Integratori per la memoria e Vitamine per la memoria: quali sono i più efficaci? Funzionano? Cosa dice la Scienza?
Che ce ne rendiamo conto o no, la memoria è una funzione cognitiva essenziale che usiamo ogni giorno mentre andiamo in macchina, digitiamo un numero di telefono che conosciamo a memoria o ricordiamo il nome di un nuovo collega per salutarlo in ufficio.
Gli integratori per la memoria possono aiutare a supportare queste attività quotidiane.
Ma, attenzione, non tutti gli integratori per la memoria sono uguali.
C’è molto scetticismo riguardo agli integratori di memoria che circolano su Internet, quindi affrontiamo il grande dubbio: gli integratori di memoria funzionano?
La risposta è sì, gli integratori di memoria funzionano.
Ripristinano magicamente i ricordi o forniscono capacità cognitive sovrumane? No, certo che no.
Ma, scientificamente parlando, esistono sia studi preclinici (ad esempio su animali) che studi clinici (ad esempio su esseri umani) che mostrano che molti nutrienti come gli omega 3, prodotti botanici e bioattivi presenti negli integratori alimentari siano in grado di dare un significato risultato statistico e clinico per rafforzare la memoria.
Non solo, ma diversi studi ne dimostrano l’efficacia anche nel richiamo e l’organizzazione dei ricordi e i relativi esiti cerebrali (ad esempio, apprendimento, elaborazione, conservazione e prestazioni cognitive).*
Detto questo, gli integratori di memoria non sono progettati per invertire specifici problemi di salute del cervello, ma piuttosto per supportare la memoria e promuovere la funzione cerebrale complessiva.
Come abbiamo scelto gli integratori:
1) Nootropi supportati dalla scienza
Abbiamo cercato marchi con ingredienti nootropici che fornissero benefici cognitivi supportati a livello scientifico.
2) Dosaggio e forma efficaci
I prodotti inclusi in questo elenco hanno le forme e le dosi in quantità sufficienti da essere sempre significative.
3) Ingredienti di origine vegetale
Anche se non tutte le formule possono essere al 100% vegetali, abbiamo preferito prodotti che contenessero il maggior numero possibile di ingredienti vegetali, erbe e fitonutrienti.
4) Formule di qualità
Diamo la priorità ai marchi con una chiara enfasi sui test di qualità (purezza ed efficacia) con prodotti che presentano ingredienti attivi di alta qualità ed elenchi di “altri ingredienti” brevi e puliti.
Integratori di Memoria: Classifica
Integratori per la Memoria – Classifica
11. Afap Italia – Enerblast
Enerblast è un integratore energetico realizzato in Italia.
L’integratore viene commercializzato in compresse, 15 per confezione da 900 mg, avvolte da un film protettivo. Tale formato permette di racchiudere tutti i principi attivi e di mantenerli inalterati al loro passaggio nell’apparato digerente.
È considerato un’energizzante da integrare alla propria alimentazione se si vuole ottenere come obiettivo un aumento muscolare in abbinamento a un programma di allenamento mirato e ben studiato.
Contiene creatina, un aminoacido che svolge una funzione fondamentale nella fase di contrazione del muscolo negli sforzi brevi e intensi, come avviene negli sport di forza (ad esempio il bodybuilding), riduce la fatica e incrementa la massa muscolare e carnitina, che agevola la trasformazione del grasso in energia.
Inoltre, alla carnitina è riconosciuta la capacità di incentivare la combustione dei grassi durante l’attività fisica. Sono presenti taurina e caffeina, che agiscono sulla resistenza fisica, massimizzando le prestazioni e ritardando l’insorgenza dell’affaticamento, e tè verde, con effetto detossinante.
La forskolina dona più potenza al muscolo cardiaco, agevola la dilatazione dei bronchi e aiuta a rilassare la muscolatura, ed infine troviamo l’alga Klamath che possiede notevoli proprietà anti-age, antiossidanti ed è in grado di contrastare l’azione dei radicali liberi che sono quelli che causano l’invecchiamento cellulare.
Integrare Enerblast nel proprio regime alimentare significa poter ottenere numerosi benefici, soprattutto a livello energetico ma anche sotto altri aspetti, come quello dimagrante, del tono muscolare, del benessere cardiovascolare, del tono dell’umore e nel combattere i radicali liberi.
Principalmente, viene utilizzato da sportivi, uomini e donne di differenti fasce di età, in quanto rappresenta un importante coadiuvante per vivere meglio lo sport, accusando meno lo stato di affaticamento e godendo di risultati più soddisfacenti.
Molto utile anche a quelle persone che cercavano un aiuto per migliorare la memoria e potenziale il livello di mantenimento della concentrazione.
Non si trova su amazon, ma solo sul sito del produttore. Abbiamo apprezzato il fatto che sia possibile pagare alla consegna.
PRO
- Migliora le performance sportive (è un energetico)
- Aiuta a mantenere tono dell’umore
- Favorisce concentrazione e memoria
- Ad azione rapida
CONTRO
- Leggere attentamente l’etichetta, per evitare casi di allergia ad uno dei componenti
Afap Italia – Enerblast – Prezzo (Afap Official): 59,00 euro
Integratori per la Memoria – Classifica
10. Bios Line – Acumens
L’azienda italiana Bios Line formula, realizza e distribuisce integratori alimentari, dispositivi medici e cosmetici naturali in Italia.
Bios Line Acumens è un integratore alimentare e naturale utile per favorire la concentrazione, e per combattere la stanchezza mentale dovuta all’avanzare dell’età.
Ideale per i periodi di forte stress o di lavoro e studio intenso che possono provocare una riduzione della lucidità e della concentrazione, è senza glutine, senza lattosio e adatto alle persone vegane. Agisce grazie alla composizione a base di Bacopa, Colina, Acido Fosfatidico, Fosfatidilserina e Ashwagandha, una formulazione naturale che aiuta a favorire le performance cognitive.
La bacopa è un’erba medicinale originaria delle zone umide dell’India meridionale e dell’Australia. Da più di 3.000 anni viene utilizzata nella medicina ayurvedica (medicina tradizionale indiana) per il miglioramento della memoria, la riduzione dell’ansia e il trattamento dell’epilessia.
In Occidente, la moderna fitoterapia sembra confermare la capacità della bacopa di migliorare la memoria e la cognizione, riducendo l’ansia e lo stress.
La colina, spesso detta anche vitamina J, è una molecola simile alle vitamine del gruppo B che viene sintetizzata dal fegato e che interviene come coenzima in numerose reazioni metaboliche. Grande alleata del nostro cervello, contribuisce a conservare integre le funzionalità del sistema nervoso e a migliorare l’attenzione.
Mentre l’acido fosfatidico ricostruisce e fortifica le membrane delle cellule cerebrali, potenzia la memoria a breve e lungo termine, migliora la capacità di apprendimento, di concentrazione e l’abilità comunicativa.
L’ashwagandha é conosciuta anche come ginseng indiano ed é utilizzata in particolar modo come stimolante in grado di ringiovanire e armonizzare tutti i processi del corpo, in particolare le cognitive.
Insomma, veramente un intergatore di memoria ottimo, soprattutto per gli anziani.
PRO
- Contrasta stati di ansia e depressione
- Aumenta la concentrazione
- Migliora le funzioni cognitive negli anziani
CONTRO
- Le pastiglie sono un po’ grandi
Bios Line – Acumens (30 compresse) – Prezzo (Amazon.it): 27,00 euro
Integratori per la Memoria – Classifica
9. ESI – Ginkgomax Memory
Esi è una società spagnola nota per i suoi prodotti fitoterapici, nutraceutici, dietetici ed integratori alimentari, diretti a migliorare la salute e il benessere psico-fisico della persona.
Esi GinkgoMax Memory è un integratore alimentare a base di estratti titolati di Ginkgo Biloba e Bacopa Monnieri con Fosfatidilserina, Glutammina.
Il mix di Attivi è utili per le persone che cercano un supporto per le facoltà mnemoniche. Il prodotto unisce più principi, ottenendo una funzione completa, soprattutto andando a migliorare la microcircolazione cerebrale per apportare più facilmente ossigeno e nutrienti al tessuto nervoso.
Adatto sia ai giovani studenti per migliorare la concentrazione, che alle persone anziane, che iniziano ad accusare la perdita della memoria, è senza glutine, zuccheri, derivati del latte e lattosio ed è adatto anche ai vegani.
Guardiamo la composizione: la bacopa è una pianta di origine indiana. Favorisce le funzioni cognitive, la concentrazione e la memoria (particolarmente importante per gli anziani, a causa dell’invecchiamento) e migliora l’apprendimento.
La glutammina è in grado di penetrare la barriera emato-encefalica ed entrare nel cervello, dove viene convertita in glutammato, il più importante e diffuso neurotrasmettitore eccitatorio del sistema nervoso centrale.
La Fosfatidilserina costituisce le membrane delle cellule, specialmente dei neuroni, e permette una più efficace comunicazione tra i neuroni, facilitando la conduzione degli impulsi nervosi. Diversi studi clinici confermano la virtù della Fosfatidilserina sul ripristino delle capacità mnemoniche dovute all’invecchiamento.
I flavonoidi del Ginkgo Biloba migliorano la circolazione sanguigna cerebrale e favoriscono l’apporto di ossigeno alle cellule cerebrali, garantendone la funzionalità.
Agiscono anche come fattore antiossidante, e limitano la formazione di radicali liberi, pertanto li proteggono dalla degradazione. Inoltre migliorano le prestazioni cerebrali nell’anziano in casi di ridotta funzionalità dovuta ad una scarsa irrorazione sanguigna delle cellule cerebrali (con conseguenti turbe della memoria, scarsa concentrazione, vertigini).
Ginkgomax è un buon integratore per la memoria, molto apprezzato dagli studenti ma anche dagli anziani.
PRO
- Utile a chi è sotto stress
- Migliora la concentrazione
- Efficace per chi ha problemi di memoria
CONTRO
- Se si assumono farmaci anticoagulanti o antiaggreganti piastrinici, consultare il medico prima di assumere il prodotto
ESI – Ginkgomax Memory (30 compresse) – Prezzo (Amazon.it): 16,00 euro
Integratori per la Memoria – Classifica
8. Mind The Gum – Integratore Stanchezza e Concentrazione
Dalla startup italiana Dante Medical Solutions nasce Mind The Gum, il primo integratore memoria in formato chewing-gum che aumenta la concentrazione e l’energia mentale.
All’interno di Mind sono presenti L-teanina, carnitina, tirosina, glutammina, fenilalanina e arginina, inositolo, caffeina e mirtillo nero, coenzima Q10 e biotina, acido folico, cromo, e vitamine D3 e B12.
Senza zuccheri, aspartame, glutine e lattosio, con solo 3 calorie, è un prodotto per tutti, e la masticazione agisce sulla concentrazione e sui livelli di attenzione.
Il rilascio avviene tramite l’assorbimento sublinguale risultando così fino a 5 volte più veloce ed efficace rispetto a pastiglie, liquidi e compresse. Studi scientifici hanno dimostrato che masticare gomme ha effetti sull’abilità di apprendimento e sulla capacità di memorizzare e richiamare informazioni.
Masticare chewing gum mentre si svolgono test mnemonici e di attenzione aumenta la memoria a breve termine fino al 24% e a lungo termine fino al 36%.
La componente entra direttamente in circolazione grazie ad un’assimilazione più rapida ed efficace evitando il passaggio intestinale, agisce quindi più velocemente rispetto ai tradizionali metodi di assunzione.
Inoltre la masticazione riduce i livelli di cortisolo, un ormone che viene prodotto dalle cellule surrenali che per definizione viene definito “l’ormone dello stress”.
Mind The Gum è indicata nei momenti di lavoro o di studio più impegnativi, in caso di stanchezza fisica mentale, perdita di lucidità e calo dell’attenzione, e nei periodi di aumentato stress psicofisico.
La formulazione è bilanciata, e in ogni gomma sono presenti la dose giornaliera di Vitamine A, B e D, la quantità di Caffeina di un caffè (50mg), uniti agli effetti di Teanina, Ginseng, Fosfoserina, Glutammina, Tirosina e Zinco.
Mind The Gum va masticato per un minimo di 15 minuti, ma per trarre il massimo effetto dall’azione dei principi attivi si consiglia di masticare il prodotto per almeno 30-45 minuti.
Dal gradevole sapore di menta, è una sferzata di energia la mente. Un prodotto interessante.
PRO
- Utile nei momenti di lavoro o di studio più intensi e impegnativi
- Aiuta in caso di stanchezza mentale, perdita di lucidità e calo dell’attenzione
- Aumenta i livelli di attenzione e la capacità di concentrazione
CONTRO
- L’uso è sconsigliato ai soggetti sensibili alla caffeina. In caso di malattie cardiovascolari, chiedere al medico.
Mind The Gum – Integratore Stanchezza e Concentrazione (45 compresse) – Prezzo (Amazon.it): 24,00 euro
Integratori per la Memoria – Classifica
7. Dr. Giorgini – Ginkgo Biloba Estratto Titolato
I prodotti del Dr. Giorgini sono preparati in Italia.
Sulla confezione di ogni estratto è sempre indicata la titolazione, ovvero la concentrazione di principio attivo presente ottenuto dal fito-complesso della pianta.
Gli estratti titolati sono integratori memoria in pastiglie (o polvere), mono-pianta o mono ingrediente, altamente concentrati per sfruttare al meglio le benefiche proprietà fitoterapiche di ogni singola pianta.
Questi integratori possono essere assunti anche da vegani, intolleranti al lattosio e al glutine. L’integratore Monocomponenti Erbe Ginkgo Biloba Estratto Titolato al 24% del Dr. Giorgini aiuta a rafforzare la memoria e le funzioni cognitive. Il ginkgo biloba è una delle piante più antiche della terra. Oggi viene utilizzato come rimedio naturale per migliorare la concentrazione e la memoria.
Oltre questo, troviamo altre proprietà, tra cui migliorare l’umore, stimolare il micro-circolo e come supporto per combattere la cefalea.
Sembra che abbia un effetto molto potente nei confronti della circolazione sanguigna, ed i polifenoli e i flavonoidi di questo antico albero contrastano la formazione di radicali liberi.
In generale, in base a quanto riportato da molteplici studi condotti sull’argomento, il ginkgo sembrerebbe in grado di migliorare i problemi cognitivi in persone con disfunzioni lievi o moderate, così come in pazienti con sintomi iniziali di demenza, se usato a lungo termine, per almeno 6 mesi.
Per quanto riguarda invece i soggetti giovani e sani, l’effetto di sostegno nei confronti di memoria e concentrazione sembrerebbe limitato all’utilizzo a breve termine.
Il Ginkgo biloba, in virtù delle sue proprietà antinfiammatorie, antiossidanti e migliorative della circolazione periferica e centrale, è spesso utilizzato soprattutto durante la terza età, proprio a causa della riduzione del flusso di sangue al cervello (creando disturbi come mal di testa, vertigini, acufeni, difficoltà di concentrazione e disturbi dell’umore).
L’estratto di questo integratori di memoria è titolato al 24% in ginkgoflavonoidi e al 6% in lattoni terpenici, in sole 3 pastiglie al giorno mette a disposizione, rispettivamente, 108 mg e 27 mg di questi principi attivi.
Questa titolazione consente di sfruttare al meglio le proprietà della pianta.
PRO
- Favorisce la memoria e le funzione cognitive
- Aiuta la funzionalità dl micro-circolo
- Ginko Biloba in alta concentrazione
CONTRO
- L’uso di preparazioni a base di Ginkgo biloba è controindicato in caso di allergie, e se si soffre di alcune patologie tra cui epatopatie, epilessia e turbe della coagulazione
Dr. Giorgini – Ginkgo Biloba Estratto Titolato (30 compresse) – Prezzo (Amazon.it): 14,00 euro
Integratori per la Memoria – Classifica
6. Sustenium – Memo Fosforo
Menarini è un’azienda italiana che tutti conosciamo.
Sustenium Memo Fosforo di Menarini è un integratore alimentare che grazie alla presenza di Eleuterococco, L-glutammina e DL-fosfoserina, è in grado di svolgere una funzione tonica-adattogena, in grado di migliorare le normali funzioni cognitive e di aumentare la capacità di concentrazione.
A questa composizione viene aggiunta la vitamina B6, assai importante per il normale sviluppo del cervello, per stimolarne le funzioni e per mantenere sani l’intero sistema nervoso e il sistema di difesa dell’organismo (sistema immunitario).
È fondamentale per la sintesi della serotonina, molecola che insieme ad altri neurotrasmettitori contribuisce a regolare l’umore, il sonno, l’appetito, la memoria e le capacità di concentrazione.
Quindi questo integratore aiuta a fornire risorse energetiche aggiuntive per l’organismo grazie alle proprietà dell’Eleuterococco, noto come Gingseng Siberiano, pianta dalle grandi capacità adattogene, immunostimolante, antiossidante e tonica.
Un valido rimedio per rigenerare mente e corpo, in grado di incrementare la performance legata alla memoria, soprattutto quando si è sotto stress. La fosfoserina è una molecola molto importante per l’attività di alcuni enzimi e partecipa a diversi processi metabolici cerebrali.
Diverse sono le proprietà benefiche che vengono attribuite a questa sostanza, grazie alle quali viene inserita come ingrediente in diversi integratori: sembra infatti essere in grado di migliorare le capacità mnemoniche, di prevenire e trattare disturbi come deficit cognitivo, declino neuro-cognitivo legato all’età, difficoltà di concentrazione e attenzione, stress cronico.
La Glutammina è l’amminoacido più presente nel nostro organismo, e il suo fabbisogno aumenta con l’aumentare dell’età (diminuisce infatti la capacità endogena di produrla).
Essendo uno dei pochi aminoacidi in grado di attraversare la barriera ematoencefalica, ha effetto benefico nella perdita di memoria e nell’invecchiamento cerebrale.
Sustenium Memo ha anche un buon sapore, ed è adattissimo anche per le persone anziane. Aiuta a rimanere concentrati e rinforza la mente affaticata.
Purtroppo è piuttosto costoso, perché ogni confezione contiene pochi flaconi.
PRO
- Aiuta la stanchezza mentale
- Seve a mantenere la mente attiva
- Il flaconcino è molto comodo anche per persone anziane
CONTRO
- Da prendere sotto controllo medico in caso di aritmia extrasistolica e per soggetti in terapia anticoagulante
Sustenium – Memo Fosforo (10 flaconi) – Prezzo (Amazon.it): 12,00 euro
Integratori per la Memoria – Classifica
5. Flordis – Equazen
L’azienda italiana Named è diventata, negli anni, un riferimento sempre più importante nel settore della Medicina Naturale. Il suo principale obiettivo è quello di prevenire i sintomi dei malanni e regolare il normale equilibrio dell’organismo.
Equazen capsule masticabili è un integratore nutrizionale di acidi grassi polinsaturi (PUFAs) specifico per favorire una migliore efficienza mentale.
È indicato in caso di disturbi legati allo sviluppo neurologico dell’infanzia e dell’adolescenza, e la cui combinazione specifica di Omega-3 (EPA e DHA) e Omega-6 (GLA) garantisce un apporto equilibrato di acidi grassi.
EPA e DHA (Omega-3) e GLA (Omega-6) svolgono un ruolo fondamentale in tutte le cellule del nostro corpo, ma in particolar modo in quelle cerebrali.
Le ricerche mostrano chiaramente che per un corretto sviluppo neurologico infantile è di fondamentale importanza una corretta alimentazione. Una corretta alimentazione significa mangiare in alimenti naturali, ma purtroppo i bambini e gli adolescenti di oggi si nutrono di alimenti manipolati dall’industria alimentare, che sforna prodotti che in natura non esistono.
L’assunzione di acidi grassi polinsaturi omega 3 e 6, unici componenti dei Equazen, gioca un ruolo fondamentale nel metabolismo neurologico e nel susseguente equilibrio dello stesso. La carenza di questi nutrienti può portare a iperattività e disturbi della sfera emotiva e problemi dell’apprendimento, ad esempio nella scrittura o nella lettura.
Equazen contiene una formulazione clinicamente testata, a base di olio di pesce, ricco in Omega-3, e olio di enotera, ricco in Omega-6, in un rapporto originale, unico e bilanciato di EPA, DHA e GLA – 9:3:1.
È in grado quindi di integrare le eventuali carenze nutrizionali del bambino dai tre anni in poi e dell’adulto.
Per produrre Equazen capsule masticabili vengono utilizzati solo ingredienti di alta qualità. L’olio deriva da fonti sostenibili di pesce come ad esempio le sardine, conosciute per il loro livello naturalmente elevato di EPA, ed è certificato Friend of the Sea e IFOS.
EPA e DHA contenuti in Equazen sono presenti sotto forma di trigliceridi, la più assimilabile dall’organismo.
PRO
- Migliora il deficit di attenzione
- Prodotto valido per bambini iperattivi, ma sempre sotto controllo medico
CONTRO
- All’inizio il gusto è alla fragola, ma alla fine si sente il gusto del pesce
Flordis – Equazen (180 compresse) – Prezzo (Amazon.it): 32,00 euro
Integratori per la Memoria – Classifica
4. Solgar – Corti Sol Ps
Solgar è un marchio USA che si dedica alla ricerca e alla produzione di integratori alimentari di nutraceutici, vitamine, minerali, aminoacidi ed estratti erbali di altissima qualità.
Corti-Sol-PS è un integratore alimentare a base di fosfatidilserina di derivazione naturale (da lecitina di soia), e contiene 200 mg di fosfatidilserina per perla.
L’integratore Solgar Corti-Sol-PS è utile alla memoria, indicato principalmente per favorire i processi della memoria ad ogni età, ma ancor di più con l’avanzare del tempo quando la memoria tende a diminuire.
La fosfatidilserina (PS) è il principale fosfolipide presente nel cervello, ed è presente principalmente nel foglietto interno della membrana plasmatica dei neuroni.
Come altri fosfolipidi, la fosfatidilserina può essere prodotta dal nostro organismo ma la produzione può diventare meno efficiente con l’avanzare dell’età quando iniziano a presentarsi deficit neurologici con cali di memoria.
Corti-Sol-Ps riduce i livelli di cortisolo e rallenta l’invecchiamento delle cellule nervose, pertanto permette una più efficiente connessione tra i neuroni, prevenendo deficit neurologici abbinati a cali di memoria, tipici nell’età avanzata.
Inoltre risulta utile nel conciliare relax tanto che viene utilizzato anche per migliorare i sintomi della depressione.
Corti-Sol aiuta molto, in particolare le persone anziane. Buono il rapporto qualità prezzo.
PRO
- Riesce a controllare lo stress
- Favorisce la memoria e le funzioni cognitive
- Valido per persone anziane
CONTRO
- Per gli atleti si consiglia l’assunzione solo nei giorni di allenamento perché il cortisolo è un naturale antinfiammatorio e un abuso di questa sostanza può aumentare le probabilità dell’insorgere di patologie muscolo scheletriche.
Solgar – Corti Sol Ps (60 compresse) – Prezzo (Amazon.it): 61,00 euro
Integratori per la Memoria – Classifica
3. Vegavero – Memory Booster
La famosa azienda tedesca Vegavero propone integratori naturali ,vegan, senza additivi artificiali, realizzati in Germania e testati in laboratorio.
Vitamine, proteine, integratori per lo sport e minerali per un perfetto equilibrio naturale sono creati con materie prime selezionate, formulazioni innovative che rispettano severi standard qualitativi.
Memory Booster della Vegavero è stato realizzato appositamente per contrastare il cambiamento cognitivo causato dall’invecchiamento e dallo stress mentale. Grazie all’utilizzo di questo nootropico di ultima generazione, si potrà ristabilire velocemente le normali capacità cognitive e psicologiche.
I nootropi sono composti naturali o sintetici capaci di migliorare le abilità cognitive come concentrazione, memoria, umore e ridurre lo stress. Un Nootropo può essere una sostanza naturale, come Ginseng o Gynko Biloba, o derivare da sintesi ( Smart Drugs = Farmaco Intelligente).
Ogni sostanza ha una sua particolare caratteristica che migliora un determinato campo, entro i limiti stessi di chi li assume.
All’interno di questo integratore per aumentare la memoria sono presenti l’estratto di bacopa, dall’effetto benefico sul sistema nervoso: gli studi dimostrano che la sua assunzione è in grado di migliorare la concentrazione e anche la capacità di apprendimento durante lo studio.
L’estratto di ginkgo biloba è spesso utilizzato contro i disturbi di memoria oppure per le condizioni che, soprattutto durante la terza età, sono associate alla riduzione del flusso di sangue al cervello.
Ad esempio: mal di testa oppure vertigini o acufeni o difficoltà di concentrazione e disturbi dell’umore. Inoltre, trova impiego in altri problemi associati a disturbi della circolazione.
Gli omega 3 nella formula sono acidi grassi utili a prevenire il declino cognitivo, stimolando la funzionalità cerebrale. Grazie alla loro capacità di ritardare l’invecchiamento delle cellule cerebrali, tutte le persone anziane con problemi di memoria dovrebbero utilizzare integratori contenenti questo nutriente.
Le vitamine del gruppo B sono nutrienti che nell’organismo esplicano importanti funzioni mentali. Una loro carenza può portare a sperimentare una forte debolezza fisica e mentale.
Interessante anche la presenza dell’escolzia (Eschscholtzia californica) chiamata anche papavero della California, una pianta erbacea originaria di Messico e California, che cresce nelle zone calde e aride, in prossimità dei deserti che si trovano vicino alle coste.
Si utilizza lo stelo, il fiore e i semi per le proprietà antidolorifiche e perché agisce sul sistema nervoso centrale favorendo il sonno senza dare stordimento al risveglio.
Viene impiegata anche per trattare gli stati ansiosi e il mal di testa. Questo prodotto è più che positivo, e risulta davvero eccellente per ripristinare buoni livelli di concentrazione. Vegavero è sempre una certezza.
PRO
- Aiuta a combattere gli stati di irritabilità dell’umore
- Aumenta i livelli di energia
- Protegge l’invecchiamento delle cellule cerebrali della memoria
CONTRO
- Se si stanno assumendo farmaci anticoagulanti o antiaggreganti piastrinici, consultare il medico
Vegavero – Memory Booster (120 compresse) – Prezzo (Amazon.it): 38,95 euro
Integratore Memoria – Classifica
2. Swisse – Ultiboost Memoria
Swisse è un marchio australiano che produce integratori alimentari e fa parte dell’azienda multinazionale Procter&Gamble.
Swisse Ultiboost è un integratore di memoria che aiuta a supportare le performance mentali.
Risulta particolarmente adatto per i più giovani, perché pensato specificamente per rafforzare la memoria e favorire la concentrazione mentale.
A base di vitamine del gruppo B (B5, B6, B9 e B12), DHA (espresso come TG), EPA (espresso come TG), Estratto di Ginkgo, ed Estratto di Bacopa, è una formula multi-nutriente, scientificamente studiata per integrare la nutrizione.
Abbiamo già visto come gli estratti di ginkgo e di bacopa aiutino a migliorare la memoria e le funzioni cognitive, e come le vitamine del gruppo B, tra cui la vitamina B6, B9 e B12, aiutino a formare i neurotrasmettitori.
I neurotrasmettitori sono sostanze chimiche che permettono ai neuroni di comunicare tra loro, aumentando quindi la memoria, la concentrazione e migliorando l’umore e il sonno.
Queste 3 vitamine sono particolarmente importanti per la buona salute del cervello. Gli studi hanno dimostrato che lavorano sinergicamente per aiutare a prevenire il declino mentale, la demenza e il morbo di Alzheimer, e che l’assunzione di B6, B12 e acido folico insieme riduce l’atrofia del cervello, migliora le funzioni cerebrali e riduce significativamente il restringimento del cervello nella parte più colpita dal morbo di Alzheimer.
EPA e DHA sono due omega 3 derivati dall’olio di pesce. Gli omega 3 sono acidi grassi essenziali per il corpo umano ma non sono prodotti dall’organismo in quantità adeguate, per cui devono essere assunti con la dieta.
EPA e DHA contribuiscono alla normale funzione cardiaca, e sono presenti nella composizione delle membrane cellulari dove svolgono molteplici ruoli tra cui il mantenimento della fluidità della membrana.
Swisse Memoria è complessivamente un ottimo prodotto, utile tanto per rafforzare la memoria, quanto per concentrazione e lucidità mentale.
PRO
- È un aiuto per la mente stanca e affaticata
- Progettato nei casi di stress mentale e per aiutare concentrazione mentale
- Valido anche per i per i più anziani per tenere allenata la mente
CONTRO
- Sapore non troppo gradevole
Swisse – Ultiboost Memoria (60 compresse) – Prezzo (Amazon.it): 24,00 euro
Integratore Memoria – Classifica
1. Salugea – Memosan Memoria e Concentrazione
Salugea è un brand San Marinese specializzato nel benessere psicofisico e dal ridotto impatto ambientale.
Memosan è un integratore alimentare naturale, in capsule vegetali, ad altissimo contenuto di principio attivo, ideato per sostenere le funzioni mentali e cognitive in qualsiasi situazione e per qualsiasi persona.
È adatto a chi cerca un sostegno in presenza di grande stress e impegno prolungato, come può accadere agli studenti, dove è richiesta molta attenzione e concentrazione, e per chi non è più giovanissimo e vuole sostenere in modo naturale le proprie funzioni di memoria e intellettive.
La sua azione è resa possibile dagli estratti vegetali di Bacopa, Schisandra, Reishi, Rhodiola e Centella.
Il mix di questi estratti crea una sinergia potente ed efficace, a cominciare dagli estratti di bacopa, erba di origine indiana che supporta tutte le funzioni cerebrali, e della Schisandra, molto utilizzata nella medicina tradizionale cinese, che ha benefici effetti sul sistema nervoso.
Il Reishi è un fungo medicinale proveniente dalla tradizione erboristica cinese, ed utilizzato come elisir di salute e longevità, soprannominato anche “dell’immortalità”, che rappresenta un complemento importantissimo per il sostegno energetico di tutto l’organismo ed in particolare del sistema nervoso.
L’utilizzo della radice di Rhodiola è utilizzato da millenni dalle popolazioni caucasiche che ne sfruttano le proprietà adattogene e neuro-protettive, toniche e rinvigorenti a livello psico-fisico.
Favorisce un miglioramento della memoria, dando nel contempo una sensazione di tranquillità e distensione, aspetto fondamentale per affrontare positivamente ogni stato di stress.
Il valore aggiunto di questo integratore è la centella, che svolge una importantissima funzione antiossidante e migliorativa dell’attività cerebrale, sostenendo il microcircolo sanguigno e l’irrorazione delle meningi.
Memosan è un prodotto davvero ottimo, non contiene amminoacidi e nemmeno caffeina. Si apprezza un rendimento migliore, maggiore concentrazione, memoria e resistenza allo stress.
PRO
- Favorisce la memoria e le funzioni cognitive
- Dona proprietà rinvigorenti a livello psico- fisico
- Utile in qualsiasi età
CONTRO
- Gli effetti variano molto da persona a persona
Salugea – Memosan Memoria e Concentrazione (60 compresse) – Prezzo (Amazon.it): 31,00 euro
Vitamine e Ingredienti che supportano la memoria
Gli integratori per la memoria sono dei prodotti creati e commercializzati per essere “integrati” alla dieta base, affinché si possano migliorare alcuni aspetti della nostra vita e del nostro organismo.
Sono formulati con diversi ingredienti (come vitamine, minerali, acidi grassi, amminoacidi ed estratti vegetali) che attivano dei meccanismi volti a stimolare e incrementare le funzioni cognitive (attenzione, concentrazione e memoria) e, quindi, a migliorare le prestazioni mentali.
L’alimentazione dovrebbe contenere tutte queste sostanze, tuttavia, per molte ragioni diverse, spesso si creano dei deficit. In particolare lo zinco e il ferro sono i principali elementi che aiutano la memoria e riducono i livelli di stress e affaticamento.
È consigliabile assumere gli integratori per la memoria in alcuni periodi particolari, soprattutto quando il fabbisogno di alcune sostanze (che si trovano negli alimenti) aumenta notevolmente, come in
- Periodi di studio o lavoro lunghi e molto intensi.
- Situazioni caratterizzate da forte stress e calo delle funzioni cognitive.
- Età avanzata.
- Alimentazione sbilanciata.
Le piante più usate negli integratori per la memoria sono la Centella Asiatica, l’Eleuterococco, il Gynkgo Biloba, il Ginseng, la Bacopa e la Rodiola.
Molto efficaci per la memoria e la concentrazione, il fosforo, il magnesio, le vitamine del gruppo B, la vitamina C, il ferro, lo zinco e il magnesio.
I migliori ingredienti in un integratore di memoria
Il nostro corpo ha la necessità di assumere vitamine come la B, la C e la E, poiché aiutano il regolare funzionamento del sistema nervoso e, dunque, anche per la memoria e la concentrazione.
Una carenza di vitamine non solo comporta delle conseguenze per le funzioni cerebrali, ma proprio per tutto l’organismo, facendo insorgere anche patologie non indifferenti.
Vediamo i principi attivi più imporanti.
Vitamina B
Incrementa molto il corretto funzionamento del sistema nervoso. In particolare, le vitamine B6, B9 e B12 sono importantissime per il cervello e vengono considerate le vitamine per la memoria e la concentrazione per eccellenza. Aiutano a prevenire il declino delle funzioni mentali, il morbo di Alzheimer e la demenza.
Vitamina C
È una delle vitamine antiossidanti più potenti e protegge il cervello dai danni dei radicali liberi. Contribuisce alla produzione di neurotrasmettitori, le sostanze chimiche che permettono ai neuroni del cervello di comunicare tra loro, e che ci consentono di concentrarci, e regolano anche il nostro umore.
Zinco
Dalle forti proprietà antiossidanti, migliora il funzionamento del sistema nervoso. In base ai risultati di una ricerca statunitense condotta su bambini in età scolare, lo zinco sembra essere in grado di migliorare la capacità di memorizzazione e di estendere la cosiddetta “curva dell’attenzione”, ossia il periodo di tempo in cui la mente riesce a mantenere un elevato livello di concentrazione.
Magnesio
Risulta utile a cercare di limitare i livelli di stress e nervosismo che partono dal sistema nervoso e che spesso sono causati da situazioni esterne difficilmente controllabili. Potenzia le sinapsi presenti nell’ippocampo, la struttura cerebrale addetta alla memoria a lungo termine, e rafforza la corteccia prefrontale, la parte del nostro cervello legata alla memoria a breve termine.
Ferro
Combatte la stanchezza e la debolezza, che compromettono la concentrazione. In associazione con la Vitamina B12 e l’Acido Folico, contribuisce alla formazione dei globuli rossi, alla riduzione della stanchezza e dell’affaticamento ed al normale funzionamento del sistema immunitario.
Acidi grassi
Ad esempio omega 3 ed omega 6, svolgono importanti attività neuro-protettive (in poche parole proteggono il cervello dall’invecchiamento). In particolare il DHA, che protegge il cervello ed è implicato nella prevenzione del declino cognitivo
Amminoacidi
Hanno profondo effetto sulla sintesi dei neurotrasmettitori, utili alle regolazioni dall’umore alla motivazione nel cervello.
Per esempio, secondo una revisione Frontiers del 2013, aumentare l’assunzione di L-tirosina (attraverso la dieta o l’integrazione) può aiutare a promuovere gli aggiornamenti della memoria di lavoro che sono il “sistema di screening” del cervello per decidere se valga o meno la pena di conservare nuove informazioni.
E per gli studenti?
Gli integratori per la memoria per studenti sono formulati con alcune sostanze che migliorano la concentrazione e alleviano la stanchezza mentale, come:
- Fosforo: Il fosforo è cruciale a livello nervoso perché fornisce energia alle cellule per il trasporto delle varie sostanze nutritive e perché riesce a rinvigorire quando si è stanchi, ma non è una formula magica per la nostra memoria. Se c’è una carenza evidente di fosforo, possono presentarsi una serie di problematiche non solo a livello fisico, ma anche nell’insorgenza di problematiche psicologiche come ansia, stress e depressione. Questo perché il fosforo è fondamentale per creare e gestire l’energia, oltre che la concentrazione e un corretto sviluppo cognitivo.
- L–glutammina: è un amminoacido non essenziale che fornisce energia alle cellule celebrali, aumenta la capacità di concentrazione e migliora la memoria a breve e a lungo termine. Numerosi studi clinici hanno dimostrato che pazienti con sintomi di depressione, ansia, stress e altre condizioni connesse con il cervello, hanno una bassa concentrazione di glutammina nel corpo.
- Acetil L carnitina: contrasta i radicali liberi nel sistema nervoso e protegge il cervello dall’invecchiamento precoce. È essenziale per il metabolismo energetico del cervello e favorisce la neurotrasmissione. Migliora la funzione cerebrale ed è un ottimo rinforzo della memoria.
Conclusioni
Sia che tu stia cercando supporto per la memoria a scuola, al lavoro, a casa o altrove, gli integratori qui presentati possono aiutarti a promuovere il richiamo e la conservazione della memoria, ovunque e ogni volta che hai bisogno di queste abilità cognitive critiche.
Come sempre, in caso di dubbi a riguardo il nostro staff resta a disposizione nei commenti!