9 Asciugatrici Slim TOP, ma Economiche: Classifica

asciugatrice slim migliore un

L’asciugatrice Slim è la soluzione perfetta per tutti coloro sono in cerca di una efficiente macchina per asciugare i capi, a fronte di spazi contenuti.

Sono macchine molto efficienti dal punto di vista energetico e abbastanza piccole da poter essere inserite anche nelle stanze più piccole.

Asciugano anche i vestiti più velocemente rispetto alle asciugatrici convenzionali, proprio grazie alle dimensioni ridotte.

Ma quali sono le migliori in commercio?

Oggi scopriamo proprio le asciugatrici slim più efficienti sul mercato, facendo una selezione delle migliori per qualità prezzo.

N.B: ogni asciugatrice mostra il prezzo della migliore offerta su Amazon.it, con relativo prezzo medio degli ultimi 6 mesi!

In particolare vedremo:

  1. Come scegliere un’asciugatrice slim (Efficienza, funzioni, capacità)
  2. Le migliori asciugatrici slim in commercio in Italia

Asciugatrice Slim: Guida alla Scelta

Prima di vedere la nostra classifica aggiornata sulle migliori ascigartici slim, è importante capire come sono state fatte le scelte dai nostri autori.

Il mercato presenta una vasta gamma di offerte, e il livello qualitativo negli ultimi anni è molto migliorato.

Troviamo prodotti che riescono a soddisfare le esigenze di tutti, proponendo funzionalità elevate (come la connessione wi-fi), programmi di asciugatura di vario tipo e, nonostante tutto, grandi capacità di carico, il tutto in dimensioni ridotte e in poco spazio.

Per scegliere la migliore asciugatrice slim è fondamentale valutare questi aspetti al momento dell’acquisto:

Credits: Hoover.com
  • Dimensioni e peso
  • Programmi e funzionalità extra
  • Pompa di calore vs Condensazione
  • Capacità del cestello
  • Programmi di asciugatura
  • Efficienza energetica

Dimensioni e peso

L’asciugatrice slim si caratterizza per le ridotte dimensioni.

La maggior parte delle asciugatrici di misura standard hanno una larghezza di 60cm x 60cm di profondità, mentre una asciugatrice slim presenta delle dimensioni che si aggirano intorno agli 85cm di altezza (che rimane invariata per entrami i modelli), per un’area di circa 50-60cm x 45cm (larghezza e profondità).

Il vantaggio di una asciugatrice slim quello di avere una profondità decisamente inferiore rispetto ai modelli standard. Queste dimensioni consentono un loro posizionamento in moltissimi spazi, in modo da poter sfruttare anche i posti più stretti ed essere inserite nei principali mobili adibiti a lavanderia.

Per quanto riguarda il peso invece, questo può essere differente a seconda dei vari modelli, ma in linea di massima si può dire che le asciugatrici slim non hanno un peso eccessivo. Questo si aggira tra i 30 e i 40 chilogrammi (con un risparmio di più di 10 chilogrammi rispetto ai modelli standard).

Ti potrebbe anche interessare: I migliori forni a microonde per qualità prezzo in Italia

Funzioni extra

Le nuove asciugatrici slim presentano generalmente molte funzioni che vanno ben oltre la semplice asciugatura. Definire questi prodotti delle semplici asciugatrici in molti casi può essere estremamente riduttivo.

Tralasciando i vari programmi di lavaggio, ci si può soffermare su tutte le funzionalità che rendono l’asciugatrice un elettrodomestico connesso con la rete locale. Una tra queste caratteristiche è sicuramente la possibilità di collegare in modalità wireless l’asciugatrice alla rete domestica, in modo da sfruttarne appieno tutte le potenzialità.

Per esempio, si potranno gestire le impostazioni di avvio direttamente da remoto, in modo da ottimizzare i tempi, si potrà verificare dal proprio smartphone lo stato dell’asciugatura, ma soprattutto si avrà un controllo in tempo reale dell’apparecchio.

Pompa di calore vs Condensazione

asciugatrice slim haier img
Credits: haiver.com

Il funzionamento è praticamente lo stesso di quello delle asciugatrici classiche. La differenza sta nella quantità di biancheria che si può mettere nel cestello.

I sistemi di riscaldamento più diffusi adottati dall’elettrodomestico sono quelli a pompa di calore e quelli a condensazione.

È importante conoscere le due tipologie.

Pompa di calore

L’aria calda, necessaria per asciugare il bucato, viene prodotta da un compressore, invece che da una resistenza elettrica.

Le asciugatrici a pompa di calore garantiscono prestazioni migliori ed un maggior risparmio di energia elettrica, specialmente i modelli dotati di tecnologia inverter, nei quali la velocità di movimento del compressore è regolata in maniera ottimale.

Condensazione

Questi modelli sono dotati di un condensatore per trasformare l’umidità in acqua, che viene poi convogliata in un contenitore estraibile.

L’acqua può essere riutilizzata per molteplici usi (per esempio per la stiratura, dal momento che viene depurata dal calcare). Le asciugatrici a condensazione sono indicate per le stanze non aerate: non producendo vapore evitano che gli ambienti si saturino di umidità.

Capacità

asciugatrice slim aeg
Credites: AEG.com

Nelle asciugatrici slim la capacità del cestello è proporzionata allo spazio e alle dimensioni.

Logicamente un prodotto più piccolo presenterà meno spazio per il cestello e di conseguenza diminuiranno le capacità di asciugatura rispetto alle asciugatrici di dimensioni standard.

Si può affermare che un’asciugatrice slim media possa avere un cestello che riesce ad asciugare un contenuto pari a 5-6 Kg. Tuttavia, le asciugatrici slim di ultima generazione riescono a contenere cestelli di grande capacità, senza perdere in efficienza e in funzionalità, arrivando anche a garantire asciugature per un volume di 7 Kg.

Una classica asciugatrice slim di media fattura che vada bene per una famiglia media deve avere una capacità di carico non inferiore ai 5 Kg.

Programmi di asciugatura

Asciugatrici diverse hanno naturalmente programmi di asciugatura diversi.

A seconda dei programmi scelti il calore emesso all’interno sarà più o meno potente, in modo da tutelare gli indumenti più delicati o agire con decisione in caso di necessità di un’asciugatura rapida.

Funzioni specifiche per tipologia di tessuto. Che si vogliano asciugare indumenti in semplice cotone, poliestere, acrilico, lino, ma anche lana o seta, le asciugatrici slim di qualità offrono dei cicli di funzionamento specifici per ciascuna tipologia di composizione.

In questo modo non si avrà il rischio di avere indumenti aventi delle fastidiose pieghe o che siano eccessivamente secchi.

È importante utilizzare il programma “delicati” per asciugare in maniera sicura tessuti come la lana o la seta, come approfittare della funzione “vapore” per risparmiare tempo ed evitare di stirare abbigliamento e biancheria.

Anche la durata del ciclo di asciugatura può influenzare la scelta di un modello al posto di un altro. I modelli più recenti includono all’interno del cestello dei sensori di umidità che sono in grado di misurare l’umidità residua dei capi, e di accorciare o allungare il tempo residuo del ciclo di asciugatura, in modo da garantire sempre un risultato ottimale.

Efficienza energetica

asciugatrice slim lg
Credits: LG.com

Le asciugatrici slim sono strumenti davvero performanti e potenti. Bastano pochi minuti per asciugare completamente qualsiasi cosa, senza mai andare ad intaccare la qualità e la fattura dei vari capi di abbigliamento.

I consumi di queste asciugatrici slim non sono poi così elevati, ed i modelli migliori sul mercato appartengono a delle classi energetiche di livello più alto, ovvero A++ e A+++.

Valutare la classe di efficienza energetica è importante, poiché i modelli più efficienti riducono i consumi. In commercio troviamo 10 classi, dalla A+++ (massima efficienza energetica) fino alla G (efficienza energetica minima).

Un’asciugatrice in classe A+++ consuma meno di 1,5 kWh per ogni ciclo. In classe A++ i consumi si aggirano intorno a 1,5 kWh, con un’efficienza più bassa del 10-20%.

Un’asciugatrice in classe A consuma mediamente 2 kWh per ciclo, con un consumo del 25% più alto rispetto ad una A+++.

Il consumo di un’asciugatrice di classe B o C gira intorno ai 3 e ai 5 kWh per ciclo.

Migliore Asciugatrice Slim – CLASSIFICA

9. Hoover – DXW Slim

asciugatrice slim hoover

Hoover DXW è una asciugatrice slim a pompa di calore perfetta per chi cerca un prodotto solido ad un prezzo contenuto.

È profonda solo 48.7 cm, L60 cm ed H 85 cm, con classe di efficienza energetica A+.

La capacità di carico è di 7 kg, e la tanica dell’acqua si trova nella porta. Così è più facile rimuovere la tanica dall’oblò.

Il cestello in acciaio inox ha una capacità di 125 litri, e la tensione è tra i 220 e 240 volt.

I programmi impostabili sono 15 + 1. Sono presenti 4 livelli di asciugatura in base al tipo di tessuto, ed il sistema Active Sensor permette di modulare il consumo in base ai capi presenti nell’asciugatrice.

Il sistema di asciugatura a pompa di calore la rendono assai comoda e funzionale, ed è stata progettata per adattarsi a chi ha problemi di spazio.

La Hoover oltre ad essere un’asciugatrice slim dalle dimensioni molto ridotte, è anche molto silenziosa.

Un particolare strato di materiale insonorizzante ricopre il suo cestello riducendo il rumore emesso di circa 10 decibel.

Una peculiarità di questo asciugabiancheria slim è quella di trattare tutti gli indumenti in maniera molto delicata e senza mai danneggiarne l’integrità.

Comunque, nel caso in cui si fosse incerti su quale programma scegliere, ci si affida alla funzione Auto Care che riesce, automaticamente, a individuare la giusta opzione di asciugatura.

In particolare, l’Hoover si è dimostrata eccellente con i capi di lana. Infatti l’asciugabiancheria della Hoover ha la certificazione Woolmark per asciugare i capi in lana.

L’asciugatura si può impostare da smartphone fino a 23 ore prima dell’avvio, la partenza ritardata direttamente dall’elettrodomestico è disponibile con avvio dopo 3, 6 o 9 ore dall’impostazione.

Le recensioni sono molto positive, è un’asciugatrice con una programmazione facile, è silenziosa, compatta e poco energivora. Davvero una asciugatrice slim ottima per rapporto qualità prezzo.

Hoover – DXW Slim – Prezzo: 379,00 euro


8. Beko – DRXS Young

Beko è un marchio turco che sta spopolando in Italia ed in Europa, offrendo elettrodomestici di discreta qualità a prezzi contenuti.

L’Asciugatrice Beko Slim Young è un modello con sistema di asciugatura a pompa di calore con classe energetica A+.

La serie DRX è la serie più economica delle asciugatrici Beko. Si tratta di asciugatrici con pompa di calore, tutte con scarico continuo o in vaschetta, ben equipaggiate con un minimo di 14 programmi di asciugatura che possono accontentare tutti i bisogni di base, e in parte suppliscono alla mancanza di funzioni avanzate.

Almeno 4 di questi programmi sono infatti dedicati ai panni in cotone, con 4 diversi gradi di asciugatura, mentre almeno due sono dedicati ai capi sintetici, anche in questo caso con diversi livelli di asciugatura.

Anche i più economici tra questi modelli sono dotati di sensori di asciugatura, che permettono l’aggiustamento automatico della durata del ciclo.

Il punto debole di questa serie sono i consumi, non proprio contenuti. Questo modello ha una portata massima di 7 Kg e dimensioni di L60 x P50 x H85 cm, per un peso finale di 40.5 Kg.

Certo, non è tra le più compatte superando in profondità i 50 cm, ma sicuramente è meno ingombrante rispetto ai modelli standard.

L’estetica di questo prodotto è molto semplice e tradizionale e risulta perfetta, quindi, per chi ama l’essenzialità. Allo stesso tempo, però, garantisce delle ottime prestazioni

I programmi di asciugatura sono 15, in modo tale da avere a disposizione sempre quello adatto a qualsiasi tipo di tessuto.

Attraverso i programmi rapidi, inoltre, non solo si avrà la possibilità di ridurre notevolmente i tempi di asciugatura degli abiti, ma si consumerà ancor meno elettricità senza, però, compromettere in alcun modo il risultato finale.

Tra i programmi più interessanti troviamo il programma Hygiene+, adatto in presenza di bambini e neonati per eliminare la maggior parte dei microorganismi, Pronto stiro per limitare il numero di pieghe lasciando le fibre leggermente umide, Asciutto armadio per riporre immediatamente gli indumenti, e programma Mix per inserire assieme capi di diverse tipologie.

Altri particolari da evidenziare sono l’illuminazione interna del cestello, la comoda posizione in alto della vaschetta di raccolta condensa e la facilità di accesso al filtro per la periodica pulizia.

Si può anche optare per lo scarico diretto dell’acqua prodotta durante l’asciugatura, dovendo solo collegare il tubo in dotazione. I punti deboli riguardano la profondità di qualche centimetro superiore alla media dei modelli slim e la durata dei cicli attorno alle 3 ore.

Quest’ultimo problema si può arginare sfruttando la funzione della partenza ritardata a 24h, avviando il programma di notte oppure in fasce orarie con tariffe energetiche più convenienti.

In generale le asciugatrici Beko hanno ottenuto un notevole successo, essendo prodotti dai prezzi contenuti e molto competitivi sul mercato.

Beko – DRXS Young – Prezzo: 369,00 euro


7. Bosch – Asciugatrice a Pompa di Calore Slim

asciugatrice slim bosch

L’asciugatrice Bosch WT è un modello a pompa di calore dalle prestazioni eccellenti, ultra silenziosa e molto attenta al risparmio energetico.

La classe di efficienza energetica è A+, con dimensioni H 84,2 cm x L59,8 cm. Profondità 60 cm.

Le caratteristiche tecniche di tutte le asciugatrici Bosch, dalla speciale conformazione del cestello alla temperatura mite generata dal circuito a pompa di calore, sono studiate appositamente per prendersi cura di tutto il bucato, compresi i capi più delicati o le scarpe.

L’asciugatura diventa impalpabile con il Sensitive Drying System, in modo che il bucato viene asciugato da aria calda e leggera proveniente da tutte le direzioni e miscelata delicatamente dai vettori di curvatura Soft.

Il risultato è un bucato morbido, soffice e senza pieghe. Utilizzando il sistema AutoDry basta premere un tasto per avere l’asciugatura desiderata: i sensori presenti misurano costantemente il livello di temperatura e di umidità e proteggono il bucato dalle temperature troppo elevate e regolando i tempi di conseguenza.

Si otterrà un’asciugatura sia per riporre i capi direttamente nell’armadio che per poterli stirare con estrema facilità.

È la soluzione perfetta per i più “pigri”, ma va anche detto che non è il massimo per tutti i tipi di tessuti: alcuni delicati sarebbe meglio avessero l’asciugatura dedicata!

È una asciugatrice slim anche dotata di filtri che trattengono la lanuggine, per evitare che si depositi sul condensatore, migliorandone quindi le prestazioni, la durata e facendo rimanere sempre bassi i consumi di energia.

I programmi in questo modello sono 15, standard e speciali, e lo svolgimento del programma viene visualizzato sul display. Selezionando un programma viene indicata la durata di asciugatura prevista per il carico consigliato.

Comodo anche il programma Rapid 40 minuti, un programma adatto ad un carico ridotto di capi sintetici o di cotone con fibre sottili. Ha un preciso sistema di controllo della temperatura che monitora in tempo reale la temperatura dei capi umidi e asciutti.

I capi che non necessitano di stiratura sono pronti all’uso già al termine del programma di asciugatura.

Nel complesso, questa asciugatrice slim di Bosch resta una delle soluzioni più valide per rapporto qualità prezzo.

Funzionale e dai consumi contenuti, dotata di molti programmi in grado di asciugare i capi mantenendoli morbidi e curati, abbastanza silenziosa (65 dB), facile da pulire. Cosa chiedere di più?

Bosch – Asciugatrice a Pompa di Calore Slim – Prezzo: 429,00 euro


6. Candy – Asciugatrice Smart

Il marchio italiano Candy propone macchine robuste e moderne di elevata qualità. I suoi prodotti presentano un design funzionale ed offrono ottime prestazioni.

Candy Smart S è un’asciugatrice slim a pompa di calore. È la più scelta dai consumatori per le sue dimensioni ridotte e per le funzioni smart di comunicazione con lavatrice tramite l’app gratuita per Android e iOs.

La capacità di carico è di 7 kg e le misure corrispondono proprio ad un modello slim in quanto sono di H85 cm x L60 cm x P46,5 cm.

Questo modello è basato su un sistema di funzionamento a pompa di calore, con conseguente vantaggio a livello di risparmio energetico (classe A+).

Inoltre, l’acqua prodotta durante il ciclo di asciugatura affluisce in un serbatoio removibile posizionato nella parte interna dell’oblò e questa dotazione fa sì che non ci sia bisogno di una rete idrica per farla funzionare.

La classe energetica di questo modello è A + e dispone di ben 16 programmi tra i quali evidenziamo il programma Stiro Facile che, grazie al sensore di umidità, ferma il programma al momento esatto per consentire di stirare i capi in modo semplice e veloce, e il programma lana.

Grazie al controllo della temperatura e allo speciale movimento del cestello, sa come trattare al meglio i capi in lana.

Sono molte le funzioni utili che troviamo in questo modello.

Per esempio la funzione Smart Start Delay permette di ottimizzare il tempo: si può ritardare l’avvio del ciclo di asciugatura fino a 24 ore, in modo da farla partire la notte, approfittando dei consumi più bassi, o quando si è al lavoro, in modo da trovare il bucato pronto quando si rientra a casa.

Piccola e intelligente, attrezzata con dispositivo NFC, e comunicante con la sua app originale Candy Simply-Fi disponibile gratuitamente per iOS e Android, offre il massimo in combinazione con lavatrici smart connesse alla stessa rete Wi-Fi e smartphones Android dotati di NFC.

È un’asciugatrice slim ottima sia dal punto di vista costruttivo che dalla varietà dei programmi. Considerato il prezzo, non stupisce che sia una delle più vendute online.

Candy – Asciugatrice Smart – Prezzo: 409,00 euro


5. Hotpoint – NT M11

Hotpoint NT è una ottima asciugatrice a carica frontale e a libero posizionamento con asciugatura a pompa di calore e con classe energetica A+.

Questo significa che i vestiti vengono continuamente avvolti da un getto di aria calda che pian piano li andrà ad asciugare nel migliore dei modi.

Le dimensioni sono: H84,9 x L59,5 x P65,5 cm.

Hotpoint NT è progettata per offrire la migliore combinazione di funzionalità e design, ed i risultati si vedono. Progettata con 15 programmi di asciugatura, ha un cestello da 9 kg studiato in modo da effettuare movimenti delicati che riducono la frizione tra le fibre e le ammorbidiscono.

Questa asciugatrice presenta caratteristiche interessanti, come ActiveCare, che mentre asciuga il bucato assicura una completa protezione delle fibre contro l’usura ed il restringimento, e cicli speciali per una protezione totale.

Interessante anche il ciclo Lana, specifico per capi con l’etichetta “lavare a mano”, un ciclo altamente delicato ed efficace nella riduzione dello sfregamento e dell’infeltrimento, ed approvato dalla Woolmark Company.

Troviamo la Pre-Stiratura, ciclo breve di 20 minuti per ridurre le pieghe e rendere i capi pronti per la stiratura.

Troviamo vari programmi di asciugatura, tra cui: Jeans (uno speciale ciclo di riscaldamento e rotazione protegge i colori e preserva l’elasticità e la struttura di ogni capo in denim, assicurando risultati di asciugatura perfetti), Peluche (ideale per asciugare i peluche in brevissimo tempo: grazie a basse temperature e movimentazioni del cesto controllate, i peluche si mantengono sempre nuovi) e Refresh (rinfresca i capi, eliminando odori sgradevoli e lasciandoli freschi come appena tolti dall’armadio).

Molte le opzioni, come partenza ritardata, livello di asciugatura regolabile, asciugatura a tempo, blocco tasti/sicurezza bambini.

Dispone di 2 filtri estraibili facili da pulire dopo ogni lavaggio. Poco rumorosa ed efficiente (classe A+), ha tempi di asciugatura veloci capaci di offrire risultati affidabili su ogni tipo di capo.

Una asciugatrice slim adatta ad ogni occasione.

Hotpoint – NT M11 – Prezzo: 379,00 euro


4. Haier – Lavasciuga Slim I-Pro

Haier è un marchio molto noto per ciò che riguarda gli elettrodomestici ed è perfetto per gli amanti della tecnologia unita al design inconfondibile.

La lavasciuga Haier Serie I-Pro 7 è disponibile in tre capienze: 8+5 Kg, 10+6 Kg e 12+8 Kg: il primo valore è riferito al peso degli indumenti asciutti da lavare, mentre il secondo è il volume di ciò che l’apparecchio è in grado di asciugare.

I-Pro Series 7 presenta diverse tecnologie: micro vapore e aria calda, che consentono di rinfrescare capi d’abbigliamento molto delicati e persino giacche, eliminando fino al 99.9% dei batteri.

Inoltre, riducono gli odori dal tessuto e le pieghe senza il diretto contatto con acqua e detersivi. Haier Serie I-Pro 7 Slim è dotata di due getti di acqua che puliscono le guarnizioni e l’oblò dopo ogni lavaggio e di un trattamento antibatterico che elimina il 99.9% dei batteri e ne riduce la proliferazione.

Il cestello di questa asciugatrice è pensato e realizzato con dei piccoli “cuscini” che consentono di preservare maggiormente i capi più delicati, oltre che essere illuminato; Infine, garantisce massimo silenzio, risparmio energetico e affidabilità, grazie al collegamento diretto tra il motore e il cestello.

Dotato di 14 programmi, tra cui troviamo cotone, sintetici, piumoni, lana, delicati, asciugatura, lava e asciuga, baby, misti, rapido 15 minuti, rapidi, centrifuga, cotone 20°C, Eco 40/60.

Il consiglio è imparare ad utilizzare bene programmi e funzioni, non solo per mantenere i capi in buono stato, ma anche per un miglior risparmio. Infatti, utilizzando il giusto programma si potrà notare subito una netta differenza sul consumo anche grazie alla bilancia interna all’apparecchio.

Questa ha la funzione di pesare il bucato, e in base al peso rilevato regola il consumo dell’acqua e la durata del ciclo di lavaggio.

La tecnologia dei micro vapori I-Refresh rimuove odori, polveri sottili e allergeni e pieghe in soli 20 minuti, e la funzione Steam Wash distende le fibre dei capi, riducendo e facilitando i tempi di stiratura. Anche la funzione “partenza ritardata” è utile. Infatti, si potrà caricare il cestello e programmare l’orario di quando far partire la lavasciuga secondo le proprie esigenze e preferenze.

Per finire il prodotto è provvisto di un sistema di auto pulizia che rende la manutenzione dello stesso più rapido e senza troppa fatica. Ad ogni fine lavaggio, si azionano due getti d’acqua che puliscono sia il cestello, che le guarnizioni, garantendo così maggior duratura dell’elettrodomestico.

Dal design elegante, è una asciugatrice pratica e solida, anche se il prezzo resta un po’ superiore alle media.

Haier – Lavasciuga Slim I-Pro – Prezzo: 649,00 euro


3. Aeg – Asciugatrice a Condensazione

Le asciugatrici AEG sono disponibili in tre serie, tutte a pompa di calore, ognuna caratterizzata da capacità e qualità differenti, volte a soddisfare pienamente le necessità di ogni tipo di utenza.

La serie 8000, che stiamo considerando, presenta le tecnologie SensiDry e Prosense, quindi ogni macchina in questa serie è in grado di lavorare con efficacia, in tempi brevi e con risultati validi.

La novità da un punto di vista di prestazioni in questa serie è rappresentata dalla tecnologia AbsoluteCare, grazie alla quale ogni tipo di tessuto, quindi anche i più delicati come la lana o la seta, possono essere asciugati senza il rischio che si deteriorino o infeltriscano.

Questo perché la nuova tecnologia permette di adattare la temperatura e i movimenti del cesto ad ogni tipo di tessuto introdotto: si può parlare, quindi, di un’asciugatura su misura e personalizzata in base al capo inserito.

Inoltre, su questa serie si potrà trovare incluso il programma Outdoor, per realizzare un’asciugatura ottimale dei capi waterproof.

L’asciugatrice AEG T8 è basata su una tecnologia a pompa di calore. La presenza del condensatore consente di installarla dove si vuole, senza essere obbligati a collegarsi allo scarico dell’acqua.

Le dimensioni sono L63.8 x P59.6 x H85 cm, per un peso di 59 Kg.

La classe energetica è A++, con una capacità di carico di circa 8 Kg. Questa asciugatrice garantisce un ciclo di asciugatura “standard” di 154 minuti, e la rumorosità è di 66 dB.

Dotata di 8 programmi, ha una serie di funzioni interessanti, tra cui Avvio posticipato, ideale per coloro che vogliono far lavorare l’asciugatrice in determinati momenti del giorno così da ottimizzare costi e tempi.

Inoltre questo modello permette la personalizzazione dei programmi, così da non lasciare disattese le esigenze di qualsiasi tipo di utente.

Come altre asciugatrici AEG, è dotata di tecnologia Prosense, che usa sensori di umidità e temperatura avanzati per regolare il tempo di asciugatura e il consumo di energia con bucati di ogni taglia, che sia il lavaggio giornaliero o settimanale.

Ciò consente di risparmiare tempo ed energia nonché di proteggere delicatamente i capi che si indossano ogni giorno.

La tecnologia SensiDry estrae l’umidità dai tessuti a temperature dimezzate rispetto alle asciugatrici tradizionali, senza che i tempi di asciugatura diventino eccessivamente lunghi. In questo modo i tessuti non sono sottoposti ad un calore eccessivo, e la bassa temperatura riduce i consumi energetici.

Il sistema AbsoluteCare asciuga i capi con la stessa delicatezza dell’asciugatura in piano, grazie a programmi e movimenti del cesto appositamente studiati per ogni tipo di tessuto.

Grazie al nuovo sistema di filtraggio è sufficiente pulire il filtro multistrato dopo ogni ciclo di asciugatura per mantenere bassi i consumi di energia nel tempo.

Si tratta di una asciugatrice slim davvero eccellente, in grado di soddisfare tutte le esigenze in termini di funzionalità, ma ottima anche dal punto di vista del risparmio energetico.

AEG – Asciugatrice a Condensazione – Prezzo: 497,00 euro


2. Samsung – Lavasciuga Slim Crystal Clean

migliore asciugatrice slim samsung

L’asciugatrice slim Crystal firmata Samsung è l’ultima generazione di asciugatrici firmate dal noto brand coreano.

È una lavasciuga, il che significa che unisce due prodotti in uno: sia lavatrice che asciugatrice, e in questo settore resta uno dei prodotti migliori in assoluto.

Silenziosa, performante e affidabile, ha dimensioni compatte, L60 xP46 xH85 cm, con un peso di 71 kg.

Per l’asciugatura è dotata di un sistema a resistenza, che la penalizza non poco dal punto di vista energetico: la classe energetica è F. Nonostante il design compatto ed in soli 46 cm di profondità lava fino a 8 kg di bucato.

La tecnologia Ecolavaggio  assicura una pulizia assolutamente efficace, anche a basse temperature. Il detergente viene trasformato in bolle, che penetrano rapidamente nei tessuti e rimuovono facilmente lo sporco, proteggendo colori e materiali e risparmiando energia.

È dotata di motore Digital Inverter, che sfrutta dei solidi magneti che consentono di ottenere i risultati desiderati in maniera più silenziosa ed efficace, consumando meno energia rispetto al motore tradizionale.

Grazie all’eliminazione delle spazzole, assicura una durabilità eccellente supportata da una garanzia di 10 anni.

Il lavaggio è silenzioso, e la tecnologia VRT-M riduce la rumorosità e le vibrazioni, utilizzando un sofisticato sistema per rilevare le vibrazioni e modificare i movimenti del cestello.

Il risultato è una pressione sonora di 56 dB in fase di lavaggio, che raggiunge i 75 dB con la centrifuga alla massima velocità.

È dotata di 16 programmi e funzioni aggiuntive, così suddivisi: programmi di lavaggio Cotone, Eco, Lana, Intenso, Mix, Rapido, Sintetico, Delicati/Seta, e programmi di asciugatura Mix, Rapido, Delicati/Seta, Cotone, Sintetici.

Tra le varie funzioni troviamo la “Fine Programmata” che consente d’impostare la lavatrice in modo da completare automaticamente il ciclo di lavaggio in un secondo momento, selezionando un ritardo compreso tra 1 e 24 ore.

Degna di nota anche la tecnologia Air Wash, in grado di deodorare ed igienizzare la biancheria.

Grazie all’aria riscaldata vengono rimossi gli odori sgradevoli ed eliminati i batteri senza utilizzare acqua calda, detergenti o prodotti chimici costosi.

Quando poi viene attivato il ciclo di Vapore igienizzante si emette un potente getto di vapore dal fondo del cestello che rimuove lo sporco più ostinato e il 99,9% di batteri e allergeni.

Il punto di forza è che risulta una macchina capace sia di lavare che asciugare in maniera efficiente.

Come asciugatrice la temperatura massima è di 40 °C, quindi impiega più tempo delle classiche asciugatrici, tuttavia la comodità di avere 2 prodotti in 1 l’ha resa ad oggi una delle lavatrici-asciugatrici più vendute in assoluto.

Samsung – Lavasciuga Slim Crystal Clean – Prezzo: 679,00 euro


1. LG – Asciugatrice SmartThinQ AllergyCare

migliore asciugatrice slim risparmio energetico

LG RH è una fantastica asciugatrice slim a carica frontale con asciugatura a pompa di calore e con classe energetica A+++, la classe più alta attualmente in commercio.

Grazie alla Classe tripla A, vince il premio come asciugatrice slim meno energivora in assoluto.

Con dimensioni L60 x P69 xH85 cm, per un peso di 57 kg, è un modello considerato “slim” perché piuttosto compatto e leggerlo.

Si tratta di una asciugatrice di livello top.

La tecnologia di questa asciugatrice è molto moderna, risultando efficiente dal punto di vista dell’asciugatura dei capi e dei consumi. Si tratta infatti di un’asciugatrice a pompa di calore, dotata della tecnologia dual inverter.

Ciò significa che sia il compressore che il motore sono dotati della funzione inverter, che, grazie ad un particolare movimento del cestello, consente di ridurre i consumi e di mantenere costante l’efficienza energetica dell’asciugatrice, che risulta particolarmente affidabile e meno soggetta a danneggiamenti accidentali.

Grazie alla tecnologia a pompa di calore, è possibile asciugare il bucato a basse temperature, così da rimuovere le pieghe e ridurre il rischio di restringimento di tutti i capi, ed il doppio filtro permette all’asciugatrice di mantenere prestazioni elevate filtrando la lanugine dei vestiti, garantendo una pulizia costante.

Sono presenti diverse funzioni, come la luce interna, l’indicatore del tempo rimanente, il segnale acustico di fine ciclo, l’indicatore per la pulizia del filtro, l’indicatore sullo stato di riempimento del serbatoio, il sensore per la temperatura, il sensore per l’asciutto ed il sensore di porta aperta.

Anche le funzionalità sono di ultima generazione. Troviamo partenza ritardata, antipiega, memorizzazione dei programmi preferiti, pronto stiro, pronto armadio e capi stirati.

Un’altra opzione interessante è la modalità di asciugatura eco hybrid: selezionando questa funzione sarà possibile attivare l’opzione risparmio energetico, o l’opzione turbo, che permette la riduzione di tempi di asciugatura di circa il 50%.

I programmi sono 14, ed ognuno dedicato a specifiche tipologie di tessuti e di indumenti; infine la funzione app per far partire l’asciugatrice da remoto è comodissima, in modo da trovare i panni pronti appena si rientra a casa.

Molto silenziosa e particolarmente efficiente, resta una delle asciugatrici più convincenti sul mercato in epoca moderna, nonché una delle più acquistate in assoluto nel segmento top di gamma.

LG – Asciugatrice SmartThinQ AllergyCare – Prezzo: 550,00 euro


Ecco le migliori asciugatrici slim oggi in commercio in Italia

La classifica viene costantemente aggiornata dal nostro staff!

Per dubbi o domande restiamo a disposizione nei commenti. Alla prossima!

Avatar photo
Biologa di lunga data, mi sono occupata a lungo di analisi diagnostiche in laboratori di ricerca. Appassionatissima di cosmetica, collaboro come consulente per Miglioridea.it per dare un taglio scientifico a tutto ciò che riguarda cosmesi, INCI, prodotti e dispositivi per la salute. Amo tenermi aggiornata su tutto ciò che mi circonda, ma quando capisco che mi mancano delle competenze in un argomento approfondisco e mi documento prima di parlare e...scrivere!

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here