Amuchina fatta in casa: Le ricette OMS e WHO [UFFICIALI]

detergente mani faidate

Come posso preparare l’Amuchina fatta in casa? Come posso creare un gel disinfettante / detergente mani fai da te?

Invece che inventarsi fantomatiche formule, è bene seguire le indicazioni ufficiali della World Health Organization.

Con la diffusione del Coronavirus, purtroppo,  i gel disinfettanti come l’Amuchina, sono introvabili in negozi e farmacie ed è per questo che l’Organizzazione Mondiale della Sanità spiega come prepararsi in casa un detergente mani.

Amuchina fatta in casa? Non inventiamoci niente, ma piuttosto seguiamo le indicazioni ufficiali della preparazione di un detergente antibatterico fai da te della World Health Organization

L’OMS raccomanda di lavarsi le mani con acqua e sapone ogni volta che è possibile perché il lavaggio delle mani riduce la quantità di tutti i tipi di germi e sostanze chimiche sulle mani.

Ma se acqua e sapone non sono disponibili, l’uso di un disinfettante per le mani fatto in casa con almeno il 60% di alcol può aiutarti a evitare di ammalarti e diffondere germi ad altri. Non a caso la detergenza delle mani è ancora più efficace dell’utilizzo delle mascherine antivirali. Le linee guida per un efficace lavaggio delle mani e l’uso del disinfettante per le mani nelle strutture della comunità sono state sviluppate sulla base dei dati di numerosi studi.

Detergente antibatterico fai da te: perchè Sì, secondo la World Health Organization

Al momento, i detergenti mani a base di alcol sono gli unici mezzi riconosciuti dalla World Health Organization per inattivare rapidamente ed efficacemente una vasta gamma di potenziali microrganismi dannosi sulle mani.

L’OMS raccomanda i detergenti mani a base di alcol basati su i seguenti fattori:

  1. Vantaggi intrinseci e basati sull’evidenza di azione rapida e attività microbicida ad ampio spettro con un rischio minimo di generare resistenza agli agenti antimicrobici;
  2. Idoneità all’uso in aree limitate di risorse o remote con mancanza di accessibilità ai lavandini o ad altre strutture per l’igiene delle mani (compresi acqua pulita, asciugamani, ecc.);
  3. Capacità di promuovere una migliore conformità con l’igiene delle mani rendendo il processo più veloce, più conveniente e immediato accessibile al punto di cura del paziente;
  4. Vantaggio economico riducendo i costi annuali per l’igiene delle mani, che rappresentano circa l’1% dei costi aggiuntivi generati da infezione associata all’assistenza sanitaria;
  5. Riduzione al minimo dei rischi derivanti da eventi avversi a causa dell’aumento
    sicurezza associata a una migliore accettabilità e tolleranza rispetto a
    altri prodotti.

Come preparare l’amuchina fatta in casa o un detergente antibatterico fai da te

come preparare amuchina fatta in casa WHOUn’alternativa ai detergenti mani preparati, sono i detergenti mani fai da te.

Sia chiaro: l’Amuchina fai da te non è una ricetta da prendere alla leggera. Per questo nella formula vanno seguite scrupolosamente le indicazioni della WHO, divulgate in tutto il mondo. (E chi scrive è per di più laureato in Chimica, ma basta seguire le indicazioni della WHO per essere sicuri di quello che si fa).

La cosa migliore da fare è preparasi un antibatterico mani fatto in casa, seguendo le linee guida della World Health Organization.

Come preparare 10 litri di amuchina fatta in casa o un detergente mani antibatterico

Le formule che vediamo possono essere preparati in bottiglie di vetro o plastica da 10 litri con tappi filettati. 

PS: Naturalmente se vogliamo preparare solo 1 Litro di prodotto, basta dividere tutte le quantità per 10. (O per preparare 5 litri di prodotto, basta  dividere le quantità per 2).

INGREDIENTI NECESSARI

Preparazione Amuchina fatta in casa e detergenti mani fai da te:
Guida passo passo

come-preparare-amuchina-casa-1. L’alcool per la formula da usare va versato nel serbatoio adibito al contenimento del detergente. Versiamo i 7515 ml, ossia 7,5 litri.
Ricordiamoci che il serbatoio dovrà essere più o meno grande a seconda di quanto detergente antibatterico vogliamo preparare.

2. Aggiungiamo il perossido di idrogeno, 417 ml circa (non succede nulla se sono 410 invece che 420).

3. Il glicerolo viene aggiunto (145 ml, usando un cilindro di misurazione o una caraffa graduata). Siccome il glicerolo è molto viscoso e aderisce alle pareti della caraffa o del cilindro, deve essere risciacquato con alcuni distillati sterili o co acqua fredda bollita e poi svuotato nella bottiglia / serbatoio.

come-preparare detergente mani4. La bottiglia / serbatoio è quindi rabboccata a 10 litri usando acqua sterile o acqua bollita fredda.

5. Il coperchio o il tappo a vite va posizionato sul serbatoio / bottiglia appena possibile dopo la preparazione, al fine di prevenire l’evaporazione.

6. La soluzione è mescolara agitando delicatamente il serbatoio.

preparare-amuchina-casa7. Dopo averla mescoalta, dividi la soluzione madre preparata nei suoi contenitori finali (ad es. bottiglie di o di vetro da 100 o 250 ml) e posiziona le bottiglie a riposo per 72 ore prima dell’uso.

Il riposo di 2 ore delle soluzioni “figlie” estratte dalla solzione “madre” è importante. Questo concede tempo all’alcol di uccidere eventuali spore presenti nel contenitoreutilizzato!

Notiamo che una preparazione di 10 litri di soluzione detergente mani fatta in casa come questa, ad un costo minimo, può garantire una durata di diversi mesi.

Non solo. Questa soluzione può anche essere utilizzata come disinfettante per superfici a rischio.

La soluzione così preparata può resistere diversi mesi senza alcun tipo di degradazione. Il suggerimento è di mantenere tutte la soluzione madre in un luogo fresco e asciutto.


Amuchina fatta in casa e detergente fatto in casa: quando usarlo – Linee guida WHO

detergente-mani-utilizzo

Se il sapone e l’acqua non sono disponibili, utilizzare un detergente mani fatto (per esempio amuchina fatta in casa) che contenga almeno il 60% di alcol.

Perché? Molti studi hanno scoperto che i disinfettanti con una concentrazione di alcol tra il 60 e il 95% sono più efficaci nell’uccidere i germi rispetto a quelli con una concentrazione di alcol inferiore o disinfettanti per le mani senza alcool. I disinfettanti per le mani senza il 60-95% di alcol
1) potrebbero non funzionare altrettanto bene per molti tipi di germi
2) semplicemente ridurre la crescita dei germi piuttosto che ucciderli del tutto.

I disinfettanti per le mani fatti in casa a base di alcool possono ridurre rapidamente il numero di microbi sulle mani in alcune situazioni, ma i disinfettanti non eliminano tutti i tipi di germi.

Perché? Il sapone e l’acqua sono più efficaci dei disinfettanti per le mani per rimuovere alcuni tipi di germi, come il Cryptosporidium, il norovirus e il Clostridium. Sebbene i disinfettanti per le mani a base di alcol possano inattivare molti tipi di microbi in modo molto efficace se usati correttamente, le persone potrebbero non usare un volume abbastanza grande di disinfettanti o pulirlo prima che si asciughi.

I disinfettanti per le mani fai da te potrebbero non essere altrettanto efficaci quando le mani sono visibilmente sporche o unte.

Perché? Molti studi dimostrano che i disinfettanti per le mani funzionano bene in contesti clinici come gli ospedali, dove le mani entrano in contatto con i germi ma generalmente non sono molto sporchi o grassi. Alcuni dati mostrano anche che i disinfettanti per le mani possono funzionare bene contro alcuni tipi di germi su mani leggermente sporche. Tuttavia, le mani possono diventare molto unte o sporche in ambienti di comunità, come ad esempio dopo che le persone gestiscono il cibo, fanno sport, lavorano in giardino o vanno in campeggio o pescano. Quando le mani sono molto sporche o unte, i disinfettanti per le mani potrebbero non funzionare bene. In tali circostanze si consiglia il lavaggio a mano con acqua e sapone.

I detergenti mani fatti in casa potrebbero non rimuovere alcune sostanze chimiche dannose, come pesticidi e metalli pesanti, dalle mani.

Perché? Sebbene siano stati condotti pochi studi, i disinfettanti per le mani probabilmente non possono rimuovere o inattivare molti tipi di sostanze chimiche dannose. In uno studio, le persone che hanno riferito di usare disinfettante per le mani per pulire le mani avevano livelli aumentati di pesticidi nei loro corpi. Se le mani hanno toccato sostanze chimiche nocive, lavarsi accuratamente con acqua e sapone (o come indicato da un centro antiveleni).

Un detergente mani così come Amuchina fatta in casa si deve strofinare su tutta la supeficie delle mani fino a quando le mani non sono asciutte.

Perché? I passaggi per l’uso del disinfettante per le mani si basano su una procedura semplificata raccomandata dal CDC (Centre Diseas Control). È stato riscontrato che istruire le persone a coprire tutte le superfici di entrambe le mani con un disinfettante per le mani fornisce un’efficacia di disinfezione simile a quella fornita per i passaggi dettagliati per disinfettare il disinfettante per le mani.

L’ingestione di detergenti per le mani fatti in casa, o meno, a base di alcol può causare avvelenamento da alcol.

Perché? I disinfettanti per le mani a base di alcol etilico (etanolo) sono sicuri se usati secondo le istruzioni, ma possono causare avvelenamento da alcol se una persona ne ingerisce una quantità considerevole.

Dal 2011 al 2015, i centri per il controllo di avvelenamento hanno ricevuto quasi 85.000 chiamate in merito all’esposizione di disinfettanti per le mani tra i bambini 25. I bambini potrebbero essere particolarmente propensi a deglutire disinfettanti per le mani che sono profumati, colorati o confezionati in modo attraente. I disinfettanti per le mani devono essere conservati fuori dalla portata dei bambini e devono essere usati con la supervisione di un adulto. I cappellini resistenti ai bambini potrebbero anche aiutare a ridurre gli avvelenamenti correlati ai disinfettanti per le mani tra i bambini. I bambini più grandi e gli adulti potrebbero ingoiare intenzionalmente i disinfettanti per le mani per ubriacarsi.

Bibliografia – Per approfondire – www.who.int

  1. Barbee SL, Weber DJ, Sobsey MD, Rutala WA. Inactivation of Cryptosporidium parvum oocyst infectivity by disinfection and sterilization processes.external icon Gastrointest Endosc. 1999 May;49(5):605-11.
  2. Blaney DD, Daly ER, Kirkland KB, Tongren JE, Kelso PT, Talbot EA. Use of alcohol-based hand sanitizers as a risk factor for norovirus outbreaks in long-term care facilities in northern New England: December 2006 to March 2007.external icon Am J Infect Control. 2011 May;39(4):296-301.
  3. Charbonneau DL, Ponte JM, Kochanowski BA. A method of assessing the efficacy of hand sanitizers: use of real soil encountered in the food service industry.external icon J Food Prot. 2000 Apr;63(4):495-501.
  4. Grayson ML, Melvani S, Druce J, Barr IG, Ballard SA, Johnson PD, Mastorakos T, Birch C. Efficacy of soap and water and alcohol-based hand-rub preparations against live H1N1 influenza virus on the hands of human volunteers.external icon Clin Infect Dis. 2009 Feb 1;48(3):285-91.
  5. Oughton MT, Loo VG, Dendukuri N, Fenn S, Libman MD. Hand hygiene with soap and water is superior to alcohol rub and antiseptic wipes for removal of Clostridium difficile.external icon Infect Control Hosp Epidemiol. 2009 Oct;30(10):939-44.
  6. CDC. Antimicrobial spectrum and characteristics of hand-hygiene antiseptic agents. MMWR Morb Mortal Wkly Rep. 2002;51(RR16):45.
  7. Edmonds SL, Mann J, McCormack RR, Macinga DR, Fricker CM, Arbogast JW, Dolan MJ. SaniTwice: a novel approach to hand hygiene for reducing bacterial contamination on hands when soap and water are unavailable. external icon J Food Prot. 2010 Dec;73(12):2296-300.
  8. Grayson ML, Melvani S, Druce J, Barr IG, Ballard SA, Johnson PD, Mastorakos T, Birch C. Efficacy of soap and water and alcohol-based hand-rub preparations against live H1N1 influenza virus on the hands of human volunteers.external icon Clin Infect Dis. 2009 Feb 1;48(3):285-91.
  9. Hammond B, Ali Y, Fendler E, Dolan M, Donovan S. Effect of hand sanitizer use on elementary school absenteeism.external icon Am J Infect Control. 2000 Oct;28(5):340-6.
  10. Hübner NO, Hübner C, Wodny M, Kampf G, Kramer A. Effectiveness of alcohol-based hand disinfectants in a public administration: Impact on health and work performance related to acute respiratory symptoms and diarrhea.external icon BMC Infect Dis. 2010;10:250.
  11. Kramer A, Galabov AS, Sattar SA, Döhner L, Pivert A, Payan C, Wolff MH, Yilmaz A, Steinmann J. Virucidal activity of a new hand disinfectant with reduced ethanol content: comparison with other alcohol-based formulations. external icon J Hosp Infect. 2006 Jan;62(1):98-106.
  12. Lee GM, Salomon JA, Friedman JF, Hibberd PL, Ross-Degnan D, Zasloff E, Bediako S, Goldmann DA. Illness transmission in the home: a possible role for alcohol-based hand gels.external icon Pediatrics. 2005 Apr;115(4):852-60.
  13. Sandora TJ, Taveras EM, Shih MC, Resnick EA, Lee GM, Ross-Degnan D, Goldmann DA. A randomized, controlled trial of a multifaceted intervention including alcohol-based hand sanitizer and hand-hygiene education to reduce illness transmission in the home.external icon Pediatrics. 2005 Sep;116(3):587-94.
  14. Stebbins S, Cummings DA, Stark JH, Vukotich C, Mitruka K, Thompson W, Rinaldo C, Roth L, Wagner M, Wisniewski SR, Dato V, Eng H, Burke DS. Reduction in the incidence of influenza A but not influenza B associated with use of hand sanitizer and cough hygiene in schools: a randomized controlled trial.external icon Pediatr Infect Dis J. 2011 Nov;30(11):921-6.
  15. Kampf G, Marschall S, Eggerstedt S, Ostermeyer C. Efficacy of ethanol-based hand foams using clinically relevant amounts: a cross-over controlled study among healthy volunteers.external icon BMC Infect Dis. 2010 Mar 26;10:78.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here