Friggitrice ad Aria: qual è la migliore? Quale la TOP fra le economiche? Quale la più… croccante?? [Test + Classifica]

La friggitrice ad aria è uno strumento che può cambiare completamente il modo di cucinare.

È un elettrodomestico progettato per simulare la frittura, ma che permette di evitare l’immersione del cibo in olio… con tutti i vantaggi che ne conseguono!

Possiamo paragonare una friggitrice ad aria ad un piccolo forno, con la differenza che la friggitrice ad aria è specificamente realizzata per rendere croccanti ali, patatine fritte, verdure e ricette fritte con poco (o zero!) olio.

Come vedremo, sono disponibili in diversi stili, incluso lo stile a cesto, ottimo per grandi quantità di alimenti come patatine fritte e verdure che traggono beneficio dallo scuotimento.

La friggitrice ad aria a forno, invece, è ideale per cuocere i cibi su numerosi ripiani e spesso dotato di accessori per il girarrosto

Le friggitrici ad aria creano una bella finitura croccante con cui qualsiasi forno normale, o anche i forni a microonde con funzione “Crisp” non possono competere.

Ogni friggitrice è corredata da prezzo medio applicato da Amaazon degli ultimi 6 mesi: indispensabile per capire se stiamo pagando il “giusto prezzo”!

Ma cosa più importante di tutte, le friggitrici ad aria richiedono una minima (a volta nulla) quantità di olio, il che significa una frazione delle calorie e dei grassi rispetto ai metodi di cottura tradizionali, come la frittura.

  • Ma quali sono le migliori friggitrici ad aria professionali?
  • Come scegliere a seconda delle diverse funzioni?
  • E quali sono, invece, le migliori friggitrici ad aria per rapporto qualità prezzo?

Oggi risponderemo proprio a queste domande!

Come funzionano le friggitrici ad aria?

La maggior parte delle friggitrici ad aria ha una fonte di calore concentrata nella parte superiore dell’apparecchio che è abbinata a una grande ventola che fa circolare l’aria calda.

Questo design fa sì che il cibo cuocia rapidamente sulla superficie. Anche altri fattori aiutano, come l’uso di vassoi perforati per un maggiore flusso d’aria e una camera di piccola capacità per un ambiente ad alto calore.

Nei nostri test, nell’uso domestico e nello sviluppo di ricette, abbiamo scoperto che la maggior parte degli alimenti cuoce meglio ad alte temperature, come 200°C, per brevi periodi di tempo.

I piccoli alimenti in genere non devono essere girati, mentre per quelli di maggiori dimensioni è consigliabile una girata a metà cottura.

Le friggitrici ad aria sono “sane?”

Ci teniamo a chiarire questo aspetto, visto che è ci è stato chiesto da molti.

È ovvio che le friggitrici ad aria non rendono automaticamente tutti gli alimenti sani, ma generalmente un’opzione migliore rispetto alla frittura in olio o alla padella con molto grasso.

È un’alternativa più salutare se ti impegni a utilizzare solo 1 o 2 cucchiai di un olio vegetale con condimento. Lo troviamo particolarmente utile anche per aumentare il contenuto di verdure nella dieta.

Qualsiasi elettrodomestico che aiuti te e la tua famiglia ad aumentare il contributo di verdure è fondamentale per la gestione del peso, per ridurre il rischio di malattie croniche e migliorare la salute a lungo termine con l’avanzare dell’età.

Dunque, se la friggitrice ad aria rende più saporiti gli alimenti, senza l’utilizzo di enormi quantità di olio fritto… ben venga!

Vediamo ora la nostra analisi [Aggiornata] sulle migliori Friggitrici ad Aria del momento!

Friggitrice ad Aria – CLASSIFICA [Aggiornata]

1. Princess – Friggitrice ad Aria Forno Deluxe

princess friggitrice ad aria

L’azienda olandese Princess è specializzata nella produzione di elettrodomestici, tra cui spiccano le friggitrici ad aria.

Tra i modelli più venduti e funzionali di friggitrici ad aria troviamo il Deluxe della Princess.

A differenza delle friggitrici tradizionali, questo modello sfrutta le nuove tecnologie di cottura, con modalità totalmente innovative, sottoponendo il cibo ad un flusso di aria caldissima. A queste temperature, la pietanza viene di fatto cotta con pochissimo olio.

Questa friggitrice ad aria utilizza la piena capienza, sfruttando tutte e tre le griglie al suo interno. Tutte le funzioni sono gestibili attraverso il display, e con un tocco sull’icona corrispondente a ciò che si deve preparare si avranno già impostate temperatura e tempo ideali per cucinare una certa pietanza.

Ha una comoda apertura a libro, e lo sportello è dotato di un vetro temperato che permette di controllare la cottura in ogni momento.

Altra caratteristica è il display touch, facilmente intuibile e facile da usare.

Troviamo molti accessori in dotazione: 3 griglie da forno, un cestello rotante per il fritto ed uno spiedo per gli arrosti, un vassoio raccogli grasso, e 2 manici, uno per il cestello ed un altro per lo spiedo. Costruito in acciaio inossidabile, ha la capacità di 11 litri, una potenza di 1800 watt ed una temperatura che va da 30°C fino a 200°C.

Il display e il numero delle funzioni sono due cavalli di battaglia di questo modello, poiché una volta accesa la friggitrice ad aria, si evidenziano le icone dei programmi che si possono selezionare.

Ogni icona corrisponde ad un programma preimpostato, nel quale sia la temperatura che il tempo sono già predefiniti. Il programma selezionato si attiva quando il simbolo prescelto inizia a lampeggiare. Se si tocca nuovamente lo stesso simbolo, la selezione viene annullata.

Attraverso il display si possono selezionare manualmente temperatura, che va da 30°C fino a 200°C e tempo di cottura, che mediante va tra 1 e 90 minuti. Diversi componenti della friggitrice sono smontabili, ma non sono lavabili in lavastoviglie, anzi meglio lavarli e asciugarli subito, come consigliano molte utenti, per evitare che nel tempo possano arrugginire.

Versatile e capiente, dotata di molti accessori, è facile da usare e bella esteticamente.

È un po’ più rumorosa rispetto ad altre, ma la qualità della cottura resta tra le migliori della categoria.

PRO

  • Cottura di prodotti surgelati e non davvero ottima
  • Versatile e capiente
  • Design accattivante

CONTRO

  • Piuttosto rumorosa
  • Riscalda molto l’ambiente

Princess – Friggitrice ad Aria Forno Deluxe – Prezzo: 164,99 euro


2. Moulinex – Easy Fry Deluxe

Moulinex Easy Fry Deluxe Friggitrice ad Aria

Moulinex è un famosissimo marchio francese di piccoli elettrodomestici, che nei decenni hanno reso la vita più facile in cucina, incarnando uno stile che unisce praticità, innovazione ed estetica.

La friggitrice ad aria Moulinex Easy Fry è un ottimo prodotto per cucinare con poco o zero olio. Dal design minimal e dall’utilizzo intuitivo, pesa 5 kg, ed è quindi adattabile ad ogni cucina.

Ha una capacità di 4,2 litri, permettendo di cucinare fino a 5 porzioni, e la temperatura si può regolare dagli 80° fino ai 200°C, con un wattaggio di 1500 Watt.

È presente un display digitale touch-screen, e da qui si potranno selezionare le 8 modalità preimpostate, per la preparazione di qualsiasi tipologia di alimento, con 4 modalità di cottura differenti: può friggere, arrostire, grigliare e cuocere.

Lo spegnimento è automatico ed è presente un timer integrato di 60 secondi ed un campanello automatico, indispensabile e sicuro. Naturalmente è possibile impostare temperatura e tempi in modo manuale, scegliendo le impostazioni preferite, in modo da poter personalizzare qualsiasi ricetta.

Grazie alla tecnologia Air Pulse viene fornita un flusso di aria calda che consente di ottenere una meravigliosa croccantezza all’esterno e morbidezza all’interno.

Il flusso di calore viene generato nella parte superiore, circolando a 360°C all’interno dell’elettrodomestico, in modo da creare una cottura uniforme in modo rapido ed efficiente, riducendo anche i consumi.

È una friggitrice che permette di esaltare il sapore naturale del cibo e di poter cucinare senza grassi, perfetta sia per il surgelato che per il fresco. Il marchio è una garanzia, sono disponibili tutti i pezzi di ricambio e l’azienda garantisce 10 anni di assistenza.

I pezzi interni sono removibili, e si possono lavare in lavastoviglie senza problemi, riducendo le tempistiche per la pulizia.

Questo modello vanta delle recensioni ottime in qualsiasi marketplace, confermando che si tratta di un prodotto d’eccellenza ormai usato da migliaia di persone in tutto il mondo.

PRO

  • Comoda, versatile e sicura
  • Capacità XL, ottima per una famiglia di 6 persone
  • Ottima qualità dei materiali
  • Lavabile in lavastoviglie
  • Assistenza garantita per 10 anni

CONTRO

  • Niente libretto di istruzioni, né ricettario
  • Il rivestimento in plastica non soddisfa tutti

Moulinex – Easy Fry Deluxe – Prezzo: 194,99 euro


3. Ninja – Friggitrice Ad Aria

Ninja - Friggitrice Ad Aria

La friggitrice ad aria Ninja Air Max è un campione di vendite negli USA ed è oggettivamente molto apprezzata anche in Europa.

È una delle migliori friggitrici ad aria in stile cestello. Ha ottenuto il punteggio più alto su tutta la linea per la facilità d’uso, grazie ai suoi pulsanti intuitivi e di facile lettura e al manuale chiaro.

Il cestello della friggitrice ad aria si colloca in locazione facilmente, rendendo la manipolazione un gioco da ragazzi. Siamo fan del vassoio rimovibile del cestino e dell’interno lucido in ceramica, che lo rende antiaderente.

Il vassoio si adatta comodamente e saldamente anche al fondo del cestello, così non devi preoccuparti che cada quando sposti il cibo su un piatto. Entrambi sono lavabili in lavastoviglie e facili da pulire, anche se si sceglie di lavare a mano.

Oltre ad essere facile da usare, Ninja Air Fryer Max XL offre prestazioni davvero da top digamma.

È una friggitrice ad aria per patatine fritte perfetta: le rende cotte in modo uniforme, allo stesso modo in cui crea perfette ali di pollo.

Il modello è dotato di una grata per grigliare per risultati ancora più veloci e succosi, oltre che un modo veloce per creare formaggio fuso. Dispone inoltre di diverse impostazioni di cottura, tra cui la massima croccantezza e la grigliatura all’aria (che raggiungono i 220°C) e la disidratazione (che raggiunge un minimo di 50°C).

Le diverse impostazioni sono programmate con temperature massime e minime uniche, quindi è possibile selezionarle per ottenere risultati di cottura diversi.

Un’altra caratteristica unica è il timer, che conta al secondo. Una friggitrice di alto livello tra le più conosciute al mondo, non per caso.

PRO

  • Funzione Max Crisp molto comoda per surgelati
  • Molto facile da usare
  • Precisione timer e temperatura elevate

CONTRO

  • Tende a scaldare se non ha almeno un lato libero

Ninja – Friggitrice Ad Aria – Prezzo: 149,99 euro


4. Cosori – Smart-WIFI Air Fryer

cosori-friggitrice-ad-aria

Le friggitrici ad aria Cosori sono prodotti degni di nota, anche se sappiamo che alcuni utenti storceranno il naso nel sapere che sono prodotti in cena.

Dotate di molte funzioni innovative che ne garantiscono un utilizzo sicuro, facile e veloce, si differenziano in molti modelli e con diverse capacità, proprio per venire incontro alle esigenze dei diversi utilizzatori.

Tra le sue Air fryer, Cosori propone la friggitrice ad aria Cosori  Wi-Fi: è un modello al passo con i tempi, che impiega le tecnologie più avanzate, in quanto può essere gestito sia manualmente sia tramite App dedicata per smartphone.

La capacità è di 5,5 litri, che permette di cuocere pietanze fino a 5 porzioni, ed è un modello piuttosto compatto dalla forma squadrata, pesa 5,6 kg, ed ha una potenza di 1700 watt.

In questo modo il design quadrato del cestello antiaderente lo rende molto più capiente, permettendo di contenere una maggior quantità di alimenti.

Il pannello di controllo digitale touch screen con display a Led è inclinato, in modo da aumentarne la visibilità e facilitarne la lettura. La temperatura (da 77° fino a 204°C) ed il tempo (da 1 a 60 minuti), sono regolabili manualmente (l’arresto è automatico).

Notiamo che si può scegliere tra gli 11 programmi pre impostati che permettono di cucinare una gran varietà di alimenti, senza bisogno di impostare il timer e la temperatura di cottura.

Oltre a queste funzioni, la friggitrice dà l’opportunità di tenere in caldo le pietanze già cotte, premendo il pulsante Keep Warm e di impostare il preriscaldamento, per una cottura ancora più veloce.

Questo modello permette una gestione ed un monitoraggio anche tramite dispositivo mobile con collegamento Wi Fi a Vesync App, disponibile gratuitamente per iOS e Android, ed è compatibile con assistente vocale Amazon Alexa e Google Assistant.

Ogni funzione può essere selezionata dal pannello di controllo anche a distanza, potendo programmare la cottura con 4 ore di anticipo.

Sempre grazie all’App è possibile monitorare a distanza il processo di cottura, senza necessariamente essere nella stessa stanza.

Un’altra funzione molto gradita è il promemoria sonoro per ricordarsi di mescolare gli alimenti a metà cottura.

Tutti gli accessori, realizzati con materiali atossici certificati, sono lavabili in lavastoviglie. Le recensioni degli utenti sono più che positive, e l’aspetto tecnologico di questo modello piace moltissimo.

La qualità/prezzo è ottima, e Cosori è il marchio di friggitrici oil-free tra i più venduti in Asia.

PRO

  • Controllo wi-fi a distanza tramite App dedicata
  • Possibilità di preparare ricette in automatico da App
  • Funzione di promemoria Shake
  • Controllo vocale con Alexa e Google Assistant
  • Fornito di manuale d’uso e ricettario cartaceo con 100 ricette
  • Eccellente qualità dei materiali

CONTRO

  • La capienza del cestello è per 5 persone massimo

Cosori – Smart-WIFI Air Fryer – Prezzo: 139,99 euro


5. Philips – Airfryer Low-Oil Multicooker

philips-friggitrice-ad-aria

Da un decennio l’olandese Philips si cimenta nella produzione di friggitrici ad aria, divenendo un marchio di riferimento per questa tipologia di prodotto.

Quelli più moderni hanno la nuova tecnologia Twin Turbostar Airfryer, che genera un potente vortice d’aria calda che avvolge e cucina i cibi riposti all’interno del cestello di cottura.

Philips Airfryer XXL è una friggitrice ad aria calda di alta qualità.

È stata realizzata impiegando le tecnologie più innovative, come il sistema Fat Removal, che permette di estrarre e catturare i grassi degli alimenti, preparando quindi piatti più leggeri

Interessante anche la tecnologia Rapid Air, che consente di realizzare velocemente fritture, arrosti, grigliate, ricette dolci e salate, tutte con cottura a veloce circolo di aria calda e con il 90% di olio in meno rispetto alle friggitrici tradizionali.

Si tratta di una friggitrice ad aria a cassetto, adatta a cuocere fino a 6 porzioni per volta, con modalità di erogazione del calore che avviene tramite convezione verticale.

È una friggitrice ergonomica, costruita con plastica di ottima qualità, visto anche il costo, ed il manico di apertura è stato posto in posizione perfetta per rimuovere in modo rapido il cestello e per semplificare la preparazione degli alimenti.

In dotazione viene dato un separatore che consente di dividere in due parti eguali il cestello, e grazie a questo è possibile cuocere contemporaneamente due alimenti diversi.

Presenta un wattaggio di 2225 watt, valore decisamente elevato, ma che consente un’ottima efficienza.

Questo dato è da tenere in considerazione assieme alla tecnologia di funzionamento del prodotto, poiché il getto d’aria viene distribuito in modo multidirezionale.

Il peso complessivo è di 10,4 kg, e l’ingombro non è troppo eccessivo, se consideriamo l’ampia capacità del cestello, di 1,4 kg.

Sono presenti 5 programmi preimpostati con temperature predefinite per la cottura di surgelati, pollo, pesci e dolci, ma è necessario selezionare manualmente il tempo di cottura.

È invece possibile intervenire su entrambi i parametri mediante la modalità manuale, accessibile con la manopola centrale ed i pulsanti posti su entrambi i lati dello schermo LED.

Una funzione di riscaldamento permette di mantenere caldo il cibo per 30 minuti, e la temperatura si può regolare dai 40° ai 200°C, permettendo non solo di cuocere e grigliare il cibo, ma anche di decongelarlo o riscaldarlo.

Un prodotto completo sotto ogni punto di vista, garantito da un brand (Philips) fra i più affidabili al mondo.

PRO

  • Cestello capiente ed ottima velocità di cottura
  • Potenza max 2225 watt, però attenzione ai consumi
  • Temperatura max 200°
  • Buona qualità dei materiali
  • Ottima ergonomia del prodotto
  • Ricettario incluso, scaricando il ricettario con la App Airfryer

CONTRO

  • Assenza di accessori, e gli originali sono molto cari.
  • Difficoltosa la pulizia attorno alla resistenza interna

Philips – Airfryer Low-Oil Multicooker – Prezzo: 249,99 euro


6. Tristar – Airfryer XXL

tristar-friggitrice-ad-aria

Il brand belga Tristar produce e commercializza elettrodomestici per la casa da oltre 20 anni.

Si caratterizza per il design moderno, la tecnologia innovativa e per la creazione di prodotti all’insegna della qualità e della sicurezza ad un prezzo competitivo.

Tristar Friggitrice ad aria Airfryer XXL, è un modello dal peso di 5 kg, e con una capacità di 5,2 litri, il che vuol dire che all’interno si può friggere fino a 1,2 kg di patatine contemporaneamente.

Non è necessario aggiungere olio, o ne basta pochissimo, e la friggitrice è adatta per cuocere, grigliare o arrostire tutti i tipi di piatti, che comunque risultano croccanti, grazie alla convezione ad aria ad alta velocità.

La qualità dei materiali è buona, il corpo interno è realizzato completamente in acciaio inox, mentre i materiali sono antiaderenti, e la friggitrice è dotata di una protezione dal surriscaldamento, che ci libera da ogni preoccupazione.

Resta sempre stabile sul piano della cucina grazie ai piedini anti scivolo, e si può sempre toccare il cestello in tutta sicurezza, grazie all’impugnatura verticale anti-scottatura.

Il cestello è posizionato nella parte inferiore, mentre nella parte superiore troviamo il pannello di controllo analogico, con due grandi manopole per il tempo e la temperatura, trovando le impostazioni ideali per qualsiasi piatto.

La temperatura varia da un minimo di 80° ad un massimo di 200°C, raggiungendo rapidamente la temperatura di cottura grazie alla potenza di 1800 watt, ed il timer può essere impostato fino a 30 minuti.

Manca però la funzione di spegnimento automatico, per cui allo scadere del timer la friggitrice rimane accesa.

Il rivestimento antiaderente del recipiente interno e del cestello removibile rendono la friggitrice facile da pulire, non in lavastoviglie, ma a mano, per evitare il danneggiamento dei materiali.

È una friggitrice ad aria più che valida per piccoli budget.

PRO

  • Prezzo davvero competitivo
  • Cestello capiente
  • Design ergonomico e compatto

CONTRO

  • Non ha programmi pre-impostati per una cottura più rapida
  • Non si può programmare il funzionamento
  • Assenza della funzione di spegnimento automatico

Tristar – Airfryer XXL – Prezzo: 89,99 euro


7. Innsky – Air Fryer Pro

Innsky è un brand americano specializzato nel settore della cucina e della cottura ad aria. Uno degli elettrodomestici sui quali il brand ha puntato è la friggitrice ad aria.

La linea delle friggitrici ad aria si contraddistingue per affidabilità, design e prestazioni ad alto livello. E cosa importante, il prezzo, davvero competitivo.

La friggitrice ad aria Innsky 5,5 litri modello è un modello potente e di grandi capacità, con il quale friggere, cuocere e grigliare una quantità di alimenti per 4-5 persone.

Non offre funzionalità avanzate, ma va più che bene, considerando il costo contenuto. Il peso è di 5,75 kg, la potenza è di 1700 watt e la temperatura va da 80° fino a 200°C. Il rivestimento esterno e le pareti interne sono in acciaio inox, che rende la friggitrice robusta e garantisce che le pareti esterne non si surriscaldino.

Le parti in plastica sono realizzate con materiali privi di BPA e PFOA, e quindi completamente sicure.

Prevede 7 programmi preimpostati, con un utilizzo molto semplice. Quindi basta selezionare il programma desiderato affinché la friggitrice in automatico imposti temperatura e tempo di cottura specifici alla preparazione della pietanza scelta.

Il pannello di controllo a LED touch screen è molto facile da capire, e grazie ai pulsanti di preselezione fa partire uno dei 7 programmi preimpostati, può regolare la temperatura fino a 200°C, mettere in pausa, dare l’avvio in differita ed impostare il timer.

Il timer può essere impostato fino a 60 minuti, ed è dotato di segnalazione acustica “pronto cottura” non appena il programma impostato o il timer sono terminati.

Altra caratteristica è la funzione di spegnimento automatico, per cui quando il cestello viene rimosso, la friggitrice smette di funzionare. Possiede anche un pulsante di chiusura di sicurezza sul manico, che evita che il cestello si sganci.

Una volta rimossa la maniglia, il cestello ed il contenitore sottostante sono rimovibili e lavabili anche in lavastoviglie.

La friggitrice ad aria viene fornita con materiale d’istruzione ed un ricettario con 32 ricette. Viene venduta senza accessori, acquistabili ad a un prezzo accessibile su Amazon.

PRO

  • Utilizzo facile e intuitivo
  • Ottima qualità dei materiali, robusti
  • Classe energetica A+++
  • Ottima capienza
  • Design ultracompatto
  • Ottimo rapporto qualità/prezzo

CONTRO

  • Il gusto non è proprio da frittura, ma svolge egregiamente il suo lavoro
  • Non ha un separatore per la cottura combinata

Innsky – Air Fryer Pro – Prezzo: 134,99 euro


8. Princess – Friggitrice ad Aria e Vapore Steam

Princess---Friggitrice-ad-Aria-e-Vapore-Steam

Il brand olandese Princess ha proposto questa friggitrice ad aria ed a vapore a cassetto dalle caratteristiche interessanti, essendo dotata di molteplici programmi, con una potenza di tutto rispetto, e con la particolarità di poter scegliere la tipologia di cottura, selezionando o il tasto vapore o il tasto friggitrice.

Con un cestello dalla capienza di 6,5 litri è in grado di cucinare fino a 5 porzioni di cibo, e con una potenza di 1700 watt la cottura risulta perfetta e in tempi veloci.

La temperatura all’interno del cestello è regolabile da 40° fino a 200°C, il peso è di 6,4 kg, il design è accattivante e compatto, la parte superiore è in acciaio inox ed è realizzata con materiali sicuri e atossici, privi di BPA.

Princess è dotata di piedini antiscivolo che la rendono stabile sul piano, e l’impugnatura ergonomica è anti-bruciatura.

Il pannello di controllo a LED touch è intuitivo, e sono previsti 8 programmi pre-impostati che consentono di impostare la cottura di molti alimenti senza dover regolare tempi e temperature, oppure cuocere in modalità manuale.

A dire il vero molti utenti, pur riconoscendo la validità di questo modello, lamentano i tempi di impostazione già programmati, che non rispettano la reale cottura dei cibi. Bisogna fare un po’ di pratica, e imparare da soli le tempistiche di cottura.

È presente un timer, che permette una programmazione fino a 90 minuti, e la funzione di spegnimento automatico.

È molto utile anche la presenza di un sensore che disattiva il motore e mette in pausa la friggitrice se avviene un’apertura accidentale del cestello, o se si apre il cassetto per verificare la cottura, rendendo il tutto molto più sicuro.

La particolarità di questa friggitrice è la funzionalità a vapore, che permette di cuocere i cibi in modo ancora più sano.

Grazie ad un piccolo serbatoio d’acqua di cui è dotata, e semplicemente usando vapore, si potranno cucinare pietanze preservandone l’umidità, i minerali, le vitamine ed esaltandone il gusto.

Inoltre per la cottura a vapore viene data una griglia specifica che si appoggia sopra il cestello, in modo da poter disporre i vari ingredienti e cuocerli al meglio.

Il cestello interno, dotato di rivestimento antiaderente, è lavabile a mano, e sempre in modo delicato, per non danneggiare la superficie antiaderente.

Questa friggitrice in dotazione ha una griglia per il vapore, il cestello aerofry, un ricettario ed un manuale di istruzioni.

Davvero una delle top per rapporto qualità prezzo.

PRO

  • Ottima capacità
  • Facile da utilizzare e da pulire
  • Cuoce a vapore
  • Qualità/prezzo ottima
  • Amazon vende i pezzi di ricambio a prezzi vantaggiosi

CONTRO

  • Alcuni utenti lamentano che, alla lunga, il cestello antiaderente si rovina
  • I tempi di impostazione già programmati non rispettano la reale cottura delle pietanze

Princess – Friggitrice ad Aria e Vapore Steam – Prezzo: 144,99 euro


9. Severin – FR 2445 ad Aria Calda

Severin - Friggitrice ad Aria Calda

Severin è un marchio tedesco che garantisce alta qualità ed esperienza. Severi FR 2445 è una friggitrice ad aria compatta, solida ed elegante con una superficie digitale piana e leggermente orientata in avanti.

Con un peso di 5 kg, e nonostante l’ingombro mediamente elevato, ma adattabile molto bene anche in una piccola cucina, ha una capacità del cestello di circa 5 litri, che corrispondono a 1,5 kg di ingredienti,

Oltre a friggere si può cuocere con modalità forno o stufare le pietanze. Non sono presenti le opzioni per grigliare ed arrostire, ma è una friggitrice ad aria versatile e che incontra moltissimo.

Si tratta di una friggitrice a convezione verticale con un’apertura a cassetto: la potenza del motore integrato ha un wattaggio di 2000 watt, traducendosi in tempi di cottura, anche a pieno carico, rapidi, e la temperatura può essere regolata entro un range che va da 80° fino a 200°C.

È piuttosto facile da utilizzare, grazie al display LED corredato da pulsanti touch e sono presenti 8 programmi di cottura automatica, ma le impostazioni predefinite possono essere modificate a piacimento, più una serie di funzioni che ne rendono l’utilizzo agevole.

Troviamo una funzione timer, che permette di poter regolare il tempo di cottura entro 60 minuti ed una funzione memory, che permette di memorizzare e di ottimizzare a nostro piacimento i programmi dei piatti preferiti.

La qualità dei materiali è più che buona, ed il cestello è in ceramica, resistendo molto bene ai graffi e garantendo massimo effetto antiaderente.

Tutti i componenti estraibili, incluso il cestello, è preferibile lavarli a mano e non in lavastoviglie.

Considerando che questa friggitrice ad aria offre funzionalità molto simili a modelli che vengono venduti a un prezzo più alto, si può affermare che il rapporto qualità/prezzo è ottimo.

È un modello capiente, con un ottimo sistema riscaldante che avvolge le pietanze durante la cottura, e viene apprezzata la rapidità sia nella cottura che nella fase di pre-riscaldamento.

All’interno è presente un libretto di istruzioni e le tabelle di cottura. Una friggitrice ad aria progettata in Germania di ottimo livello.

PRO

  • Capienza abbondante
  • Silenziosità
  • Ottima efficienza
  • Rapidità nella cottura

CONTRO

  • Non dispone di accessori extra

Severin – FR 2445 ad Aria Calda – Prezzo: 79,99 euro


10. Ariete – Airy Fryer Oven

Ariete---Airy-Fryer-Oven

L’italiana Ariete Airy Fryer Oven è una friggitrice ad aria che permette di avere in cucina un elettrodomestico multifunzione con cui preparare piatti diversi, anche contemporaneamente

L’obiettivo è assicurare una cottura sana e con un ridotto contenuto di grassi.

Dalle dimensioni compatte e con un peso di 8 kg, ha una capacità di 11 litri, una temperatura regolabile da 80° fino a 200°C, con una potenza massima di 2000 watt.

Le modalità di utilizzo sono gestite da due manopole presenti nel pannello di controllo, e dalle quali è possibile regolare il tipo di cottura che si desidera ottenere.

Con Airy Fryer Oven si impostano 8 programmi, e grazie alla presenza di 3 griglie sovrapposte si possono cucinare contemporaneamente più pietanze. In questo modello non sono previsti programmi preimpostati, ma ci sono indicazioni di cottura nel pannello di controllo. Si risparmierà tempo e si accontenteranno più commensali.

Questo modello non è solo friggitrice ad aria, ma anche forno elettrico, con cui si potranno utilizzare le funzioni doratura, tostatura, griglia e gratinato.

La presenza della luce elettrica permette di tenere sotto controllo la cottura degli alimenti, sia nella funzione friggitrice ad aria, che forno, e si può accendere e spegnere premendo un pulsante situato tra le due manopole.

Utilissime le funzioni girarrosto e cestello girevole: utilizzando il girarrosto si può preparare un meraviglioso pollo allo spiedo, grazie ad un sistema rotante automatico incorporato nella friggitrice. Subito dopo si possono preparare patatine fritte di contorno o arrosto, decidendo quale funzione di Airy Fryer attivare.

Il cestello girevole dà la possibilità di friggere ad aria le patatine, utilizzando solo un cucchiaio d’olio.

Questo cestello ha due perni alle estremità in modo da essere fissato agevolmente negli appositi alloggi all’interno della friggitrice, che gli consentono di ruotare.

Se le vogliamo più croccanti, si può spruzzare un po’ d’olio con l’aiuto di un vaporizzatore per olio. Il cestello girevole ha una portata di 700 grammi, che corrispondono a 5 porzioni di media entità.

Lo sportello della friggitrice possiede una doppia camera, in modo da evitare dispersioni di temperatura, ma possiede dei micro-fori per consentire all’aria di circolare al suo interno.

Una volta terminata la cottura, la pulizia è semplicissima, perché si smonta lo sportello e si pulisce il vassoio raccogli grassi e raccogli briciole.

È presente anche la funzione essiccatore e scongelamento, dove si possono essiccare funghi, frutta e verdura di ogni tipo, e con la funzione di scongelamento si può scongelare velocemente ed in sicurezza qualsiasi pietanza congelata.

Ideale non solo per il fritto, ma anche per preparare dolci, torte e muffin, senza accedere al forno tradizionale. Ha un’ottima dotazione di accessori, come maniglia, tre griglie, un cestello rotante ed uno spiedo girarrosto, tutti compresi nel prezzo.

Un elettrodomestico prodotto in Italia dall’ottimo rapporto qualità prezzo!

PRO

  • Grande capacità
  • Versatile nella cottura, su più griglie sovrapposte
  • Ottima dotazione di accessori
  • Ottimo rapporto qualità/prezzo
  • Un vero apparecchio multicooking

CONTRO

  • Non ha programmi preimpostati
  • Un po’ ingombrante

Ariete – Airy Fryer Oven – Prezzo: 109,00 euro


11. Philips – Airfryer Essentual XL

Philips, nella sua gamma di friggitrici ad aria che rientrano nella collezione XL Essential, propone Airfryer XL, un modello di friggitrice ad aria calda a cassetto, facilmente estraibile grazie ad una capace maniglia posta sul lato anteriore della friggitrice, sotto ai comandi principali.

Facile da utilizzare, garantisce una cottura sana e croccante, e consente di friggere, grigliare, arrostire e riscaldare tanti alimenti.

Airfryer utilizza la tecnologia Rapid Air, che genera un potente vortice d’aria calda, che avvolge e cucina i cibi riposti all’interno del cestello di cottura della macchina.

Una delle principali caratteristiche di queste macchine è la capacità di estrarre il grasso dal cibo per convogliarlo in un apposito riduttore, in modo da garantirne un facile smaltimento, e la sicurezza di limitare al massimo l’emissione di cattivi odori nell’ambiente circostante.

Con un peso di 6 kg, e dal design compatto, questa friggitrice ad aria ha un formato XL da 6.2 litri, che la rende adatta a cuocere per lo meno 5 porzioni.

Il cestello Quick Clean ha un rivestimento antiaderente, la capacità è di 1,2 kg, e la potenza è molto alta, con un wattaggio di 1900 watt, che permette di ottenere ottimi risultati.

La tecnologia Rapid Air consente di utilizzare pochissimo olio, utilizzando il 90% di grassi in meno.

La cottura è ancora più uniforme e veloce, e questa tecnologia consente non solo un flusso d’aria 7 volte più veloce dei modelli precedenti proposti da Philips, ma anche una cottura 1,5 volte più veloce di quella in forno

In questo modo si possono cucinare una varietà di pietanze, ottenendo risultati deliziosi con poco o zero olio aggiunti.

La friggitrice è dotata di un timer che consente di regolare il tempo di cottura entro 60 minuti e di autospegnimento. I vari componenti, leggendo il manuale, si possono mettere in lavastoviglie, ma è sempre meglio lavarli a mano.

Il pannello di controllo con schermo digitale a LED rende facile ed intuitivo l’utilizzo con cui impostare con precisione tempo e temperatura.

Attraverso il display, grazie a 2 tasti “intelligenti”, si possono scegliere due possibili memorizzazioni, che generalmente corrispondono ai 2 programmi maggiormente utilizzati.

Con questo modello è incluso un ricettario cartaceo con 30 ricette, ed il manuale d’istruzione, ed è possibile scaricare sul proprio smartphone l’App NutriU, per scoprire suggerimenti e centinaia di nuove ricette.

Una friggitrice ad aria firmata Philips, con l’affidabilità associata a questo noto brand.

PRO

  • Ottimo rapporto qualità/prezzo
  • Display digitale facile all’uso
  • Ottima capacità XL
  • Cottura omogenea e rapida grazie alla tecnologia Rapid Air
  • Gli accessori si possono acquistare separatamente

CONTRO

  • Assente la funzione di mantenimento in caldo
  • Non ha programmi preimpostati

Philips – Airfryer Essential XL – Prezzo: 151,99 euro


Come scegliere una Friggitrice ad Aria [Guida]

Per chi volesse approfondire la scelta e il funzionamento della friggitrice ad aria, trascriviamo la guida che hanno scritto i nostri autori in fase di selezione dei dispositivi da inserire in classifica!

Ninja - Friggitrice Ad Aria

Funzionamento e Scelta

La friggitrice ad aria è un elettrodomestico che sfrutta dei gradienti termici elevati per creare una superficie croccante.

Una ventola fa circolare l’aria calda ad alta velocità, fino a 200°C e oltre, producendo uno strato croccante, in grado di dorare cibi come patatine, pollo, pesce, bistecche o pasticcini, utilizzando dal 70% all’80% in meno di olio rispetto ad una friggitrice tradizionale.

In pratica una friggitrice ad aria è come un piccolo forno elettrico ventilato, col vantaggio di poter eliminare molta più umidità dalle pietanze, garantendo quindi cibi croccanti e asciutti.

Le friggitrici ad aria utilizzano una circolazione di aria calda per cuocere cibi che altrimenti sarebbero immersi nell’olio.

Funzionano tramite delle resistenze elettriche che scaldano l’aria che poi viene irradiata sul cibo. In questo modo gli alimenti si cuoceranno in modo impeccabile e soprattutto in modo salutare. C’è una presa d’aria sulla parte superiore e uno scarico sul retro che controlla la temperatura rilasciando l’aria calda in eccesso.

Le temperature possono arrivare fino a 230°C a seconda del modello. I tempi di cottura nella friggitrice ad aria sono tipicamente ridotti del 20% rispetto ai forni tradizionali, a seconda del modello e del particolare alimento.

Differenza Friggitrice ad Aria e Friggitrice Tradizionale

Nel classico procedimento di cottura, la superficie croccante non diviene tale grazie all’olio, bensì grazie alle alte temperature che l’olio raggiunge.

In una friggitrice ad aria non serve olio perché il vettore di calore è l’aria stessa. L’aria riscaldata viene fatta circolare a una velocità molto elevata, in modo da consentire una cottura uniforme simulando il comportamento dell’olio nella frittura classica.

Con le friggitrici convenzionali, bisogna immergere totalmente l’alimento nell’olio bollente oppure avere l’accortezza di girarlo a metà cottura. Nella friggitrice ad aria calda l’alimento è completamente circondato dal vettore di calore e come risultato i cibi divengono croccanti all’esterno e morbidi all’interno, mantenendo intatte le proprietà dei singoli prodotti.

Quanto olio consuma una Friggitrice ad Aria?

Non è del tutto corretto dire che la friggitrice ad aria non utilizza olio per friggere.

Notiamo però che ne basta al massimo un cucchiaino, poiché è l’aria calda accumulata nella camera di cottura che fa tutto il lavoro. In questo spazio l’aria circola velocemente, e così facendo raggiunge temperature molto elevate, idonee alla cottura delle pietanze.

I vantaggi sono evidenti, e questo tipo di cottura ci permette di realizzare fritti più leggeri e salutari, che possono essere gustati anche da persone con problemi di colesterolo o dai bambini.

I vantaggi della frittura ad aria

Da un punto di vista nutrizionale, la frittura è ricca di grassi saturi, altamente calorica e piuttosto difficile da digerire.

In questo tipo di preparazione l‘olio non raggiungendo il punto di fumo, non rischia di diventare tossico, e nell’ambiente non circolerà il classico odore di fritto.

Altro vantaggio, la friggitrice ad aria è perfetta per riscaldare alimenti già cotti, con il vantaggio che, rispetto ad un forno tradizionale o a microonde, non secca le pietanze, e ne esalta la croccantezza.

Oltre ai vantaggi per la salute, la friggitrice ad aria è facile da pulire, e la maggior parte delle friggitrici ad aria hanno parti amovibili lavabili in lavastoviglie.

Il consumo energetico

Ho già detto come l’aria calda raggiunge temperature intorno ai 200-230 °C. Dato l’elevata richiesta termica della camera di cottura (il calore che serve a cuocere i cibi), il consumo elettrico è compreso tra 800 e 2.000 watt (all’incirca come un forno a microonde normale).

Ovviamente la resa e l’efficienza dell’elettrodomestico variano in base al modello utilizzato ed alla potenza che è in grado di generare.

Più sarà alta la potenza, minori saranno i tempi di cottura, ma aumenteranno i consumi e la croccantezza dei cibi. Mediamente una buona friggitrice ad aria dovrebbe consumare intorno ai 1600 watt.

Le caratteristiche considerate nella scelta

Nello stilare la classifica sulle migliori friggitrici ad aria (e nei successivi aggiornamenti) teniamo conto di queste caratteristiche.

  • Temperatura massima, che non deve essere inferiore ai 200°C
  • Temperatura regolabile, in grado di garantire il giusto livello di croccantezza per ogni pietanza
  • Potenza, per valutarne i consumi
  • Tempi di riscaldamento, che non debbono superare i 3 minuti
  • Timer
  • Capacità del cestello
  • Presenza di accessori extra
  • Modalità di caricamento del cestello, che può essere orizzontale o verticale

Tipologie di Friggitrici ad Aria

Severin - Friggitrice ad Aria Calda

Indicativamente in commercio sono presenti 3 tipologie di friggitrici ad aria:

Modello a cassetto

È dotato di un cassetto frontale estraibile, che poi è il cestello, su cui si va a disporre il cibo. Il cestello ha una capacità che va dai 3,5 ai 7 litri, ovvio che dipende dal modello, che può essere digitale e con diversi programmi pre-impostati, oppure manuale con manopole.

Modello a fornetto

È dotato di uno sportello, come quello di un forno, ed il cestello ha una capacità che può arrivare sino a 12 litri. La maggior parte di questi modelli dispongono di uno spiedo per cuocere, dei ripiani e di un vassoio per raccogliere il grasso sul fondo.

Modello multifry

È un modello che, oltre alla classica frittura, permette di preparare altri cibi come risotti, torte salate e dolci. Essendo più versatile, è un modello più caro, ma meno potente.

Conclusioni e consigli di utilizzo

Per utilizzare al meglio la friggitrice ad aria il consiglio è di cuocere prevalentemente cibi freschi, evitando quelli precotti o surgelati, perché già fritti in precedenza.

In realtà è possibile cucinare anche alimenti precotti, ma in questo modo l’apporto di grassi e la genuinità del prodotto finale verrà meno.

Altro consiglio è di utilizzare oli vegetali adatti alle alte temperature, cioè con un punto di fumo elevato, così da non trasformarsi in sostanze pericolose.

Molto utile è un nebulizzatore per olio, accessorio che non può mancare se si possiede una friggitrice ad aria.

La friggitrice ad aria, però, è molto di più. Oltre che per il suo scopo principale (la cottura ad aria di alimenti per un fritto leggero e salutare), fa da forno per la gratinatura di moltissime ricette, come lasagne, riso e pasta.

Può anche essere usata per la cottura di torte di ogni tipo, permette di arrostire e di grigliare come in forno, ma in molto meno tempo.

Infine ricordiamoci può essere sempre usata per scaldare qualsiasi tipo di alimento.

Come sempre, per qualsiasi dubbio, domanda o curiosità il nostro staff è a disposizione nei commenti qui sotto l’articolo.

A presto!

REVIEW OVERVIEW
Friggitrice ad Aria
Avatar photo
Ciao, sono Matteo e mi occupo della sezione tecnologia di Miglioridea.it! Ho un negozio di informatica da diversi anni in provincia di Modena e mi occupo di vendita prodotti e assistenza tecnica. Scrivo sia per tenermi aggiornato, che per condividere le esperienze che affronto quotidianamente in negozio. Mi piace confrontarmi e ricevere domande, dunque se non sono stato chiaro, non esitare a scrivermi nei commenti sotto i miei articoli!
friggitrice-ariaFriggitrice ad Aria: qual è la migliore? Quale la TOP fra le economiche? Quale la più... croccante?? La friggitrice ad aria è uno strumento che può cambiare completamente il modo di cucinare. È un elettrodomestico progettato per simulare la frittura, ma che permette di evitare...

4 COMMENTS

  1. Salve, in commercio ci sono modelli a cassetto ed altri a fornetto, questi ultimi più capienti. Vorrei sapere se i modelli a fornetto disperdono calore, o meglio, se le prestazioni sono le stesse di un modello a cassetto. Mi piacerebbe un modello capiente che cuocia bene. Cosa consigliereste?
    Grazie!

    • Ciao Catia! Si conosciamo anche i prodotti a cassetto, ma non sono così migliorativi da un punto di vista prestazionale. Per raporto qualità prezzo la nostra favorita resta la Princess, questa, fra le friggitrici considerate. In alternativa, la Cosori che abbiamo citato è una delle migliori per prestazioni e varietà dei programmi

  2. Salve vorrei un consiglio per una friggitrice XL 5/6 porzioni, che abbia buona potenza ma consumo ragionevole, possibilità di cucinare fritti croccanti ma anche dolci, gratinati etc.Possibilmente spegnimento automatico ma non necessario. Non capisco se il cestello rotante che può sembrare migliore sia adatto anche ai dolci o altre pietanze e abbia la capienza che chiedo.

    • Ciao Maria, il cstello rotante è un di più, ma una friggitrice può funzionare molto bene anche senza. La Moulinex Easy ci sembra la più adatta nel tuo caso, prova a valutarla!

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here