9 Massaggiatori Cervicali TOP per l’Esperta: Classifica

massaggiatore cervicale migliore cop

Massaggiatore Cervicale: quando usarlo? Come usarlo al meglio? E quali sono i più efficaci e consigliati in Italia?

Il massaggiatore cervicale ad uso domestico può essere uno strumento estremamente utile per ridurre il dolore al collo e alle spalle.

Nella selezione di oggi, abbiamo incluso diversi tipi di massaggiatori cervicali che puoi provare per alleviare il dolore e rilassarti a breve termine.

Una ricerca dell’università di Miami del 2017, ha mostrato come il massaggio, compreso l’automassaggio, possa fornire una riduzione del dolore cervicale, oltre che una significativa riduzione dello stress.

Inoltre, esistono prove che dimostrano come il rilassamento prodotto dalla massoterapia possa aiutare a diminuire il dolore.

Anche la scelta di un cuscino cervicale di qualità resta molto importante per non sforzare la zona del collo e delle spalle.

Naturalmente, il dolore cronico o il dolore improvviso che si manifesta senza preavviso dovrebbe essere sempre controllato da un operatore sanitario.

Tipi di massaggiatori cervicale

Esiste un’ampia gamma di massaggiatori per cervicale, dai piccoli rulli manuali alle poltrone massaggianti con calore e vibrazioni. Alcuni simulano tecniche di massaggio come lo shiatsu o il massaggio svedese.

I principali tipi di massaggiatori comprendono:

massaggiatore cervicale efficace

  • Impastatori a riscaldamento
  • Massaggiatori a percussione o pistole per massaggi
  • Massaggiatori a collare
  • Palline da massaggio
  • Massaggiatore a impulsi magnetici
  • Cuscini e tappeti ad agopressione
  • Dispositivi TENS (stimolazione nervosa elettrica transcutanea).

I massaggiatori per il collo variano per dimensioni, funzione e prezzo. Possono fornire alcuni benefici se stai cercando sollievo dal dolore a breve termine al collo, alle spalle e alla schiena e per ridurre lo stress e aumentare il rilassamento alla fine di una giornata lunga e dura.

I massaggiatori cervicali che citeremo in questo elenco provengono da produttori affidabili e dalle numerose e alte recensioni clienti.

Abbiamo analizzato le recensioni e i feedback dei clienti su ciascun prodotto e produttore su più siti di vendita.

La classifica è costantemente tenuta aggiornata dal nostro staff. Vediamoli.

Massaggiatore Cervicale – Classifica

Massaggiatore Cervicale – Classifica #1

1. Donnerberg – Massaggiatore Collo Spalle Shiatsu

massaggiatore cervicale migliore donnerberg

Il massaggiatore elettrico shiatsu cervicale Donnerberg, realizzato interamente in Germania, è uno dei migliori massaggiatori cervicali ad uso domestico attualmente in commercio.

Possiamo anche definirlo come il capostipite di questi dispositivi, che di fatto ha ispirato buona parte di quelli usciti in seguito.

Considerato tra i migliori massaggiatori per cervicali presenti sul mercato, è un concentrato di tecnologia e qualità, costruito con materiali ottimi e ricerca nei dettagli.

Il tessuto è caldo ed avvolgente al tatto, e riesce a dare subito una piacevole sensazione una volta posizionato sulla zona del massaggio.

All’interno della confezione sono contenuti due rivestimenti intercambiabili che possono essere lavati in lavatrice a 30° ed anche un carica-batterie per auto per rendere questo dispositivo davvero multiuso.

Dal design moderno ed elegante, il massaggiatore cervicale Donnerberg presenta una forma ergonomica che si adatta facilmente a collo, spalle, schiena ed altre parti del corpo.

Certificato e testato dall’ente TÜV SÜD, questo accessorio è progettato per essere il più semplice possibile da usare, con le due maniglie da impugnare e la zona massaggiante che può così scorrere non solo su collo, spalle e schiena, ma volendo anche su pancia, gambe e piedi seguendo le indicazioni del manuale.

Dispone di ben 8 testine rotanti che, volendo, funzionano in combinazione con il riscaldamento ad infrarossi, e che effettuano un massaggio 4D: si può scegliere tra 3 diversi tipi di intensità e 2 sensi di rotazione.

Poi, oltre al massaggio rotante, questo prodotto esercita anche un massaggio vibrante, per un trattamento completo ed efficace. L’effetto massaggiante è molto efficace già dai primi minuti, e la sensazione di due pollici che sciolgono la tensione cervicale è immediata.

Le mani infilate nelle tasche del massaggiatore possono aiutare a regolare l’intensità del massaggio cervicale (oltre alle 3 regolazioni tramite pulsante) ed avere quindi i migliori benefici.

Alcuni utenti lamentano che le testine rotanti siano troppo dure, ma è la persona stessa che ha il controllo della pressione che si va ad esercitare sulla zona interessata.

Attivando la funzione di riscaldamento automatico, il massaggio diventa riscaldante già dopo pochi minuti di utilizzo.

Questo dispositivo può fornire un piacevole massaggio alle parti delle spalle, al collo e alla parte bassa della schiena.

PRO

  • Massaggio 4D
  • Effetto riscaldante molto gradevole
  • Materiali premium
  • 7 anni di garanzia
  • Qualità Made in Germany

CONTRO

  • Prezzo sopra la media

Donnerberg – Massaggiatore Collo Spalle Shiatsu – Prezzo: 159,00 euro


Massaggiatore Cervicale – Classifica #2

2. Beurer – Massaggiatore Shiatsu 3D

L’azienda tedesca Beurer da oltre 100 anni produce dispositivi per la salute ed il benessere. Il Massaggiatore Beurer MG è un massaggiatore cervicale versatile, ottimo per collo, spalle, schiena o gambe, con testine massaggianti 3D.

Il dispositivo è in simil-pelle, facile nell’utilizzo con comandi direttamente sull’apparecchio. ll design è ergonomico ed avvolge perfettamente il collo e le spalle.

Alle estremità del prodotto vi sono due comode maniglie, utili a far aderire bene il massaggiatore alle spalle e ad assumere una posizione confortevole. Con 8 testine massaggianti 3D questo apparecchio dà sollievo a spalle, cervicale e schiena.

L’utilizzo è intuitivo grazie ai comandi posizionati direttamente sull’apparecchio, mentre le pratiche maniglie per la regolazione manuale consentono un posizionamento ottimale. Il peso totale di questo articolo è di soli 1,7 kg e il rivestimento si può pulire con un panno umido molto facilmente.

Particolarmente indicato in caso di contratture muscolari, stanchezza e dolori diffusi, prevede un’intensità regolabile da una pulsantiera a 3 livelli di rotazione: il livello più basso è indicato per piccoli dolori e lievi tensioni, mentre quello più alto è utile in caso di muscoli particolarmente contratti.

Al massaggio Shiatsu può essere aggiunta anche la funzione calore, che è graduale e delicata, ed in questo modo il relax è maggiore. Il calore può essere attivato tramite la pulsantiera ed è attivo per tutta la durata del massaggio.

Beurer è un prodotto robusto e ben fatto. Il massaggio stesso è molto piacevole e rilassante a tutti e tre i livelli di intensità, soprattutto quando viene aggiunta la funzione di calore.

Facile da usare, aiuta ad alleviare le tensioni. Limiti: la rete che copre le testine massaggianti può graffiare la pelle, ed il tessuto non si può lavare.

PRO

  • Efficace massaggio Shiatsu rilassante
  • Ottimo potere riscaldante
  • Buon rapporto qualità prezzo
  • Ottima qualità costruttiva (prodotto in Germania)

CONTRO

  • Il tessuto di contatto per alcuni è un po’ ruvido

Beurer – Massaggiatore Shiatsu 3D – Prezzo: 84,90 euro


Massaggiatore Cervicale – Classifica #3

3. Renpho – Massaggiatore Collo e Spalle 3D

Il massaggiatore per collo e spalle RENPHO combina shiatsu, massaggio e funzione di calore per alleviare lo stress e la tensione.

Utilizza un motore in rame di alta qualità, e viene fornito con un timer di 15 minuti per evitare il surriscaldamento.

Realizzato in pelle PU impermeabile e traspirante, è resistente e facile da pulire. Troviamo 3 velocità, ma rispetto ad altri modelli non cambia da solo il tipo di rotazione (oraria ed antioraria) ma decide la persona quale tipo di rotazione applicare.

Il suo design ergonomico e gli 8 nodi di massaggio shiatsu a massaggio profondo simulano il massaggio umano. Il massaggiatore cervicale RENPHO ha un design a U e si adatta facilmente a varie zone del corpo, ma dà il meglio di sé a livello cervicale.

In questa zona, infatti, combina 3 diversi livelli di vibrazione, e le 8 testine rotanti simulano le dita di un massaggio vero e proprio, mantenendo la stessa direzione di rotazione finché non viene modificata manualmente.

Dotato di rulli massaggianti riscaldati, il massaggiatore per collo e spalle RENPHO può essere impostato fino a 47 °C per fornire una temperatura riscaldante, migliorare la circolazione sanguigna e rilassare i muscoli tesi.

Renpho può essere utilizzato come massaggiatore per tutto il corpo. Simula il massaggio manuale per alleviare non solo il collo e le spalle, ma anche le braccia, le gambe e la schiena.

E grazie al lungo cavo di alimentazione (ben 250 cm) e alla cintura ampia si possono finalmente raggiungere anche le parti della schiena più difficili.

PRO

  • Massaggio Shiatsu di buona fattura
  • Per molti utenti simula un massaggio vero
  • Semplice da pulire
  • Temperatura massima 47°C
  • Adatto per diverse zone del corpo

CONTRO

  • Un po’ pesante

Renpho – Massaggiatore Collo e Spalle 3D – Prezzo: 77,99 euro


Massaggiatore Cervicale – Classifica #4

4. Donnerberg – Massaggiatore Basic

donnerberg massaggiatore cervicale basic

Donnerberg è un’azienda di Monaco di Baviera, che ha introdotto idee rivoluzionarie e uniche nel mondo del wellness e del massaggio, offrendo ai clienti prodotti ispirati alla natura e basati sulle tecnologie moderne, rispettando sempre gli standard tedeschi di alta qualità.

Donnerberg Basic è il modello base fra tutti i massaggiatori cervicali proposti dall’azienda. Semplice ed efficace.

Dal design moderno ed elegante, questo massaggiatore è stato realizzato a forma di “U”. Il materiale che riveste il prodotto è piacevole da toccare e non dà alcun fastidio sulla pelle, anzi risulta morbido e delicato.

La forma è ergonomica ed è stata appositamente studiata per adattarsi facilmente alle forme del corpo come collo, spalle, schiena, gambe e piedi.

Attraverso alcuni pulsanti presenti su una delle due ‘maniche’ è possibile scegliere tra 3 tipi di velocità, attivazione\disattivazione del riscaldamento (e conseguente effetto ‘fuoco rosso luminoso’) ed il verso di rotazione delle testine.

Possiede 8 testine massaggianti supportate da un potente motore, che si muovono in due sensi differenti di rotazione, e sono regolabili grazie alle 3 velocità, emulando il massaggio shiatsu.

Le testine sono realizzate in plastica di alta qualità, appositamente creata per scivolare in modo flessibile e delicato sulla pelle. Questo prodotto è dotato anche di riscaldamento automatico, che emana calore sulla zona da trattare e contribuisce fortemente allo scioglimento delle tensioni muscolari.

Il calore è a infrarossi e favorisce un rilassamento naturale della muscolatura, utile anche a migliorare la circolazione sanguigna. Donnerberg Basic non è affatto ingombrante e può essere facilmente trasportato in ogni luogo.

A differenza del Premium, il modello Basic non ha la funzione di vibrazione, non ha fodere ricambiabili e ha 3 anni di garanzia. Invece il modello Premium ha 2 fodere ricambiabili, la funzione di vibrazione e 7 anni di garanzia.

In ogni caso è un massaggiatore cervicale ottimo. È robusto e molto semplice nell’utilizzo: allevia subito il dolore e trasmette una sensazione di benessere immediato.

Non soddisfa il calore delle testine massaggianti quando la luce rossa è accesa, ritenuto poco potente. In complesso va bene per collo e spalle, essendo in grado di alleviare i disturbi legati a piccoli problemi di cervicale, e di sciogliere tensioni muscolari accumulati durante l’arco della giornata.

Un vero piacere per 15 minuti al giorno.

PRO

  • Massaggio shiatsu ottimo
  • Materiali e solidità di alto livello
  • Funzione massaggio 4D
  • Garanzia di 3 anni
  • Simula efficacemente un massaggio manuale

CONTRO

  • I comandi non sono comodi da raggiungere

Donnerberg – Massaggiatore Basic – Prezzo: 139,00 euro


Massaggiatore Cervicale – Classifica #5

5. Ausoqe – Professional Neckmassager

Il massaggiatore cervicale e da collo Ausoqe Family è un elettrostimolatore a impulsi, con 3 metodi di riscaldamento, 6 modalità di massaggio e 15 livelli di intensità.

Semplice da usare, ha un piccolo telecomando e le varie funzionalità sono facili da eseguire. Può essere utilizzato sempre e ovunque, ed è progettato ergonomicamente.

Va applicato intorno al collo e, grazie alla sua azione massaggiante costante, è in grado di donare un grande relax a livello muscolare.

Il materiale in silicone è delicato sulla pelle, è comodo al tatto e i 2 cuscinetti in metallo possono fluttuare a 360 °. Si utilizza il piccolo telecomando in dotazione e si può scegliere sia l’intensità sia la modalità di vibrazione.

È adatto come massaggiatore cervicale elettrico per chi soffre di mal di collo, mal di schiena, rigidità muscolare. Perfetto anche per chi passa molte ore seduto o per chi si sottopone a sforzi eccessivi.

Ausoqe stimola i tessuti di collo e spalle, abbinando anche una temperatura tiepida fino a 42 gradi centigradi (raggiungibile in 3 secondi dall’accensione) attraverso la tecnologia Hot Compress.

Il Massaggiatore Cervicale ha diverse modalità di massaggio, in modo da poter scegliere la modalità giusta per alleviare e rilassare il dolore, la rigidità e la fatica dei muscoli cervicali, migliorare la qualità del sonno e favorire la circolazione sanguigna.

È possibile modificare facilmente le diverse modalità di massaggio e i 15 livelli di intensità per personalizzare il massaggio e adattarlo secondo le esigenze. Il massaggiatore per il collo è un massaggiatore portatile, senza fili e multifunzionale.

Utilizzandolo più volte al giorno per 15 minuti, dà nell’immediato un rapido sollievo, ma è sul medio/lungo periodo che si hanno i primi risultati, aiutando a migliorare i dolori cervicali. Prima di usarlo conviene inumidire la parte del collo interessata, in modo che aumenti la conduzione.

PRO

  • Facile da usare
  • Compatto e di buona solidità complessiva
  • Riscalda fino a 42 °C

CONTRO

  • Per molti il calore è limitato

Ausoqe – Professional Neckmassager – Prezzo: 59,00 euro


Massaggiatore Cervicale – Classifica #6

6. Amazon Basics – Pistola massaggiante a percussione

Una pistola massaggiante (o massage gun) è un massaggiatore elettrico a percussione utile per eliminare i dolori muscolari post allenamento (denominati DOMS).

Può essere utile per sciogliere tensioni e contratture muscolari a spalle, collo, schiena, gambe dopo una giornata pesante.

Funziona grazie ad un motore brushless che muove una testina avanti e dietro per numerosissime volte al minuto, agendo sui tessuti con una stimolazione muscolare profonda, che permette di godere di un massaggio muscolare fai da te, senza l’ausilio di un massaggiatore professionale.

Sono molteplici i suoi benefici, che vanno dal rilassamento muscolare al miglioramento della circolazione sanguigna, dalla riduzione dello stress e della rigidità muscolare all’eliminazione dell’acido lattico post allenamento.

La pistola massaggiante proposta da Amazon Basic è un ottimo prodotto e facile da maneggiare. Proposta in una comoda custodia, questa pistola fornisce 4 testine intercambiabili per massaggiare qualsiasi parte del corpo in maniera efficace e aiutare a rilassare tutti i tessuti e le contratture muscolari.

È dotata di 5 impostazioni di velocità tra i 1200 e i 3.200 giri al minuto, con una frequenza di vibrazione tra i 1.600 e i 3.200 Hz, che permettono di scegliere la velocità del trattamento di terapia vibratoria in base alle proprie esigenze.

La casa costruttrice dichiara una rumorosità di 40-60 dB (a seconda della velocità), simile ad un rasoio elettrico.

Complessivamente si tratta di una pistola massaggiante super apprezzata online, che si adatta molto bene alla mano e di ottima qualità.

Attenzione, però, perché potrebbe essere troppo “violenta” nel caso stati infiammatori importanti, dunque la consigliamo se non si hanno cervicali acute.

PRO

  • La batteria dura 8 ore
  • 6 testine massaggianti
  • Abbastanza silenzioso e potente
  • Il display si illumina

CONTRO

  • Piuttosto pesante
  • Non adatto in caso di infiammazioni acute

Amazon Basics – Pistola massaggiante a percussione – Prezzo: 79,00 euro


Massaggiatore Cervicale – Classifica #7

7. Rcqd – Cuscino Massaggiante Cervicale

Una soluzione più compatta e utilizzabile a casa, in ufficio, e persino in viaggio mentre si è seduti in auto è quella del cuscino con multi-presa per poter agganciarsi a qualsiasi fonte di alimentazione.

È la proposta di Annizhty con il suo Cuscino Massaggiante, progettato appositamente per effettuare un massaggio su cervicale, collo e spalle. Viene fornito completo di due adattatori, uno CA e uno da auto, ed 1 cinghia per fissaggio auto, in modo che sia possibile utilizzare il cuscino ovunque, anche in viaggio.

Il tutto è integrato dalla funzione riscaldante, ottima per chi desidera un ulteriore effetto benefico e lenitivo ai nervi e ai muscoli. Il design ergonomico e compatto del massaggiatore per cuscino si adatta perfettamente al collo ed ai contorni della parte inferiore e superiore della schiena, dell’addome, del polpaccio, e delle zone della coscia, andando a colpire i punti dolenti.

Il cuscino Annizhty, simulando le mani di un vero massaggiatore Shiatsu, è progettato con 8 testine rotanti che possono muoversi a 3 diverse velocità, permettendo di poter regolare individualmente l’intensità del massaggio in base alle esigenze del corpo. Inoltre, è possibile impostare la direzione dove si muovono le testine.

Questo modello simula due diverse tipologie di massaggio: il massaggio Shiatsu e il massaggio a percussione.

Attraverso i pratici pulsanti posizionati sul bordo, si può modificare la tipologia di massaggio e l’intensità in qualsiasi momento. Attraverso la funzione a infrarossi, si può anche impostare il calore che rimane a temperatura costante per rilassare e distendere le zone più contratte.

Infine di nota la funzione timer intelligente di 15 minuti, e la protezione contro il surriscaldamento integrata elimina potenziali rischi per la sicurezza.

Un consiglio: attenzione a non premere molto col proprio corpo sulle sfere, perché sono piuttosto rigide. È un ottimo rimedio per la cervicale e per la schiena, e regala un momento di vero relax in qualsiasi momento della giornata.

PRO

  • Design a cuscino
  • Per cervicale e schiena
  • Portatile e compatto

CONTRO

  • La presa è scomoda

Rcqd – Cuscino Massaggiante Cervicale – Prezzo: 49,00 euro


Massaggiatore Cervicale – Classifica #8

8. Snailax – Massaggiatore Collo e Spalle 3D

Il massaggiatore cervicale Snailax è la soluzione perfetta per chi soffre di cervicalgia. È un massaggiatore cervicale leggero e compatto, dotato di maniche, che possono essere rimosse e lavate con facilità.

In dotazione con il massaggiatore troviamo anche il panno antipolvere in pelle PU che funge da protezione della cute, il caricatore per la batteria e il manuale d’istruzioni.

Grazie al suo design ergonomico, può essere utilizzato su varie parti del corpo, e non solo collo e spalle, ma anche pancia, zona lombare e gambe. Nonostante la sua imponente presenza, si rivela molto leggero, comodo e compatto.

Il massaggiatore è alimentato da una batteria ricaricabile agli ioni di litio che offrono un’autonomia di 70 minuti, e permette di essere utilizzato anche in mobilità.

E pur non essendo elettrico, per quanto riguarda intensità ed efficacia del massaggio si rivela ugualmente potente.

È dotato di ben 8 testine rotanti che si muovono ad intervalli automatici verso due direzioni differenti ed in grado di simulare un massaggio shiatsu, con 2 livelli di intensità e funzione di riscaldamento (piuttosto lieve) regolabile, che interviene sul corpo donando una sensazione di sollievo immediata ai muscoli e stimola la circolazione sanguigna, migliorando interamente la condizione fisica.

Il massaggiatore collo e spalle offre un massaggio levigante e caldo, e si spegne automaticamente dopo 15 minuti di utilizzo per evitare un surriscaldamento.

È un massaggiatore ben fatto, dai materiali resistenti, con comandi semplici e intuitivi (velocità, inversione senso di rotazione, funzione massaggio riscaldato).

Il massaggio risulta un po’ deciso ma comunque rilassante e allevia i dolori cervicali. Sarebbe ancora più gradevole se fosse possibile aumentare il calore. Tra i migliori per rapporto qualità/prezzo.

PRO

  • 8 testine rotanti bidirezionali
  • Utile per tutto il corpo
  • Struttura compatta ed ergonomica
  • Facile da utilizzare

CONTRO

  • Massaggio per alcuni utenti troppo intenso
  • Calore poco intenso

Snailax – Massaggiatore Collo e Spalle 3D – Prezzo: 69,00 euro


Massaggiatore Cervicale – Classifica #9

9. Tesmed – Cervical Technology 4.0

massaggiatore cervicale tesmed

Tesmed Cervical Technology 4.0 é un massaggiatore di ultima generazione, utile per massaggiare l’area cervicale, quindi l’area posteriore del collo e delle spalle, la schiena, l’addome , le cosce, fino ai piedi, per un’azione rilassante e tonificante.

La dotazione comprende 1 Tesmed Cervical Technology 4.0, 1 adattatore, 1 caricatore per auto, 1 manuale d’uso multilingue e in italiano.

È un massaggiatore cervicale funzionale, e la sua forma ergonomica permette di adattarsi perfettamente a varie parti del corpo come collo, spalle, schiena, e gambe. La qualità dei materiali è ottima (rivestimento in similpelle) e l’azione meccanica è notevole.

Su una della due fasce dove si inseriscono le braccia c’è un tastierino con le varie funzioni: accensione/spegnimento raggi infrarossi, cambio di rotazione (dopo 1 minuto cambia in automatico).

Troviamo 3 livelli di velocità di rotazione: lenta, media e veloce, con possibilità di invertire il senso con apposito pulsante, ed eliminazione/attivazione del calore.

Il massaggiatore resta acceso per 15 minuti, poi si spegne automaticamente. Allevia dolori muscolari e funziona benissimo, fa però un solo tipo di massaggio del quale si può regolare la velocità ma non l’intensità.

Certamente fa il suo lavoro, ed è un prodotto che va bene per massaggiare le spalle o altre parti del corpo, ma se si soffre di piccole discopatie cervicali non va bene, anzi fa aumentare il dolore.

Non aspettiamoci miracoli, ma resta un massaggiatore cervicale dall’ottimo rapporto qualità prezzo.

PRO

  • Allevia il dolore ed aiuta a rilassarsi
  • Funziona per massaggiare diverse parti del corpo

CONTRO

  • Scarsità dell’azione termica durante il massaggio
  • Piuttosto ingombrante
  • Cavo corto

Tesmed – Cervical Technology 4.0 – Prezzo: 159,00 euro


Guida alla Scelta del Massaggiatore Cervicale

L’origine del dolore cervicale

massaggiatore cervicale dolore

Con dolore cervicale, chiamato anche “cervicalgia”, si indica un dolore localizzato in corrispondenza del collo, in genere a livello dei muscoli e delle vertebre cervicali, ovvero nella parte superiore della colonna vertebrale.

Molto spesso la sensazione di malessere è tale che arriva ad estendersi alla testa e agli arti superiori, oppure ad irradiarsi verso il basso coinvolgendo anche la schiena, più frequentemente a livello della zona lombare.

Non sempre però si ha a disposizione il tempo o le risorse necessarie per usufruire di massaggi con personale specializzato.

In questi casi, un’alternativa può essere rappresentata dai massaggiatori per cervicale. Si tratta di strumenti di nuova generazione che sono un valido sostituto del massaggiatore professionista

Nel caso di dolore cervicale, possono essere in grado di riprodurre sulla parte interessata le pressioni, i movimenti e il calore delle mani, tipici della stimolazione manuale, migliorando la circolazione sanguigna nei tessuti e favorendo la distensione dei muscoli.

I massaggiatori cervicali riscaldanti

La principale funzione di questi dispositivi è l’utilizzo del calore per alleviare i dolori, ma anche di sciogliere e rilassare i muscoli contratti, che vengono massaggiati dalle testine integrate.

L’apparecchio consente di regolare le frequenze, la velocità e di monitorare il movimento a seconda delle esigenze, permettendo di ottenere il massimo relax e un totale sollievo muscolare.

Il calore emesso è sicuramente utilissimo nello sciogliere la muscolatura intorpidita e i nervi. Va però spento nel caso di nervi infiammati, che necessitano di trattamenti freddi per ridurre l’infiammazione.

Larga parte di questi dispositivi integra una funzione anti-surriscaldamento che spegne in modo automatico lo strumento dopo un utilizzo che può variare dai 15 ai 30 minuti consecutivi.

Funzionamento del massaggiatore cervicale

Come abbiamo visto in precedenza, esistono numerose tipologie di massaggiatori cervicali. Vediamone alcuni esempi.

I massaggiatori a U sono cuscini collegati due “braccioli” in cui infilare le braccia. Questi manicotti, oltre a favorire una maggiore stabilità del dispositivo, permettono di regolare l’intensità del trattamento, dal momento che tirandoli o allentando la presa è possibile variare la pressione che il massaggiatore esercita sul corpo.

I massaggiatori a collare vanno semplicemente avvolti attorno al collo. La facilità di utilizzo di questi massaggiatori, e la relativa praticità, li rende prodotti semplici da gestire, che possono lenire il dolore anche mentre per esempio stiamo alla scrivania, al lavoro o in piedi.

Interessanti anche i massaggiatori a impulsi magnetici: al corpo principale della macchina sono aggiunti due o più elettrodi magnetici, che vengono posizionati con adesivi sulla parte alta della schiena.

Queste placche funzionano a impulsi magnetici e sono del tutto simili ai classici elettrostimolatori. Sono pensati per trattare anche la schiena, perché è una zona che può rimanere intorpidita dopo un massaggio cervicale, e sono un buon compromesso che può portare ai vantaggi di una poltrona massaggiante, che effettivamente riesce a coprire più zone della schiena contemporaneamente.

I corpi massaggianti

Il massaggio vero e proprio, in un massaggiatore cervicale, è svolto dal corpo massaggiante. Tipicamente si tratta di testine massaggianti, dette anche rulli.

I massaggiatori elettrici per cervicale le cui testine sono progettate per compiere tutti i movimenti sopra elencati sono anche definiti 3D. A seconda della tipologia di massaggiatore, le testine sono presenti in minore o maggiore quantità.

Si va dai modelli con manico, che possono presentare anche una sola sfera rotante, ai modelli a cuscino, che presentano solitamente da 2 a 4 testine, per arrivare ai massaggiatori con maniche o a U, che possono contarne fino a 8. In generale, maggiore è il numero delle testine, maggiore sarà l’intensità del massaggio.

I programmi massaggianti

Al momento dell’acquisto è utile controllare la tipologia e la varietà di programmi. I programmi riguardano essenzialmente il tipo di movimento effettuato dalle testine.

Massaggiatori diversi, ovviamente, avranno programmi diversi. Alcuni dei principali però sono:

  • Programma shiatsu: viene effettuato generalmente dai massaggiatori dotati di 4 o 8 testine, che ruotano in tre direzioni su una superficie piuttosto estesa, in modo da simulare realisticamente la digitopressione tipica del massaggio shiatsu. Il movimento dei cuscinetti va ad agire anche su tutta la colonna vertebrale.
  • Programma rotante: le testine compiono dei movimenti rotatori, andando a sciogliere e rilassare i muscoli con un massaggio un po’ più leggero. Sulla testina si trovano attaccati dei cuscinetti piccoli mobili o in movimento, che massaggiano collo e spalle.
  • Programma a vibrazione: il massaggio viene effettuato tramite un’oscillazione molto veloce delle testine. Allo stesso tempo si muovono anche i cuscinetti che agiscono da stimolante per il collo e la schiena. Questo massaggio è utile in modo particolare nel caso si soffra spesso di nodi fastidiosi ai muscoli dati da qualche contrattura o dallo stress.

Altri consigli per gestire il dolore al collo e alle spalle

Se hai un dolore lieve al collo e alla spalla a causa di uno stiramento o di un infortunio, può essere utile riposare l’area per alcuni giorni.

Tieni presente che le attività quotidiane, come lavorare al computer o tenere il telefono vicino all’orecchio per lunghi periodi, possono affaticare il collo e le spalle. Se puoi, prova a prenderti una pausa da queste attività, anche breve, ma in maniera ciclica.

cuscino-cervicale-2
cuscino cervicale posizione

Ecco alcuni altri suggerimenti per gestire il dolore al collo e alle spalle:

  • Raffredda l’area dolorosa per 15 minuti tre o quattro volte al giorno
  • Tratta l’area con caldo e freddo alternando 15 minuti di ghiaccio con 15 minuti di calore umido o secco
  • Mantieni una buona postura in modo che i tendini e i muscoli del collo e delle spalle rimangano nella posizione corretta
  • Evita le posizioni del sonno che mettono a dura prova il collo o le spalle
  • Valuta il supporto di un cuscino cervicale ortopedico di qualità
  • Cerca di non utilizzare materassi troppo morbidi
  • Usa un unguento antidolorifico da banco quando necessario
  • Esegui allungamenti di collo, braccia e spalle ogni giorno

Conclusioni

Utilissimo e pratico, un massaggiatore cervicale può veramente aiutare a ridurre il dolore al collo e alla schiena.

In ogni caso è bene non tenerli in funzione per troppo tempo, poiché potrebbero sollecitare eccessivamente i muscoli, soprattutto se già molto infiammati.

Limitiamoci alle indicazioni del prodotto, che tipicamente saranno di un utilizzo non superiore ai 15-30 minuti.

Il dolore cervicale può avere cause sottostanti che richiedono supporto medico. La maggior parte di queste condizioni risponde bene ai trattamenti da banco. Tuttavia altri potrebbero aver bisogno di trattamenti prescritti, tra cui terapia fisica, farmaci o interventi chirurgici.

Nel caso di un dolore acuto e grave che si manifesta bruscamente, è fondamentale il controllo da un operatore sanitario. Anche il dolore cronico che interferisce con la tua quotidianità, incluso il sonno, richiede il contributo di un operatore sanitario.

Prima riuscirai ad ottenere una diagnosi, prima potrai iniziare il trattamento mirato e iniziare a sentirti meglio.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here