Come scegliere il migliore forno a microonde perfetto per te e la tua famiglia?
Quali sono le caratteristiche da cercare in un forno a microonde?
E quali sono i migliori forni a microonde per rapporto qualità prezzo oggi in commercio?
Oggi risponderemo a tutto questo.
Forno a microonde: Guida alla scelta
I forni a microonde sono un salvavita nei frenetici tempi moderni. A volte sono in grado di sostituire completamente i fornelli della cucina, permettendo di riscaldare, grigliare o addirittura cuocere. I forni a microonde solitamente sono particolarmente utili nella cottura di una vasta gamma di ricette e di prodotti alimentari.
Non solo popcorn, ma anche vari tipi di carni bianche e rosse, pesce, verdure, grigliate di carne, pizza, pane o anche per riscaldare il cibo congelato.
Si può sempre cuocere un alimento in pochi minuti, risparmiando tempo ed energia.
Bisogna però ricordare che i forni a microonde moderni hanno diverse applicazioni e tipologie di cottura!
Con la nostra guida proviamo a fare chiarezza in pochi semplici punti su come scegliere il migliore forno a microonde.
Ti potrebbe anche interessare: I migliori robot aspirapolvere al Mondo per ogni Budget
Ti accorgerai che con poche semplici informazioni scegliere il miglior forno a microonde sara’ molto piu’ semplice!
I vantaggi del forno a microonde
Prima cosa: perché scegliere un forno a micoroonde? Quali i vantaggi rispetto all’uso dei classici fornelli?
- Un forno a microonde può accelerare le attività di cottura che richiedono ore in un forno convenzionale. Ad esempio, potete cuocere una patata in un forno a microonde in circa cinque minuti.
- Se cucini spesso, il forno a microonde permette di risparmiare molto tempo su alcune attività come la fusione di cioccolato o di burro. Questi lavori richiedono molto più tempo e attenzione quando vengono eseguiti in padella.
- E ‘possibile tostare noccioline, popcorn o far tornare croccante il pane fresco o una pizza; cosa che in un forno tradizionale richiederebbe un grosso quantitativo di tempo ed energia.
- E ‘possibile cuocere al vapore le verdure e diversi altri alimenti in un forno a microonde.
- Questa scommettiamo che non la sapevi: è possibile utilizzare il forno a microonde per uccidere i batteri sulle spugne che utilizzi in cucina!
- Le microonde sono ottime per perfette per preparare cibi congelati senza nemmeno l’utilizzo dell’olio.
- Per coloro che non hanno una cucina completamente funzionante, o in fase di ristrutturazione, l’utilizzo del microonde permette di preparare ugualmente moltissimi cibi.
Forno a microonde: le 6 caratteristiche cruciali
In realtà è piuttosto facile, ma bisogna imparare le poche ma fondamentali caratteristiche che distinguono fra loro i microonde. Vediamole!
– Potenza in Watt
Se stati cercando un microonde, avrai sentito parlare in continuazione di wattaggio (o di potenza). La maggiore potenza erogata dai microonde di casa è di circa 1200 watt.
In generale, più watt significano più potenza. Il cibo sarà cotto più velocemente in un forno a microonde con più watt.
– Dimensioni
La dimensione è fondamentale quando si tratta di un microonde da tenere in cucina. Quanto spazio è necessario per questo modello di microonde?
Quanto spazio di cottura offre questo microonde?
Se hai poco spazio a disposizione, avrai bisogno di un microonde compatto (e dopo vedremo il migliore in questo campo). Il compromesso è che non sarà in grado di cucinare una grande quantità di cibo. Tuttavia, questo non è quasi mai un problema se si sta cucinando per una o due persone.
– Funzione Scongelamento / Defrost
È una funzione del microonde specializzata nel riscaldamento del cibo congelato. Se sei una persona da sofficini e crocchette congelate, questa è una funzione a cui non puoi rinunciare.
– Funzione preriscaldamento
Prima di iniziare la cottura e seguire le ricette il forno deve raggiungere una certa temperatura. Quindi è necessario accendere il forno a microonde e aspettare un po’ di tempo finché non sia caldo o raggiunge la temperatura desiderata. Il suddetto processo è chiamato preriscaldamento. Spesso i microonde più avanzati hanno al loro interno questa funzione, in modo tale da permettere l’uscita dell’umidità dai cibi in maniera graduale e cuocerli in maniera il più possibile uniforme.
– Funzione Grill
È la funzione griglia. Permette di cuocere piatti di vario tipo, come fettine di carne, verdure e molto altro semplicemente impostando il tempo di cottura. Sebbene l’utilizzo del grill piaccia a molti, va notato che in questo caso non si useranno più le onde elettromagnetiche, ma le resistenze elettriche proprio come un forno convenzionale. Questo può comportare un notevole allungamento dei tempi di cottura.
– Funzione regolazione potenza microonde
Permette di avere il controllo sulla potenza erogata dal microonde (per esempio cuocere a 900 Watt invece che a 600Watt). È in questo caso che risulta fondamentale l’utilizzo della tecnlogia inverter, che permette al forno di diminuire la potenza effettiva e di cuocere in maniera uniforme durante il tempo impostato.
I forni senza tale tecnologia si limiteranno a spegnere l’erogazione delle microonde e a riaccenderle sempre alla massima potenza, portando nel tempo impostato un consumo medio dei Watt richiesti. Questo ultimo utilizzo spesso non porta a risultati ottimali sulla cottura degli alimenti.
– Funzione Auto cook – Ricette preimpostate
Utilissimo per chi desidera spingere un bottone e trovarsi tutto già pronto. Non è necessario impostare il tempo e la configurazione di potenza, tutto quello che si deve fare con i microonde che contengono le ricette preimpostate è specificare il tipo di piatto.
Per esempio, supponiamo tu debba cucinare un certo tipo di pesce. Sarà sufficiente dire al microonde che tipo di piatto è (per esempio, 500 gr di pesce congelato) e avviare la cottura. Sarà il microonde a autoimpostarsi per permettere un minuto di sbrinamento seguito da tre minuti a metà potenza e due minuti a piena potenza.
Infine sottolineiamo alcuni aspetti fondamentali per chi è alle prime armi:
Usare il forno a Microonde: le regole da ricordare sempre
- Non mettere sostanze metalliche o utensili metallici all’interno del forno a microonde.
- Utilizzare solo utensili in plastica, possibilmente espressamente creati per l’utilizzo in microonde.
- Non mettere le bottiglie di latte dei bambini nel forno a microonde.
- Possibilmente, utilizzare guanti da forno quando si usa il microonde, come se si stesse lavorando con un forno a convezione normale. Il forno a microonde all’interno sarà molto caldo durante il processo di cottura.
- Internet è pieno di voci che i forni a microonde contaminano il cibo con la radiazione. Moltissimi studi della Food and Drug association of America (FDA) nonché dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) hanno più volte ribadito che i forni a microonde non contaminano il cibo. Non esiste alcun rischio per la salute nel consumo di cibi a microonde che sia stato scientificamente dimostrato da quando sono nati i forni a microonde.
Abbiamo visto i parametri fondamentali per scegliere il migliore microonde.
Ma quindi i MIGLIORI forni a microonde quali sono?
Scopriamo i migliori forni in commercio, per ogni esigenza e budget!
Forno a microonde – CLASSIFICA
Miglior Forno a Microonde – Il migliore in assoluto
1. Whirlpool – Forno Combinato 349 BL
Noi abbiamo avuto la fortuna di provarne moltissimi, ma questo, nonostante il prezzo nettamente più elevato che abbiamo dovuto sborsare, è quello che usiamo in casa tutti i giorni.
Ha una marcia in più. Sia per affidabilità, che per efficacia e qualità della cottura, che per funzioni innovative.
Per dirne una, è l’UNICO che riesce a creare una doratura perfetta grazie alla funzione crisp (brevettata da Whirpool, e che naturalmente fa pagare nel prezzo).
Ma sinceramente questa è una funzione salvavita. Lo abbiamo usato per cuocere una pizza congelata in 5 minuti, rendendola perfettamente croccante.
Lo usiamo per cuocere riso integrale, verdure, o qualsiasi piatto in qualsiasi salsa. Lo usiamo anche solo banalmente per cuocere i prodotti gratinati senza olio (sofficini o bastoncini findus, o qualsiasi prodotto gratinato). E vengono croccanti!
Parliamo di un prodotto TOP di gamma, che per noi non ha eguali in nessun altra marca e che per noi è stato veramente una rivelazione.
A livello tecnico dispone di qualsiasi optional si possa cercare, più alcune caratteristiche uniche del microonde. Prima fra tutte abbiamo apprezzato la qualità della cottura ventilata: è veramente in grado di riprodurre una cottura come in un forno tradizionale.
Altro aspetto degno di nota è la funzione “doratura” detta Crisp. Come abbiamo fatto notare sopra, permette di dorare qualsiasi alimento, fornendo una croccantezza perfetta sia a carne o pesce, che a pane o pizza.
La potenza sembra relativamente bassa. 800 W. (Che diventano 1000 W durante la funzione Grill). Ma non è così. Nonostante possa sembrare una potenza bassa, gli alimenti che abbiamo provato si sono cotti negli stessi tempi dei forni concorrenti. Probabilmente il forno riesce a distribuire in maniera uniforme le microonde e dunque necessita di potenze non eccessivamente elevate. Rispetto a un forno da 900W si risparmia circa il 15% di elettricità. Questo aspetto lo abbiamo gradito notevolmente.
Oltre a tutto ciò, abbiamo disponibile la funzione Grill al quarzo, che griglia in maniera perfetta e il sistema Jet Frost, che è un sistema di scongelamento specifico per ridurre i tempi di scongelamento degli alimenti.
Quest’ultima la abbiamo trovato più una trovata di marketing che una vera innovazione. Scongela in maniera uniforme e veloce, molto semplicemente. Inutile specificare che esistono diversi “menu” e programmi apposta memorizzati a seconda dei piatti che vorremo cucinare. Ci sarà veramente solo l’imbarazzo della scelta.
In sintesi:
È l’unico forno a microonde che ci ha permesso di ignorare totalmente i fornelli della cucina. Un prodotto da Chef, che consuma poco e dalle qualità uniche. La funzione Crisp (brevettata da Whirpool) per la qualità espressa ci ha rivoluzionato la cucina, e non stiamo scherzando. Il prezzo è elevato, ma sono soldi che noi stessi abbiamo speso volentieri. Anche un semplice sofficino si può cuocere in maniera croccante e senza olio. Noi ci facciamo anche la pizza surgelata (ce lo abbiamo a casa, se non si è capito). Per noi il migliore in assoluto, per distacco.
- Dim. (profondità x larghezza x altezza): 49 x 52 x 30 cm
- Capacità: 25 litri
- Peso: 18 Kg
- Potenza massima: 800 watt
Whirlpool – Forno a Microonde combinato 349 BL – Prezzo: 299,00 euro – Sconto (16%) – 249,00 euro
Miglior Forno a Microonde: il miglior rapporto qualità / prezzo
2. Samsung – Forno a Microonde MG
Il Samsung MG è il forno di fascia media della nota società coreana. Grazie al suo ottimo rapporto qualità prezzo, è uno dei più venduti forni a microonde al mondo, apprezzato ovunque per le sue qualità nel complesso. Vediamo le principali caratteristiche.
Sebbene per alcuni possa sembrare un po’ spartano, in realtà è davvero un forno a microonde completo. È dotato di funzione Grill, che a nostro giudizio si comporta bene. In questo caso infatti il Wattaggio sale a 1100 W, permettendo di cuocere in tempi piuttosto rapidi.
Da sottolineare che non è dotato di inverter, né di cottura ventilata, però ha la funzione defrost per uno scongelamento rapido, e la funzione crisp, per dorare gli alimenti. Questa funzione la abbiamo usata molto e la abbiamo apprezzata molto, pur non essendo di qualità eccellente come nei modelli di gamma superiore che abbiamo visto. Per un forno di fascia media è un valore aggiunto non da poco. Infine segnaliamo la funzione deodorante, che è una funzione appositamente studiata per eliminare gli odori a fine cottura.
In sintesi:
Semplice per chi vuole utilizzarlo nelle funzioni base, ma ricco di funzioni per chi vuole spingersi un po’ più in là. È un forno capace di accontentare una grande fetta di pubblico, che si può trovare ad un prezzo oggettivamente vantaggioso per il valore che esprime.
- Dim. (profondità x larghezza x altezza): 39 x 49 x 28 cm
- Capacità: 23 litri
- Peso: 13 Kg
- Potenza massima: 800 watt
Samsung – Forno a Microonde MG – Prezzo: 129,00 euro – Sconto (23%) – 99,99 euro
Miglior Forno a Microonde – il più capiente
3. Samsung – Forno combinato MC
Secondo le nostre collaboratrici “estete” anche il più elegante. Ma questo ovviamente è molto soggettivo.
Punto di forza di questo forno a microonde sono le grandi dimensioni e la potenza. Le dimensioni del forno riscaldante interno sono 36 cm di larghezza x 23,5 di altezza x 32 cm di profondità. Il volume totale sfiora i 28 L e permette veramente di cucinare ampie portate. La potenza è al livello delle dimensioni, con 900 Watt erogati che diventano 1500 quando si utilizza il grill.
Parliamoci chiaro, questo è un prodotto di gamma medio alta, ma che online troviamo ad un prezzo super scontato. Comprende 15 programmi in grado di cucinare i principali piatti in maniera eccellente, e tutti i piatti che abbiamo avuto modo di provare sono risultati ottimi.
Come contro, dobbiamo ammettere che on è un apparecchio tecnologico facilissimo da usare. All’inizio bisogna armarsi di pazienza, per capire il funzionamento e imparare a usare le numerose funzioni.
Infine segnaliamo che è dotato di impostazione deodorizzante, per dissipare gli odori interni e non contaminare i cibi che vengono cucinati successivamente.
In sintesi:
Certamente siamo su un altro top di gamma, perfetto per le famiglie numerose o per chi vuole usare il forno a microonde per fare grandi piatti o grandi dolci. Se si dispone dello spazio dove metterlo, si può stare certi di non rimanere delusi dal suo acquisto.
- Dim. (profondità x larghezza x altezza): 48 x 52 x 31 cm
- Capacità: 28 litri
- Peso: 10 Kg
- Potenza massima: 900 watt
Samsung – Forno a Microonde combinato MC – Prezzo: 179,00 euro – Sconto (16%) – 149,99 euro
Miglior Forno a Microonde: il più bello
4. Girmy – Forno a Microonde combinato
Se cerchiamo un forno a microonde che possa un tocco di classe all’intera cucina, non andiamo oltre.
Dal design lineare dal sapore vintage, il forno a microonde FM21 è un forno compatto, semplice da usare e capace di garantire ottima qualità. Dotato di ottima capacità interna di 20 litri, questa unità è perfetta per un appartamento, riuscendo al contempo a soddisfare le esigenze di tutta la famiglia.
Ideale per cuocere piatti singoli, preparare alimenti surgelati grazie alla pratica funzione scongelamento o riscaldare le bevande in pochi secondi, questo forno microonde vintage è equipaggiato con timer con segnale acustico e tre modalità di cottura (microonde, grill e combinata), per la massima praticità in cucina.
Unico neo resta la potenza massima, da 700 Watt, un po’ sotto la media. Ma se questo non è un problema, resta decisamente unico nel suo genere per la qualità del design.
In sintesi:
La scelta perfetta se cerchiamo un forno microonde bellissimo e fuori dall’ordinario, che però funzioni a dovere. Lo troviamo in 4 colori: crema, bianco, rosso e azzurro. Attenzione alla potenza, non è altissima, ma per il resto è in grado di tenere testa a qualsiasi altro forno… ma batterlo sicuramente dal punto di vista dello stile!
- Dim. (profondità x larghezza x altezza): 45 x 34 x 26 cm
- Capacità: 20 litri
- Peso: 11 Kg
- Potenza massima: 700 watt
Girmy – Forno a Microonde combinato – Prezzo: 149,00 euro – Sconto (34%) – 95,00 euro
Miglior Forno a Microonde: ottimo rapporto q/prezzo
5. Hoover – HM Chefevolution
Chefvolution di Hoover combina un design semplice ed elegante a una tecnologia avanzata e alta efficienza energetica. Grazie alla tecnologia inverter, scongela e cucina i cibi perfettamente, preservandone il gusto e le proprietà nutrizionali.
Benché il prodotto sia estremamente potente, grazie alla tecnologia inverter, riesce ad essere talmente silenzioso quasi al punto da sembrare spento. Inoltre, grazie al tasto “Sound Off”, puoi disabilitare tutti i suoni, sia quelli di avviso che quelli dei tasti.
Per aiutare nella preparazione dei cibi permette di scegliere tra una delle 32 funzioni di cottura disponibili sul prodotto. Si può facilmente selezionare il cibo desiderato per cucinarlo senza problemi anche grazie all’ampia disponibilità di suggerimenti per trasformarti in uno chef capace di cucinare cibi sani e gustosi.
In sintesi:
Un prodotto di alto livello, senza alcun dubbio. Grande potenza, funzione grill, funzione inverter. Un microonde affidabile e completo di tutto. Decisamente una buona soluzione per rapporto qualità prezzo.
Dim. (profondità x larghezza x altezza): 38.7 x 48.3 x 29.2 cm
Capacità: 25 litri
Peso: 11 Kg
Potenza massima: 900 watt
Hoover – HM Chefevolution– Prezzo: 99,00 euro
Miglior Forno a Microonde: il più economico
6. Candy – Forno a Microonde CM
Non facciamoci ingannare dalla dicitura “economico”. Il forno a microonde della Candy è la scelta migliore per chi cerca semplicemente un forno che abbia le funzioni basilari. Non possiede la funzione grill, ma ha dei programmi basilari per scongelare e cuocere alcuni piatti. Le dimensioni sono piuttosto compatte, quindi si presta anche per chi ha dei problemi di spazio.
La regolazione del timer è a manopola ed inoltre sono presenti 8 modelli di cottura preimpostati ben visibili sotto il display, che permettono già dal primo utilizzo di usare il forno a colpo sicuto.
Vero, l’assenza di molte funzioni quali crisp, o grill e altre non lo rendono un forno che consiglieremmo a un Chef pentastellato. Tuttavia, per chi cerca un prodotto entry level dalle funzioni basilari e dal semplice utilizzo andrà più che bene.
In sintesi:
Essenziale. Scaldare, scongelare e cuocere. Parliamo di un microonde semplice, ma che fa bene il suo dovere. Un prodotto perfetto per chi mira alla sostanza e vuole spendere una cifra il più possibile contenuta.
Dim. (profondità x larghezza x altezza): 33 x 45 x 26 cm
Capacità: 20 litri
Peso: 10 Kg
Potenza massima: 700 watt
Candy – Forno a Microonde CM – Prezzo: 89,00 euro – Sconto (11%) – 79,00 euro
Miglior Forno a Microonde: il più compatto
7. Whirpool – Max 38
Le dimensioni del forno compatto Whirpool max sono ciò che contraddistingue questo forno microonde, ma non ne fanno un cattivo forno, anzi.
Punta molto su un’altezza contenuta, dunque risulta impossibile cuocere più piatti alla volta uno sopra all’altro tramite un ripiano. Il piatto interno del forno ha diametro 28 cm dunque molto simile in realtà ai “normali” forni a microonde.
Le altre dimensioni però sono da guinness della compattezza: 39,2 x 35 x 36 centimetri, che lo rendono un forno perfetto per gli spezi anche più ristretti.
Al di là delle dimensioni il forno è di qualità eccellente. È un microonde combinato con potenza di 700 watt regolabile su 5 livelli e grill al quarzo.
Ha la funzione di doratura crisp (unica e brevetto Whirpool), la funzione Steam per cuocere a vapore, la funzione grill per la cottura alla griglia
Sono presenti menu preimpostati per la cottura dei cibi, quindi risulta anche adatto a cucinare piatti particolarmente complicati. Tutta la configurazione del menu è a touch screen, cosa che noi abbiamo apprezzato molto perchè rende il forno facile e immediato da utilizzare e pulire.
Unica pecca sono i gommini sotto il forno che su piani tendono a far scivolare leggermente il forno quando viene spinto. Abbiamo risolto usando dei gommini in gomma.
In sintesi:
La scelta perfetta per i piccoli spazi, senza nessun compromesso per la qualità della cottura, anzi. La funzione Crisp è un brevetto Whirpool, che rende facile anche la doratura senza olio. Piccolo e molto efficace.
Dim. (profondità x larghezza x altezza): 36 x 35 x 39 cm
Capacità: 13 litri
Peso: 10 Kg
Potenza massima: 700 watt
Whirpool – Max 38 – Prezzo: 169,99 euro
Questi dunque i migliori Forni a microonde attualmente in commercio, per ogni tipo di utilizzo.
Dubbi, richieste o domande specifiche? La redazione è a disposizione nei commenti!
Ho preso il Samsung e mi sto trovano abbastanza bene, grazie.
Salve, il 349 SL è ancora il top in commercio o nel frattempo, nella stessa fascia di prezzo, è uscito qualcosa di più performante?
Inoltre, potreste dirmi la vostra sul Samsung MC28M6085KS?è all’altezza o addirittura meglio del 349 SL?Grazie mille dell’aiuto e complimenti.
Piano piano, uno per volta, non vi accavallate nel rispondere
Come giudicate un forno Whirpool MWP 254SB?
Una buona scelta anche se un po’ costoso per quello che offre
ho visto che alcuni hanno il grill con normale resistenza elettrica e qualcuno con il Quarzo, quali vantaggi e svantaggi ci sono ?
Ciao CIro, generalmente i grill sono al quarzo perché si riscaldano in minor tempo e per rendere croccanti i cibi bastano e avanzano.
La serpentina è anche più difficile da pulire anche nei modelli in cui si abbassa.
Buongiorno, sono alla ricerca per l’acquisto di un forno a Microonde, la mia attenzione si è soffermata su due tipi di forni: WHIRLPOOL MCP 349 SL, DA VOI CONSIGLIATO , E IL MOD. MWP 337 SB, STESSA MARCA. MI POTETE INDICARE LE DIFFERENZE SOSTANZIALI”’??? Grazie
Le dimensioni sono completamente diverse, a livello tecnico il secondo non loabbiamo provato, ma sembrano essenzialmente simili.
mi è arrivato due giorni fa. Il tempo di provarlo e vedere che il microonde NON si ferma automaticamente a fine programma. Inoltre per impostare i tempi prevede incrementi di trenta secondi; come dire che per per impostare trenta minuti devo schiacciare il tasto venti volte. Questo è quello che ho capito io leggendo le istruzioni. Avrò capito male? Se potete chiarirmi questo aspetto Ve ne sarò davvero molto grato. Grazie fin d’ora. Cordialissimi saluti. Mario Arzedi
Ciao Mario, se tieni premuto il tasto del + il contatore aumenta velcoemente di tempo.
A fine proramma il forno si ferma, ma lascia la ventola di areazione accesa fnchè non viene aperto per mantenere pulito e areato l’interno senza creare condensa.Un saluto!
Buongiorno , vorrei sapere se questo forno combinato della Whirlpool riscalda esternamente perché dovrei inserirlo in un’ anta della cucina. Grazie
Ciao Cinzia, il forno combinato di Whirpool scalda un po’ quando si utilizza con la funzione crisp, appunto in fase combinata. Il calore in realtà viene espulso dalla parte posteriore, quindi è importante che ci sia un po’ di spazio dietro al forno, più che intorno. Un saluto!
IL forno combinato della Whirpool 349 SL permette anche la cottura a vapore del pesce? Quali sono le dotazioni fornite, as esempio piatto crisp, vaporiera, ecc.? Inoltre le istruzioni sono semplici o ci vuole un bel po’ per imparare ad usarlo? Grazie per la risposta
Ciao Rita,
funzione Grill, crisp, steam (a vapore, perfetto per la cottura del pesce), scongelante (defrost). Le istruzioni sono molto semplici, anche perchè naturalemten sono presenti una serie di “menu” preimpostati, ma le funzioni base sono subito comprensibili.
Chi scrive lo usa tutti i giorni, e ha spesso di usare il forno tradizionale. Si tratta del TOP in commercio, non puoi davvero sbagliare.
Sto cercando un forno a microonde che mi permetta di regolare la potenza del forno direttamente, in watt, e non attraverso programmi preimpostati…
Il combinato di Whirpool permette la regolazione totale dei Watt in multipli di 100. E’ senz’altro il più completo in assoluto.