Il lavapavimenti parquet è un dispositivo indispensabile per chiunque utilizzi il legno nei pavimenti.
Questi dispositivi non solo lavano, ma possono anche disinfettare, aspirare e asciugare, facilitando la pulizia e salvaguardando anche il parquet più delicato.
Se utilizzato insieme a liquidi detergenti appositamente formulati per parquet, sarà garantito un risultato perfetto.
Un lavapavimenti parquet è essenzialmente un lavapavimenti, progettato per l’uso su pavimenti in legno.
Sono più efficienti di mocio e secchio e lasciano i pavimenti asciutti in pochi minuti, rispetto agli oltre 20 minuti che aspetteresti dopo aver lavato.
Sebbene tutti i lavapavimenti parquet puliscano anche altri tipi di pavimenti duri, abbiamo selezionato i modelli che riteniamo più adatti per pavimenti in legno, rispettando il materiale.
Infine ricordati che non esiste una “regola” per la frequenza di utilizzo.
Nelle aree in cui tende ad accumularsi sporco, come corridoi, cucine e verande, puoi passare il lavapavimenti parquet ogni pochi giorni per mantenerli igienici e scintillanti.
Per le stanze usate meno spesso, una buona pulizia una volta ogni due settimane sarà sufficiente. In definitiva, però, dipende dalle tue preferenze e dalle esigenze specifiche della tua casa!
Ma vediamo ora quali sono i migliori lavapavimenti parquet, per ogni specifica esigenza!
Lavapavimenti Parquet Migliore: CLASSIFICA
9. iRobot – Roomba 971
L’azienda iRobot ha progettato il robot aspirapolvere Roomba 971, dotato di una serie di sensori intelligenti e di un efficace sistema di pulizia.
Si tratta di un robot estremamente delicato nella pulizia del pavimento, e perfettamente indicato come lavapavimenti parquet automatico.
È un robot alto 9,1 cm, con un diametro di 35 cm e con un peso di 4 kg circa. Ha un’autonomia di 75 minuti, il tempo di ricarica è di 180 minuti e la rumorosità si attesta sui 70 dB.
Presenta una tecnologia vSLAM, che utilizza un sensore ottico per acquistare oltre 230000 informazioni al secondo, consentendo al robot di creare una mappa accurata dell’ambiente in cui lavora, visualizzabile direttamente dall’applicazione, in modo da sapere dove si trova, dove è già stato e dove deve ancora pulire.
Per questo motivo, conosce in tempo reale la posizione dell’ambiente in cui si trova, e se ha già pulito una determinata area.
È dotato di un sistema di pulizia a 3 fasi, che adotta una struttura composta da una spazzola avanzata a tre bracci rotante, ed una coppia di spazzole centrali, in prossimità del foro di aspirazione, che eseguono una rotazione opposta. In questo modo viene catturato lo sporco lungo i bordi dei mobili o del perimetro delle stanze. Inoltre, il motore produce un’aspirazione 5 volte superiore ai dispositivi della serie 600, rimuovendo quindi qualsiasi cosa.
Grazie alla connettività wi-fi ed alla mappatura, si muove e si orienta autonomamente, fino al completamento dell’operazione.
È un robot creato sulla base di sofisticate tecnologie, dotato d’intelligenza artificiale che lo rende libero di muoversi all’interno di un ambiente senza problemi, ed avendo sensori che regolano il movimento, perfettamente in grado di orientarsi nello spazio.
Autonomia, velocità ed efficienza, sono caratteristiche fondamentali di questo robot. Che è anche dotato di batteria auto-ricaricante. Infatti, se si scarica, si ricarica da solo e riprende da dove aveva interrotto.
Come per i suoi predecessori, anche questo robot monta un filtro ad alta efficienza, in grado di bloccare il 99% delle micro particelle come allergeni e polveri sottili.
È un robot che eccelle in fatto di innovazioni, così troviamo diverse tecnologie come Cliff Detection, che consente al robot di riconosce dislivelli e vuoti, scongiurando eventuali cadute.
Di nota anche la tecnologia Anti-Tangle, che consente di bloccare la fase di aspirazione nel caso di grovigli di cavi o frange di tappeti.
Notiamo che questo robot dispone della funzione Dirt Detect, in cui il robot è in grado di individuare le aree più sporche, fornendo un lavoro approfondito di pulizia localizzato. Per ultimo si avvale del controllo remoto mediante applicazione iRobot Home, disponibile per dispositivi Android e iOS.
È possibile programmare le fasi di pulizia, selezionando i giorni e gli orari della settimana, ed è compatibile con i migliori assistenti vocali come Alexa e Google Home.
Qualità dei materiali, funzionalità, e qualità/delicatezza della pulizia rendono questo robot aspirapolvere un eccellente lavapavimenti parquet, per qualsiasi evenienza.
iRobot – Roomba 971 – Prezzo (Amazon): 499,00 euro
8. X-Sweep Up – Lavapavimenti Robot
X-SweepUP è un robot automatico di ultima generazione che aspira, spazzola e pulisce perfettamente il pavimento.
Il rapporto qualità/prezzo è ottimo, considerando anche la validità dei materiali con cui è costruito, per cui è divenuto uno dei prodotti più venduti ed apprezzati.
La confezione, oltre al robot, contiene un cavo USB per il caricamento, spazzole rotanti, un panno pulitore, un velcro per il panno ed un vano raccogli-polvere. Il design è compatto, è alto 6 cm ed ha un diametro di 25 cm, per un peso di circa 600 gr.
L’autonomia in funzione è di circa 90 minuti, mentre il tempo di ricarica è di 130 minuti. È adatto per qualsiasi tipo di pavimento, come parquet, marmo, porcellanato o normali piastrelle, fino a materiali speciali come linoleum.
Questo robot svolge due funzioni in una, grazie alle spazzole rotanti che raccolgono la polvere, aspirata e convogliata nell’apposito vano interno, ed al pratico panno in microfibra sulla parte inferiore, per assicurare una pulizia completa.
Le spazzole rotanti sono robuste, ma estremamente delicate sui pavimenti, ed il sistema automatizzato del robot si avvale di un meccanismo di anticollisione, che utilizza speciali sensori integrati per evitare ostacoli in anticipo, quindi cambiare direzione e continuare la pulizia. Per questo si presta bene come lavapavimenti per parquet.
Anche in caso di scalini il robot sarà in grado di fermarsi e non cadere. È un robot che pulisce la casa in completa autonomia, ed il suo sistema avanzato è discreto e silenzioso. Una volta acceso si mette in movimento da solo, e aspira lo sporco.
Il suo punto di forza è la capacità di aspirazione, essendo in grado di rimuovere ogni traccia di sporcizia, dalle briciole più piccole, ai peli del cane, ecc.
La pulizia avviene in totale autonomia, e grazie ai sensori di movimento a 360°è in grado di intercettare gli ostacoli, poterli evitare e pulire anche negli angoli più difficili da raggiungere.
Il panno in microfibra si applica sul fondo del robot, e favorisce una pulizia più accurata, eliminando polvere e lo sporco più piccolo.
X-SweeUP va svuotato prima di ogni ciclo di pulizia, ed è senza sacchetti, che in termini di risparmio non è poco.
Essendo un prodotto di successo, X-SweepUP ha subito contraffazioni. L’unico modo per acquistarlo è effettuare l’ordine attraverso il sito ufficiale, e la vendita attraverso altri canali non è consentita dalla casa produttrice. In questo modo i prezzi vengono tenuti più bassi.
Un un gioiellino tecnologico, semplice da usare, venduto ad un prezzo particolarmente interessante.
X-Sweep Up – Lavapavimenti Robot – Prezzo (X-sweep Up Sito Ufficiale): 89,00 euro
7. Polti – Moppy Black
Polti Moppy è un lavapavimenti parquet progettato e realizzato in Italia. Lava e igienizza tutti i tipi di pavimento senza detersivi con un panno caldo intriso di vapore, rimuove lo sporco ed elimina il 99,9% di virus, germi e batteri grazie al vapore ad alta temperatura.
È leggero, maneggevole e senza fili, adatto alla pulizia di tutti i tipi di pavimento e persino delle superfici verticali lavabili.
È composto da una base di ricarica per vaporizzare ed igienizzare il panno, e da uno spazzolone senza fili in alluminio anodizzato, che arriva ovunque e garantisce il massimo della flessibilità.
Il bocchettone dello spazzolone ha inoltre un sistema di sicurezza che fa fuoriuscire il vapore solo quando la scopa è perfettamente posizionata sulla superficie.
Il manico telescopico si adatta all’altezza di chi lo usa, mentre lo snodo a 360° e la piastra ampia e sottile permettono di raggiungere anche gli angoli più nascosti.
Le dimensioni della base di ricarica sono 41x21x98 cm, quelle della piastra dello spazzolone 39×9 cm per un peso di 0,5 kg, mentre il peso complessivo è di 2,8 kg, quindi perfettamente maneggevole.
La capacità del serbatoio è di 0,7 litri, con un tempo di riscaldamento di 10 secondi. In dotazione vengono forniti 5 panni universali in microfibra (lavabili in lavatrice) + 20 panni elettrostatici XXL per la funzione cattura-polvere.
Una volta che viene versata l’acqua nel recipiente messo a disposizione sulla base, si attendono 10 secondi prima che l’acqua venga trasformata in vapore. Alla fine dei 10 secondi, si accende una spia verde sulla base per comunicare all’utente che la scopa a vapore è pronta.
Moppy, a differenza dei maggiori competitor sul mercato, garantisce un’igiene a due livelli, per cui mentre il panno in microfibra rimuove lo sporco più ostinato, il getto di vapore igienizza la superficie in profondità.
Si tratta quindi di scegliere una scopa a vapore parquet che non usa detergenti chimici che non solo danneggiano l’ambiente, ma possono lasciare residui sulle superfici del legno.
Con il serbatoio pari a soli 0,7 litri ed un consumo limitato di corrente, si arriva a pulire fino a 100 mq. In questo modo si comincia ad utilizzare un metodo di pulizia naturale che è il calore, che con una temperatura di 120°C può uccidere germi e batteri istantaneamente.
I pavimenti saranno subito asciutti e non rimarrà alcun alone o traccia, in modo da non dover pulire una seconda volta.
Il vantaggio di una scopa di questo tipo è la leggerezza, visto che non è presente un serbatoio integrato, e di conseguenza l’utilizzo è molto semplice. Il limite, per contro, è che è necessario rimetterla sulla base di frequente, perché resti sempre intrisa di vapore.
Complessivamente, questa resta una scopa a vapore parquet davvero eccellente, che permette una pulizia profonda, il rispetto del legno ed è ideale per famiglie con bambini, che possono giocare sul pavimento in totale sicurezza.
Polti – Moppy Black – Prezzo (Amazon): 129,00 euro
6. Black & Decker – Scopa Multiuso
La casa americana Black & Decker è tra le migliori in circolazione nell’ambito delle scope a vapore per parquet e non.
Il modello Black Decker FSM è una scopa a vapore per parquet e pavimenti bella ed elegante, oltre che funzionale.
Igienizza l’ambiente con la forza naturale del vapore, in grado di eliminare germi e batteri fino al 99,9%, impiegando solo acqua del rubinetto.
Le dimensioni del prodotto sono 26,01 x 14 x 66 cm, per un peso di 2,9 kg. La capacità è di 460 ml, con un tempo di riscaldamento in 15 secondi, e con il serbatoio pieno si riesce a igienizzare tutte le superfici della casa.
In dotazione vengono forniti 4 panni in microfibra, 2 rettangolari e 2 triangolari, lavabili in lavatrice, ed una serie di accessori per 12 funzioni in 1. Il manico è ergonomico e molto facile da maneggiare. La punta della scopa è snodabile, in modo da poter raggiungere anche punti difficilmente raggiungibili con una scopa tradizionale.
Questa scopa a vapore per parquet ha una potenza di 1600 W, tra le più potenti sul mercato, mentre il serbatoio dell’acqua è molto semplice da staccare, con una capienza che resta nella media. Il vapore è pronto in pochi secondi, ed il funzionamento è continuo, in quanto si può rabboccare il serbatoio senza interrompere il funzionamento.
Interessanti le funzioni che offre: la funzione Autoselect permette di stabilire il pavimento da pulire, per cui il getto di vapore regola in automatico la temperatura più appropriata, così da evitare danni al pavimento trattato. Sull’impugnatura si trova il pulsante per l’extra-vapore, che permette un getto di vapore accelerato, in modo da eliminare con poche passate le macchie più resistenti.
I panni in microfibra e nylon garantiscono massima efficacia di raccolta dello sporco, sono rimovibili tramite un’apposita linguetta e sono lavabili in lavatrice.
Insomma, complessivamente parliamo di una scopa a vapore parquet ottima, leggera e affidabile, dotata di una ottima emissione di vapore.
L’unico punto debole sta nel cavo troppo corto, per cui è necessario aggiungere una prolunga. È una scopa a vapore multifunzione, con tempi di asciugatura molto rapidi, e con risultati davvero straordinari.
Black & Decker – Steam scopa multiuso – Prezzo (Amazon): 114,00 euro
5. Ariete – Steam Mop
La scopa a vapore Ariete 10 funzioni in 1 è tra le migliori lavapavimenti parquet in commercio, e la qualità/prezzo è davvero elevata.
Merito anche dei suoi numerosi accessori, potenti e di qualità, che ne fanno una scopa a vapore multifunzione. Le dimensioni del prodotto sono 28 x 28 x 120 cm, con un peso di circa 2 kg.
Il suo serbatoio ha una capacità di 350 ml, facilmente rimovibile e comodo da riempire sotto l’acqua corrente. Ha una potenza di 1500 W, in grado di riscaldare l’acqua nella caldaia in circa 20 secondi, ed è tra le poche che crea un vapore continuo e costante per 18 minuti.
Si può anche regolare la temperatura della caldaia, grazie alla apposita manopola, così da produrre un vapore più o meno caldo. La base pulente è triangolare, e sotto si attacca il panno in microfibra per merito dello strip in velcro.
Propone un design moderno, l’impugnatura è ergonomica e la testa snodabile a 180° consentono un utilizzo facile e maneggevole per qualsiasi spazio, anche quello più ristretto.
È una scopa che si adatta a varie tipologie di pavimenti, e con la sola forza del vapore derivante dall’acqua elimina il 99,9 % dei germi e dei batteri presenti in casa.
Rimuove odori, macchie e sporco da qualsiasi superficie, e vista la moltitudine di accessori si potranno igienizzare tessuti, vetri, specchi e piastrelle.
All’interno della confezione troviamo 10 accessori diversi, che permettono di pulire qualsiasi tipo di superficie. Sono presenti 2 panni in micro-fibra, facili da lavare, ed un accessorio per tappeti, perfetto per eliminare macchie o cattivi odori.
Ottimi alleati sono il beccuccio fessure ed il raschietto ideati per togliere le incrostazioni più difficili, mentre gli spazzolini rotondi sono perfetti per la pulizia di cucina, lavabo, fuochi e fornelli.
Le opinioni sono per la maggior parte positive, e premiano la presenza di numerosi accessori, e la possibilità di igienizzare la casa eliminando germi e batteri senza la necessità di detergenti aggressivi.
Anche la maneggevolezza e la praticità che invita ad un uso quotidiano di questo apparecchio ne fanno un valore aggiunto per le pulizie quotidiane. L’unica pecca è il calore del vapore che molti vorrebbero più elevato, e l’accessorio per pulire i vetri perde qualche goccia sul pavimento.
In complesso la troviamo una ottima lavapavimenti per parquet, soprattutto considerato il prezzo più che contenuto.
Ariete – Steam Mop – Prezzo (Amazon): 114,00 euro
4. iRobot – Roomba 692
iRobot Roomba 692 è il modello intermedio di questa fortunata serie.
Di forma circolare, 34 x34 cm, con un peso di circa 4 kg ed un’altezza di 9,5 cm, rappresenta il modo migliore per entrare nel mondo delle pulizie Smart.
Infatti, la tecnologia smart home entra in azione per merito di questa aspirapolvere, che è in grado di offrire tutto quello che serve a chi cerca un prodotto efficiente, in grado di catturare e pulire a fondo dalla polvere e da altri detriti. Romba 692 è stato ideato in modo da poter essere programmato, ed è facilmente gestibile grazie ad i continui aggiornamenti del software. Perfettamente in grado di essere adoperato come lavapavimenti parquet automatico.
Può essere anche controllato tramite i comandi vocali di Google Assistant ed Amazon Alexa. Caratterizzato da una serie di sensori intelligenti, anti caduta ed anti collisione e da un potente sistema di pulizia, elimina la polvere ed i peli degli animali domestici, utilizzando un sistema di pulizia a 3 fasi in grado di garantire la massima efficacia nei confronti dello sporco.
Il sistema di pulitura in 3 fasi riesce a lavorare correttamente su qualsiasi tipologia di pavimento, compresi parquet, tappeti e moquette. Così, grazie al potente motore di aspirazione rotante, lo sporco viene canalizzato verso l’apposita vaschetta contenitrice.
Per di più sfrutta un chipset, che consente una navigazione intelligente negli ambienti, è in grado di rilevare anche lo sporco e di adattare autonomamente la testina di pulizia.
È dotato di doppie spazzole multi-superficie, posizionate in concomitanza della bocca d’aspirazione, che lavorano insieme per afferrare la polvere, sporco e detriti di grandi dimensioni in modo da lasciare il pavimento sempre pulito.
La prima spazzola solleva la polvere, lo sporco e i capelli dal pavimento e dai tappeti, la seconda li immette nel flusso di aspirazione. Inoltre, è dotato di una spazzola laterale per la pulizia dei bordi appositamente progettata, e un potente aspirante che permette di aspirare la polvere più sottile ma anche le briciole più grandi.
Si adatta ad ogni tipo di pavimento, e la testina di pulizia regola automaticamente la sua altezza per mantenere la doppia spazzola multi superficie a diretto contatto con lo spazio da pulire, rivelando la sua efficienza sia sui pavimenti più duri, sia sui tappeti.
I sensori Dirt Direct indicano al robot le aree più sporche della casa affinché le pulisca più a fondo, in modo che i punti del pavimento a maggior passaggio rimangano puliti come il resto della casa.
Il robot è dotato di una batteria che consente un’autonomia di oltre 90 minuti, finita la quale autonomamente ritorna alla stazione per effettuare un ciclo di ricarica. Il robot è dotato di un buon motore rotante, che riesce a creare un flusso d’aria potente.
Presente il classico filtro Hepa, grazie al quale è possibile filtrare l’aria dagli ambienti al 99%. Non essendo un modello dotato di mappatura degli ambienti domestici, impiega più tempo per portare a termine la sessione, e con una sola carica si pulisce un appartamento di 60 mq. Per superfici maggiori sarà necessaria una ricarica intermedia, che impiega all’incirca 3 ore per riportare la batteria al 100%.
iRoomba 692 non è un prodotto con l’intelligenza artificiale più evoluta e con numerose funzioni smart tipiche dei modelli top di gamma.
Rappresenta però un buon compromesso, per disporre di un robot aspirapolvere in grado di pulire a fondo, con una notevole facilità d’uso. Adatto perfettamente come lavapavimenti parquet delicato sul legno.
iRobot – Roomba 692 – Prezzo (Amazon): 289,00 euro
3. Vileda – Steam XXL
La scopa a vapore Vileda Steam XXL fa parte della fortunatissima linea Vileda Steam, nata per ottenere una perfetta pulizia ed igiene del pavimento.
È una scopa a vapore per parquet eccellente, oltre che una scopa a vapore per tutti i pavimenti duri.
Le dimensioni sono 68,7 x14,7 x25,6 cm, con un peso di 3,74 kg. Il serbatoio è capiente (400 ml) e fisso, e questo permette di pulire la casa senza interruzioni per molto tempo.
Per il riempimento troviamo in dotazione un misurino da 200 ml, ed il consiglio è di utilizzare acqua demineralizzata. Questo in considerazione del fatto che la caldaia non ha alcun sistema di smaltimento del calcare. Il modello è una valida soluzione alternativa ai modelli precedenti per chi deve pulire delle strutture dai 100 mq e più.
Se la classica Vileda Steam sfrutta la sua forma triangolare che le permette di arrivare negli spazi più stretti, la caratteristica principale di questo modello è di avere una testata pulente rettangolare larga ben 40 cm, che consente di pulire tutti i pavimenti in minor tempo.
La piastra è rettangolare e snodabile, oltre che molto bassa, e questo le permette di passare sotto ai mobili bassi e di raggiungere gli angoli più difficili. I suoi punti di forza sono identici ai modelli precedenti, come la funzione igienizzante che riesce ad eliminare il 99,9% di germi e batteri.
Ha un assorbimento di 1550 W, che permette di raggiungere la giusta temperatura in 15 secondi, ideale quindi per ottimizzare i tempi. La temperatura di emissione è invece quella standard di 100°, e non ha bisogno di detergenti, poiché pulisce con la sola forza del vapore. Inoltre il getto del vapore si può regolare, in modo da poter lavare diversi tipi di pavimento come piastrelle, parquet e cotto senza creare alcun danno.
Può pulire anche tappeti e moquette, grazie ad un’apposita piastra che va agganciata alla testa pulente, permettendole di scorrere agevolmente sul tessuto. Il cavo è lungo 7 metri, il che lascia molta libertà d’azione in casa, ed oltre ai 2 classici panni in microfibra, la confezione contiene 1 panno Power Pad, brevettato da Vileda.
Il panno brevettato è realizzato con 2 diversi tipi di microfibra. La parte bianca serve a scorrere sul pavimento e ad assorbire lo sporco che viene sciolto dal vapore, mentre la parte rossa, leggermente rugosa, consente una pulizia profonda, senza rovinare le superfici.
Unico neo è la mancanza di accessori per poter estendere la sua funzionalità anche alla pulizia di altre superfici oltre ai pavimenti, ma questa è una scopa a vapore “pura”, quindi non convertibile in un pulitore a vapore.
Vileda – Steam XXL – Prezzo (Amazon): 89,00 euro
2. UltraRobot – Robot Pulitore
UltraRobot è un valido aspirapolvere automatico, che rispetto ai diretti competitor, ha un prezzo di acquisto molto vantaggioso. Offrendo un tipo di pulizia che rispetta particolarmente le superfici, si presta molto bene anche come lavapavimenti parquet.
L’utilizzo di UltraRobot è molto semplice, permettendo di avere una pulizia completa azionando semplicemente un interruttore, presente sulla parte superiore del robot, mentre le diverse funzioni vengono attivate con telecomando con controllo a distanza.
In questo modo si può avviarlo a distanza e si possono programmare le sessioni di pulizia. È piccolo e compatto, dalla forma circolare con un diametro di 36 cm per un’altezza di 6 cm.
Il funzionamento è dato da una batteria a lunga durata, che viene ricaricata tramite un cavo in dotazione, e che si collega direttamente alla rete elettrica di casa.
Ha una triplice azione pulente, poiché aspira, spazzola e lava. Questo è dovuto dal sistema aspirante posto nella parte sottostante, che aspira tutto quello che incontra nel suo cammino, mentre piccole spazzole rotanti raccolgono lo sporco per poterlo aspirare, arrivando anche negli angoli più difficili.
La funzione lavapavimenti è data dalla presenza di un serbatoio al quale si applica un panno che, imbevuto della giusta quantità di acqua che si trova nella vaschetta, permette di lavare il pavimento.
Tutto lo sporco ed i residui vengono incamerati in un vano posto all’interno del robot, che potrà essere svuotato alla fine del lavoro.
Troviamo delle funzioni molto utili, come una potenza aspirante maggiorata, data da un sistema aspirante particolarmente potente, il sistema Stop Noise integrato al suo interno, che rende questo dispositivo anche molto silenzioso, e l’utilizzo di sensori posti nella parte sottostante, in grado di riconoscere la presenza di gradini, per cui il robot si ferma e cambia direzione.
Viene venduto con un kit completo, con diverse spazzole di ricambio, una vaschetta per contenere l’acqua, due panni, un pennello per la pulizia, un cacciavite, il cavo di ricarica ed il manuale di utilizzo, per cui non c’è alcuna necessità di acquistare accessori aggiuntivi.
Le recensioni su UltraRobot sono per lo più positive, e tutte concordi nel riconoscere che si tratta di un robot 3 in 1 estremamente utile, efficace ed economico, ma con risultati assolutamente professionali.
Per ordinarlo basta accedere al sito ufficiale di UltraRobot, non si trova su Amazon.
UltraRobot – Robot Pulitore – Prezzo (Ultrarobot sito ufficiale): 119,00 euro
1. Bissell – CrossWave Multisuperficie
La marca americana Bissel è conosciuta a livello mondiale per avere inventato dei dispositivi di pulizia rivoluzionari, che spazzano e lavano i pavimenti in una volta sola.
Così sono nati i CrossWave, degli aspirapolvere a umido e a secco, considerati tra i migliori prodotti di Bissel, nella versione con o senza fili. Bissel CrossWave Cordless è uno dei migliori lavapavimenti per parquet o per qualsiasi altro pavimento in commercio.
È un prodotto 3 in 1, in grado di aspirare la polvere, di lavare per terra e di asciugare le superfici durante il passaggio. Il corpo motore, con una potenza di 560 W, è realizzato con ottimi materiali plastici, ma, a differenza degli altri apparecchi della linea, viene alimentato con batteria agli ioni di litio da 36 volt, e con una durata che si aggira attorno ai 30-40 minuti.
La ricarica completa, richiede circa 4 ore. Nel blocco centrale troviamo due serbatoi ed il display, e nello schermo vengono mostrati lo stato di carica della batteria, la modalità di funzionamento e la quantità di liquido residuo.
I due serbatoi vengono utilizzati separatamente, uno per acqua e detersivo, l’altro per la raccolta dell’acqua sporca, che comprende anche un filtro per la pulizia dell’aria in uscita dell’aspirapolvere ed un filtro a maglie larghe per la raccolta di detriti, peli e sporcizia.
È dotato di due modalità, Hard Floor per i pavimenti duri e come lavapavimenti parquet, e Rug per la moquette o i tappeti. Essendo però estremamente versatile, si può utilizzare per pulire linoleum, ceramica e marmo, utilizzando la modalità Hard Floor, in grado di agire sullo sporco più difficile.
Questo modello è dotato di un rullo in microfibra posizionato sotto la testa pulente, in grado di eliminare lo sporco più difficile. Assieme al rullo, la testa pulente prevede la presenza di un foro attraverso il quale avviene l’aspirazione dello sporco, sia solido come liquido.
Tramite la pressione di un grilletto, l’aspirapolvere spruzza l’acqua pulita sul rullo, favorendo la pulizia del pavimento. Questo sistema è molto utile, poiché l’acqua non viene spruzzata direttamente sulle superfici, ma va a bagnare il rullo, assorbendosi grazie alla microfibra. In questo modo si evitano gli aloni e si proteggono pavimenti delicati come il legno.
Per aspirare, lavare ed asciugare basta scorrere l’aspirapolvere in avanti per le prime due funzioni, mentre per l’asciugatura si percorre all’indietro la striscia appena pulita. L’asciugatura avviene tramite l’aspirazione, poiché movimenta l’aria, creando un flusso utile per eliminare gli aloni.
Il lavaggio è rapido, non lascia aloni ed è efficace contro lo sporco grasso e le incrostazioni. Essendo poi un modello premium, può essere utilizzata come semplice aspirapolvere, quando non si necessita di un lavaggio.
Anche questo modello include nella confezione una stazione di parcheggio, con la funzione di base sia per la ricarica che per la pulizia automatica del rullo in microfibra, che avviene premendo il pulsante One Touch posto in cima al dispositivo.
Per quanto riguarda la stazione di ricarica, basta posizionare il dispositivo sulla base, e collegandolo alla rete elettrica, si caricherà la batteria (ci vogliono circa 4 ore). Nella confezione c’è anche un flacone di detergente non schiumogeno, e bastano poche gocce da aggiungere alla vaschetta con l’acqua pulita. Il consiglio è di aggiungere pochissimo prodotto, proprio per evitare aloni.
Consideriamo questa lavapavimenti parquet la migliore in assoluto. L’assenza del filo migliora moltissimo la sua manovrabilità, anche se gli utenti che hanno il modello con il filo ne riconoscono la maggior potenza di aspirazione.
Il prezzo è piuttosto alto, ma il rapporto qualità/prezzo è più che giustificato. Stiamo parlando di una lavapavimenti per parquet professionale a tutti gli effetti. Consigliato.
Bissell – CrossWave Multisuperficie – Prezzo (Amazon): 349,00 euro
Ecco dunque i migliori lavapavimenti parquet oggi in commercio.
In caso di dubbi o domande, restiamo a disposizione nei commenti. A presto!