Qual è il miglior monitor Asus? Quale il TOP monitor Asus 27 pollici per il gaming? O per il lavoro? [Classifica]
ASUS, nota anche come AsusTek, è stata fondata a Taiwan nel 1989. Produce un’ampia gamma di dispositivi elettronici, inclusi laptop, smartphone, display, componenti per computer e altro ancora.
Sebbene gran parte della loro attenzione sia rivolta ai monitor da gioco, realizzano anche monitor per uso in ufficio e professionisti a prezzi variabili. I loro monitor da gioco sono spesso tra i migliori sul mercato, poiché rendono disponibili alcuni dei monitor con prestazione più elevate, con versioni recenti che arrivano fino a 360Hz.
Ho confrontato decine di monitor ASUS e di seguito riporto i 3 monitor che ritengo più interessanti per l’acquisto.
Monitor Asus – [Classifica]
Miglior Monitor Asus Gaming 1080p
Asus Rog Strix XG27VQ
Dimensioni: 27″ – Risoluzione: 1920×1080 – Frequenza di aggiornamento: 144 Hz – Tempi di risposta: 1 ms – Tipo di display: IPS
ASUS XG27VQ è il miglior monitor ASUS per i giochi con una risoluzione di 1080p che abbiamo testato. Questo è un monitor Asus 27 pollici che offre una gestione del movimento eccezionale, sufficiente per soddisfare i giocatori più esigenti.
Ha un pannello IPS con ottimi angoli di visione, quindi le immagini rimangono accurate se visualizzate di lato, ottimo per giocare ai giochi cooperativi o condividere contenuti. Fornisce una buona visibilità in ambienti ben illuminati grazie alla sua discreta gestione dei riflessi e alla grande luminosità di picco, ma non è così adatto per le stanze buie a causa del suo basso rapporto di contrasto.
L’ergonomia è eccezionale, che include un’ampia gamma di rotazione e possibilità di spostamento in modalità verticale, consentendo di regolare facilmente lo schermo nella posizione di visualizzazione preferita. Ha una porta USB 3.0 per la ricarica, un paio di altoparlanti integrati e alcune funzionalità di gioco come la possibilità di aggiungere un mirino virtuale e un contatore del frame rate.
Dal punto di vista delle prestazioni, è attrezzato per fornire un’esperienza di gioco incredibilmente fluida e reattiva. Ha un tempo di risposta eccezionale che si traduce in quasi nessuna sfocatura da movimento e una frequenza di aggiornamento di 144 Hz che puoi overcloccare fino a 165 Hz per rendere il movimento ancora più fluido.
A differenza della maggior parte dei monitor, ha un Black Frame Insertion opzionale che può essere utilizzato contemporaneamente con frequenza di aggiornamento variabile. Per quanto riguarda il suo VRR, supporta FreeSync in modo nativo ed è certificato come compatibile con G-SYNC.
C’è il supporto HDR; tuttavia, non aggiunge molto poiché non è in grado di visualizzare un’ampia gamma di colori e non diventa abbastanza luminoso da far risaltare le alte luci nei contenuti HDR.
La maggior parte delle persone dovrebbe essere soddisfatta di una risoluzione di 1080p per i giochi, che lascia più respiro alla scheda grafica per raggiungere un elevato frame rate (rispetto al 4K). Ideale per un gaming fluido e di alto livello, sia nella versione 24 pollici che 27 pollici.
Asus Rog Strix XG27VQ – Vedi prezzi Amazon.it
Asus Rog Strix XG248Q (versione 24 pollici) – Vedi prezzi Amazon.it
Miglior Monitor Asus 1440p Gaming
Asus TUF VG27BQ
Dimensioni: 27″ – Risoluzione: 2560×1440 – Frequenza di aggiornamento: 165 Hz – Tempi di risposta: 0,4 ms – Tipo di display: IPS
ASUS TUF VG27Q è il miglior monitor ASUS gaming con risoluzione di 1440p per rapporto qualità prezzo, senza alcun dubbio.
Questa è un’ottima scelta per coloro che desiderano una frequenza di aggiornamento elevata ma non vogliono sacrificare la risoluzione.
Ha un’ergonomia eccellente, che consente di posizionare lo schermo nella posizione di visualizzazione ideale e i suoi ampi angoli di visualizzazione ti consentono di non perdere la precisione dell’immagine durante la visualizzazione laterale.
Permette una discreta gestione dei riflessi e diventa abbastanza luminoso da superare l’abbagliamento nella maggior parte delle condizioni di illuminazione, ma non è abbastanza luminoso da offrire una buona esperienza HDR, anche se lo supporta. Il rapporto di contrasto è buono, ma non eccellente: non è l’opzione migliore per giocare al buio, ma con un’illuminazione minima farà al meglio il suo dovere.
Quando si riproduce alla sua frequenza di aggiornamento massima di 165 Hz, il tempo di risposta è eccellente, con conseguente sfocatura di movimento minima nelle scene in rapido movimento.
Ha una funzione Black Frame Insertion e, come altri monitor da gioco ASUS, è utilizzabile mentre VRR è abilitato. Il ritardo di input è notevolmente basso e sono disponibili sia il supporto FreeSync che la compatibilità G-SYNC per ridurre lo strappo dello schermo.
Il tempo di risposta è più lento quando si gioca a 60Hz, il che potrebbe deludere alcuni giocatori su console. Sfortunatamente, non ha porte USB, (DisplayPort 1.2 e porta HDMI v2.0) ma ci sono altoparlanti integrati se non ne hai di dedicati.
La retroilluminazione è priva di sfarfallio a tutti i livelli di luminosità, ottimo per ridurre l’affaticamento degli occhi durante le lunghe sessioni di gioco. Tutto sommato, questo è un eccellente monitor da gioco che offre un buon equilibrio tra risoluzione e fluidità, poiché la frequenza di aggiornamento di 165Hz è sufficiente per fornire un gameplay fluido e la risoluzione più alta è più evidente, specialmente con queste dimensioni dello schermo.
Asus TUF VG27BQ – Vedi prezzi Amazon.it
Miglior Monitor Asus per il Lavoro
Asus ProArt Display PA278QV
Dimensioni: 27″ – Risoluzione: 2560×1440 – Frequenza di aggiornamento: 60 Hz – Tempi di risposta: 5 ms – Tipo di display: IPS
Il miglior monitor ASUS nella categoria lavoro che abbiamo testato è l’ASUS ProArt Display PA27 (e successivi).
Parliamo di un modello 1440p inteso come un’opzione economica per i professionisti di vario tipo. Ha un ampio schermo da 27 pollici che offre molto spazio per il multitasking, inoltre i bordi sottili lo rendono un’ottima scelta per le configurazioni multi-monitor.
Ha un design elegante ma semplice che si adatta facilmente alla maggior parte delle impostazioni dell’ufficio e un’ergonomia superba, consentendo una rotazione completa di 180 gradi e una rotazione in modalità verticale. Ha ampi angoli di visione, quindi le immagini rimangono accurate se visualizzate di lato, ottimo per condividere contenuti sullo schermo con amici o colleghi. La precisione dei colori è ottima, cin un’eccellente gamma di colori SDR e una copertura quasi completa dello spazio colore sRGB. Sfortunatamente, non supporta l’HDR, sebbene sia in qualche modo previsto per un monitor in questa fascia di prezzo.
Se vuoi giocare, gestisce molto bene gli oggetti in rapido movimento. Ha un tempo di risposta veloce, un basso input lag e una frequenza di aggiornamento di 60Hz. Supporta Adaptive Sync per ridurre lo sfarfallio dello schermo ed è compatibile con FreeSync e G-SYNC.
Sono disponibili quattro porte USB 3.0 che è possibile utilizzare per la ricarica o i dati ed è possibile utilizzare gli altoparlanti integrati per riprodurre l’audio da dispositivi esterni utilizzando la porta di ingresso audio analogico da 3,5 mm.
Ha una funzione chiamata ASUS QuickFit Virtual Scale, che consente di visualizzare in anteprima e allineare i documenti nelle loro dimensioni effettive prima della stampa.
Nel complesso, questa è un’opzione versatile che dovrebbe accontentare la maggior parte delle persone ed il miglior monitor ASUS da ufficio per rapporto qualità prezzo. Ottimo anche per non affaticare gli occhi.
Asus ProArt Display PA278QV – Vedi prezzi Amazon.it
Considerazioni sui Monitor Asus
- Eccellenti prestazioni di gioco. I monitor da gioco ASUS sono tra i migliori monitor da gioco sul mercato per qualità prezzo.
- Ottima qualità costruttiva. A meno di errori di fabbricazione (sostituibili), i monitor ASUS sono generalmente ben costruiti e destinati a resistere anni.
- Eccellente ergonomia. La maggior parte dei monitor ASUS ha un’ergonomia eccellente, che permette inclinazione, rotazione, regolazione dell’altezza dei monitor.
- Ottima qualità del display. Tutti i monitor sono dotati di display antiriflesso con tecnologica flicker free anti affaticamento occhi. In questo Asus è stata una dei pionieri.
- Supporto clienti presente. Asus ha diverse sedi in Europa, compreso l’Italia e offre una solida assistenza in caso di problemi (a differenza di altri produttori esteri).
ASUS è uno dei maggiori produttori di monitor e offre una vasta gamma di opzioni, dai modelli economici ai monitor da gioco ricchi di funzionalità che sono tra i migliori sul mercato. I loro monitor sono generalmente ben costruiti e hanno un’ergonomia eccellente. Tuttavia, peccano di opzioni ultrawide a differenza di altri marchi come LG e Samsung.
Conclusioni
Anche se ASUS non produce solo monitor, resta uno dei business in maggiore crescita dato il loro coinvolgimento con gli eSport. I loro monitor sono caratterizzati da un’ergonomia eccellente, una buona qualità costruttiva e sono anche tra i migliori per la gestione del movimento del gaming.
Molti dei loro monitor da gioco hanno un design molto particolare, che potrebbe non essere di gradimento per tutti, ma al di là di questo qualsiasi videogiocatore resterà soddisfatto delle prestazioni.
Per approfondire ulteriormente la scelta del monitor le nostre guide principali: