Monitor 27 pollici PC: 9 Economici ma di livello TOP

monitor 27 pollici un

Quali sono i migliori monitor 27 pollici PC? Quale il TOP per lo studio o il lavoro? Quale il TOP per il gaming? Scopriamoli!

La scelta di un monitor 27 pollici la trovo sinceramente un’impresa per nulla facile.

Mi occupo di informatica per professione, ma ritengo la scelta dei monitor una delle decisioni più estenuanti per chiunque.

Il motivo è molto semplice: le variabili sono DAVVERO numerose, soprattutto in un settore in cui i cambiamenti tecnologici sono costanti ogni anno.

  • FHD (1080p), QHD (1440p) o 4K (2160p)?
  • IPS, TN o VA?
  • Altezza e inclinazione regolabile?
  • Antiriflesso e anti affaticamento occhi?
  • Curvo o piatto?

E questi solo per citare ALCUNE delle numerose variabili a cui andiamo incontro quando scegliamo un monitor 27 pollici.

In classifica per ogni prodotto riporto il prezzo medio proposto da Amazon.it negli ultimi 12 mesi

Il 27 pollici è “aggravato” dall’essere un monitor piuttosto ampio, quindi usato spesso sia per intrattenimento, che per lavoro in ufficio, che per gaming spinto.

E ogni tipo di utilizzo necessita un suo tipo di pannello e di conseguenza un preciso prezzo associato!

Vuoi dare un occhio anche ai migliori monitor 24 pollici? Qui trovi il mio elenco sempre aggiornato!

Benissimo, ma quindi quali sono i migliori monitor 27 pollici in commercio?

Ho deciso che qui riporterò i migliori monitor 27 pollici e che aggiornerò regolarmente la classifica

Cercheremo di venire incontro a tutte le esigenze, per esempio:

  • per gaming (trovi qui un approfondimento sui soli migliori monitor per gaming)
  • per lavoro/visualizzazione file testuali/grafici
  • per intrattenimento (cercando il miglior rapporto qualità prezzo)

Fra le tantissime variabili e opzioni la scelta può davvero parallizzare. Ma oggi spero di aiutarti almeno un po’.

Iniziamo col capire COSA cercare DAVVERO in un monitor 27 pollici.

Monitor 27 pollici: le caratteristiche importanti

Tecnologia pannello

Ho preferito solo monitor che utilizzano pannelli di visualizzazione IPS, non TN (o VA), perché i pannelli IPS offrono angoli di visualizzazione e riproduzione dei colori di gran lunga migliori.

Risoluzione

monitor-gaming-risoluzione

Le tre risoluzioni del monitor più comuni che testiamo in tutte le nostre guide sono:

  • Full HD, 1080p o 1920 × 1080;
  • Quad HD / QHD o 2560 × 1440;
  • 4K o 3840 × 2160

Per un monitor da 27 pollici, 1080p è una risoluzione a mio avviso bassa per l’utilizzo da lavoro/ufficio: il testo e le immagini potrebbero risultare visibilmente “pixelati”. E i monitor 4K, anche se eccellenti per foto o video, sono molto più costosi. Per la maggior parte delle persone, i monitor QHD offrono la migliore combinazione di dettagli, spazio desktop utilizzabile e qualità/prezzo. Con delle eccezioni, che vedremo

Porte Input

Le connessioni HDMI e DisplayPort sono entrambi requisiti per qualsiasi buon monitor e le migliori includeranno anche una porta USB-C che permette di ricevere il segnale video/audio, ma allo stesso tempo ricaricare un laptop.

I monitor di alto livello dovrebbero includere anche un hub USB 3.0 in modo da poter collegare periferiche come tastiere, mouse e webcam, poiché i laptop moderni sono dotati di un numero sempre minore di porte proprie.

Rapporto di contrasto

Un rapporto di contrasto di 1000: 1 o superiore (nota che più alto è meglio) è tipico dei pannelli IPS. Avere un buon rapporto di contrasto è un po’ più importante che avere colori accurati: spesso puoi correggere un colore impreciso calibrando tu stesso il monitor, ma un rapporto di contrasto basso è più difficile da sistemare.

Precisione del colore e gamuta di colori

monitor ps5 benqPer qualsiasi tipo di lavoro fotografico, video o grafico, l’accuratezza del colore di un monitor garantisce che le immagini abbiano l’aspetto desiderato quando appaiono su un altro schermo o in stampa. I monitor che vengono calibrati dai produttori hanno una migliore precisione del colore rispetto a quelli che non lo fanno.

Per la migliore qualità dell’immagine, il monitor dovrebbe anche coprire il più possibile la gamma di colori sRGB; maggiore è la copertura della gamma offerta da un monitor, più ampia è la gamma di colori che può rappresentare con precisione. Anche la copertura della più ampia gamma di colori DCI-P3 è un vantaggio.

Supporti e supporto per montaggio VESA

dimensioni monitor da gamingSe il monitor non ti consente di allinearlo correttamente per una postura corretta, il tuo corpo può pagarne il prezzo. L’opzione più ergonomica e un requisito per le nostre scelte è la capacità di un monitor di collegarsi a un braccio del monitor tramite un supporto VESA. Ma poiché dei buoni bracci per monitor possono costare molto, i nostri consigli danno la priorità ai monitor con supporti che possono inclinarsi dalla parte anteriore a quella posteriore, ruotarli da un lato all’altro, scorrere su e giù e ruotare in modalità verticale.

Frequenza di aggiornamento

Una frequenza di aggiornamento di 60 hertz (Hz) su HDMI 2.0 o DisplayPort 1.2 mantiene le immagini fluide e previene animazioni lente e movimenti del mouse. Le versioni di una volta di HDMI e DisplayPort superavano i 30 Hz per i monitor 4K o facevano affidamento su più cavi per raggiungere i 60 Hz. Puoi acquistare monitor con frequenze di aggiornamento molto più veloci, da 75 Hz fino a 360 Hz, ma sono più costosi dei monitor da 60 Hz, i processori grafici integrati sui laptop non li supportano e sinceramente a meno di gaming molto frenetico non sono necessari.

Frequenza di aggiornamento/adaptive Sync

Se non giochi ai giochi per PC, non devi preoccuparti di questo aspetto. Un monitor con una frequenza di aggiornamento variabile, chiamata anche sincronizzazione adattiva, abbina la frequenza di aggiornamento dello schermo alla frequenza dei fotogrammi del gioco che stai giocando mentre sale e scende, eliminando lo strappo dello schermo e riducendo la latenza di input senza influire sulla prestazione. Alcuni dei monitor che abbiamo esaminato supportano FreeSync, che funziona con schede grafiche AMD e Nvidia.

Consumi energetici

S fino ai monitor da 24 pollici la differenza è quasi trascurabile, dai 27 pollici in su a classificazione energetica ha un suo perchè. Ma quali sono le differenze effettive sul costo in bolletta?
A grandi linee, ricordiamoci che un pannello di classe energetica B consuma circa il doppio di un A+.

Calcoliamo i costi energetici di un monitor:

  1. Supponiamo di acquistare un monitor con classe energetica B che consuma 45W in modalità acceso.
  2. Usandolo 8 ore al giorno consumerà 0,36kWh al giorno.
  3. Supponendo di usarlo 5 giorni a settimana per 11 mesi fa: 0,36kWh * 220 = 79,2kWh annui.
  4. Il prezzo medio della bolletta nei feriali a casa mia (privato) è circa 0,35€/kWh (nella bolletta paghiamo il totale, compreso trasporti e servizi, non solo il costo puro dell’elettricità che sarebbe la metà).
  5. Dunque questo monitor classe B “mi costerà” circa 28/30€ all’anno.
  6. Un monitor Classe A+, che consuma la metà (circa 20W), mi costerà 15 € all’anno.

A conti fatti, un monitor 27” energivoro rispetto ad un monitor a basso consumo può far spendere dai 15 ai 30 euro in più all’anno in bolletta. Non è tanto, e probabilmente non abbastanza da indirizzare un acquisto, però adesso hai un’idea dell’ordine di grandezza!

Va bene, adesso ne sai già molto di più del 99% degli acquirenti di monitor.

Ora vediamo i migliori monitor 27 pollici in commercio, ognuno adatto a utilizzi ed esigenze diverse. Iniziamo!

Monitor 27 pollici PC: Classifica [Aggiornata]

Miglior Monitor 27’’ Full HD per lavoro

9. Dell – P2719H, FHD, 8 Ms, 60 Hz

monitor 27 pollici dell P2719HParliamo di un monitor che io personalmente adoro per design e rapporto qualità prezzo.

Molti dei monitor aziendali di oggi sono dotati di funzionalità interessanti come un’elevata risoluzione nativa e impostazioni di calibrazione del colore precise.

Per alcuni tipi di lavoro, extra come questi sono desiderabili, ma aumentano il prezzo di un monitor, a volte di molto. Il monitor Dell 27 (P2719H) ha un set di funzionalità più modesto, con un prezzo ragionevole. Fornisce comunque un supporto altamente regolabile (modificabile in quattro dimensioni), nonché una buona selezione di porte.

Parliamo di un display da ufficio capace e dal prezzo contenuto. Il suo supporto ergonomico consente di regolare il pannello per il massimo comfort.

La connettività abbonda: sono presenti una miriade di porte nelle famiglie DisplayPort, HDMI, USB e VGA.

Va detto però che la risoluzione nativa di questo monitor è 1080p, quindi un po’ bassa per chi cerca il massimo. Lo schermo e la precisione del colore è media, ma dovrebbe andare bene per l’uso generale in ufficio.

Il design, d’altra parte, è tra i più eleganti e gradevoli dell’intero settore. Nota di merito al costruttore che garantisce 3 anni di garanzia di base sul monitor.

In definitiva, è una scelta solida per chi cerca il massimo rapporto qualità prezzo per un monitor da lavoro full hd da ufficio.

PRO

  • Regolabile in altezza e inclinazione
  • Eccellente design
  • Monitor opaco, non affatica gli occhi
  • Molto economico in termini energetici (Classe A+, 27Kwh annui)

CONTRO

  • Casse non integrate
  • Dell costa più della media (ma è solitamente più affidabile)

Dell – P2719H, Full HD, 8 Ms, 60 Hz – Prezzo: 279,00 euro 


Miglior Monitor 27’’ Full HD economico

8. HP – PC 27fe, FHD 27”, 5 Ms, 60Hz

monitor 27 pollici pc hpPassiamo ad un altro monitor che ritengo eccezionale per rapporto qualità prezzo.

L’HP 27f è un monitor da gioco entry-level che offre una qualità dell’immagine complessivamente buona. Lo schermo IPS da 27 “offre angoli di visione ampi e una precisione fuori dagli schemi. Ha anche ottime caratteristiche di gioco, tra cui un ritardo di input basso e il supporto AMD FreeSync. Sfortunatamente, ha un supporto fisso con una cattiva ergonomia, ed è conosciuto per non essere il massimo in ambienti scuri.

IPS, audio integrato, pannello antiriflesso e assolutamente borderless.

L’HP 27f è un monitor che si adatta per la maggior parte degli usi. Ha un tempo di risposta rapido, quindi gli oggetti in rapido movimento nei film e nei giochi hanno un bell’aspetto e hanno solo una leggera sfocatura di movimento. Supporta AMD FreeSync, ottimo per i giochi. Sfortunatamente, è limitato dalla risoluzione 1080p, che non è eccezionale per il multitasking o per lavorare su progetti dettagliati.

Soffre un po’ di backlight bleeding, ma complessivamente nella media dei pannelli IPS presenti in commercio. Il supporto è fisso, stabile ma non regolabile in altezza.

Nel complesso lo trovo un pannello molto bello a vedersi e certamente uno dei migliori monitor pc 27 pollici per budget ristretti.

PRO

  • Immagine accurata per intrattenimento
  • Basso input lag, e freesync support
  • Classe energetica A+ (32Kwh annui)
  • Esteticamente notevole
  • Prezzo molto basso

CONTRO

  • Non regolabile in altezza (sì in inclinazione)
  • 1080p
  • Non troppo adatto a lavoro, lettura/scrittura documenti

HP – PC 27fe, FHD 27”, 5ms, 60Hz – Prezzo: 219,00 euro 


Miglior Monitor 27’’ Full HD 1 ms

7. LG – 27ML600S, FHD LED, 1 Ms MBR, 75Hz

monitor 27 pollici pc lg ML600S Altra scelta di un monitor 27 pollici Full Hd, questa volta caratterizzato da tempi di risposta minimi (1ms), cosa rara per la categoria dei 1080p.

LG 27ML600S è un monitor 27″ FullHD 1080, con trattamento antiriflesso e AntiGlare e Flicker Safe

Ha una buona precisione del colore pronta all’uso e un’eccellente gamma di colori SDR con una copertura quasi completa dello spazio colore sRGB. Il suo tempo di risposta è ottimo, viaggia a 1 ms, e la sua frequenza di aggiornamento permette di raggiungere i 75Hz rendendo il movimento leggermente più fluido, sia quando si scorre rapidamente un documento che quando si gioca.

Nota di merito alla classe energetica A+, con 32 Kwh annui di consumo.

Valutando tutte le caratteristiche, non lo considero certamente il migliore né per il gaming né per il lavoro, ma raggiunge la sufficienza piena per qualsiasi utilizzo.

Visto il prezzo davvero basso a cui si può trovare, non posso che considerarlo un’ottima scelta per rapporto qualità prezzo per un 1080p capace di arrivare a 1ms nei tempi di risposta.

PRO

  • Tempi di risposta molto bassi
  • Speaker integrati
  • Classe energetica A+ (32Kwh annui)
  • Prezzo molto basso

CONTRO

  • Non regolabile in altezza (sì in inclinazione)
  • Pannello non troppo definito (causa risoluzione) nella lettura di documenti

LG – 27ML600S, FHD LED, 1ms MBR, 75Hz – Prezzo: 249,00 euro 


Miglior Monitor 27’’ Full HD curvo

6. Samsung – R502 Curvo, FHD, 4 Ms, 60 Hz

monitor pc 27 pollici samsung rs502Samsung C27R502 è un monitor 27 pollici Full HD progettato per lo più per esperienza di intrattenimento. Con un rapporto di contrasto pari a 3000:1, il monitor offre immagini nitide e definite anche in condizioni di scarsa luminosità.

Tecnologia AMD Radeon FreeSync, che, sincronizzando la frequenza di aggiornamento in funzione della scheda grafica, offre scene d’azione altamente reattive, riprodotte in maniera fluida e senza intoppi.

La Modalità Gioco, pensata per il gaming, consente di sfruttare le impostazioni di contrasto e di colore ottimali per una visualizzazione vivida e dettagliata, così da mantenere sempre alta la concentrazione e raggiungere performance di alto livello. Il merito è della modalità Eye Saver, in grado di minimizzare in maniera intelligente le emissioni di luci blu, riducendo la stanchezza visiva.

Comprende la funzione Flicker Free, che protegge gli occhi dalla tensione costante causata dai fenomeni di sfarfallio dello schermo.

Vero, i 60 Hz si fanno sentire sui giochi più frenetici, ma per il gaming può comunque andare bene

Concludendo, lo consiglio a chi cerca un monitor pc 27 pollici curvo stupendo esteticamente e che costi davvero poco. Adatto per il gaming (seppur con qualche compromesso). Non lo consiglio per lavoro e documenti.

PRO

  • Design stupendo
  • Ottimi tempi di risposta e gamma colori
  • Monitor curvo, opaco, molto coinvolgente
  • Molto economico

CONTRO

  • Non regolabile in altezza
  • Risoluzione bassa per le dimensioni
  • Non troppo adatto a lavoro, lettura/scrittura documenti

Samsung – R502 Curvo, FHD, 4 ms, 60 Hz – Prezzo: 219,00 euro 


Miglior Monitor 27’’ 4K per qualità prezzo

5. LG – UL650, 4K, HDR 400, 5 Ms, 60Hz

monitor 27 pollici 4k lg UL650Parliamo di un monitor 4K dall’ottimo rapporto qualità prezzo. Questa produzione LG è un modello 4K versatile per praticamente ogni esigenza. Sebbene progettato principalmente per l’uso in ufficio (a causa dei 60Hz) offre anche buone prestazioni di gioco.

Ha uno schermo da 27 pollici e, combinato con la sua alta risoluzione, offre immagini nitide e c’è abbastanza spazio per aprire più finestre contemporaneamente. Ottima la modalità Flicker Safe per l’utilizzo in lettura di documenti. Ha ampi angoli di visione, adatto se hai bisogno di condividere lo schermo con altri.

La precisione del colore è eccezionale e offre una buona copertura dello spazio colore Adobe RGB utilizzato nel fotoritocco. Se lavori in un ambiente luminoso, ha una discreta gestione dei riflessi ed è abbastanza luminoso da combattere l’abbagliamento. Ha un ottimo tempo di risposta e un basso input lag per i giochi e, nonostante sia limitato a un pannello a 60 Hz, ha il supporto per la frequenza di aggiornamento variabile (VRR) FreeSync per ridurre lo strappo dello schermo.

Nello specifico comprende AMD FreeSync, 60Hz, Black Stabilizer, Dynamic Action Sync (DAS), tempo di risposta 5 ms, classe energetica A / 44Kwh annui. L’HDR 400 permette la compatibilità con film e giochi di ultimissima generazione (pensiamo alla PS5) rendendolo comunque una scelta solida anche per il gaming.

Purtroppo, ha un rapporto di contrasto basso, quindi i neri appaiono più vicini al grigio. Anche se ha il supporto HDR, non mostra un’ampia gamma di colori e non diventa abbastanza luminoso in quella modalità per far risaltare le alte luci.

Ergonomia eccellente, visto che è possibile alzare e abbassare lo schermo, così come ruotarlo di 180 gradi.

Nel complesso senza dubbio un monitor completo sotto ogni punto di vista, e pronto per durare davvero tanti anni. Un 4K tra i più interessanti per il prezzo a cui è proposto.

PRO

  • La risoluzione e le dimensioni eccellenti consentono il multitasking
  • Il ritardo di input è molto basso
  • Ampi angoli di visione
  • Altezza regolabile, possibilità di ruotare il monitor
  • Qualità prezzo ottimo per un 4K di questo livello

CONTRO

  • Frequenza leggermente bassa per il gaming (60 Hz)
  • Prestazioni non eccellenti in ambienti scuri

LG – UL650, 4K, HDR 400, 5ms, 60Hz – Prezzo: 399,00 euro


Miglior Monitor 27’’ per tutti gli utilizzi

4. BenQ – PD2700Q, QHD, 4 Ms, 60 Hz

benq monitor 27 pollici qhdAltro monitor che si distingue per qualità prezzo. Quello di BenQ è un pannello IPS 27 pollici con risoluzione QHD (2560×1440) e colore sRGB a 10 bit in un pacchetto solido.

È il tipo di strumento che va bene tutti i giorni a casa, ma che anche qualsiasi dipendente aziendale apprezzerà di avere sulla propria scrivania. Anche se non è il display più costoso nella categoria, offre affidabilità e prestazioni che consentono di svolgere il lavoro in modo semplice ed efficiente.

Il PD2700Q offre diverse funzionalità progettate per migliorarne l’usabilità per attività come CAD, modifica grafica e produttività generale. Il primo di questi è una retroilluminazione priva di sfarfallio (flicker-free). BenQ è da tempo in prima linea in questa tecnologia. Gran parte della sua linea di monitor ha eliminato il tradizionale metodo di modulazione della larghezza di impulso del controllo della luminosità e lo ha sostituito con un design a corrente costante. Oggettivamente, può ridurre l’affaticamento durante le sessioni di lavoro.

Altre caratteristiche includono la modalità di divisione dello schermo, pre regolazione del monitor che elimina la necessità di calibrazione una volta acquistato e una struttura veramente robusta che probabilmente durerà attraverso molti aggiornamenti della CPU. Il prezzo si riduce a metà dei suoi concorrenti, offrendo una qualità proporzionata ai display di fascia alta.

Lo strato antiriflesso è tipico dei monitor di questa classe e fornisce un’eccellente riduzione dell’abbagliamento senza sacrificare la chiarezza. A distanze di visione normali, l’immagine è luminosa, nitida e dettagliata.

Il pannello rinuncia agli ingressi analogici come la maggior parte dei display moderni che offrono due DisplayPort (una mini) e un connettore HDMI. Sono inclusi anche il già citato jack per cuffie da 3,5 mm e USB 2.0 upstream e due porte downstream.

Regolabile in altezza, inclinazione e con la capacità di ruotare, si conferma anche uno dei migliori monitor 27 pollici per PC in termini di ergonomia.

Davvero un monitor capace di adattarsi a ogni tipo di utilizzo (e come QHD adatto anche ai pc che non hanno schede grafiche troppo potenti e che non sosterrebbero il 4K).

PRO

  • Precisione del colore perfetta senza regolazioni
  • Ottimo Contrasto
  • Altezza inclinazione e rotazione regolabili
  • Densità di pixel ideale di 1440p

CONTRO

  • Frequenza leggermente bassa per il gaming (60 Hz)

BenQ – PD2700Q, QHD, 4 Ms, 60 Hz – Prezzo: 329,00 euro


Miglior Monitor 27’’ per lavorare

3. Dell – P2720DC, QHD, 5 Ms, 75 Hz

dell monitor 27'' qhdDell resta il leader mondiale nel settore dei monitor per lavoro e ufficio.

Il QHD (1440p) resta a mio avviso un eccellente compromesso fra risoluzione elevata (adatta quindi ad u monitor 27 pollici da lavoro) e prezzo (che resta inferiore ai 4k).

Il mio consiglio è di preferire la versione con la “C” finale, ossia il P2720DC che intende l’uscita Type C: tale uscita permette la comunicazione audio + video + alimentazione in un unico cavo, comodissimo nel caso si voglia far comunicare un portatile con il monitor.

Dal punto di vista del design Dell si distingue. Il display ha un aspetto altamente professionale, con un aspetto incredibilmente pulito ed elegante a tutto tondo e non riesco a immaginare un ufficio in cui sembrerebbe fuori posto.

Come accennato in precedenza, questo display è dotato di docking USB-C, utile in diverse situazioni.

La più importante è la possibilità di collegare i laptop. La porta supporta 65 watt di erogazione di potenza, il che significa che può inviare i dati video dal laptop al monitor, il tutto durante la ricarica del laptop. Questo cavo gestisce anche il trasferimento dei dati tra il laptop e l’hub USB interno del monitor.

Non comprende speaker, ma nel caso tu ne avessi bisogno consente di utilizzare gli altoparlanti integrati di un laptop collegato.

Notiamo che gli ingressi USB hub 3.0 permettono il collegamento al monitor di casse / tastiere / input di vario tipo, come se comunicassero direttamente col pc.

La risoluzione di 2.560 x 1.440 pixel è un punto di mezzo perfetto per un monitor 27 pollici, offrendo spazio e nitidezza sullo schermo. Unito al trattamento professionale antiriflesso Dell, studiato appositamente per il lavoro d’ufficio, possiamo decisamente proclamare questo pannello come uno die più adatti per non affaticare gli occhi.

Lo considero senza dubbio una scelta eccellente per chi deve passare tante ore davanti al monitor fra documenti da scrivere o leggere, tabelle e grafici. Non è pensato per il gaming, ma per qualche partita occasionale non farà rimpiangere altri monitor.

PRO

  • Risoluzione QHD crea una eccellente qualità di immagini (compreso documenti)
  • Design molto elegante
  • Alimentazione supportata tramite USB-C
  • Regolabile in altezza, inclinazione e rotazione
  • Classe energetica A+ (34Kwh annui)

CONTRO

  • Tempi di risposta un po’ alti per il gaming (8ms)
  • Non comprende casse integrate

Dell – P2720DC, QHD, 5 Ms, 75 Hz – Prezzo: 329,00 euro


Miglior Monitor pc 27 pollici QHD per gaming

2. LG – UltraGear, QHD, 1 Ms HDR, 144 Hz

lg-ultragear-monitor-27-pollici-gamingIl monitor 27 pollici che ad oggi ritengo migliore in assoluto per rapporto qualità prezzo.

L’LG UltraGear 27GL850-B è un eccellente monitor 1440p. Ha un tempo di risposta eccezionale (1ms), più veloce della maggior parte dei monitor a 144 Hz in commercio. Unito alla frequenza a 144Hz si traduce in un movimento eccezionalmente nitido in qualsiasi ambito, quasi senza sfocature dietro gli oggetti in rapido movimento.

Questo monitor supporta la tecnologia di frequenza di aggiornamento variabile (VRR) di AMD FreeSync ed è anche certificato NVIDIA come compatibile con G-SYNC, quindi VRR funziona automaticamente con le recenti schede grafiche NVIDIA. Sfortunatamente, come quasi tutti i monitor IPS, non ha un bell’aspetto nelle stanze buie, poiché ha un rapporto di contrasto non esagerato, ma resta un difetto decisamente tollerabile.

Nel complesso, questo QHD permette di avere una risoluzione elevata ad un prezzo più basso di un 4K.-Resta un buon monitor per l’uso in ufficio. Ha ampi angoli di visione, buona luminosità di picco e buona gestione dei riflessi.

Il 27GL850-B è decente per i giochi in HDR, principalmente grazie alle ottime prestazioni di gioco. Ha un ritardo di input molto basso e un tempo di risposta eccezionale, quindi gli oggetti in rapido movimento sono estremamente chiari, quasi senza sfocature dietro di loro. Può visualizzare un’ampia gamma di colori in HDR, anche se non è il più luminoso in assoluto.

Ha un’altezza e una regolazione dell’inclinazione buoni, cosa non scontata nei monitor 27 pollici per pc.Ha un’eccellente uniformità dei grigi, che è importante per la navigazione sul Web o l’apertura di documenti.

Ora, questo è un monitor 27 pollici perfetto per il gaming: tempi di risposta minimi e frequenza altissime, con una definizione perfetta per le dimensioni del display. Detto questo, è talmente potente che andrebbe benissimo anche per studio o lavoro. Ma per intrattenimento e gaming saprà davvero lasciare a bocca aperta.

PRO

  • Tempi di risposta molto bassi (1Ms)
  • Frequenza elevata (144Hz)
  • Risoluzione QHD ottima per un monitor 27 pollici
  • Regolabile in altezza e inclinazione

CONTRO

  • Non troppo luminoso
  • Classe energetica B (54Kwh annui)

LG – UltraGear, QHD, 1ms HDR, 144 Hz – Prezzo: 449,00 euro


Miglior Monitor 27 pollici 4K per ogni utilizzo

1. BenQ – EW2780U, 4K UHD, 4 Ms, 75 Hz

benq monitor 27 pollici 4k EW2780UUn monitor 27 pollici creato veramente per non accontentarsi e fare contenti tutti. Un monitor meraviglioso per lavorare senza affaticare gli occhi, tecnologia eye-saver, collegamento type c per collegarlo ai portatili, dotato di 4K, tempi di risposta minimi (4ms),e ottime frequenze (75 Hz) anche per il gaming.

Ma andiamo con ordine.

Il BenQ EW2780U è un monitor davvero attraente. L’azienda utilizza un’esclusiva finitura marrone metallizzata che aggiunge un aspetto davvero premium. Il design minimalista include minuscole cornici sui lati e sulla parte superiore, con un piccolo spessore sotto un pannello con finitura opaca che è quasi a filo con le cornici. Quando è spento, sembra una lastra di vetro opaco montata su un supporto metallico di design.

L’EW2780U offre una copertura della gamma di colori sRGB del 99% con un rapporto di contrasto nativo di 1300: 1. Le immagini e i video sono eccllenti, con colori realistici che risaltano. Il pannello elimina i riflessi.

Questo monitor dispone anche della tecnologia HDRi di BenQ, che va oltre l’HDR standard. Utilizza un sensore di luce integrato e un pulsante di selezione (montato frontalmente) per ottimizzare attivamente il contenuto in base alla sorgente e alle condizioni di luce ambientale.

Il risultato è eccellente in qualsiasi condizione di luminosità.

A chi lo consiglio? A tutti coloro sono in cerca di un monitor che sia perfetto veramente per qualsiasi utilizzo: studio, lavoro, intrattenimento video o gaming. Questo pannello è in grado di non deludere in nessun caso.

PRO

  • Immagine 16: 9 con risoluzione 4K UHD 3840×2160 e 99% sRGB: immagini impressionanti
  • Ampi angoli di visione
  • Ottima visualizzazione di documenti, ghosting assente
  • Altoparlanti integrati

CONTRO

  • Altezza non regolabile
  • Frequenza e tempi di risposta sotto il top di gamma (4 ms, 75 Hz)
  • Prezzo più alto della media

BenQ – EW2780U, 4K UHD, 4Ms, 75 Hz – Prezzo: 479,00 euro


Ecco dunque i monitor 27 pollici per PC che attualmente reputo i migliori acquisti in commercio.

Aggiorno regolarmente la classifica appena trovo un monitor che reputo migliore, dunque l’elenco varia spesso!

In caso di dubbi o domande rispondo volentieri nei commenti qui sotto.

A presto!

Avatar photo
Ciao, sono Matteo e mi occupo della sezione tecnologia di Miglioridea.it! Ho un negozio di informatica da diversi anni in provincia di Modena e mi occupo di vendita prodotti e assistenza tecnica. Scrivo sia per tenermi aggiornato, che per condividere le esperienze che affronto quotidianamente in negozio. Mi piace confrontarmi e ricevere domande, dunque se non sono stato chiaro, non esitare a scrivermi nei commenti sotto i miei articoli!

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here