I 7 Top Forni da Incasso per ogni Budget: Classifica

migliore forno da incasso un

Acquistare un forno da incasso, nonostante la grande varietà che si trova in commercio, non è semplicissimo.

Ogni modello ha determinate funzioni, e nella scelta del forno da incasso che più ci piace, bisogna tener conto non solo del budget, ma anche della marca, della classe energetica del prodotto, della tecnologia di funzionamento e delle potenzialità che offre.

  • Ma come scegliere facilmente il migliore forno da incasso?
  • E, soprattutto, quali sono i migliori forni da incasso oggi in commercio?

Oggi lo scopriamo nel dettaglio!

Forni da incasso: CLASSIFICA

7. Whirlpool – AKZ9 6270 IX

forno da incasso Whirlpool AKZ9 6270Whirlpool è una delle marche più note e affidabili nella produzione di elettrodomestici da cucina, sempre in equilibrio tra essenzialità ed innovazione.

Questo forno da incasso ha l’obbiettivo di facilitare la cottura dei cibi grazie all’aiuto della tecnologia. Funzionale e facile da usare, basta selezionare la pietanza da cuocere tramite il pratico touch screen, e tempo e temperatura saranno automaticamente regolati.

È un forno con classe di efficienza energetica A+ ed un sistema di riscaldamento che sfrutta una resistenza elettrica da 3650 W, ma il forno funziona benissimo con la rete domestica di 3 KW. Il pannello di controllo digitale permette di controllare ventilazione, funzioni di temperatura e la funzione pirolitica permette una pulizia automatica senza l’uso di solventi, facilitando la rimozione dei residui con un panno umido.

Sul pannello di controllo con display si nota un grosso selettore con il simbolo 6, che richiama la tecnologia 6°Senso. Mettendolo in funzione è possibile scegliere uno dei programmi di cottura preinstallati in base alla pietanza da cucinare, ed il forno penserà ad impostare livello e tempo. Nonostante abbia tutte queste funzioni, si può scegliere la modalità preferita, utilizzandola manualmente ed impostando a piacimento tempo e temperatura.

Operando sul pannello touch troviamo la funzione Ready2Cook che, usando un potente sistema a convezione, permette di eliminare il preriscaldamento, portando rapidamente la temperatura al valore desiderato. Questo forno ha ottenuto un grande successo, perché ha rivoluzionato e privilegiato il modo di cucinare al forno, decisamente più naturale e salutare.

Grazie poi alla tecnologia pirolitica, che va oltre le aspettative, si ha un risparmio di tempo nella manutenzione ed i risultati di pulizia sono davvero eccezionali. Il design moderno, le finiture in acciaio inox e la porta con chiusura silenziosa completano questo modello Whirlpool, che offre in dotazione una griglia, una leccarda ed una teglia con binario scorrevole.

PRO

  • Gamma dei programmi preimpostati è completa
  • Pulizia con tecnologia pirolitica

CONTRO

  • Le funzioni sono molte e a tratti non immediate

Whirlpool – AKZ9 6270 IX – Prezzo: 399,00 euro


6. Candy – FCS 100

Candy - FCS 100 forno da incassoAl marchio Candy appartiene il modello FCS 100 X, una valida alternativa a modelli più sofisticati, e adatto a chi non è avvezzo alla tecnologia e necessita solo di un forno con funzioni base.

Si tratta di un forno da incasso di classe energetica A+, perfetto per chi cerca un prodotto ad un prezzo contenuto.

Semplice da usare, presenta due manopole, una per regolare la temperatura e l’altra per attivare una delle 4 funzioni di cottura. I suoi 71 litri di capienza consentono un utilizzo ottimale, così da poter cucinare grandi quantità di cibo in contemporanea. Le dimensioni sono standard, ed il consumo di energia è di 0,8 kWh. Decisamente a basso consumo.

All’interno del forno le griglie antiribaltamento garantiscono la stabilità per evitare incidenti in cucina, e la porta interna raggiunge una temperatura massima di 55° C, anche quando il forno è ad una potenza superiore ai 200° C.

In questo modo si possono evitare ustioni ed altri tipi di incidenti. Questa tipologia di forno non ha un timer, e la modalità di cottura è statica, il che vuol dire che non ha una ventola, come la maggior parte dei forni moderni.

Progettato per chi ricerca la semplicità, è un modello che si distingue per lo stile sobrio e per le forme minimaliste, che riescono a creare un equilibrio ottimale tra i due materiali utilizzati: vetro e inox. È un forno da incasso economico, ma comunque funzionale: il design è elegante e si adatta a qualsiasi ambiente, la porta del forno è in vetro riflettente, non presenta viti a vista ed è facile da pulire, mentre gli elementi esterni sono realizzati in acciaio inossidabile.

Non è un forno da incasso ricchissimo di funzionalità come altri, ma resta semplice da utilizzare e ben funzionale.

PRO

  • Si utilizza in modo semplice
  • Consumo ridotto
  • Molto stabile al suo interno

CONTRO

  • Manca il timer
  • Non è ventilato
  • Nessuna funzione avanzata

Candy – FCS 100 – Prezzo: 199,00 euro


5. Hisense – BI3111AX Ventilato

forno da incasso Hisense BI3111AXHisense è un brand cinese che cerca di affiancare una buona qualità dei prodotti ad un prezzo il più possibile vantaggioso. Il forno da incasso multifunzione Hisense BI3 rispecchia proprio questa esigenza.

Parliamo di un forno elettrico da incasso con cavità di 71 litri, assorbimento elettrico massimo di 2700 W e classe di efficienza energetica A. L’aspetto estetico è caratterizzato da un moderno design con tre manopole, ed il rivestimento in acciaio inox con trattamento anti-impronta dona al forno un tocco elegante che si inserisce molto bene in qualsiasi ambiente.

Il forno multifunzione sta ad indicare le 7 modalità di cottura selezionabili, venendo così incontro ad ogni necessità. I migliori risultati di cottura si ottengono tramite la combinazione delle resistenze grandi e piccole, e la loro collocazione intelligente porta ad una distribuzione ottimale del calore, ottenendo una cottura perfetta.

Si possono poi utilizzare la funzione per riscaldare e mantenere al caldo le pietanze e la funzione per scongelare. Per quanto riguarda la pulizia, si utilizza lo specifico programma ed entra in funzione l’Aqua Clean, che utilizza l’acqua per rimuovere grasso e sporco. Basta aggiungere mezzo litro d’acqua nella teglia bassa inserita nella guida inferiore e attendere 30 minuti, affinché il vapore generato ammorbidisca il tutto e faciliti la pulizia. Internamente è fornito con griglia di appoggio ed una teglia da forno.

Nel complesso si tratta di un forno da incasso di tipo elettrico tra i migliori in assoluto per rapporto qualità prezzo.

PRO

  • Design elegante
  • Struttura solida
  • Utilizzo intuitivo

CONTRO

  • Le manopole non sono molto robuste e non sono push and pull.

Hisense – BI3111AX Ventilato – Prezzo: 269,00 euro


4. Bosch – HBF011BR0J

bosch forno da incasso elettrico HBF011BR0J I forni elettrici da incasso Bosch offrono una gamma davvero completa, con modelli e caratteristiche diverse, ma che garantiscono risultati di cottura perfetti.

Acciaio, vetro, look total black o total white, sono forni che soddisfano ogni esigenza in cucina, anche in fatto di design, colore o materiale.

Bosch HBFO è un forno di ottima qualità, dal design accattivante e di facile utilizzo. Il rivestimento esterno è realizzato in acciaio inossidabile ed è laccato in nero. Certamente non presenta le funzionalità più avanzate, ma è un forno solido, ad un prezzo accessibile.

Dotato della funzione Cottura HotAir 3D, il forno consente una distribuzione del calore rapida ed uniforme all’interno del forno, garantendo una cottura uniforme su 3 livelli. Il pannello posteriore è catalitico, e consente una pulizia rapida e facilitata.

Presenta 5 funzioni di cottura: Multi-cottura, HotAir 3D, Riscaldamento superiore ed inferiore, Grill ventilato, Aria calda delicata, Grill a superficie grande variabile, Funzione Sprint di riscaldamento rapido, che combinano il funzionamento statico e ventilato.

Il timer contaminuti è meccanico, e la regolazione della temperatura va da 50° C a 275° C. La temperatura della porta del vetro, raggiunge il valore max di 50°C, e l’illuminazione interna è alogena. Questo forno da incasso elettrico multi-funzione consente di effettuare la classica cottura statica, che prevede il riscaldamento della resistenza inferiore e di quella superiore, e la cottura ventilata.

Assente la cottura a vapore, una funzione presente ad una fascia di prezzo più alta. Anche da un punto di vista dei consumi, l’azienda Bosch, sempre molto attenta allo studio del risparmio energetica, fornisce i valori relativi al consumo medio di ogni ciclo: per la cottura statica il consumo energetico è di circa 0,96 kWh, mentre per la cottura ventilata è di 0,88 kWh.

Vengono forniti una griglia ed una teglia a leccarda. Questo forno non è particolarmente pesante, si regge facilmente e può essere montato e smontato facilmente, anche senza l’aiuto di un professionista.

PRO

  • Facile da usare
  • Riscaldamento rapido
  • Ottimo rapporto qualità/prezzo
  • Porta del forno rimovibile per una facile pulizia

CONTRO

  • Non è dotato di display.
  • Non dispone di funzioni di cottura particolari

Bosch – HBF011BR0J – Prezzo: 279,00 euro


3. Hisense – BI5229PX

Hisense BI5229PX forno da incasso Il forno elettrico Hisense BI5229PX è un forno da incasso di alta qualità, completo sotto tutti i punti di vista, con una cura costruttiva ed un design che lo collocano tra i migliori in circolazione.

Presenta un pannello comandi esteticamente funzionale ed intuitivo. La posizione di controllo è frontale superiore, e grazie al display Led con comandi touch si accede in maniera semplice a tutte le funzioni del forno.

Dotato di 11 programmi di cottura, è molto facile impostarli e selezionare i diversi parametri per ottenere ottimi risultati con qualsiasi pietanza. Presenta un orologio elettronico ed un timer digitale ed un consumo energetico convenzionale di 0,98 kWh. Altra caratteristica innovativa sono i sensori di apertura intelligente, che permettono di aprire il forno per vedere il cibo in fase di cottura senza che l’aria calda arrivi direttamente in faccia.

Anche la chiusura ammortizzata della porta del forno permette di chiuderla delicatamente, senza alcun rumore. Tra i particolari costruttivi di maggior interesse si evidenzia anche l’estrazione delle leccarde tramite guide telescopiche. Questa funzione facilita il controllo degli alimenti in cottura, assicurando massima stabilità e limitando i rischi di scottature.

Questo forno da incasso presenta una cottura multi-livello. La combinazione della termoventilazione MultiFlow con la forma della cavità del forno Extra Large garantisce una circolazione dell’aria calda a 360°. La circolazione dell’aria permette di cucinare più pietanze simultaneamente, sfruttando i 5 livelli del forno.

È un forno da incasso pirolitico: la pirolisi è il modo più efficiente ed avanzato per pulire un forno. L’alta temperatura, che può raggiungere i 500° C, lascia il forno pulito, privo di grassi o schizzi, e la cenere deve essere rimossa quando il forno si è raffreddato. La porta si blocca durante e immediatamente dopo il processo di pulizia, rendendo il forno sicuro e adatto a tutta la famiglia.

Tutto sommato, si tratta di un forno da incasso completo sotto tutti i punti di vista. Non a caso uno dei più scelti in assoluto in Italia.

PRO

  • Funzioni complete
  • Facilità di utilizzo
  • Pulizia efficiente
  • Capiente e isolato perfettamente

CONTRO

  • A questo prezzo niente di particolare

Hisense – BI5229PX – Prezzo: 429,00 euro


2. Electrolux – EOD3S40X

forno ad incasso electrolux EOD3S40X Tra i marchi più apprezzati nel settore troviamo l’azienda svedese Electrolux. Il modello EOD3S40X è tra i forni da incasso più tecnologici in commercio.

Il sistema di cottura è multifunzione ventilato, ha una capacità di 72 litri, lavora ad una potenza massima di 2990 W, in modo da consentirne l’utilizzo nella maggior parte delle abitazioni che dispongono di 3 kW, e appartiene alla classe energetica A, con un risparmio sulla bolletta.

Dotato di 7 funzioni di cottura: Cottura finale, Cottura tradizionale, Grill rapido, Luce, Cottura eco-ventilata, Pizza, Cottura ventilata, Cottura ventilata Plus-Steam. La funzione Plus Steam aggiunge la giusta umidità alla cottura prescelta per un’ottimale lievitazione ed una doratura croccante dei prodotti panificati.

Grazie alle funzioni di cottura Steambake, aggiungendo dell’acqua alla base del forno dove c’è uno spazio, è possibile preparare gustose pietanze croccanti fuori e morbide dentro. Ma non è una vera e propria cottura a vapore, poiché questo viene generato dalla quantità di acqua che si pone sul fondo in combinazione con la funzione ventilato. Permette però di cucinare in modo veloce e può andare bene per qualsiasi cottura, dolce o salata.

In modalità statica il forno arriva a 180 gradi in circa 9 minuti, tempo piuttosto rapido, ed ha un range di temperatura che va da 50° C a 275° C. D’altronde il forno è potente, assorbendo quasi 3 kW.

Il vano cottura è più largo della media, grazie alla speciale cavità InfiSpace, che si rivela più grande del 25% rispetto alla media. E così, insieme alla possibilità di posizionare le teglie su più livelli, offre la flessibilità necessaria per cucinare più piatti contemporaneamente.

La porta del forno è dotata di due pannelli in vetro, ed è possibile rimuovere la porta del forno ed i pannelli interni in vetro per pulirli. La pulizia del forno utilizza il sistema Aqua Clean, che assicura una pulizia perfetta senza fatica. Sfrutta la potenza del vapore per rimuovere residui di cibo e grasso ostinato.

Senza ombra di dubbio si tratta di un altro prodotto veramente eccellente, capace di reggere il confronto praticamente con ogni altro concorrente in commercio. Ottimo.

PRO

  • Funzione SteamBaake per pasticceria
  • Funzione acqua clean per pulizia rapida
  • Cottura multi-livello
  • Fornisce il corretto livello di umidità durante la preparazione dei panificati

CONTRO

  • A questo prezzo niente di particolare

Electrolux – EOD3S40X – Prezzo: 349,00 euro


1. Miele – H 2266-1 B

miele forno da incasso H 2266-1Miele è un’azienda di elettrodomestici tedesca, con sede a Gutersloh. Sono passati più di cento anni dalla sua nascita, ed oggi è sinonimo di elettrodomestici di eccellenza in tutto il mondo.

Miele H 2266-1B è un forno da incasso elettrico multifunzione. La classe di efficienza energetica è A+, il design è raffinato e professionale ed il wattaggio è 3300 watt, ma funziona benissimo in un’abitazione dotata di 3 kW.

Il forno ha un consumo energetico per ciclo e in modo convenzionale di 1, 05 kWh, mentre il consumo energetico per ciclo in modo ventilato è di 0,71 kWh.

Le parti in acciaio sono realizzate con tecnologia anti-impronta, per facilitare le operazioni di pulizia e manutenzione. Presenta 7 funzioni di cottura, ha una capacità di 76 litri e 5 livelli di inserimento ed è dotato di manopole con sistema di apertura push pull per favorirne la comodità.

La programmazione permette di programmare in modo facile e veloce l’ora, l’avvio, la fine o la durata della ricetta.

Troviamo anche la funzione di scongelamento e di riscaldamento rapido. Una delle qualità di questo forno è lo speciale rivestimento inox CleanSteel. Grazie a questo trattamento la superficie è particolarmente facile da pulire, al punto che non è necessario utilizzare detersivo.

È possibile smontare le griglie, lo sportello e le lastre di quest’ultimo. I forni Miele sono raffreddati su tutti i lati. In questo modo l’area dei comandi, della maniglia e quella attorno ai mobili resta relativamente fresca. Inoltre la struttura a più lastre isola in modo efficace lo sportello del forno, e mantiene basse le temperature della parte esterna dello sportello, garantendo la sicurezza.

È prevista anche una sicurezza aggiuntiva: si può bloccare il forno per impedire che i bambini l’accendano involontariamente, oppure in caso di emergenza lo spegnimento si attiva quando viene superata la durata massima di funzionamento, disattivando il forno in automatico.

L’accesso alle pietanze durante la cottura è comodissimo, poichè attraverso le guide Flexi Clip è possibile estrarre completamente dal vano le pietanze e girarle o irrorarle alla giusta distanza dal vano cottura caldo, e questo sistema brevettato consente di disporre il carrello estraibile in modo flessibile su qualsiasi ripiano.

Molti componenti dei forni Miele, come vani cottura, teglie, griglie e graticole, sono provvisti di un particolare rivestimento brevettato con proprietà antiaderenti. In questo modo lo sporco più ostinato, grazie al Perfect Clean, viene eliminato senza fatica. In questo caso il modello comprende una placca universale con Perfect Clean ed un paio di griglie.

I forni ad incasso Miele possono essere installati indipendentemente dal piano cottura, in qualsiasi mobile da cucina, anche ad altezza d’occhi per migliorarne il comfort. Oggettivamente tra i migliori (a nostro parere il migliore) forno da incasso ad oggi disponibile in commercio.

PRO

  • Riscaldamento rapido
  • Vano cottura molto ampio
  • Ottima qualità costruttiva

CONTRO

  • Il prezzo non è alla portata di tutti

Miele – H 2266-1 B – Prezzo: 649,00 euro

 


Forno da incasso: Guida alla scelta

forno da incasso Whirlpool AKZ9 6270Quando cerchiamo un forno da incasso, per prima cosa dobbiamo scegliere tra un forno posizionato sotto un piano cottura, e di avere con quest’ultimo il pannello dei comandi, o tra quello che invece può essere incassato all’altezza che si preferisce, dato che ha un pannello dei comandi assolutamente autonomo.

Così come per la scelta di un forno a microonde di qualità, anche per un forno da incasso è importante capire l’utilizzo che se ne intende fare: in commercio ci sono forni da incasso ventilati, a gas, elettrici, ma le due distinzioni si fanno tra i forni a gas e quelli elettrici.

I primi sono quelli che fanno risparmiare di più in termini di bolletta elettrica, ma i secondi sono quelli che, secondo molti, cuociono meglio. Un’attenzione particolare deve essere prestata alla classe di efficienza energetica. I modelli più innovativi, pur essendo più costosi, permetteranno di risparmiare in modo notevole sulla bolletta dell’energia elettrica.

Forno da incasso a Gas e forno da incasso elettrico

Facciamo una panoramica sugli elementi comuni dei due gruppi di forno ad incasso: forni elettrici e forni a gas.

Forno a gas da incasso

miele forno da incasso H 2266-1Il forno a gas è il “classico” forno da cucina. È dotato di una valvola di sicurezza per il gas e chiude automaticamente l’erogazione se la fiamma si spegne. Nella parte inferiore del forno è collocato il bruciatore, che viene acceso automaticamente mediante una manopola elettrica.

Il bruciatore, riscaldandosi, trasmette il calore a tutta la camera interna del forno. Dopo l’accensione, il bruciatore funziona alla massima potenza, fino a raggiungere la temperatura selezionata. Quindi torna al minimo, producendo solo il calore necessario per mantenere la temperatura costante. Con questo tipo di elettrodomestico è difficile mantenere una temperatura interna uniforme, con il risultato che alcune preparazioni come torte, o lievitati potrebbero dare risultati scadenti. Problema che non si pone con un forno elettrico.

Nella scelta tra un forno a gas e uno elettrico vale l’uso che ne vogliamo fare: se non si hanno esigenze di cotture particolari, può bastare anche un forno a gas, che se da un lato consuma decisamente meno rispetto ad un forno elettrico, dall’altro è meno versatile e meno adatto ai diversi tipi di preparazione.

Forno elettrico da incasso

I forni elettrici possono funzionare con un meccanismo a convezione, ventilato e combinato (convezione+ventilato): quest’ultima categoria permette di cucinare in modo diverso una moltitudine di pietanze, sfruttando le varie funzioni che il forno offre.

I forni elettrici da incasso sono, ad oggi, la tipologia più diffusa sul mercato. Il meccanismo di funzionamento è alimentato mediante energia elettrica. Come accennato, questo elettrodomestico può essere suddiviso in tre modelli: modello a convezione o statico, modello a ventilazione e modello combinato.

In un forno da incasso elettrico a convezione o statico il calore si sprigiona da due resistenze elettriche, che si trovano sia sulla parte superiore che su quella inferiore. In questo forno è possibile impostare diversi tipi di cottura, gestendo le due resistenze in modo combinato o alternato. Ad esempio, per la fase della doratura si accende solo la parte superiore.

Nel modello a ventilazione il calore si sprigiona da una o più turbine, che generalmente si trovano ai lati del forno o nella parte posteriore. In questo modo il forno è ventilato costantemente in modo omogeneo, garantendo un’ottima cottura anche di diverse pietanze senza interferenze e sovrapposizioni di sapori.

Nel modello combinato troviamo le due tecnologie di funzionamento, convezione +ventilato. Quindi si potrà scegliere quale utilizzare, o alternativamente o facendo lavorare in modo simultaneo le resistenze elettriche e le ventole. Questo modello permette di cucinare in modo diverso una moltitudine di pietanze, sfruttando le varie funzioni che il forno offre.

È importante conoscere queste differenze, per saper valutare l’opzione migliore al momento del migliore forno da incasso per le proprie esigenze!

I tipi di cotture

Forni con tecnologie diverse permettono cotture differenti, inevitabilmente.

Il forno statico è adatto a cuocere tutti quegli alimenti che necessitano di una lievitazione, e quindi di una cottura più lenta, come pizza, pane, focacce e dolci dalla parte centrale morbida. Ma si presta per cotture di pasta sfoglia e meringhe, come anche il pesce, se non è cotto al cartoccio.

forno ad incasso electrolux EOD3S40X La cottura ventilata, invece, si preferisce per alimenti che necessitano di una cottura più rapida, che consente agli alimenti di rimanere croccanti all’esterno e morbidi all’interno, come molte preparazioni a base di carne, verdure in generale, ma anche crostate e biscotti. Non dimentichiamo che la cottura ventilata può essere usata quando si devono cuocere più cibi contemporaneamente.

Accanto a questi, troviamo forni multifunzionali, che aggiungono ulteriori funzionalità, come, ad esempio, la cottura a microonde all’interno del forno stesso o forni che sfruttano la tecnologia a vapore. Sembra un’esagerazione, ma un modello di questo genere consente di risparmiare molto spazio in una cucina dalle dimensioni contenute.

Le funzioni di un forno da incasso

Un fattore importante al momento della scelta sono le funzioni integrate ai diversi forni da incasso. È importante conoscerle, per capire se stiamo pagando per una funzione che ci interessa, o meno!

Tali funzioni sono presenti soprattutto nei forni da incasso elettrici, ed a seconda del costo troviamo dotazioni più o meno abbondanti. Vediamo le principali

forno da incasso Hisense BI3111AXGrill: anche i forni elettrici di fascia bassa dispongono di questo importante programma di cottura. È una funzione che consente alla resistenza che si trova nella parete superiore di raggiungere temperature molto elevate, oltre i 300° C, regalando croccantezza alle pietanze. È perfetta per la doratura di dolci e per la gratinatura degli alimenti.

Vapore: è un programma presente nei modelli più recenti e costosi, e consente di trasformare il forno elettrico in uno a vapore. È un tipo di cottura che mantiene l’umidità all’interno delle pietanze e ne esalta il sapore.

Scongelamento: questa modalità permette di scongelare verdure, carne e pesce in modo sicuro.  Funziona a basse temperature, senza alterare la consistenza degli ingredienti, e si sfrutta il calore combinato di ventole e resistenza elettrica.

Funzione lievitazione: il forno si può trasformare in un ambiente di lievitazione, grazie al mantenimento di una temperatura che va dai 20 ai 30 gradi in base alla tipologia di impasto. Il forno combina l’azione delle turbine e delle resistenze elettriche.

Avvio ritardato: utile per chi è fuori casa e ha bisogno che il forno cominci a funzionare prima del rientro.

Spegnimento automatico: è una funzione che permette al forno, se inutilizzato, di spegnersi automaticamente al fine di non consumare inutilmente energia.

Doppia camera di cottura: si trova nei forni elettrici che dispongono di una doppia ventola posteriore, e sarà possibile impostare due temperature e due funzioni di cottura diverse, così da poter cuocere due pietanze in contemporanea.

Termostato e timer: la regolazione della temperatura e il timer sono funzioni fondamentali, e in base al modello sarà possibile trovare un termostato unico con livelli di temperatura preimpostati oppure due per la temperatura delle due resistenze. L’impostazione della temperatura tramite un termostato che va dai 50° ai 250° C è comune a tutti i modelli. Grazie alla tecnologia digitale ed agli schermi touch i valori sono più precisi, ed il pannello di controllo è più o meno elaborato. Spesso è un piccolo computer di bordo, con dispositivi touch-screen e modulabili in base all’esperienza dell’utente. Però occorre valutare bene se conviene acquistare un pannello di controllo hi-tech: da un lato si ottiene una precisione estrema, ma oltre ad imparare a districarsi tra mille funzioni, la manutenzione è più difficile, considerando che stiamo lavorando in cucina e non sempre tutto è perfettamente pulito.

Sistema di chiusura Soft Close: in molti forni la porta è dotata del sistema ammortizzato ed integrato nella cerniera della porta. In questo modo, la porta si chiude sempre in modo delicato, sicuro e silenzioso.

Funzione memory: consente di memorizzare i programmi di cottura più utilizzati.

I sistemi di pulizia dei forni da incasso

Il forno è sempre stato piuttosto difficile da pulire, anche perché l’utilizzo di solventi tossici può compromettere la preparazione del cibo, che potrebbe diventare nocivo. I grandi marchi che producono questo genere di elettrodomestici hanno trovato differenti soluzioni.

Pulizia catalitica: questi forni presentano una tipologia di rivestimento particolare. Quando viene riscaldato, il rivestimento fa da barriera allo sporco, evitando che si depositi sulle pareti. L’azione pulente avviene in contemporanea con la cottura delle pietanze.

Pulizia pirolitica: è un metodo di pulizia efficace che elimina anche gli odori, e avviene ad una temperatura molto elevata (circa 500 gradi). Lo sporco a questa temperatura viene disintegrato e trasformato in polvere, che poi viene raccolta ed eliminata. Lo svantaggio di questa pulizia è l’elevato consumo di energia a causa della temperatura molto alta. Il vantaggio, enorme, è di avere sempre un forno pulitissimo senza aver sprecato tempo.

Easy Clean: è un metodo di pulizia in forni di classe medio-alta. Viene inserito sulla base del forno un po’ d’acqua con una goccia di detersivo per piatti, ad una temperatura media. Si passa poi con un panno pulito, ma talvolta gli odori restano all’interno del forno. Rispetto alla pirolisi consuma meno energia.

Ecco il nostro elenco aggiornato sui migliori forni da incasso attualmente in commercio!

Per qualsiasi dubbi o domanda puoi scrivermi direttamente nei commenti qui sotto.

A presto!

Avatar photo
Mi chiamo Andrea, fondatore di Miglioridea. Sono un ingegnere di professione e un tuttofare nato! Dal giardinaggio all'utensileria, dai piccoli lavori domestici alla ristrutturazione. Sono un Tester Amazon certificato, e amo condividere qui le mie impressioni! Appassionato di animali e natura, ho due mostri a 4 zampe che mi fanno sempre compagnia mentre scrivo.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here