – Sedia da massaggio con alzata

Dimensioni (L x P x A): 74 x 68 x 76 cm

vida-poltrona-elettrica-da-massaggioPassiamo ad una sedia da massaggio essenziale, dal rapporto qualità prezzo che spicca fra le tante in commercio.

Questa poltrona firmata Vida 10 è un’ottima soluzione per chi cerca qualcosa di solido pur mantenendo un prezzo piuttosto basso per la tipologia di prodotto.

Vediamo le caratteristiche principali:

9funzioni di massaggio, diverse modalità d’intensità, 8 motori vibranti, funzione calore, 3 posizioni di comfort per massimizzare il riposo, comando di massaggio con pannello luminoso, 4 zone di massaggio: spalle, schiena, seduta e gambe.
Programmabile da 1 a 99 minuti (tastierino numerico).

È costruita in pelle PU di ottima qualità, con una struttura in alluminio davvero solida e ben bilanciata. Va notato che viene spedita non montata e dunque starà a noi montarla a casa. La fase di montaggio è abbastanza semplice e non richiede più di qualche ora.

Le funzioni di massaggio come detto sono 10. Permette un massaggio localizzato o sulle gambe, o sulla schiena e grazie ai cuscinetti ad airbag il risultato è davvero piacevole.
Non lo abbiamo trovato nè troppo energico né troppo poco, rendendo il massaggio veramente rilassante e adatto a tutti i gusti.

Ottima la funzione riscaldante. Unita al massaggio, infatti, c’è la possibilità di sciogliere i muscoli scaldandoli con una piacevole funzione di riscaldamento a zone. Una soluzione ottima, soprattutto per chi soffre molto il freddo in inverno!

Conclusioni:

9 modalità di massaggio e una solidità davvero di alto livello. Per il prezzo a cui è proposta è un eccellente prodotto. Per come è progettato e studiato è un prodotto particolarmente adatto ad una persona anziana.

Vida 10 – Sedia da massaggio con alzata – Prezzo: 699,00 euro


Poltrona massaggiante: vincitrice rapporto qualità prezzo

5. Cribel – Poltrona da massaggio DISA

Dimensioni (L x P x A): 82 x 90 x 103 cm

poltrona massaggiante cribel-1

Cribel è una marca ben nota per la costruzione di poltrone massaggianti.
Abbiamo deciso di premiarla a causa di ottimi risultati in termini di qualità costruttiva, comodità della seduta ed efficacia del massaggio.

La struttura principale è in metallo, con le rifiniture in legno. L’imbottitura è un poliuretano in grado di permettere una buona traspirazione, nonostante il rivestimento in pelle.

Anche esteticamente l’abbiamo trovata davvero gradevole, presente in 3 colorazioni e abbinabile a qualsiasi tipo di arredamento.

La sedia è completamente reclinabile in maniera elettrica con funzione alzapersona, e innalzamento della pediera gestibili tramite telecomando.
La reclinazione massima può raggiungere la posizione distesa, inclinandosi orizzontalmente a 180 gradi.

Il massaggio è gestibile a parte, grazie un secondo telecomando che permette la gestione del massaggio in zone: è presente la zona inferiore (gambe) e la zona superiore (schiena). È decisamente una poltrona massaggiante in grado di distinguersi per l’ottimo massaggio alla cervicale che è in grado di fare.

In particolare il massaggio è di altissimo livello. È possibile regolarlo in funzione dell’intensità e del tipo di funzione massaggiante che si preferisce.

Inoltre, cosa che ci ha piacevolmente colpito, la funzione timer sa rivelarsi davvero utilissima. Infatti permette di iniziare un massaggio rilassante, e poi addormentarsi mentre procede il massaggio, che si spegnerà automaticamente entro un certo tempo.

Conclusioni:

L’aiuto alzapersona la rende indubbiamente una sedia ottima per una persona anziana o con difficoltà di movimento. Al di là di questo la varietà del tipo di massaggi è di qualità eccellente. La funzione timer unita alla reclinabilità a 180°C permettono di addormentarsi anche durante il massaggio.
Rilassante, comoda ed intelligente. Una sedia massaggiante economica, ma funzionale.

Cribel – Poltrona da massaggio DISA – Prezzo: 499,00 euro


Poltrona massaggiante: qualità prezzo di alta gamma

4. Naipo – Shiatsu Massager

Dimensioni (L x P x A): 75 x 68 x 120 cm

naipo sedia massaggiante

Passiamo ad una sedia massaggiante che compete con le top di gamma, pur mantenendo un prezzo sotto la media.

Naipo è un brand cinese distribuito in Germania, da cui vengono effettuati i controlli qualità. Questa sedia massaggiante è caratterizzata per l’ottimo design e la buona affidabilità. Inoltre, possiede numerose caratteristiche interessanti.

La funzione di massaggio SL-track è una tecnologia di questa sedia, che può adattarsi alla curva del corpo in modo naturale per darti un massaggio completo del corpo. Comprende tre tipi di funzioni di massaggio automatico: impastamento, massaggio ad aria e shiatsu.

Nota di merito al design silenzioso oltre che alle due ruote motrici che lo rende facile da spostare. Il bracciolo è progettato con un comodo slot per telefono, rendendo il massaggio più confortevole. Ottimo anche il fatto che sia presente un surround 3D (via bluetooth) che consente di ascoltare musica e rilassarsi, sperimentando una combinazione di musica e massaggi.

Conclusioni:

Una poltrona massaggiante bella da vedere, di buona qualità e funzionale allo scopo. Non è avvolgente come altre più avanzato (che vedremo fra poco), ma permette un massaggio confortevole. 
Da scegliere per affidabilità, design e relax, più che come poltrona ortopedica. L’assenza di braccioli, poggiapiedi e avvolgicollo si fa sentire. Ma resta un best buy per rapporto qualità prezzo.

Naipo – Shiatsu Massanger – Prezzo: 599,99 euro


Poltrona massaggiante: vincitrice estetica

3. Guru- Poltrona massaggiante Shiatsu

Dimensioni (L x P x A): 90 x 60 x 100 cm

poltrona massaggiante guruSe siamo in cerca di una sedia massaggiante dotata veramente di personalità e adatta a qualsiasi tipo di arredamento, non andiamo oltre.

La poltrona massaggiante Shiatsu è una gamma di poltrone dallo stile moderno specifiche per il massaggio di tipo Shiatsu tramite rulli in grado di alzarsi e abbassarsi a diverse quote.

Altra cosa impressionante di questa sedia è l’ottimo svolgimento della pressoterapia, un tipo di massaggio (che descriveremo più avanti) che di solito è proposto solo nelle poltrone di gamma più alta, ma che in questo caso è incorporata fra le funzioni della sedia. In particolare sarà in grado di massaggiare in maniera terapeutica tutta la parte alta e bassa della schiena, i fianchi, i glutei o le cosce.

Il meccanismo è basato su dei rulli di massaggio capaci di muoversi verticalmente massaggiando contemporaneamente due zone del corpo: la zona superiore e quella inferiore. Sta a noi decidere se avere un massaggio delle due zone in contemporanea, solo sopra o solo sotto.

Se la funzione massaggiante è fra le più complete e gradevoli di tutta la categoria, le funzioni accessorie sono degne di una sedia da top di gamma.

Tra le funzioni accessorie troviamo un accesso USB per ricariche, e addirittura due altoparlanti bluetooth alle spalle della poltrona. Il risultato è un suono molto profondo e diffuso in tutto l’ambiente intorno a chi sta sulla poltrona. Nasce apposta per cercare di riprodurre le condizioni di relax in un centro massaggi professionale (Shen).

Conclusioni:

Parliamo certamente di una poltrona massaggiante di livello altissimo, sia in termini di qualità del massaggio che come capacità di creare un ambiente rilassante e comodo per chi la occupa.
Eccellenti i materiali e la struttura, solidi al punto di essere un top di gamma. A livello estetico infine noi l’abbiamo trovata davvero pregevole e adatta a qualsiasi tipo di arredamento.

GURU – Poltrona da massaggio Shiatsu – Prezzo: 1199,99 euro


Poltrona massaggiante: vincitrice ergonomicità

2. VidaXL – Poltrona Elettrica Massaggiante

Dimensioni (quando non estesa): 78 x 136 x 107 cm (L x P x H)

poltrona massaggiante vidaxl-1

VidaXL è la proposta che, in Italia, rappresenta la migliore poltrona massaggiante pure rimanendo su un prezzo ragionevole.

Ricordiamoci che una poltrona massaggiante con airbag, computer di bordo, funzione “gravità zero” e tutte le maggiori funzioni da top di gamma può costare tranquillamente fra i 3000 e i 5000 euro.

VidaXL ha deciso di aggredire il mercato posizionando una poltrona da top di gamma in una fascia di prezzo nettamente inferiore al normale.

Questa sedia da massaggio è la più lussuosa fra quelle che abbiamo visto fin’ora e offre una gamma di diversi livelli di intensità e impostazioni di massaggio shiatsu.

Permette una regolazione su più posizioni, con design ergonomico, possibilità di ridurre la pressione sulla spina dorsale e poggiapiedi regolabile.

I piedi dei rulli possono lenire i piedi stanchi di stare in piedi tutto il giorno, e l’impostazione della terapia di calore è l’ideale per rilassare i muscoli irrigiditi dalla curvatura sulla scrivania.

Cercando di riassumere, le caratteristiche principali che ci hanno convinto sono:

– Regolazione totale delle inclinazioni possibili, fino a posizione “gravità zero”, per il massimo confort dei muscoli. Si plasma sulla forma della persona, alleggerendo la pressione sulla spina dorsale.
– Pannello di controllo a schermo con diverse modalità e intensità di massaggio, timer.
– Tecnologia di eliminazione del rumore.
– Rullo per massaggio piedi. Permette un massaggio anche della parte inferiore dei piedi, dalla pianta al tallone.
– 12 airbag per massaggio di polpacci, cosce, schiena inferiore e superiore, cervicale.
– Funzione massaggio (con rulli) della pianta dei piedi.
– 11 punti di riscaldamento del corpo, per un migliore rilassamento dei muscoli.
Timer, possibilità di modificare le intensità di massaggio, diverse tipologie di massaggio fra cui scegliere.

Conclusioni:
Una poltrona massaggiante da top di gamma, ad un prezzo che è oltre la metà di qualsiasi altra top di gamma. Dal timer Alla posizione gravità zero, dal riscaldamento al massaggio rulli-airbag. Una poltrona massaggiante ottima, soprattutto considerato il prezzo, che è ben sotto quanto ci si poteva aspettare.
Unica pecca? L’assistenza post vendita di VidaXL non è reattiva come ci si potrebbe aspettare.

VidaXL – Poltrona da massaggio elettrica – Prezzo: 949,00 euro


Poltrona massaggiante migliore al mondo

1. iRest – Poltrona Zero Gravity

Dimensioni (quando non estesa): 51 x 128 x 118 cm (L x P x H)

migliore sedia massaggiante irest

iRest la potremmo definire la Xiaomi o la Huawei delle poltrone massaggianti. E’ un brand cinese ad alto contenuto tecnologico, che si è affermato negli ultimi anni per essere riuscita ad offrire dispositivi eccellenti, ad un prezzo fino a qualche anno fa impensabile.

La poltrona massaggiante iRest è un prodotto top di gamma. Ha una struttura semplice e moderna. L’estetica e comfort di un divano, ma con un rivestimento in pelle sintetica resistente, progettato per una durata più che affidabile nel tempo.

La scansione automatica del corpo è la funzione più interessante della sedia, oltre ad essere unica di questo dispositivo.  Misura corpo, altezza e peso, e mappa la curvatura della schiena in modo da offrire un massaggio più preciso studiato per riattivare le zone cardine.

La funzione gravità zero è ispirata alla tecnologia della NASA dei veicoli spaziali, che devono distribuire il peso in maniera più uniforme possibile degli astronauti, in modo da non creare lesioni. 

Completamente reclinabile, può essere posizionata a 15 cm dal muro, permettendo anche un ottimo risparmio di spazio. E’ dotata di binari SL che permette ai sistemi di rulli di massaggiare dalla zona del collo ai glutei fino ai polpacci. 

Notiamo che i rulli sono simili alla mano umana, oltre al fatto che raccolgono le informazioni sulla curva della schiena, in modo da adattarsi a seconda degli utilizzatori diversi e offrire il più preciso massaggio possibile. 

I programmi di massaggio totali sono 6 (comfort, stretching, allungamento, relax, cervicale, full body) , oltre al fatto che è possibile integrarli con la funzione riscaldante, se e dove la vogliamo aggiungere. 

Insomma, senza dilungarsi in descrizioni fin troppo dettagliate, parliamo della poltrona massaggiante più completa che abbiamo incontrato fino ad ora. 

Conclusioni:

Fra tutte le poltrone massaggianti, la iRest è davvero un dispositivo eccellente. E’ una delle pochissime con la funzione adattiva di massaggio, che significa che è in grado di modificare il massaggio a seconda della statura e del peso dell’utilizzatore
Propone 6 massaggi diversi, una struttura solida e affidabile, ma è anche disponibile in fase di post vendita, cosa non scontata. 
Se vogliamo una sedia massaggiante di qualità top (ad un prezzo che vale veramente quello che si acquista), questa iRest è la scelta migliore.

Rest – Poltrona Zero Gravity – Prezzo: 1899,00 euro


Ecco dunque le migliori poltrone massaggianti oggi in commercio: aggiorniamo costantemente la classifica, quindi troverai sempre prodotti aggiornatissimi!

Infine è utile fare una veloce panoramica su tutte le tipologie di poltrone massaggianti presenti ad oggi sul mercato.
Non tutte sono state selezionate nella nostra classifica, ma è comunque giusto elencarle di seguito nella nostra guida.

Poltrona massaggiante: le tipologie

  • Seduta da massaggio

Ne abbiamo anche vista e citata una in classifica, proprio per questo tipo di esigenza.

C’è una grande differenza tra “Seduta da massaggio” e “poltrone da massaggio” quando si cercano prodotti online. La maggior parte dei motori di ricerca assocerà la seduta per massaggio alla schiena con quei cuscinetti che si mettono su una sedia esistente.
Queste sedute sono molto meno costose di una poltrona da massaggio per tutto il corpo e di solito si trovano sotto i 300 euro. Quindi tienilo bene a mente quando andiamo a scegliere.

Dobbiamo fare una nota particolare a riguardo.
Se vogliamo spendere il meno possibile, probabilmente preferiremo stare lontani dalle poltrone da massaggio e cercare un equipaggiamento più economico come quello che può essere una seduta massaggiante.

Tuttavia, ci sono alcune sedie di medio livello, sotto i 500 euro, che potrebbero essere perfette come rapporto qualità prezzo per chi cerca una poltrona massaggiante ad un prezzo accessibile.

  • Poltrona massaggiante standard

Le poltrone massaggianti sono l’apice delle attrezzature per il relax per uso domestico. Queste sedie hanno accessori per il massaggio di braccia, gambe schiena e il resto del corpo. Una buona poltrona da massaggio offre agli utenti l’equivalente di 3000 cm quadrati di capacità massaggiante. Ciò significa che puoi ottenere un massaggio dalla testa ai piedi.

La maggior parte di queste sedie avrà anche un qualche tipo di tecnologia di riscaldamento. Come prevedibile, una buona poltrona massaggiante può anche essere molto costosa, superando abbondantemente i 1000 euro.

  • Poltrona massaggiante Shiatsu

Il tipo di massaggio Shiatsu ha preso in prestito il nome dalla tecnica tradizionale giapponese di massaggio Shiatsu. Shiatsu si traduce in “pressione delle dita”. Nel massaggio Shiatsu, i pollici, i gomiti, le ginocchia, i piedi e le mani esercitano pressione sui punti di pressione del corpo. Questi punti di pressione sono noti fin dalla medicina orientale.

I sostenitori dello Shiatsu affermano che questo tipo di massaggio è una benedizione per il corpo, lo spirito e perfino per i problemi emotivi. In ogni caso, Shiatsu è un termine popolare usato dai venditori di poltrone da massaggio. Naturalmente c’è tanto marketing in gioco, anche se a volte le poltrone da massaggio Shiatsu incorporano un sistema che imita la tecnica shiatsu con dei rulli ad alta pressione.

Come altre poltrone da massaggio, queste utilizzano un tipo di air bag o sistema di rulli di alimentazione che si rivolge a punti di pressione chiave del corpo come la parte bassa della schiena. Poltrone da massaggio Shiatsu per tutto il corpo colpiscono tutti i principali punti di pressione del corpo aiutando nel rilassamento generale dei fasci muscolari.

  • Poltrona massaggiante reclinabile

Non tutte le poltrone massaggianti sono reclinabili, e non tutte le poltrone reclinabili sono uguali.
Possono esserci differenze sostanziali nell’angolo di reclinatura, oltre che differenze fra quelle elettroniche o manuali.

Solitamente le poltrone reclinabili di fascia medio alta hanno la possibilità di reclinarsi tramite funzione elettronica. Per risparmiare qualcosa invece è possibile rivolgersi alle poltrone reclinabili manualmente, tramite apposita leva.

Capitolo a parte per le poltrone reclinabili fino e oltre i 120°, che vengono anche spesso chiamate a gravità zero. In questo caso la poltrona permette praticamente di essere sdraiati, proponendo un tipo di massaggio significativamente diverso rispetto a poltrone che hanno esclusivamente la seduta a 90°.

  • Poltrona massaggiante a gravità zero

Se sei stato in giro a fare qualche ricerca sulle poltrone da massaggio, la gravità zero è un termine che potrebbe essere comparso un paio di volte. Zero Gravity è una tecnologia inventata dalla NASA. Immagina un astronauta quando si trova in quella speciale sedia reclinata durante il lancio.

Questa posizione eleva le gambe leggermente sopra il cuore ed è una tecnologia che alcune sedie da massaggio hanno incorporato nel loro design. Le sedie da massaggio a gravità zero aumentano contemporaneamente il rilassamento del collo e della schiena, aumentano la funzione polmonare, eliminano la pressione sulla colonna vertebrale e aumentano la circolazione del corpo a causa della posizione orizzontale.

È un tipo di massaggio totalmente diverso rispetto al classico delle poltrone massaggianti con una classica seduta a 90°, e proprio per le sue caratteristiche speciali è proposto solo nelle poltrone massaggianti di alta gamma.


C’è altro da sapere riguardo le poltrone massaggianti?

Possiamo garantire di NO.

Abbiamo veramente toccato tutti i punti focali di questo tipo di poltrona, analizzando pro e contro di ogni funzione principale.

Come sempre ricordiamo che la nostra classifica è in continuo aggiornamento ed evoluzione, anche grazie ai periodici nuovi test.

Per qualsiasi domanda, curiosità, o dubbio il nostro staff resta a disposizione nei commenti.

A presto!

Avatar photo
Mi chiamo Andrea, fondatore di Miglioridea. Sono un ingegnere di professione e un tuttofare nato! Dal giardinaggio all'utensileria, dai piccoli lavori domestici alla ristrutturazione. Sono un Tester Amazon certificato, e amo condividere qui le mie impressioni! Appassionato di animali e natura, ho due mostri a 4 zampe che mi fanno sempre compagnia mentre scrivo.

7 COMMENTS

    • Ciao Paolo, noi le abbiamo provate, ma dipende dal venditore (noi non siamo nè produttori nè rivenditori). Ti consigliamo di cliccare su quella che ti interessa, vedere il produttore e contattarlo per chiedere se è disponibile ad una prova.
      Un saluto!

    • Buongiorno Ioana, i prezzi sono visualizzati nella recensione, mentre per l’acquisto basta cliccare sul nome della poltrona e si verrà reindirizzati su Amazon per l’acquisto.

  1. la VidaXL – Poltrona Elettrica Massaggiante da voi presentata ad un prezzo di
    949,00 euro viene venduta di fatto a 1.668,05 €
    sarei interessata con urgenza
    potete dirmi se si puo avere al prezzo da voi proposto?

    • Buonasera,
      abbiamo contattato il venditore e confermiamo che ha temporaneamente alzato il prezzo a causa di un picco di richieste e a fronte di una mancanza in magazzino.
      Per un’alternativa valida ad un prezzo analogo (fino a quando non terminano i pezzi a magazzino) consigliamo questa poltrona del brand hobby&sport, sempre acquistabile tramite amazon.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here