Oggi analizzeremo gli aspetti cruciali nella scelta di un cuscino cervicale ergonomico davvero di qualità.
L’obiettivo è permettere di rintracciare il cuscino cervicale perfetto per le proprie esigenze di dolore al collo e alle spalle.
Oggi vedremo infatti:
- Gli aspetti fondamentali nella scelta di un cuscino cervicale di qualità
- I migliori cuscini cervicali ortopedici di epoca moderna, nella nostra classifica aggiornata
Cuscino cervicale: perchè può davvero aiutare

Il cuscino cervicale è un dispositivo utile ad allievare dolori al collo e alle spalle dovuti a cattive posture durante il sonno.
Per alcune persone può essere scontato, ma la realtà è che oltre il 27% della popolazione mondiale soffre almeno una volta nella vita di dolori legati alla postura durante il sonno.
Gli parte gli esseri umani trascorrono un terzo della loro vita dormendo. Un sonno in una posizione non corretta può danneggiare seriamente la salute nel tempo.
I cuscini cervicali di sostegno forniscono il supporto per il corpo e il collo durante la notte. Ci sono molte forme di cuscini cervicali disponibili oggi sul mercato. Ogni stile è adatto per una varietà diversa di stile di sonno.
Ad esempio, i cuscinetti a culla aiutano a ridurre il peso della testa riducendo la tensione sul collo e sulle ossa. Questa forma di cuscino previene anche il russare mantenendo ben aperti i passaggi delle vie respiratorie nasali.
I cuscini cervicali classici, che forniscono una comoda curvatura spinale durante il sonno, sono noti anche come cuscini per il collo. Circondano il collo e di solito hanno una forma più piccola rispetto al cuscino standard. Puoi trovare una vasta gamma di misure utili ad adattarsi al tuo tipo di corpo. I cuscini cervicali di supporto cervicale sono i migliori per le traverse posteriori e laterali.
I cuscini cervicali di supporto sono realizzati con un bordo curvo. Sono più alti da un lato e molto più bassi nel mezzo. Questo tipo di cuscino serve a mantenere alta la testa mentre le vertebre superiori rimangono rilassate. Questa curvatura crea un posto dove le spalle possono riposare e mantiene il collo allineato nella posizione corretta.
Ps: la classifica per ogni prodotto visualizza anche il prezzo medio degli ultimi 12 mesi applicato su Amazon.it. Questo ci darà l’idea sul prezzo corretto da pagare al momento dell’acquisto.
I cuscini in stile roll di supporto cervicale sono multifunzionali. Quando sono posti sotto la testa e il collo, forniscono un corretto allineamento della colonna vertebrale. Possono anche fornire il supporto necessario per i problemi lombari come la sciatica.
Di seguito, abbiamo selezionato i cuscini cervicali che hanno dato effettivi risultati in termini di miglioramento dei dolori cervicali, alla schiena o alle spalle, e della qualità del sonno notturno.
La classifica è aggiornata periodicamente con i migliori cuscini cervicali in commercio!
CLASSIFICA [Aggiornata]: I migliori cuscini cervicali ortopedici moderni
Cuscino cervicale: ortopedico
12. Elviros – Cuscino ortopedico
Quello proposto da Elviros è uno dei cuscini ergonomici più venduti e con maggiore storia online. In commercio da quasi 10 anni.
Questo cuscino ha praticamente tutto ciò che si può desiderare in un cuscino che è pensato per combattere il dolore al collo e alla schiena. È riempito con memory foam triturata, che è uno dei migliori materiali per posizionare la testa e il collo in una posizione perfetta.
La forma del cuscino è molto particolare, e comprende un supporto morbido intorno alla testa, la cui particolare forma è specifica per diminuire dolore alla cervicale oltre che ridurre anche i problemi legati al russare notturno.
Infatti la posizione della testa verrà mantenuta verso l’alto, con buona apertura dei seni nasali diminuendo la possibilità di russare di chi lo utilizza.
Il cuscino ha una forma ed ergonomia che permettono di posizionare correttamente spalle e testa durante tutta la notte, facendo mantenere la posizione corretta durante le ore di sonno.
Fra gli aspetti negativi che abbiamo rilevato, c’è il fatto che il cuscino è piuttosto alto, e dunque potrebbe risultare un po’ scomodo per alcuni utilizzatori.
Infine facciamo notare che il cuscino è disponibile in due misure, 50 e 60 cm. 50 cm è una misura più corta della misura “standard” e dunque vale la pena fare attenzione anche a questo aspetto.
Conclusioni:
Un cuscino in memory foam con supporto per la cervicale, per le spalle e dalla forma veramente ergonomica. In grado di adattarsi anche a chi tiene le braccia alzate verso la testa. Un cuscino veramente in grado di fare la differenza per chi ha dolori cervicali, anche importanti.
Elviros- Cuscino ortopedico – Prezzo: 42,00 euro
Cuscino cervicale: Il più venduto su amazon
11. Uttu – Cuscino cervicale regolabile
Sagomato per essere particolarmente vantaggioso per le persone che soffrono di dolore al collo al mattino, il Memory Foam Uttu è un cuscino cervicale a saponetta con strato intermedio in memory foam rimuovibile.
Non esiste una posizione specifica ricercata da questo cuscino, che ha l’aspetto di un cuscino classico.
Le persone che dormono sullo stomaco o sulla schiena sono ugualmente soggette al dolore al collo dovuto all’allineamento errato della spina dorsale. Ogni volta che una persona dorme in una posizione che consente al collo di curvare verso l’alto, lateralmente o verso il basso in maniera eccessiva, è a rischio dolore. Ciò fa sì che i nervi sensibili all’interno della colonna vertebrale vengano compressi o infiammati. Il risultato finale è il dolore.
La vera causa è nel modo in cui le ossa del collo sono supportate durante la notte. I nervi infiammati nel collo possono irradiare dolore in tutto il cingolo scapolare, giù per le braccia e fino anche alle mani. Il dolore può anche andare giù per la schiena causando dolore lombare, sciatica e intorpidimento o dolore alle gambe.
Questo cuscino risponde proprio a questa esigenza, infatti il cuscino in origine misura 12 cm, rimuovendo lo strato di memory foam nel mezzo raggiunge 9 cm.
Conclusioni:
Un cuscino in memory foam con uno strato intermedio rimuovibile che lo rende unico, perchè permette di regolare l’altezza. Un buon prodotto, anche se non esageratamente traspirante.
Uttu – Cuscino cervicale regolabile – Prezzo: 41,99 euro
Cuscino cervicale: traspirante
10. Venixsoft – Cuscino ortopedico traspirante
Venixsoft propone un guanciale cervicale di colore verde, che sicuramente colpisce l’attenzione anche solo per l’estetica.
La schiuma di questo cuscino Venixsoft è molto morbida e, anche se non è una schiuma di memoria triturata, si adatta perfettamente alla forma naturale del corpo.
Il cuscino è progettato per supportare tutti i tipi di posizione. Ha un profilo alto 12 cm sul lato superiore mentre 10 cm (a roposo) sul lato inferiore. È molto adatto per chi ama dormire su un fianco o sulla schiena. Una cosa che apprezzerai anche con questo cuscino
La schiuma visco-elastica a ritorno lento, grazie alle sue particolari caratteristiche di indeformabilità, assicura un ottimo comfort e benessere. Si deforma in modo omogeneo per distribuirne il peso uniformemente in modo lento e controllato.
Inoltre, grazie alla sua particolare conformazione, sostiene nella posizione più naturale le vertebre del collo, garantendo una posizione corretta tutta notte.
È morbido e regge abbastanza bene a temperature diverse. È un memory foam di buona qualità progettato per mantenere le qualità a lungo, e per durare anni.
Conclusioni:
Un memory foam verde aloe, leggermente profumato (ma antiacaro e antiallergico). Ottima la comodità, ed eccellente la capacità di sostenere il peso sulle vertebre. Il grado di rigidità è medio, quindi è molto adatto a chi cerca un’ottima ergonomia, a scapito del sostegno cervicale.
Venixsoft – Cuscino ortopedico traspirante – Prezzo: 34,90 euro
Cuscino cervicale: Marcapiuma
9. Marcapiuma – Memory Foam Doppia Onda
Marcapiuma è un marchio fortissimo in Italia, e col cuscino Ortopedico per cervicale a onda, ha creato un vero bestseller da diversi anni a questa parte.
È in cotone al 100%, e utilizza una memory foam per circondare la testa. C’è una garanzia di 2 anni con un design adatto ad sollevare la cervicale dalla pressione del peso.
Dopo diversi utilizzi molti di noi sono rimasti soddisfatti della praticità e comodità. Va anche detto che online si trovano moltissimi utenti che ritengono che questo cuscino sia capace della completa eliminazione del dolore al collo.
Questo cuscino è un 100% made in Italy e comprende anche una microforatura molto utile a far passare l’aria sotto la testa durante l’estate.
L’unica cosa che abbiamo gradito poco è la bassa altezza del cuscino. Quando schiacciato si è sollevati veramente pochi centimetri sopra il materasso, il chè potrebbe non diventare una posizione comoda per tutti.
Conclusioni:
Un cuscino cervicale a doppia onda efficace, economico e bestseller di vendite. Si tratta di un dispositivo medico che risulta essere veramente comodo. Peccato solo per l’altezza non eccessiva, (si schiaccia un po’ troppo sotto il peso della testa). Per il prezzo a cui è proposto, tuttavia, è un prodotto assolutamente valido.
Marcapiuma – Memory Foam Doppia Onda – Prezzo: 39,99 euro
Cuscino cervicale ammortizzato a pompetta
7. Italo – Cuscino Cervicale Ammortizzato
Un prodotto particolarmente interessante è il cuscino cervicale ammortizzato proposto da Italo, distributore di San Marino.
Questo cuscino cervicale ha la possibilità di essere gonfiato tramite pompetta. Questo è un modo molto utile per dare sostegno alla testa, dando sollievo al dolore cervicale.
Naturalmente non si tratta di un cuscino pensato per dormirci, ma piuttosto per chi ha intenzione di usarlo da seduto sul divano o anche durante il lavoro alla scrivania.
Questo dispositivo di trazione cervicale gonfiabile è progettato per fornire un supporto cervicale completo per alleviare la compressione delle vertebre cervicali.
Fornisce sorprendentemente sollievo ed elimina il dolore al collo, soprattutto nei momenti in cui si è con la schiena dritta, come ad esempio quando siamo seduti.
Il materiale è più che confortevole. Rimane fresco e non provoca accumulo di calore o sudorazione, essendo leggermente traspirante.
Infine, per quanto riguarda la regolazione, va notato che il sistema di gonfiaggio a triplo livello è ben regolabile. A seconda dei livelli utilizzati potrà essere utilizzato da adolescenti, adulti e anziani, adattandosi a qualsiasi altezza.
Conclusioni:
Un cuscino cervicale a compressione pensato per alleviare i dolori nel momento in cui siamo seduti. Un prodotto certamente diverso dai più “classici”, ma che abbiamo trovato molto molto utile quando si tratta di sostenere il collo.
Italo – Cuscino Cervicale Ammortizzato – Prezzo (Sito ufficiale Italoshop): 69,90 euro
Cuscino cervicale: ortopedico made in Italy
7. Evergreenweb – Memory Saponetta
Un modello che utilizza memory foam triturata per creare una comoda piattaforma per la testa, questo cuscino Evergreenweb è traspirante (microforatura interna), antiacaro e automodellante, con una federa al 100% di cotone.
Questo cuscino ortipedico è un dispositivo medico Classe 1 secondo direttiva CEE, ed è completamente lavabile in lavatrice e venduto con una garanzia di 2 anni.
La forza di questo cuscino cervicale è certamente il prezzo, che si pone come uno dei più bassi della categoria, nonostante le caratteristiche complete e di buon livello.
Anche in termini di valutazioni e feedback su web, si trovano feedback molto positivi legati alla riduzione della rigidità del collo.
Certo, ci sono alcuni detrattori qua e là, perché sono drammaticamente in minoranza numerica da coloro che sono soddisfatti del prodotto. Si dice che sia morbido e ancora di supporto, buono per il dolore al collo e altro ancora.
Non ci è piaciuto l’odore sgradevole appena è stato aperto. È anche vero che un breve periodo di aria fresca dovrebbe risolvere questo problema.
Altra cosa che potrebbe non essere il massimo per qualcuno, è l’altezza del cuscino. È alto 12 cm, ma essendo di materiale piuttosto morbido quando ci si appoggia sopra la testa si è a 3-4 cm di altezza dal materasso.
Conclusioni:
Un cuscino ortopedico per il collo completo, ma dal prezzo incredibilmente basso. Non particolarmente adatto per chi soffre di cervicale molto forte, perché risulta parecchio morbido. Per intenderci, il cuscino passa da 12 cm di altezza a riposo a 4 cm di altezza quando appoggiamo sopra la testa.
Evergreenweb – Memory Saponetta – Prezzo: 60,00 – Sconto: 48% – Prezzo: 31,90 euro
Cuscino cervicale: il più morbido
6. Uttu – Dynamic Foam
Il cuscino Uttu in memory è realizzato in schiuma di memoria e possiede una buona garanzia che garantisce che non si appiattisca, non si spezzi o che non si deformi in alcun modo. Va segnalato un odore un po’ intenso, che è una cosa comune con qualsiasi prodotto di memory foam che è stato in un pacchetto per un certo periodo. Come tutti i memory foam sarebbe meglio metterlo all’aria per qualche ora.
Da segnalare la possibilità di regolare l’altezza, che permette di oscillare fra i 13 e i 9 cm di altezza. In più, il rivestimento in bambù garantisce un’ottima capacità traspirante sia del calore che di eventuale sudore.
Questo cuscino è un’ottima scelta per chi soffre di dolori al collo al mattino. Il forte nucleo in schiuma è abbastanza flessibile da renderlo comodo per qualsiasi utilizzatore, permette la libertà senza mai perdere il supporto che è vitale per il collo durante la notte.
L’involucro del cuscino è realizzato in morbido tessuto in spugna di velluto che rimane fresco e confortevole. La copertura è semplice da rimuovere e permette di essere lavato in lavatrice. In più è antiacaro. Tutti i tessuti e i materiali che compongono il cuscino sono anallergici e anallergici.
Si tratta di un cuscino certificato da ISPA (International Sleep Products Association), CertiPUR-EU e OEKO-TEX per la sua durabilità, performance e consistenza.
Conclusioni:
Un cuscino la cui forza è la possibilità di regolare l’altezza. Infatti è possibile rimuovere lo strato di memory foam nel mezzo, calando l’altezza di 3 cm (da 12 a 9 nella parte più alta). Pecca il grado di morbidezza un po’ elevato, che per chi cerca qualcosa di rigido potrebbe risultare non adatto.
Uttu – Dynamic Foam – Prezzo: 49,99 euro
Cuscino cervicale ortopedico
5. Evergreenweb – Cuscino Traspirante Ortopedico
Un cuscino che è un presidio medico di alto livello e che comprende tutte le principali specifiche richieste per alleviare dolori cervicali.
Caratterizzato per essere traspirante, simile al cuscino normale, ma capace di adattarsi alla forma della cervicale.
Il cuscino è caratterizzato per l’altezza regolabile. L’altezza iniziale del cuscino è di 12/10 cm, se viene rimossa la spugna centrale avrà un’altezza di 9/7 cm, così si possono ottenere 4 differenti altezze per il massimo comfort.
Questo strato di gel assorbe il calore proveniente dal nostro corpo e lo dissipa lungo tutto il cuscino fino sul fondo, evitando accumuli di calore che possono far sudare l’utilizzatore. Ottimo per chi soffre il caldo.
Si tratta di un cuscino che essendo interamente in memory foam + rivestimento in gel, che odorerà inevitabilmente i primi giorni. Noi lo abbiamo lasciato “respirare” 24 ore e l’odore è completamente scomparso. (Questa è una pratica consigliabile in realtà per qualsiasi memory foam).
È anti-sudore, a prova di polvere, anti-insetti e anti-acari e può anche prevenire le allergie nei bambini.
Conclusioni:
Memory foam rigida nel corpo, ma con uno strato morbido per rendere il cuscino estremamente comodo. In più, è completamente traspirante per mantenere fresco il cuscino tutta notte. Un presidio medico certificato per problemi alla cervicale, spina dorsale alta, fascio muscolare e che permetterà anche di respirare molto meglio.
Evergreenweb – Cuscino Traspirante Ortopedico – Prezzo: 37,90 euro
Cuscino cervicale a saponetta top qualità prezzo
5. Flowen – Cuscino Cervicale Memory
Flowen è una giovane, ma affermatissima azienda di prodotti per la casa 100% made in Italy, in particolare del leccese.
Specializzata in prodotti per la casa, offre una vasta gamma di prodotti per il riposo, e i cuscini ortopedici in memory foam sono tra i migliori del settore per rapporto qualità prezzo.
Il cuscino cervicale a saponetta è un cuscino di tipo “classico”, ma con caratteristiche perfette per chi cerca un riposo perfetto.
La conformazione è fatta per mantenere l’allineamento della colonna vertebrale e prevenire il dolore al collo, rigidità e in più è in grado di limitare russare notturno.
Il tessuto in memory è morbido e gradevole, mentre consente un’ottima traspirazione d’aria. Il memory foam è costituito anche di acquagel, un gel di poliuretano liquido che garantisce un’elevata sensazione di freschezza.
E’ presente anche un innesto in aloe vera che con il suo profumo può aiutare a rilassarsi.
Notiamo che fra le caratteristiche tecniche troviamo il rilascio lento del memory, per favorire il riposo, e materiali ipoallergenici, antiacaro, traspiranti e lavabili.
Infine nota di merito alla fibra naturale in Bamboo e Policotone utilizzata per la federa, che naturalmente è estraibile e lavabile.
Conclusioni:
Un cuscino cervicale semplicemente completo. In particolare va segnalato l’ottimo rapporto qualità prezzo proposto, che lo rende fra i migliori della sua categoria. Si tratta di un dispositivo Medico di Classe I quindi detraibile fiscalmente. Consigliato.
Flowen – Cuscino Cervicale Memory – Prezzo: 38,90 euro – NB: ulteriore sconto del 10% sul prezzo Amazon utilizzando il codice sconto MIGLIORIDEA10 al momento dell’ordine!
Cuscino cervicale: il migliore per il dolore
3. Bravedge – Cuscino Memory cervicale
Se hai bisogno di un supporto mirato per i muscoli del collo o se lotti con qualsiasi tipo di dolore alla parte superiore del corpo (compresi i mal di testa), il cuscino memory foam cervicale Bravedge è uno dei più equilibrati per altezza dei guanciali e comodità.
Le sue curve rialzate sono più rigide della media dei cuscini in memory foam e mantiene la sua forma: la tua testa non si sente modellata nella schiuma come in altri casi, ma rimane sostenuta, pur rimanendo morbido in modo da non sentirlo troppo duro.
Un buon cuscino dovrebbe funzionare con il contorno naturale del tuo collo, e la forma di questo si trova proprio contro il collo per sostenere direttamente il suo arco.
Anche una persona che dorme sulla schiena con problemi cronici al collo si troverà perfettamente con questo tipo di cuscino ortopedico, sia per la comodità complessiva, che per la rigidezza dei guanciali rialzati.
Grazie ai suoi canali d’aria, il cuscino letto memory foam è traspirante ed offre la migliore ventilazione possibile. Uno dei migliori in circolazione.
Conclusioni:
Un cuscino in memory foam ortopedico di ottimo livello. Equilibrato nelle dimensioni dei guanciali, ma soprattutto piuttosto rigido (nella giusta misura). Per chi cerca un cuscino un po’ “rigido“, uno dei migliori.
Bravedge – Cuscino Memory cervicale – Prezzo: 59,99 euro
Cuscino cervicale: il migliore per qualità prezzo
2. Flowen – Cuscino Cervicale Memory a Onda
Flowen è una giovane ed affermata azienda italiana di prodotti per la casa, con sede nel leccese.
Spicca come brand per l’elevato rapporto qualità prezzo. Troviamo infatti prodotti per la casa di vario tipo, tutti caratterizzati da una buona qualità, pur mentendo un prezzo molto contenuto. Non stupisce dunque che sia tra i brand bestseller su Amazon.
Il cuscino cervicale memory a onda è un cuscino perfetto per chiunque soffra di dolori cervicali, ernie o contratture al collo.
I materiali utilizzati sono il memory foam con l’aggiunta di acquagel, un gel di poliuretano liquido che garantisce un’ottima traspirazione nei mesi più caldi.
Il rivestimento esterno è realizzato in fibra di bamboo e poliestere, antiallergico e antiacaro, lavabile e rimovibile grazie alla zip nascosta.
L’altezza del cuscino a nostro avviso è perfetta. A riposo, 11 cm “l’onda” più bassa e 13 cm “l’onda” più alta. Facciamo notare che il cuscino è a doppia onda, e che le due onde sono ad altezze diverse, in modo che ognuno possa utilizzare la parte alta o parte bassa a proprio piacimento.
In entrambi i casi la spina dorsale è supportata lungo tutta la fascia muscolare, permettendo tra l’altro anche movimenti durante la notte che non andranno però ad inficiare sullo stress della zona cervicale, perché la testa resterà sempre nell’incavo del cuscino, permettendo alla cervicale di essere supportata dalla parte alta del cuscino.
Risulta ideale per chi cerca un cuscino leggermente sostenuto, in forte contrapposizione con i cuscini troppo bassi.
Ricordiamo infine che si tratta di un cuscino ortopedico certificato dispositivo medico di classe 1, e quindi detraibile al momento dell’ordine.
Conclusioni:
Un cuscino cervicale caratterizzato da un eccellente rapporto qualità prezzo. Realizzato in Italia, è capace di offrire un’ergonomia e solidità tipica di prodotti ortopedici. Consigliatissimo per chi soffre di problemi di cervicale o per chi, semplicemente, ha difficoltà nel riposare correttamente. Aiuta anche per evitare di russare.
Flowen – Cuscino Cervicale Memory – Prezzo: 37,90 euro – NB: ulteriore sconto del 10% sul prezzo Amazon utilizzando il codice sconto MIGLIORIDEA10 al momento dell’ordine!
Cuscino cervicale: il migliore per il dolore
1. Marcapiuma – Cuscino Ortopedico in Gel
Marcapiuma è un’azienda “made in Italy” leader nel settore dei cuscini di supporto di alta qualità. Il loro cuscino in soft gel traforato è eccellente per prevenire il dolore al collo, perché ha una forma speciale progettata per cullare la testa e il collo, donando una sensazione più confortevole indipendentemente dalla posizione di sonno utilizzata.
Il guanciale ha una doppia onda che consente alle traversine laterali di mantenere la testa in linea con la colonna vertebrale e dona alle traversine dello stomaco la possibilità di sdraiarsi con il viso sul cuscino senza la pressione delle ostruzioni ostruttive o di riscaldare la pelle.
I dormienti posteriori evitano di avere il collo ricurvo o il mento forzato verso il basso, perché il cuscino ha una curva che mantiene la forma della testa spinta in avanti e leggermente verso l’alto nella zona cervicale.
In più, è un cuscino che noi abbiamo apprezzato enormemente perché l’unico che non ci ha fatto sudare in estate.
Sopra allo strato di memory foam, infatti, è presente uno strato in gel utile a dissipare il calore, cosa piuttosto problematica in quasi tutti i problemi in memory foam e tradizionali.
Questo cuscino in memory gel è in assoluto una delle scelte migliori che si possano fare in termini di qualità per la postura.
È specializzato nel miglioramento della circolazione sanguigna, sostenendo soprattutto la zona cervicale e mantenendo la curvatura corretta della colonna vertebrale durante tutta la nottata.
Infine nota di merito alla certificazione Oeko Tex, il sistema di controllo e certificazione indipendente a livello internazionale per le materie prime: garantisce l’assenza di sostanze nocive.
Conclusioni:
Gel traforato particolarmente fresco e traspirante. Gel schiuma che si adatta molto bene alla pressione esercitata dalla testa. Fodera in cotone lavabile e, soprattutto, eccellente ergonomia che segue la corretta curvatura della spina dorsale riducendo i punti di pressione critici.
Un cuscino cervicale tra i più venduti e che, pur spendendo un po’ di più, garantisce un sonno dalla qualità massima per un prodotto ortopedico.
Marcapiuma – Cuscino Ortopedico in Gel – Prezzo: 67,90 euro
Cuscino cervicale: guida all’acquisto
Un cuscino verticale può davvero eliminare il dolore?
In generale, i problemi al collo sono causati da una posizione non ottimale durante il sonno. Naturalmente, ciò che è considerato “non ottimale” varia significativamente da persona a persona, poiché tutti i nostri corpi sono unici.
Per questo, secondo la maggior parte degli ortopedici mondiali, un cuscino cervicale è la base di partenza per eliminare qualsiasi dolore cervicale che si presenta durante la notte.
Come agisce il cuscino cervicale sul dolore?
Il cuscino cervicale permette prima di tutto di mantenere un allineamento perfetto fra la spina dorsale e le vertebre del collo.
Grazie a questo allineamento, non ci sarà più frizione fra le vertebre e il dolore tenderà a scomparire.
Quando acquisti un buon cuscino cervicale per dormire, dovresti cercare un prodotto che ti permetta di trovare facilmente una posizione comoda per la testa e il collo. Se ti piace avere la testa ben sollevata dal materasso, ciò potrebbe significare scegliere un’opzione solida come la memory foam. Oppure, se preferisci distenderti per lo più, potresti preferire una scelta più morbida.
In ogni caso, tieni sempre a mente le tue esigenze e preferenze personali mentre scegli. Le recensioni di altri acquirenti sono utili, ma le loro opinioni non dovrebbero mai intralciare una scelta giusta per te.
Di che materiali è fatto un cuscino cervicale?
La prima cosa da analizzare è il materiale di cui è costituita l’imbottitura del cuscino. Di gran lunga, l’opzione più popolare è la memory foam. Come sappiamo, la memory foam è già un materiale comunemente usato nei materassi e ora è anche uno dei leader nel mondo dei cuscini.
Esistono cuscini terapeutici per la trazione del collo fatti da pezzi sostanziosi di gommapiuma, e anche alcuni fatti con memory foam triturata. Anche se non si acquista un cuscino in memory foam, sarebbe saggio considerare almeno questa categoria mentre facciamo l’acquisto.
Sorprendentemente, i cuscini ad acqua sono un’altra opzione per chi soffre di dolori al collo e mal di testa. Non si può pensare che l’acqua sia un’opzione praticabile per il materiale di riempimento, ma funziona abbastanza bene se usata correttamente.
L’acqua non può essere compressa, quindi è quasi sempre in grado di offrire una sensazione di solidità quando ci si appoggia sopra la testa (a seconda del design specifico del cuscino selezionato). L’uso di un cuscino per il collo a base d’acqua può sembrare un po’ strano, ma è abbastanza utilizzato, soprattutto nei paesi asiatici.
Di che forma è preferibile scegliere il cuscino ortopedico?
Oltre al materiale che un cuscino usa come riempimento, un’altra variabile da osservare è la forma del cuscino stesso.
I cuscini curvi sono i più comunemente utilizzati, in quanto possono avvolgere la forma del corpo.
A causa della forma della testa e del collo, può essere difficile stendersi comodamente su una superficie piana senza sviluppare dolore al collo (o alle spalle). Tuttavia, l’utilizzo di un cuscino sagomato come un cuscino cervicale può potenzialmente risolvere questo problema.
I cuscini cervicali fanno un buon lavoro di riempimento fra lo spazio tra il collo e il materasso, fornendo il supporto necessario per tutta la notte. È proprio questo che li differenzia in maniera sostanziale da un cuscino di tipo classico.
Quale altezza deve avere un buon cuscino cervicale?
L’altezza del cuscino cervicale è un aspetto cruciale. L’ideale sarebbe sdraiarsi e provare a capire a che altezza non sentiamo dolore. Questa è l’altezza perfetta del nostro cuscino cervicale ideale, da schiacciato. In generale, comunque, aspettiamoci altezze fra i 15 e i 25 cm, che nel caso di un memory foam tenderanno ad adattarsi alla nostra postura ideale.
Ricordiamoci anche che esistono cuscini con altezza regolabile (grazie a diversi strati di imbottitura estraibile) che permettono di avere la certezza di comprare un cuscino dell’altezza perfetta.
Un cuscino cervicale può davvero migliorare la qualità del sonno?
Nell’epoca frenetica di oggi, è diventato in qualche modo “cool” evitare di dormire molto. Molti adulti vedono il sonno come pigrizia e cercano di dimostrare quanto siano laboriosi parlando di quanto poco dormano. Questo non ha senso. Il riposo è una funzione umana essenziale ed è vitale per la tua salute generale. Se vuoi essere al meglio ogni giorno, devi dormire, bene e almeno 7 ore e mezzo.
Trovare un ottimo cuscino ergonomico che possa aiutare a ridurre i problemi al collo è un modo efficace per migliorare il sonno ogni notte. Non solo ti divertirai a svegliarti senza il torcicollo, ma potrai anche dormire meglio durante la notte perché non sarai svegliato dal dolore o da un mal di testa palpitante.
Le persone che dormono bene tendono a riportare livelli più bassi di stress, maggiore felicità e una migliore qualità della vita. Potrebbe essere difficile credere che qualcosa come un cuscino per il collo potrebbe avere un effetto così profondo sulla tua vita, ma è vero. Scegli un cuscino eccellente per il dolore al collo e potresti vedere la tua vita migliorata in modi che non avresti mai immaginato.
Conclusioni
Con l’assistenza della lista di cui sopra, dovresti essere sulla buona strada per trovare il cuscino cervicale giusto per il dolore al collo per le tue esigenze. Quando ordini un nuovo cuscino ortopedico, concediti un po’ di tempo per adattarti ad esso prima di aspettarti risultati significativi.
Può essere difficile passare a un nuovo cuscino per l’ergonomia del collo, anche se acquistiamo un cuscino di qualità elevata e perfetto per le nostre esigenze. Dare un po’ di tempo al nuovo guanciale prima di esprimere giudizi è fondamentale, per permettere a tutto il corpo di abituarsi alla nuova (e più corretta) postura.
Ricordiamo infine che la classifica sopra dei migliori cuscini cervicali è costantemente aggiornata, con l’arrivo e il test di nuovi guanciali ortopedici.
Come sempre, in ogni caso, tutto lo staff di miglioridea.it è a disposizione nei commenti per qualsiasi dubbio, curiosità o chiarimento. A presto!
Cosa ne pensate del tanto pubblicizzato Pharmaflex??
Ciao Rosy, non lo abbiamo provato, quindi non posiamo giudicarlo. Il prezzo, tuttavia, è abbastanza sopra la media…
Io ho comprato il cuscino eva e mi ci trovo da dio. Ottimo per chi soffre di cervicalgia come me proprio perchè segue la curva del rachide cervicale.
Grazie del feedback Angelo!
Io ho comprato un cuscino Memory foam ad onda molto comodo e pagamento profumatamente, ma probabilmente non va bene per me perché ho la verticalizzazione della cervicale e mi fa stare in una posizione, che se pur corretta, non rispecchia la mia struttura fisica. Dunque mi sveglio col mal di testa!
Ciao Geo, quale in particolare hai acquistato? Uno di quelli qui citati?
Ottimo cuscino cervicale da voi consigliato, ho provato quello di Marcapiuma in gel e mi trovo molto bene. Non fa sudare. Grazie!
Grazie Mario! Mi fa molto piacere!