Mascherina coronavirus: le 5 più Efficaci + Guida all’uso WHO

mascherina coronavirus efficace

Qual’è la mascherina Coronavirus veramente in grado di proteggere le vie respiratorie dal noto Virus COVID-19?

Lo scopriamo oggi, avvalendoci delle linee guida della World Health Organization.

Non solo vedremo le maschere antivirali ancora in vendita adatte a proteggersi dal coronavirus , ma risponderemo anche alle principali domande riguardo il loro utilizzo.

Una maschera facciale può proteggerti dal contrarre un raffreddore, influenza o altri virus – come il Coronavirus, tuttavia bisogna assicurarsi di utilizzare la tipologia di maschera adeguata.

N.B: una mascherina, secondo le diretive WHO, andrebbe affiancata ad un detergente mani. Sempre la World Health Organization ha spiegto come preparare un detergente mani fatto in casa usando pochi semplici ingredienti (economici).

Mascherina Coronavirus – Quando utilizzarla

Le mascherine Coronavirus non sono altro che maschere antivirali in grado di abbattere dal 95 al 98% il passaggio di particolato inorganico o residui organici in sospensione aereosol.

Con lo scoppio di un nuovo coronavirus, queste maschere volano dagli scaffali in quasi tutte le farmacie. Ma funzionano davvero?

Secondo la World Health Organization sì.

Sebbene le maschere facciali usa e getta impediscano l’ingresso di grandi particelle in bocca, una maschera respiratore più aderente è molto più efficace per proteggerti dalle malattie sospese nell’aria.

Mentre entrambe queste maschere possono aiutarti a proteggerti dall’infezione virale, la dott.ssa Nancy Messonnier, direttore del Centro nazionale per l’immunizzazione e le malattie respiratorie degli Stati Uniti d’America, ha dichiarato che in realtà l’utilizzo delle mascherine dovrebbe essere limitato al personale sanitario e a coloro che hanno la possibilità di entrare in contatto con possibili focolai.

Diventa importante evitare di consumare inutilmente mascherine Coronavirus o antivirali, pechè il loro numero è limitato e le autorità sanitarie devono avere la priorità nell’utilizzo.

Se desideri comunque acquistare una mascherina Coronavirus per proteggerti dal COVID-19 o da qualsiasi altra infezione virale (come l’influenza), potresti avere difficoltà nella reperibilità.

Se decidiamo di utilizzare una mascherina antivirus è FONDAMENTALE utilizzarla nella maniera corretta. Di seguito un video che aiuta a capire l’utilizzo delle masherine al momento di indossarle.

Maschera Coronavirus: quali le più efficaci

L’alto tasso di infezione può essere attribuito, in parte, a una disinfezione delle mani inadeguata e all’uso scarso dei respiratori N95, progettati per filtrare le particelle di virus.

La designazione “N95”, negli USA, significa che i respiratori bloccano almeno il 95 percento delle minuscole particelle che entrano in contatto con loro, secondo la Food and Drug Administration statunitense.

Detto questo, all’inizio dell’epidemia, non tutto il personale medico che curava i pazienti con COVID-19 indossava respiratori, poiché all’epoca si sapeva poco della malattia, hanno osservato gli autori dello studio.

Le maschere N95 sono veri e proprie maschere respiratorie aderenti al viso, che impediscono il passaggio del 95% delle particelle.

Un esempio è questa maschera in vendita su Amazon firmata 3M, che copre il 96% di particolato e sostanze organiche.

maschera-n95

La maschera è realizzata in gomma per aderire al meglio al viso.

C’è anche una fascia elastica e una valvola del refrigerante di alta qualità, che consente di respirare senza affaticamenti.

Il respiratore professionale utilizza un sistema di doppia filtrazione per bloccare efficacemente il 96% di vapori / gas organici, pollini, polvere e altre particelle nell’aria.

E’ importante ricordare che questo tipo di maschere è dotata di filtri, che vanno sostituiti al loro esaurimento.

Mascherine Coronavirus: FFP1 FFP2 e FFP3

Nell’Unione Europea questi tipi di maschere sono divisi in tre classi di protezione FFP (filtro facciale). Sebbene le maschere con livello di protezione FFP1 siano ancora migliori delle maschere chirurgiche, non offrono la protezione desiderata contro i virus. Sono destinate ai carpentieri, ad esempio, che lavorano in una sega a nastro con un sistema di estrazione sotto vuoto. Gli operai possono indossarli per catturare la polvere più grossolana, che l’aspirapolvere non è in grado di catturare. Oppure un muratore può indossarli prima di mescolare il cemento con una cazzuola, sollevando un po ‘di polvere.

Solo le maschere di classe FFP-2 e FFP-3 proteggono efficacemente chi le indossa da aerosol di goccioline, molecole proteiche, virus, batteri, funghi e spore e persino da polveri altamente pericolose come le fibre di amianto.

In generale, le maschere Ffp2 e Ffp3 si rietiene abbiamo un’efficacia filtrante del 92% e del 98%. Queste ultime, in particolare, sono le migliori in assoluto per limitare il contatto con eventuali virus.

Vediamone alcune:

Maschere FFP2

Respiratore monouso, FFP2 NR D, con valvola, Pacco da 10 Pezzi

mascherina coronavirus 3mRespiratore monouso P2 che offre una protezione affidabile ed efficace contro le particelle fini.

La forma della coppa, il design a doppia tracolla, il nasello e il nasello assicurano una vestibilità confortevole in un’ampia gamma di taglie. Calotta interna resistente al collasso.

La valvola di flusso freddo 3M riduce l’accumulo di calore e umidità per offrire agli utilizzatori una protezione confortevole anche in condizioni di caldo e umidità.


3M – Maschera Protettiva con Filtri Antigas FFP2

maschera-3m-antigasIl respiratore a semimaschera 3M offre una protezione efficace anche in presenza di sostanze tossiche come vapori, gas, ammoniaca e polveri.

Non richiede manutenzione e include filtri incorporati per agevolare la respirazione

Questa semimaschera 3M è ottima per la protezione da vapori organici e inorganici, anidride solforosa, gas acidi, ammoniaca e polveri, per le operazioni con ammoniaca, cloro, acidi, pesticidi, materiale isolante, legno duro, cemento e polvere di gesso.

I filtri sono incorporati nella maschera stessa.


Maschere FFP3

Mascherina 3M protezione FFP3

mascherina coronavirus 3m

Le maschere respiratorie con classe di protezione FFP3 offrono la massima protezione dall’inquinamento dell’aria respirabile.

La perdita totale può ammontare ad un massimo del 5% e devono filtrare il 99% di tutte le particelle che misurano fino a 0,6 μm.

Questo tipo di maschera filtra anche particelle velenose, oncogeniche e radioattive. Le maschere di classe di protezione FFP3 vengono utilizzate negli ambienti di lavoro che trasgrediscono l’OEL in base ai trenta valori specifici del settore. Sono spesso utilizzate nell’industria chimica e farmacologica.


GVS – Semimaschera con filtri FFP3, riutilizzabili e sostituibili

maschera-coronavirus-ffp3

Semimaschera estremamente leggera (130gr), si adatta perfettamente al viso garantendo un ottimo comfort.

La perfetta aderenza della maschera al viso evita la fuoriuscita di aria dalla parte superiore della maschera di conseguenza non crea problemi di appannamento quando si usano occhiali.

I filtri plissettati sono idrorepellenti, il material hepa con cui sono fatti garantisce una massima protezione contro le polveri garantendo una filtrazione minima del 99.95%. il corpo maschera è prodotto con un morbido termo elastomero; il materiale, di grado medicale, è anallergico, non contiene lattice e silicone ed è inodore.

Resta senza dubbio una mascherina coronavirus in grado di affrontare il problema, soprattutto nel caso si debba avvicinare ad un pazienza per porgli delle cure. I filtri sono già compresi nella confezione e sono riutilizzabili.


Ricordiamo che la World Health Organization raccomanda di usare una mascherina Coronvirus solo in caso di effettivo bisogno. Il numero di mascherine antivirali è limitato e va data priorità agli operatori sanitari

Secondo le linee guida della World Health Organization nel caso di Coronavirusla mascherina va utilizzata solo in alcune condizioni particolari.

  • Prima di indossare una mascherina Coronavirus, pulire le mani con un detergente a base di alcool o sapone e acqua.
  • Coprire la bocca e il naso con la maschera e assicurarsi che non vi siano spazi tra il viso e la maschera.
  • Evitare di toccare la maschera mentre la si utilizza; se lo fai, pulisci le mani con un detergente a base di alcool o acqua e sapone.
  • Sostituire la maschera con una nuova non appena è umida e non riutilizzare le maschere monouso.
  • Per rimuovere la maschera: rimuoverla da dietro (non toccare la parte anteriore della maschera); scartare immediatamente in un contenitore chiuso; pulire le mani con strofinaccio a base di alcool o acqua e sapone.

Domande principali sulla mascherina coronavirus

Quali sono le maschere coronavirus efficaci?

Principalmente le maschere coronavirus adatte a limitare il contagio sono quelle classificate FFP2 e FFP3. Il nuovo virus si diffonde attraverso la tosse, lo starnuto o il contatto con una persona malata. Quindi, la stessa logica è ancora valida: un respiratore, se indossato correttamente e combinato possibilmente con protezione degli occhi, può bloccare efficacemente la diffusione del virus.

La World Health Organization raccomanda alle persone di indossare maschere o respiratori solo se viaggiano in Cina o hanno già contratto il virus. Tuttavia, se ti trovi in un luogo in cui è presente il coronavirus o sei particolarmente preoccupato per la malattia per un altro motivo, un respiratore non può che mettere al sicuro.

Una mascherina Coronavirus può evitare la trasmissione del virus?

La risposta a questa domanda è sì, ma l’effetto esatto è difficile da definire. Gli studi hanno dimostrato che sono altamente efficaci nella prevenzione delle malattie virali, ma solo nelle persone che indossavano correttamente le maschere. Diventa cruciale quindi usare una mascherina nel modo corretto.
Ricordiamo che un altro studio ha dimostrato che le maschere respiratorie sono utili per prevenire le infezioni virali, ma solo se associate a lavaggi frequenti delle mani.

Una “normale” maschera chirurgica protegge dal Coronavirus?

Se non si ha accesso a una maschera FFP2 o FFP3 si può usare una maschera chirurgica. Tuttavia, otterrai molta meno protezione dai virus dispersi nell’aria se indossi questo tipo di maschera.

Il dott. Manal Mohammed, professore di microbiologia medica all’Università di Westminster, afferma che i virus si diffondono principalmente attraverso goccioline espulse da persone infette, che possono viaggiare fino a 2 metri di distanza, quindi le maschere di tipo chirurgico avrebbero benefici limitati.

Il problema è che la semplice maschera senza filtri non ha lo scopo di proteggere l’utilizzatore, bensì la comunità intorno, afferma. Nel caso di un chirurgo, ha lo scopo di impedire alle goccioline dalla bocca o dal naso del chirurgo di entrare nella ferita del paziente e causare infezioni.

La mascherina Coronavirus va messa sugli animali?

coronavirus maschera animaliPer alcuni di noi sembra una domanda in sciocca, ma in realtà non lo è affatto.
Moltissime foto prese da social media Cinesi mostrano animali domestici – in particolare gatti – che indossano maschere di fortuna, molte delle quali realizzate con maschere chirurgiche tradizionali.

I coronavirus si verificano praticamente in ogni specie di animale, compresi gli esseri umani, e sono comunemente associati a infezioni intestinali e respiratorie non apparenti o transitorie. Tendono ad essere molto specifici per specie e la trasmissione tra specie è rara.
Lo stesso vale per i cani. Ad oggi non ci sono evidenze che il Coronavirus possa passarsi da essere umani ad animali e/o gatti. Questo secondo le ultime dichiariazioni della World Health Organization (WHO).

Ho davvero bisogno di una mascherina Coronavirus?

A meno che tu non sia attualmente nelle provincie più ad alto rischio, come quelle messe in quarantena, probabilmente no. Il Ministero della Salute conferma ancora che la minaccia del coronavirus al pubblico è bassa se si seguono le principali norme igieniche. Quindi in questo momento, è improbabile che qualcuno debba preoccuparsi di indossare una maschera in una normale giornata lavorativa o di svago.

Detto questo, sappiamo che il coronavirus è più grave per le persone anziane o che hanno già problemi di salute. Quindi, se vivi in una regione in cui è stato confermato un caso di coronavirus o se le persone intorno a te hanno l’influenza, potresti voler indossare una maschera antivirale per la tua tranquillità.

Sebbene non sia stato ancora stabilito con fermezza come si diffonde questo nuovo coronavirus, pare che una causa sia la diffusione aerobica attraverso goccioline espulse ogni volta che qualcuno tossisce o starnutisce. Queste goccioline possono anche indugiare sulle superfici e chiedere un passaggio al tratto respiratorio se qualcuno le tocca e quindi porta la mano al naso o alla bocca.

Una mascherina antivirale è sufficiente per proteggere dal coronavirus?

Una mascherina antivirale è la prima barriera alla diffusione del coronavirus, che si trasmette anche per via respiratoria.
Tuttavia per limitare la diffusione del Coronavirus valgono le solite regole di igiene: si raccomanda alle persone di lavarsi spesso le mani, di evitare di toccarsi il viso, di tenere le distanze dalle persone malate e di rivolgersi alle autorità se temono di aver contratto il virus.

Le mascherine per coronavirus sono esaurite?

Quasi. La maggior parte delle principali città metropolitane al mondo stanno già vivendo carenze e le aree intorno ai pochi casi di coronavirus segnalati sono particolarmente colpite.
Le scorte sanitarie sono agli sgoccioli, e il fatto che molte provengano direttamente dalla cina (che attualmente sta vivendo un blocco della produzione) rende la distribuzione molto difficile.
Uno sguardo anche solo ad amazon se si cercano maschere FFP2 o FFP3 mostra che sono al 90% tutte esaurite.
Amazon stessa, su rischiesta di spiegazioni, ha comunicato che non è in grado di quando e se ci saranno nuovi rifornimenti di mascherine per proteggersi dal Coronavirus.

Mascherine per Coronavirus esaurite. Cosa devo fare?

Prima di tutto, non farti prendere dal panico. Ricorda, al momento le probabilità di aver bisogno anche di una maschera sono estremamente ridotte se non sei un medico che si prende cura dei pazienti con coronavirus.
Ci sono ancora diverse cose che puoi fare per proteggere la tua salute: lavarti spesso le mani (e davvero lavarle, con acqua calda e sapone), evitare di toccarti il viso o sfregarti gli occhi, dormire a sufficienza, assicurarti di mangiare sano e di stare lontano da luoghi affollati.

Avatar photo
Mi chiamo Andrea, fondatore di Miglioridea. Sono un ingegnere di professione e un tuttofare nato! Dal giardinaggio all'utensileria, dai piccoli lavori domestici alla ristrutturazione. Sono un Tester Amazon certificato, e amo condividere qui le mie impressioni! Appassionato di animali e natura, ho due mostri a 4 zampe che mi fanno sempre compagnia mentre scrivo.

17 COMMENTS

  1. Non riesco ad indossare le comuni mascherine perche emanano un odore a cui sono fortemente allergica. Mi provocano asma. Esiste una mascherina inodore anallergica?

  2. quante volte si può usare la maschera GVS – Semimaschera con filtri FFP3 prima di dover cambiare il filtro? quante ore dura un filtro?

    • La durata di utilizzo di un filtro dipende dalla sua capacità di assorbimento o filtrazione, dalla concentrazione dei contaminanti, dal ritmo respiratorio dell’utilizzatore, dalla temperatura e dall’igrometria atmosferica. La maschera è satura quando sente un odore sgradevole.

    • E’ una pratica comune a diversi operatori sanitari. Non esiste rilevanza scientifica sulla sua efficaicia però.

  3. 3M 6002C 6002-C Maschera Protettiva, Grigio io sono un dentista ed utilizzo questa maschera , secondo voi va bene per covid 19^? visto che lavoro a 20 cm dal paziente

  4. ho osservato che molte mascherine (più frequentemente le FFP2 e FFP3) sono dotate di valvola di scarico. La presenza di questa valvola non rischia di vanificare l’intento di proteggere la terza persona? In altri termini, queste mascherine pur filtrando molto bene l’aria in ingresso dovrebbero facilitare l’espirazione. Questa funzione è l’ideale per chi la deve usare come DPI (polveri e inquinanti durante una lavorazione) ma non credo sia altrettanto idonea a proteggere gli altri da noi stessi.

  5. Buongiorno , è pericoloso tenere in casa, es. in bagno ,una mascherina chirurgica utilizzata per qualche ora in ambiente esterno tipo supermercato ecc. Grazie

    • Ciao Nadia, la parte esterna della mascherina non andrebbe toccata e non dovrebbe venire a contatto con superfici di casa. Ti consigliamo di tenere la mascherina in macchina o in un luogo separato.

  6. io sono un operatore sanitario che lavora in ospedale in corsia con pazienti cardiologici, nefrologici… ed essendo io soggetto a rischio x problemi di salute dovrei lavorare con mascherina FFP3 ma la struttura le forniscono solo a chi e’ al CODIV allora io vorrei acquistarle da sola ma non riesco a trovarle
    Voi potete aiutarmi?

    • Ciao Daniela, intanto grazie a te per il contributo che dai alla comunità.
      Noi non le vendiamo direttamente, ma possiamo suggerirti di cercarle in maniera che “nessun altro” le cerchi su Amazon.
      Per esempio se vai su questa pagina su amazon troverai tutte le mascherine N95, che hanno filtri intercambiabili e sono quelle più utilizzate in USA.
      Sono meno conosciute in Italia e quindi ne troverai ancora disponibili.
      Purtroppo non possiamo aiutarti più di così.
      Un saluto

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here