La prima volta che abbiamo visto un ombrello inverso non ci è sembrato nulla di speciale.

Un ombrello che si apre a rovescio, nella pratica. Sai che invenzione!

Dopo qualche utilizzo, però, ci siamo dovuti tutti ricredere.

L’ombrello inverso è un ombrello che si apre e si chiude al contrario, lasciando il lato asciutto all’esterno, con l’enorme vantaggio di non bagnare né sé stessi né tutto ciò che ci è intorno al momento della sua apertura e della sua chiusura.

Questo meccanismo di ribaltamento inverso protegge evita anche di versare acqua sul pavimento, ma è anche utilissimo per contrastare efficacemente i momenti in cui c’è forte vento.

ombrello inverso 1Noi lo abbiamo trovato anche un regalo simpatico ed intelligente. Una volta provato, tutti i nostri colleghi hanno voluto riceverne uno. Anzi, dopo averlo provato si fa proprio fatica a riutilizzare l’ombrello “normale”.

Infine ricordiamo che l’ombrello inverso si comporta in modo eccellente anche in caso di vento forte. Questo perchè è progettato con più raggi rispetto agli ombrelli tradizionali, riuscendo a resistere efficacemente anche agli sforzi maggiori.

Ombrello inverso: 5 PRO e 3 CONTRO

I pro degli ombrelli inversi includono:

– È un ombrello antigoccia e comodo, poiché l’ombrello pieghevole in retromarcia trattiene l’umidità che altrimenti si rovescia sul pavimento quando è chiuso. Mantiene la parte bagnata dell’ombrello all’interno quando è chiusa, in modo da non bagnare il pavimento.

– È resistente e antivento. Sia la struttura a più raggi che il design degli ombrelli inversi è più avanzata ed è immune alle raffiche vento

– L’ombrello inverso è facile da usare e ha una tecnologia a mano libera che ti aiuta a stare comodo quando si cammina usando il cellulare o quando si trasporta qualcosa con le mani.

– È sicuro da usare in mezzo alla folla, permettendo una facile apertura senza bagnare nessuno.

– È in grado di mantenere asicutti entrando o uscendo da locali o dalla macchina, grazie al meccanismo di apertura inverso

I contro degli ombrelli inversi invece:

– I tempi di asciugatura dell’ombrello sono più lunghi di quelli tradizionali, proprio perché la parte rivolta verso la pioggia, una volta chiuso, è la parte interna dell’ombrello.

– Se l’acqua non viene sgocciolata dopo aver usato l’ombrello, tenderà ad uscire all’utilizzo successivo.

– L’ombrello pieghevole a rovescio ha dimensioni maggiori di un ombrello tradizionale, quindi non è adatto a chi preferisce ombrelli molto piccoli.

ombrello inverso 3

Siamo pronti! Ecco i migliori ombrelli inversi del momento!


Ombrello inverso: il migliore

1. Amazon – TravelEase

Dimensione aperta: altezza 82 cm; larghezza 105 cm

TravelEase è a nostro avviso il migliore fra gli ombrelli inversi. È un compromesso di ottimi risultati fra solidità strutturale, comodità di utilizzo e dimensioni.

Noi poi abbiamo scelto per il nostro test il cielo stellato, che abbiamo quando si utilizza risulta estremamente suggestivo, ma l’estetica del disegno, naturalmente, va a gusti.

Le caratteristiche tecniche di questo ombrello ricalcano in pieno gli standard di tutti quelli della stessa categoria.
– È presente il tipico manico a forma di C, per permettere un corretto gancio al braccio mantenendo le mani libere durante il suo utilizzo.
– Tessuto resistente ed impermeabile, in grado di resistere sia alle intemperie più pesanti che alle ventate più forti (grazie alla caratteristica di essere antivento).
– Il tessuto è in materiale capace di proteggere dalla radiazione UV, dunque perfetto per essere usato anche in estate.
– La struttura è in alluminio, solido nell’albero e flessibile ma robusto nei raggi. Non abbiamo avuto problemi di resistenza nemmeno nei più rigorosi stress test.
– L’ombrello pesa meno di 500 grammi, il chè lo rende anche uno dei più leggeri della categoria, nonostante le dimensioni di tutto rispetto

Insomma, analizzando tutti i fattori e provandolo anche in condizioni particolarmente avverse, abbiamo notato che questo ombrello inverso è in grado di soddisfare pienamente le esigenze di qualsiasi utilizzatore.

Spazioso, resistente, leggero ed anche esteticamente gradevole. Per noi, l’ombrello inverso migliore oggi presente in Italia.

Amazon – Travelease – Prezzo: 34,90 euro


Ombrello inverso: il fantasista

2. Jooayou

Dimensione aperta: altezza 80 cm; larghezza 110 cm 

ombrello inverso jooayou

L’ombrello perfetto per chi cerca sempre qualcosa di colorato e originale.

Con oltre 30 fantasie diverse fra cui scegliere, si candida di diritto come il modello attuale più variegato e personalizzabile a seconda dei gusti.

È utilizzabile in tutte le stagioni perché è realizzato con materiali leggeri e un design a doppio strato. Se piove, l’ombrello rimarrà pulito e asciutto dopo essere stato bagnato dall’acqua. Quando nevica è possibile usarlo per evitare di essere coperti dalla neve, oppure si può usare per coprirsi d’estate dai raggi ultravioletti.

È realizzato in tessuto idrorepellente a ponte, con baldacchino a doppio strato traspirante, un albero in acciaio galvanizzato di ottima qualità e costole in fibra di vetro e resina. È un ombrello studiato per resistere sia al sole (protezione UV) che alla pioggia.

Per aprire l’ombrello è presente un pulsante di sblocco. Una volta sbloccato va spinto leggermente verso l’alto per permettere l’apertura completa.

Quando lo si chiude, il lato umido dell’ombrello resta nella parte interna, quindi l’acqua rimarrà all’interno dell’ombrello. Il secondo strato interromperà l’uscita dell’acqua quando si riapre l’ombrello.

La maniglia a forma di c permette infine di tenerlo attaccato al braccio, pur mantenendo le mani libere.
Un ombrello completo e davvero particolare, per ogni tipo di gusto.

Jooayou – Prezzo: 19,99 euro


Ombrello inverso: il più economico

3. Tooge

Dimensione aperta: altezza 79 cm; larghezza 108 cm

ombrello inverso tooge-Passiamo ad un ombrello che punta ad offrire un prezzo il più contenuto possibile.

In questo caso sono proposti una serie di ombrelli dal design molto semplice, ma gradevole e con la tipica chiusura dell’ombrello inverso.

La maniglia è a forma di C per consentire di mantenere le mani libere durante il suo utilizzo.

Da notare anche che nonostante il prezzo contenuto si hanno diverse caratteristiche fra le quali la conformazione antivento e la protezione UV ideale per il suo utilizzo anche per proteggersi dai raggi solari.

Il tessuto ha un doppio strato per aumentarne la resistenza.
Comprende anche un pulsante di apertura a molla, che permette (accompagnandolo con una leggera spinta) di aprire e chiudere l’ombrello.

L’albero centrale dell’ombrello è in alluminio, mentre i raggi che creano la testa sono in plastica. Nonostante questo si percepisce una buona robustezza anche dopo un utilizzo sotto forte vento o forte pioggia.

Un ombrello economico, ma funzionale, che rappresenta senza dubbi la migliore scelta per chi vuole acquistare questo tipo di ombrello di nuova concezione, pur spendendo il minimo possibile.

Tooge – Prezzo: 17,99 euro


Ombrello inverso: ottima solidità

4. V-Brella

Dimensione aperta: altezza 80 cm; larghezza 105 cm

ombrello inverso v-brella

Il V-Brella è un ombrello inverso caratterizzato dall’ottima solidità della struttura. Non a caso è anche uno dei migliori che abbiamo testato per le capacità antivento.

Come gli altri ombrelli inversi ha la chiusura in senso invertito, in modo da non bagnare alla sua chiusura.

Inoltre è caratterizzato dalla tipica maniglia a C, utile per permettere di mantenere le mani libere anche mentre lo si utilizza.

La parte forte dell’ombrello è comunque la resistenza. La fodera è in doppio strato, con impugnatura antiscivolo in gomma EVA.
La struttura centrale è di alluminio striato rinforzato, con cupola di 125 cm di arco, ampiezza di di 1 metro di diametro capace di coprire bene due persone, e tessuto doppio ad alta densità.

C’è da riconoscere che le fantasie non si sprecano in questo ombrello, che punta più sulla qualità strutturale che sull’estetica. Resta in ogni caso un ombrello inverso particolarmente resistenze e adatto alle intemperie più impegnative.

V-Brella – Prezzo: 22,90 euro


Ombrello inverso: il più spazioso

5. Sky Tears

Dimensione aperta: altezza 82 cm larghezza 120 cm

ombrello inverso skytearsL’ombrello perfetto per chi ama stare largo e comodo.

In seconda posizione troviamo l’ombrello inverso più spazioso in assoluto, con ben 120 cm di diametro che consentono di essere dei veri Re in mezzo alla pioggia!

È certamente adatto a chi cerca un ombrello comodo per mantenere due persone alla volta.

Troviamo anche in questo ombrello tutte le caratteristiche tipiche della tipologia:
– Il manico ricurvo con conformazione a C, antiscivolo, per permettere di essere agganciato a al braccio mantenendo le mani libere.
15 fantasie diverse fra cui scegliere
– Struttura in alluminio rinforzato, compreso i raggi, che conferiscono una buona resistenza e lo rendono antivento.
– Apertura con sblocco a pulsante, che va accompagnata sia in chiusura che in apertura.

Anche il numero di fantasie presenti è piuttosto vasto. Esteticamente è riuscito ad accontentare i gusti di più o meno tutti di noi (compreso diverse donne) e dunque possiamo promuoverlo a pieni voti anche sotto questo aspetto.

Sky-Tears – Prezzo: 21,90 euro


Ecco dunque i migliori ombrelli inversi, per diverse esigenze, attualmente presenti sul mercato italiano.

Come sempre il nostro staff resta a disposizione per eventuali dubbi, domande o curiosità nei commenti! A presto![yasr_visitor_votes size=”medium”]

Avatar photo
Mi chiamo Andrea, fondatore di Miglioridea. Sono un ingegnere di professione e un tuttofare nato! Dal giardinaggio all'utensileria, dai piccoli lavori domestici alla ristrutturazione. Sono un Tester Amazon certificato, e amo condividere qui le mie impressioni! Appassionato di animali e natura, ho due mostri a 4 zampe che mi fanno sempre compagnia mentre scrivo.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here