Le 12 Creme Antirughe più Efficaci d’Europa

migliore crema antirughe pe

La nostra pelle richiede molta attenzione per rimanere sana, elastica e distesa, in particolar modo quando notiamo rughe e linee d’espressione sul viso.

Anche se non è possibile interrompere il processo di invecchiamento naturale, è possibile ridurre al minimo le rughe e rallentarne la formazione di nuove.

Sia chiaro: utilizzerò un approccio scientifico nella scelta delle migliori creme antiage.

Dunque non potremo certo ringiovanire di 20 anni in 20 giorni.

Tuttavia, con la giusta crema e i giusti accorgimenti, avere una pelle più liscia, sana e distesa è un obiettivo tranquillamente raggiungibile

Inoltre, per ogni crema specificheremo il prezzo medio applicato da Amazon, che sarà utilissimo per orientarci sulla giusta cifra che ci verrà richiesta in farmacia, in boutique o online!

Ovviamente, a fine articolo, nei commenti, potrai chiedere consigli alla nostra esperta. 

Iniziamo!

Ricorda: Rughe? Le 4 cause principali

Prima di vedere le creme antirughe che preferisco vorrei ricordare le cause principali e dimostrate a livello scientifico.

Scorri in basso per arrivare alle creme TOP se non ti interessa, ma ti invito a dare almeno un occhio!

La ruga è una piega della pelle che di solito si sviluppa in aree esposte al sole per lo più ad es. viso, collo, mani e avambracci. Gli esperti concordano sul fatto che le rughe siano il risultato di una combinazione di diversi fattori, piuttosto che di un solo fattore. Ecco le cause più comuni che contribuiscono alla formazione di rughe e linee sottili sul viso:

 1) Genetica

La genetica gioca naturalmente un ruolo fondamentale nella formazione delle rughe. Basta guardare le rughe dei nostri genitori per capire a quale tipologia di rughe saremo più esposti.

Ricordiamo però che la genetica influenza la zona in cui saremo più colpiti da rughe. Gran parte della salute della pelle (e quindi la possibilità di ritardare l’insorgere di rughe) è sotto il nostro controllo , quindi saremo noi a influenzarla in maniera significativa.

crema antirughe 2) Esposizione al sole

Sono innumerevoli ormai gli studi di dermatologia clinica, cosmetica e sperimentale, che confermano come circa l’80% delle rughe sul viso siano causate e accellerate dall’esposizione ai raggi UV.

L’esposizione al sole a lungo termine porta anche a pigmentazione, alterata elasticità della pelle e ingiallimento. Lo studio che ha coinvolto 300 partecipanti ha anche scoperto che il 2% di aumento dei danni alla pelle invecchia il viso di 3 anni.

L’esposizione ai raggi UV abbatte i tessuti connettivi e fa perdere forza ed elasticità alla pelle

3) Fumo

All’inizio degli anni 90 venivano chiamate le “smoking lines“. In pratica la contrazione del viso per aspirare la sigaretta provocava le rughe nel lungo termine.

Detta così pare solo un fattore “meccanico”. In realtà poi diversi studi hanno dimostrato come la nicotina liberata nel sangue provoca una contrazione permanente dei vasi sanguini del corpo, impedendo una pelle nutrita a dovere.

Il calo di nutrizione porta ad un calo di principi essenziali per il sostegno della pelle che dunque risente in maniera accelerata di invecchiamento, in particolare nelle zone del volto che si mettono in funzione quando si compie l’atto di fumare la sigaretta.

4) Espressioni facciali

E’ il fattore meno determinante, ma che va in ogni caso citato. Rabbia, sorrisi, o occhi socchiusi possono tutte contribuire alla formazione di piccole rughe dette d’espressione.

Ogni volta che usiamo un muscolo facciale si forma un solco sotto la superficie della pelle. Quando siamo giovani, la pelle torna facilmente alla stesura naturale, ma quest’abilità della pelle tende a diminuire man mano che invecchiamo.

Creme antirughe: l’efficacia a livello scientifico

Le creme antirughe secondo gli studi ultimi scientifici hanno un enorme potenziale per affrontare i molteplici segni dell’invecchiamento, ridurre al minimo la comparsa di rughe e linee sottili e rallentarne la formazione di nuove.

Tuttavia, quando si acquistano questi prodotti, si dovrebbe prestare attenzione in quanto non tutte le formulazioni sono efficaci. È nostro dovere assicurarci sempre che la crema antirughe sia ricca di antiossidanti e principi attivi, come quelli che stiamo per vedere, che faranno il loro lavoro perfettamente.

Certamente, sappiamo tutti bene che i produttori promettono sempre molto.

Ma funzionano davvero?

La scienza dice di sì. Diversi studi pubblicati sul Journal of Cosmetic Dermatology hanno rilevato che il trattamento antirughe domestico è efficace nell’attenuare le rughe in varie percentuali (dal 5% a oltre il 30% nella visibilità).

Per esempio, in un recente studio del 2022 gli scienziati hanno esaminato l’efficacia dei prodotti anti-rughe sulle linee periorbitali e hanno incluso donne di età compresa tra i 30 e i 70 anni.

I risultati hanno mostrato che i partecipanti ai prodotti utilizzati (creme antirughe, creme per gli occhi o creme da notte) hanno migliorato significativamente sia l’elasticità media che la rugosità massima media già dopo 4 settimane.

Secondo la Mayo Clinic (organizzazione di ricerca medica no profit di livello internazionale), l’efficacia delle creme antirughe è “significativa“, ma “dipende fortemente dagli ingredienti contenuti nella formulazione e dalla frequenza di utilizzo“.

Creme antirughe: gli ingredienti più utilizzati

Impariamo a leggere l’etichetta: le migliori creme antirughe sono quelle che contengono il più alto contenuto in peso di principi attivi. Significa che gli ingredienti fondamentali dovrebbero essere all’inizio della lista, e non in fondo.
Vediamo i principi attivi principali, che possiamo trovare nella maggior parte delle creme antirughe, e le loro proprietà.

  • AHA e BHA – agiscono come esfolianti, rimuovono le cellule morte della pelle e stimolano la crescita di una nuova pelle liscia e uniformemente pigmentata. Gli idrossiacidi stimolano anche la produzione di collagene
  • Retinolo: aiuta la pelle a creare cellule cutanee migliori e più sane. Agisce anche come antiossidante. Più avanti lo vedremo in maniera più approfondita.
  • Vitamina C – un altro potente antiossidante e ha il potenziale per proteggere la pelle dai danni del sole. Secondo uno studio pubblicato sulla rivista Sperimental Dermatology, la Vitamina C per uso topico è un trattamento particolarmente efficace e ben tollerato sulla pelle fotodanneggiata.
  • Coenzima Q10 – riduce le rughe e le rughe intorno agli occhi e protegge la pelle dai danni del sole
  • Acido ialuronico – Ottimo idratante e emolliente. Aiuta a contrastare il fotoinvecchiamento. E’ un componente estremamente utilizzato anche nei sieri viso. Lo vedremo approfonditamente più avanti.

    crema-antirughe 5
    Prima e dopo trattamento con crema antirughe a base di complessi esapeptidici
  • Niacinamide – antiossidante, riduce la perdita di acqua nella pelle e migliora l’elasticità della pelle
  • Peptidi e pentapeptidi – ingrediente ampiamente usato per la cicatrizzazione delle ferite, le smagliature e le rughe
  • Caffeina – Questo ingrediente aiuta a ridurre il gonfiore di borse e occhiaie. Secondo recenti studi pare anche in grado di invertire i danni del sole, riducendo i danni da fotoassorbimento.
  • Estratto di semi d’uva – Molto in voga in alcuni prodotti. Ha proprietà antiossidanti e antinfiammatorie.

Ottimo! ora vediamo quali sono le migliori creme antirughe per risultati e qualità degli ingredienti!


Crema antirughe – Kit SkinCare Biologico

12. Satin Naturel – Kit Skin Care Completo

satin naturel kit regalo crema antirugheTantissime/i di noi amano regalare un cosmetico. In questo caso, io mi sono innamorata della confezione regalo che mostro, la Satin Naturel, che ritengo anche ottima per qualità prezzo.

Iniziamo con il dire che Satin Naturel è un brand 100% realizzato in Germania, e completamente biologico. Il brand lo conosco perchè ho utilizzato diversi prodotti, e non mi sono mai trovata male.

Ovviamente nel discorso crema antirughe possiamo scegliere la crema antirughe Satin Naturel, che è biologica e ottima. Ma vorrei segnalare questo meraviglioso cofanetto, che dimezza i costi dei prodotti presi singolarmente, oltretutto in un kit in seta stupendo.

In questo cofanetto troviamo 5 prodotti, ossia i 5 best seller per la pelle del viso di Satin Naturel, tutti rigorosamente biologici:

Troviamo il siero viso alle vitamina A, C, ed E. La vitamina A è il famoso retinolo, la vitamina C è tra gli antiossidanti più potenti in assoluto, la vitamina E è il tocoferolo. Una miscela antiossidante potentissima.

Poi troviamo il siero all’acido ialuronico (profondamente idratante e rimpolpante), al gel di Aloe Vera (idratante e lenitivo) e all’olio di Argan (un’altro idratante e antiossidante ottimo).

Infine, nel mezzo, troviamo la crema antirughe all’acido ialuronico puro. L’acido ialuronico aiuta la pelle a rimanere idratata ed elastica, oltre al fatto che l’effetto idratante dona un naturale effetto “rimpolpante” alle linee sottili.

Insomma, questo kit a me piace davvero moltissimo!

Un modo ottimo anche per provare molti prodotti in un colpo: in un secondo momento potremo acquistare quello con cui ci saremo trovati meglio!

Verdetto finale:

Un’affermata società che realizza eccellenti cosmetici biologici e 100% realizzati in Germania. I miei prodotti preferiti sono il siero alla vitamina A/C/E e la crema all’acido ialuronico: questa combinazione è di per sè una routine eccellente. Se poi cerchiamo un kit da regalare (o da regalarci), posso assicurare che parliamo di prodotti buonissimi (ed efficaci!).

Satin Naturel – Kit Skin Care Completo (50 ml) – Prezzo: 49,99 Euro


Crema antirughe – Fiale Liftanti

11. ISDIN – Flavo C Ultraglican

Le fiale liftanti sono uno speciale tipo di prodotto che sfrutta ingredienti “imbottigliati” perchè agiscano appena messi sulla pelle.

Il vantaggio di questo tipo di prodotto è che i principi attivi sono protetti dall’ossidazione dell’aria (e in questo caso anche della luce, essendo in vetro scuro).

Nel caso di ISDIN (nota azienda dermocosmetica spagnola), le fiale sono formulate con un ricco complesso di principi attivi ad azione liftante, queste fiale esercitano un effetto tensore sulla pelle che distende le rughe del viso.

Questo trattamento urto in fiale è l’ideale quando si desidera un risultato immediato, magari in vista di un’occasione speciale.

Il Lifting Complex di ISDIN è un complesso formato da falvonoidi e la nota vitamina C

Nello specifico, gran parte dell’effetto lifting si deve alla presenza di Flavo-C Ultraglican e Flavo-C Melatonin. Questo ingrediente viene utilizzato come filmogeno, perchè aiuta a distendere la pelle e a mascherare superficialmente le rughe. Offre un effetto temporaneo, ma potente.

Flavo C Melatonin è un siero riparatore in fiale con una potente combinazione di ingredienti che agisce di notte, stimolando le difese naturali pelle, ripristinandone l’elasticità e la tonicità e apportando luminosità al volto.

Il trattamento è molto completo e si divide in 2: il trattamento giorno e notte. Il giorno con acido ialuronico ad effetto idratante, e l’effetto notte dicco di melatonina e vitamina C per ripristinare elasticità della pelle.

Uno dei prodotti per il viso più apprezzati in assoluto online. Purtroppo le sole 20 fiale lo rendono abbastanza caro: possiamo aprirle e riporle in frigo in modo che usino più di 1 giorno!

Verdetto finale:

Non parliamo di una crema antirughe, ma di un tipo di fiala liftante che agisce molto efficacemente. Un prodotto idratante e soprattutto ad effetto lifting, che può donare una pelle più giovane per diverse ore una volta indossato. Particolarmente apprezzata online.


Crema antirughe – Vitamina C

10. Korff – Hydra Energy C

korff crema antirughe vitamina c

Se esiste un Attivo che merita veramente una crema a sè, quella è la Vitamina C.

Korff è un brand italiano di altissimo livello, che sta riscuotendo un successo sempre crescente anche al di fuori dei nostri confini.

La crema viso Korff Hydra Energy C è un’ottima soluzione per le pelli secche in cerca di idratazione intensa.

Arricchita con il complesso Hydroplus e acido ialuronico, questa formula offre un’esperienza di idratazione profonda e duratura.

La texture leggera si assorbe rapidamente, lasciando la pelle morbida e setosa senza effetto unto. La presenza dell’acido ialuronico aiuta a migliorare l’elasticità e la luminosità della pelle, mentre il complesso Hydroplus contribuisce a mantenere l’idratazione durante tutto il giorno.

Da padrone però la fa la vitamina C: è dimostrato come l’uso quotidiano di una formulazione di vitamina C per almeno tre mesi possa migliorare l’aspetto delle rughe sia fine che profonde, oltre che migliorare la struttura e l’aspetto generale della pelle.

Verdetto finale:

Non si può non provare una crema antirughe alla vitamina C almeno una colta. La vitamina C ad alta concentrazione è una manna per rughe, macchie e imperfezioni di vario genere. Proviamola per un paio di mesi… e vedremo con i nostri occhi!

Korff – Hydra Energy C (50 ml) – Prezzo: 30,00 Euro


Crema antirughe – Miglior Siero per rapporto qualità/prezzo

10. Poppy Austin – Siero antiage all’Acido Ialuronico

crema antirughe poppy-austinTipicamente il siero antirughe è la soluzione ideale per tutte coloro che soffrono di pelle grassa, in quanto ha una capacità unica di assorbirsi senza lasciare film lucidi, tipici di una crema.

Un siero viso antirughe che vale veramente la pena provare è il popolarissimo siero all’acido ialuronico di Poppy Austin.
Per chi non la conoscesse, Poppy Austin è una società di cosmetica USA, che è riuscita a diventare estremamente popolare, grazia a prodotti molto efficaci a prezzi decisamente contenuti.

Gli ingredienti comprendono una elevatissima concentrazione di acido ialuronico puro, oltre che una miscela brevettata di Poppy Austin basata su un mix di antiossidanti vitaminici.

Il risultato è un’ottima capacità idratante ad assorbimento rapido, freschissima al contatto con la pelle e dunque molto adatta nei mesi estivi o per pelli grasse.

Grazie alla sua leggerezza, lo abbiamo infine trovato molto piacevole da indossare come contorno occhi, in grado di sgonfiare in maniera delicata borse e occhiaie.

L’alta concentrazione di acido ialuronico permette di idratare a fondo la pelle, oltre che ridurre le linee fini, la formazione di rughe e proteggere contro radicali liberi dannosi. Ovviamente, valgono tutti i vantaggi elencati nella nostra guida sull’acido ialuronico, che qui è veramente in concentrazioni altissime.

Verdetto finale:

Un siero popolarissimo, bestseller Europeo fra i sieri antirughe. I motivi sono molteplici: una formulazione veramente fresca, con ingredienti efficaci e riconosciuti a livello scientifico come benefici. Inoltre, le innumerevoli testimonianze positive lo rendono un prodotto veramente interessante fra tutti i sieri antirughe che possiamo provare.

Poppy Austin – Siero all’Acido Ialuronico (60 ml) – Prezzo: 20,49 Euro


Crema antirughe – Buon per rapporto qualità/prezzo

8. Bioluma – Crema alla Bava di Lumaca

crema antirughe biolumaUn made in Italy, in cui tutta la filiera produttiva è rigorosamente controllata per offrire gli ingredienti della miglior qualità possibile.

Bioluma è una società italiana specializzata in cosmesi con principi attivi che ruotano intorno alle proprietà della bava di lumaca.

All’inizio, ovviamente, ci verrà da storcere il naso, ma possiamo garantire che le qualità di questa preziosa sostanza sono tantissime e comprovate da numerose ricerche e testimonianze a livello mondiale.

La crema, in particolare, comprende un mix di principi attivi ricchissimi delle migliori sostanze utili ad una crema antirughe, e dunque oltre alla bava di lumaca troveremo acido ialuronico, peptidi anti-age, olio di argan, vitamina C ed E, collagene, acido glicolico, olio di cotone, e olio di crusca di riso.

I risultati sono veramente ottimi e comprendono un’ottima azione idratante, lenitiva, e purificante. Il mix di principi attivi, infatti, è il grado di prevenire l’accumulo di impurità o, se presenti, di allontanarle. Per questo motivo, un cosmetico alla base della secrezione di lumaca è anche utilissimo nella lotta contro l’acne.

In questo caso quindi parliamo di una crema antirughe che sfrutta le proprietà della bava di lumaca, che noi stessi abbiamo trovato capace di stendere ed illuminare la pelle. È come se si sentisse “lavorare” la pelle sul viso, che viene man mano elasticizzata e acquista di luminosità.

A causa anche degli ingredienti per lo più naturali l’abbiamo trovata estremamente delicata, e dunque adatta anche tutte le persone che soffrono di irritazioni.

Può essere abbondantemente usata come crema antirughe 30 anni e anche meno, proprio in virtù dell’INCI delicato e privo di controindicazioni. Un prodotto cosmetico made in Italy di cui andare fieri!

Verdetto finale:

La bava di lumaca non piace a tutti, ma Bioluma la sfrutta al meglio integrandola con tantissimi altri ingredienti nutritivi e riconosciuti per la loro efficacia. Risultato? Una crema delicatissima, che dà la sensazione di far “lavorare” la pelle, quando la indossiamo. Distensiva, illuminante, elasticizzante. Ottima anche sull’acne. Per il prezzo a cui è proposta, sicuramente da provare.

Bioluma – Crema alla Bava di Lumaca (50 ml) – Prezzo: 29,90 Euro


Crema antirughe – La più delicata, totalmente BIO

7. Vovees – Artemis

crema antirughe vovees artemisPassiamo ad una delle creme antirughe più delicate in assoluto, grazie ad una scelta di ingredienti estremamente accurata, che comprende solo principi attivi naturali biologici.

Acido Ialuronico, Olio d’Argan, Olio di Jojoba, Burro di Karitè, Olio di Mandorle Dolci, Estratto di Aloe, Estratto di Vite Rossa, Estratto di Olivo oltre che varie Vitamine da Oli Essenziali (A, D, E, F).

Un equilibrio veramente ottimo, in grado di risultare estremamente leggero sulla pelle sia di giorno, che di notte.

La tecnologia su cui si basa viene chiamata “lamellare” e sfrutta la forma delle particelle di crema rendendole “lamellari”, e quindi più facili da assorbire dalla cute. La texture risultante è significativamente più leggera di una crema normale, ed in grado di penetrare nei tessuti in modo rapidissimo.

Il risultato è una crema molto idratante ed emolliente, capace di elasticizzare qualsiasi pelle in maniera estremamente delicata, e con principi attivi totalmente naturali. Perfetta come crema antirughe per 40 anni e dintorni!

È un trattamento molto noto, che si può usare sia come crema giorno, che come crema notte, sia come idratante che come potente antiage. Non unge affatto nonostante la sua formulazione molto ricca, e dunque l’abbiamo trovata adatta sia per le pelli più grasse che per quelle più secche.

Verdetto finale:

Una crema gentile e naturale, specifica per idratare e combattere le rughe d’espressione ed il cedimento della cute. Ha un INCI delicato e biologico, ideale come crema per le persone che soffrono di pelle particolarmente sensibile.

Vovees – Artemis (50 ml)Prezzo: 69,90 EuroSconto: 43% – Prezzo: 39,90 Euro


Crema antirughe – Antiossidante naturale

6. Nuxe Ultra – Creme Nuit Redesifiante

antirughe-nuxe-ultraMoltissime di noi sono in cerca di una crema con ingredienti naturali, ma a profondo effetto antirughe.

In questo io trovo veramente ideale la crema antirughe Nuxe Nuxuriance Ultra, che sebbene non sia totalmente naturale, mantiene alti gli standard, con oltre il 91% di ingredienti di origine naturale.

Per chi non lo conoscesse, Nuxe è un brand francese di alta gamma, capace di realizzare cosmetici veramente delicatissimi, ma efficaci. L’obiettivo di tutte le sue creme è mantenere un buon compromesso fra efficacia e qualità degli ingredienti, e anche in questa antirughe non si smentisce.

Eccellente la quantità di Glicerina nella crema, secondo ingrediente dell’INCI dopo l’acqua: la glicerina è un umettante naturale, un tipo di agente idratante che attira l’acqua trattenendola sullo strato superficiale della pelle. Per questo è ideale per le pelli screpolate o secche.

Questa crema lavora aumentando specificatamente i livelli di collagene ed elastina della pelle, per migliorare sensibilmente l’idratazione interna ed aumentare l’elasticità della pelle.

Fra gli ingredienti principali troviamo grandi quantità di tocoferolo (un forte antiossidante), estratto di mandorle dolci, estratto di olio di girasole,  estratto di fiori di opuntia, estratto di Papavero, estratto di Salvia ed estratto di Undaria.

Non posso descrivere il potere di tutti questi potenti antiossidanti vegetali, ma mi ha sinceramente colpito per il grande impegno che Nuxe ha messo nella ricerca di questa formula.

Per esempio, l’estratto di Undaria non lo troveremo in nessun altra crema. La Undaria pinnatifida è una pianta ricca di antiossidanti, oligoelementi e minerali. E’ nota per le proprietà rigeneranti, lenitive e antiossidanti.

Parliamo di un trattamento altamente professionale, profondamente vegetale (anche se non completamente, ma il compromesso è davvero convincente).

Un vero e proprio trattamento dermo cosmetico specifico per il rinnovamento e la dermo rigenerazione oltre che per utile al riempimento e la distensione dei solchi cutanei con un effetto riempitivo e distensivo (anti aging).

Verdetto finale:

Un bestseller francese, poco conosciuto in Italia. Una crema che agisce sia come antirughe che per prevenire la formazione di nuove rughe (e riesce veramente alla grande).
Ho apprezzato molto anche il compromesso fra l’oltre il 90% di ingredienti naturali e i conservanti sintetici che aiutano a mantenerne l’efficacia, soprattutto per non fare ossidare gli agenti vegetali. Ideale intorno ai 40 anni, e per pelli secche. In grado di ritardare veramente di qualche anno la comparsa delle prime rughe e ammorbidire quelle presenti.

Nuxe Ultra – Creme Rich Redesifiante – Giorno SPF20 (50 ml) – Prezzo: 37,90 Euro

Nuxe Ultra – Creme Nuit Redesifiante – Notte (50 ml) – Prezzo: 37,90 Euro


Crema antirughe – La migliore per pelle secca

5. Shiseido – Wrinkle Smoothing Cream

shiseido wrinkle smoothing crema antiageShiseido, nata in Giappone, è una delle più grandi e antiche aziende di cosmetica del mercato asiatico, famosa in tutto il mondo.

La reputazione di Shiseido è riconosciuta a livello internazionale, grazie anche all’enorme base di fan e di ottime recensioni su tutti i prodotti creati.

Benefiance Smooth è una crema giorno nata nel 2020 che si concentra sull’attenuare i segni più evidenti delle rughe.

La formula è in gran parte brevettata, ma i risultati stanno riscuotendo un gran successo in tutta Europa. Comprende ReNeura Technology, un complesso che riattiva i recettori sensoriali cutanei per rapidi risultati antietà e con KOMBU-Bounce che è un antiossidante derivante da una alga vegetale giapponese, progettato per prevenire la comparsa delle rughe.

Questa crema setosa distende visibilmente le rughe, rimpolpa le linee sottili e idrata a fondo la pelle. La formulazione è ricca di principi attivi antiossidanti ed è specificatamente per pelli secche, che possono trarre grandissimo giovamento dal nutrimento di questa crema, che si potrebbe utilizzare anche come vera e propria maschera.

Verdetto finale:

Fra le tantissime presenti in commercio, la Benefiance Wrinkle Smooth è un prodotto moderno e che sta riscuotendo un enorme successo sia in Europa che in Asia. Texture leggera, idratazione profonda, e formulazione antiossidante perfetta per pelli secche e che necessitano di una distensione immediata delle rughe.

Shiseido – Wrinkle Smoothing Cream (50 ml)Prezzo: 69,90 Euro


Crema antirughe – Migliore crema viso notte

4. Lierac – Voluptueuse Absolu

crema antirughe Lierac-Voluptueuse

Presentata in pompa magna alla fiera francese “Makeup in Paris”, Lierac con la sua Voluptueuse è riuscita a creare una delle creme più apprezzate e popolari al mondo degli ultimi anni.

Si basa su ingredienti che proteggono la pelle dai radicali liberi e da altre sostanze nocive che provengono dall’ambiente. Si propone, attraverso l’uso quotidiano, di aiutare a migliorare la densità della pelle, riducendo rughe, occhiaie, e segni visibili del viso attraverso un “effetto tensore” tipico della densa formulazione di cui è composta.

Sebbene comprenda dei principi attivi coperti da brevetto, fra gli ingredienti possiamo trovare diversi nomi noti, come complessi esapeptidiciacido ialuronico per l’idratazione della pelle, estratto di orchidea nera che è usato come antiossidante e aiuta a rallentare il processo di invecchiamento causato dai radicali liberi ed estratto di papavero nero, usato come antiossidante per fornire la pelle coi minerali essenziali necessari alla rigenerazione cellulare.

Parliamo di una crema viso antirughe ben nota a livello internazionale, capace di idratare profondamente la pelle e ridurre in maniera significativa i segni dell’invecchiamento. È famosa anche per riequilibrare il tono della pelle prestandosi anche come ottimo illuminante.

Verdetto finale:

La crema di lusso più venduta al mondo nel 2018, ben conosciuta per le sue proprietà volumizzanti di rughe e inestetismi della pelle.
Noi stessi abbiamo avuto modo di provarla e apprezzarne la sua texture adatta a qualsiasi età e qualsiasi tipo di pelle. Un prodotto eccellente, capace di lavorare nel tempo per dare un significativo miglioramento all’aspetto di qualsiasi pelle.

Lierac – Voluptueuse (50 ml)Prezzo: 110,00 EuroSconto: 31% – Prezzo: 75,90 Euro


Crema antirughe – 50 anni e oltre

3. Estee Lauder – Revitalizing Supreme Plus

estee lauder youth power crema antirughe potente

Fra le creme più vendute del mondo, arriviamo a trovare Estee Lauder Revitalizing Supreme +, nota a livello internazionale per la sua capacità di attenuare qualsiasi segno di affaticamento della pelle.

I principi attivi comprendono retinolo, caffeina e vitamine, e permettono di lavorare innescando l’innata capacità della pelle di distendersi e rigenerarsi.

La formula utilizza diversi ingredienti il cui fine è sempre quello di stimolare i diversi percorsi anti-invecchiamento delle cellule della pelle.

Fra i principali troviamo estratto di foglie di bambù, estratto di orzo, estratto di frutta cetriolo, caffeina, ovvero tutti ingredienti dalla forte componente antiossidante e stimolante per il rinvigorimento cellulare

Il cuore della crema però risiede nei pentapeptidi presenti. Questi principi attivi non sono altro che gruppi di aminoacidi che intervengono sulle cellule deputate alla produzione di collagene ed elastina stimolandone la produzione ed apportando fibre elastiche di supporto. Inibiscono invece la produzione di interluchina-6 ovvero la molecola pro-infiammatoria responsabile della degradazione/invecchiamento del tessuto extra-cellulare.

A livello estetico, migliora la produzione di collagene per aiutare a ripristinare la giovinezza della pelle rendendola più elastica e liscia.

Altro pregio consiste nella capacità di possedere potenti ingredienti idratanti e lenitivi per ridurre infiammazioni e secchezza e quindi prevenire l’invecchiamento precoce della pelle.

Insomma, parliamo di un prodotto che ha dimostrato di rendere la pelle più solida ed elastica, soprattutto per le pelli più avanti con l’età. La formula utilizza ingredienti attivi supportati da dati scientifici e clinici indipendenti, e dunque si pone come una delle più credibili nel panorama cosmetico.

Verdetto finale:

Estee Lauder resta una certezza nella cosmetica di alto livello, e con la Supreme Plus propone una crema intensa ed efficace nello stimolare l’elasticità e la pienezza della pelle. Nutriente, idratante, antietà e completa a 360°. Perfetta come crema antirughe da 50 anni in avanti.

Estee Lauder – Revitalizing Supreme+ (50 ml)Prezzo: 79,90 Euro


Crema antirughe – Siero idrolipidico avanzato

2. Clarins – Double Serum

clarins double serum antirugheSenza dubbio il miglior prodotto a effetto lifting simil siero, ideale anche per la zona del contorno occhi.

Parliamo del siero antietà più venduto da Clarins, che comprende due sieri antirughe in uno. Formulato con 21 potenti estratti vegetali, inclusa la curcuma (antiossidante e  antietà) è studiato, per rassodare, levigare e aumentare visibilmente la luminosità in soli 7 giorni.

Oggettivamente un prodotto studiato nei minimi particolari dalla nota azienda cosmetica francese. La doppia azione dei due sieri permette la reazione dei principi attivi proprio durante la penetrazione della pelle, massimizzando l’effetto che altrimenti sarebbe fortemente ridotto.

Oltre al lifting delle rughe, è un siero famoso per essere in grado di svolgere tutti i compiti richiesti da un siero antiage di qualità: illumina lo sguardo, riattiva la microcircolazione, distende le rughe con un effetto simil botox sorprendente e infine stimola i fibroplasti nella produzione di collagene (grazie ad una quantità di ammionacidi davvero come pochi altri).

Il risultato è un un effetto rassodante nel breve termine, ma anche nel lunghissimo periodo, come vero siero antirughe ad “effetto Wow“.

Parliamo di un siero con una formulazione brevettata, costituito da 12 amminoacidi + 21 estratti vegetali. In realtà sbirciando l’INCI possiamo individuare alcuni principi attivi funzionali ben noti, come l’estratto di bacche di Goji (un estratto naturale noto per stimolare la circolazione sanguigna e quindi eccellente contro le occhiaie) Avocado, mango e kiwi biologico.

Va detto che l’INCI comprende, sì, moltissimi antiossidanti, (di cui 21 estratti vegetali) ma ha anche dei siliconi. Questo proprio per avere un siero che riesca a svolgere al meglio l’effetto lifting sin dalle primissime applicazioni.

L’obiettivo in cui riesce questo siero, infatti, è proprio il rassodamento delle rughette ai lati degli occhi e la capacità di prevenire e contrastare la pelle opaca causata dall’invecchiamento, aiutando a mantenere una pelle elastica e soda proprio nella delicatissima zona del viso.

Resta uno dei prodotti per gli occhi “made in France” tra i più apprezzati d’Europa ed esportati in tutto il mondo, ormai pietra miliare fra tutti i prodotti antirughe.

Insomma, un trattamento antirughe di livello professionale che va dritto al sodo nei risultati: costa più della media, ma fra i tantissimi, è di quelli che merita i soldi spesi.

Verdetto finale:

Uno di quei prodotti che alzano l’asticella. Migliora la texture della pelle, illumina il viso in profondità, rende uniforme l’incarnato e stende veramente la pelle in poche settimane. Un prodotto sicuramente costoso, ma da anni vendutissimo. Non per caso.

Clarins – Double Serum (50 ml) – Prezzo: 89,90 Euro


Crema antirughe – La luxury più famosa al mondo

1. Sensai – Sensai Cellular Performance

crema antirughe kanebo sensaiUna delle creme antirughe più famose al mondo. Sensati è una società giapponese con sede a Tokyo che ormai da anni si pone come punto di riferimento fra le luxury cream per VIP e celebrità di tutto il mondo.

Frutto della più accurata ricerca farmaceutica dei laboratori nipponici, la nota crema Sensai Lift si pone come in grado di rassodare e stendere quasi ogni tipo di ruga, anche in età avanzata.

Una delle caratteristiche principali, è la enorme delicatezza della crema, in grado di essere assorbita anche dalla più sensibile della pelle, senza nessun tipo di arrossamento, nemmeno minimo.

Inoltre il prezzo può ingannare: a differenza di altre marche, tutte le formulazioni Sensai sono ben note per essere profondamente nutrienti, e dunque 50 ml di crema dureranno dai 4 ai 6 mesi tranquillamente con un utilizzo quotidiano. Ne basterà infatti un velo ogni sera sul viso, ottenendo veramente una pelle molto più distesa già dal primo mese di utilizzo.

A conferma di questo, Sensai ha pubblicato diversi studi clinici indipendenti – con il 91% dei tester che ha affermato che la loro pelle “sembrava tesa e nutrita” e il 67% che ha dichiarato di aver provato un “assottigliamento delle rughe mai provato prima”.

Grazie agli speciali principi attivi che riparano i danni cutanei, a partire dal Cyclomethicone, fino alla Niacinamide, la formulazione Cellular Performance stimola il rinnovamento cutaneo durante le ore notturne, esercitando al contempo un’azione idratante, levigante e rassodante. Fra gli obbiettivi principali quello di ripristinare la capacità della pelle di trattenere l’idratazione persa durante il giorno.

Verdetto finale:

Sensai Cellular è una luxury cream di comprovata bontà. Esistono diverse testimonianze secondo le quali con l’uso continuo ci si può aspettare una pelle più idratata, appiattita e uniforme, il che ha entusiasmato anche noi. Il prezzo è altissimo, e infatti è usata più dai VIP che da noi comuni mortali. Resta in ogni caso una crema molto nutriente e “potente”, perfetta (per i fortunati che se la possono permettere) per le pelli dai 50 anni in avanti.

Sensai – Cellular Performance Prezzo: 179,00 Euro


Crema antirughe: come scegliere la migliore

Indipendentemente dal tipo di prodotto per la cura della pelle che si desidera acquistare, voglio ricordare quanto sia importante considerare il tipo di pelle. Diversi tipi di pelle hanno esigenze diverse e per ottenere i migliori effetti, il nostro prodotto dovrebbe proprio quello di cui la nostra pelle ha bisogno.

Pelle grassa:

La pelle grassa è molto difficile quando si tratta di prodotti anti-rughe perché l’eccesso di produzione di sebo tende ad appesantirla molto quando unita a creme antirughe.

Quando acquisti una crema antirughe per pelle grassa, devi assicurarti che sia formulata per la pelle grassa o puoi optare per il prodotto a base d’acqua con texture leggera.
Le persone con la pelle grassa dovrebbero cercare creme antirughe contenenti acido salicilico. Questo ingrediente agisce come un esfoliante, sblocca i pori e accelera il processo di rinnovamento della pelle!

Pelle secca:

Se abbiamo una pelle secca o sensibile, sappiamo perfettamente quanto sia difficile trovare un prodotto perfetto perché la maggior parte dei prodotti per la cura della pelle causa irritazioni, arrossamenti, eruzioni cutanee, ecc.

Se hai un tipo di pelle secca o sensibile, è importante evitare un eccesso di retinolo, perché potrebbe seccare la pelle o causare irritazioni. Invece, dovresti cercare prodotti con retinaldeide che è una forma più debole o meno irritante di retinolo. Inoltre, dovresti assicurarti che la crema antirughe sia ricca di antiossidanti. Le persone con pelle secca o sensibile dovrebbero optare per creme a base di oli delicati, con una consistenza maggiore e proprietà emollienti.

Crema antirughe: I 3 ingredienti TOP

Infine è importante ricordare i 3 ingredienti fondamentali riconosciuti a livello scientifico internazionale, come i più importanti per la salute di una pelle sana.
La presenza di uno, o più di uno di questi, sarà sempre una manna dal cielo per la nostra pelle!

1) I retinoidi

I retinoidi (come per esempio il retinolo) sono uno dei combattenti antirughe meglio documentati in circolazione, capaci di invertire i segni dell’invecchiamento. Nella di sostanze chimiche derivate dalla vitamina A, i retinoidi funzionano in due modi:

in primo luogo, aiutano la pelle a rimuovere le cellule vecchie rigenerandone nuove – un processo in cui i nostri corpi sono bravi quando sono giovani, ma che rallenta con l’età.

In secondo luogo, stimolano la produzione di collagene, migliorando l’elasticità e il riempimento delle linee – un altro processo naturale che tende a rallentare con l’età.

I retinoidi (o retinoli) sono tra gli ingredienti negli antirughe più efficaci e studiati a livello scientifico. È sempre meglio averli nella formulazione, piuttosto che non averli. 

Esistono diversi tipi di retinoidi che variano in efficacia. Questa forza è più che certificata e studiata, ma potrebbero essere necessari alcuni mesi di uso quotidiano prima di vedere una differenza.

Tuttavia sono i principi attivi tra i più efficaci che si possono trovare, e rappresentano uno dei migliori ingredienti in assoluto da scegliere.

2) I peptidi

In sostituzione ai retinoidi, e alcune volte affiancati nella stessa formulazione, possiamo trovare la presenza di peptidi.

Come i retinoidi, i peptidi incoraggiano la pelle a rigenerarsi. Ma lavorano ancora più lentamente dei retinoidi e sono una scoperta più recente con meno studi clinici a sostegno della loro efficacia.

Uno degli studi più noti a riguardo svolto negli USA ha preso in esame un largo spettro di peptidi, mostrando come alcuni (non tutti) fossero sorprendetemente in grado di agire come stimolanti nella rigenerazione della pelle. Risultato: “notable effects on chronologically aged and/or photo-damaged skin”, ossia notevoli risultati su pelle anziana o che aveva subito fotoinvecchiamento. Maibach, MD, University of California, San Francisco, USA

I peptidi sono i mattoni di alcune proteine necessarie alla pelle, come il collagene e l’elastina. L’uso di un siero o di una crema idratante che contenga peptidi può portare a una pelle più soda, dall’aspetto più giovane e in diversi casi anche a meno sfoghi e irritazioni.

3) Gli alfa idrossi acidi

Gli alfa idrossi acidi (AHA) sono solitamente derivati da frutti (come mele e arance) o zuccheri. Sono ottimi per stimolare la naturale esfoliazione e numerosi studi hanno dimostrato la loro efficacia nel migliorare l’aspetto dell’invecchiamento cutaneo.

Le rughe si formano per una serie di motivi, ma il fotoinvecchiamento (danno alla pelle da esposizione solare) è uno dei maggiori. La luce solare abbatte il collagene e l’elastina nell’epidermide, due proteine che aiutano la pelle a connettersi e rimanere flessibili. Quando si rompono, la pelle diventa lentamente più debole e meno elastica, portandola a inflaccidirsi.

“Il trattamento con AHA è in grado di produrre un’inversione significativa dei marcatori epidermici e dermici del fotoinvecchiamento”
“Studio clinico, istologico e ultrastrutturale pilota”
Journal of American Academy 

Gli AHA aiutano l’epidermide sciogliendo i lipidi, che fanno da adesivo che si attacca alle vecchie cellule. Questo processo di esfoliazione consente di rimuovere le vecchie cellule e avverte i nostri corpi di creare nuove cellule come sostitutive, con conseguente pelle più fresca e dall’aspetto più giovane.

Esistono molti tipi di AHA, ma l’acido glicolico e l’acido lattico hanno la capacità di penetrare nella pelle, quindi questi sono i due fra i preferiti nelle formulazioni delle creme antirughe.

Gli AHA da soli aiuteranno a migliorare l’aspetto della nostra pelle, ma selezionando un prodotto sia con un retinoidi che con un AHA, avremo due dei migliori ingredienti anti-età clinicamente provati in un’unica formulazione.

4) L’acido ialuronico

Retinolo e AHA sono formidabili ingredienti nella scelta di una crema antirughe: lavorano dietro le quinte e mirano a risultati a lungo termine.

L’acido ialuronico invece punta più sul breve: permette cambiamenti dell’aspetto semi immediati, conferendo subito idratazione elasticità e morbidezza alla pelle. Risulta uno dei migliori ingredienti anche per trattare le pelle che hanno subito fotoinvecchiamento. Efficacy Evaluation of a Topical Hyaluronic Acid Serum in Facial Photoaging.

L’acido ialuronico è un umettante, diverso dall’acido presente negli AHA. Gli umidificanti lavorano attirando l’acqua nelle cellule, rendendo la pelle più soda e piena. E l’acido ialuronico è l’umidificatore più recente ed efficace conosciuto a livello cosmetico: ognuna delle sue molecole in grado di contenere da 800 a 1.000 volte il proprio peso in acqua.

Ancora più efficace dell’HA è il sodio ialuronato, un derivato che ha molecole più piccole, rendendolo particolarmente adatto nell’entrare a fondo nell’epidermide.
L’acido iualuronico non è quindi un vero e proprio principio attivo antiruga, ma è il miglior ingrediente in assoluto per potere idratante. E dunque è un ingrediente fra i fondamentali di qualsiasi crema viso per la pelle.


Hai una domanda, o vorresti un chiarimento riguardo qualcosa? Non esitare a chiedermi!

Sono a disposizione nei commenti!

Avatar photo
Biologa di lunga data, mi sono occupata a lungo di analisi diagnostiche in laboratori di ricerca. Appassionatissima di cosmetica, collaboro come consulente per Miglioridea.it per dare un taglio scientifico a tutto ciò che riguarda cosmesi, INCI, prodotti e dispositivi per la salute. Amo tenermi aggiornata su tutto ciò che mi circonda, ma quando capisco che mi mancano delle competenze in un argomento approfondisco e mi documento prima di parlare e...scrivere!

151 COMMENTS

  1. Pelle normale si può dire?…boh nn lo so
    Ciao, ho trovato molto interessante il tuo articolo e t scrivo per chiederti, se possibile, a quale di quelle, da te su descritte, io posso affidarmi…ho rughe a zampa di gallina (e chi nn le ha) intorno agli occhi, e le rughe sotto gli occhi a causa (è brutto da dire) dei miei sorrisi…ho 47 anni a breve, e vorrei qcosa di naturale ma allo stesso tempo che funzioni e che possa usare come routine quotidiana mattina e sera…
    Ma sei anche su Instagram?
    Grazie per la tua cortesia nel rispondermi e buon lavoro

    • Ciao Mimma! Non ci sono su Instatram, mi dispiace… in ogni caso se cerchi qualcosa di naturale da usare mattina e sera per una pelle come la tua (normale è una definizione azzeccatissima) opterei per questa, la Vovees Natural. E’ ideale per ideatare e limitare la formazione delle rughe anche con l’avanzare dell’età. Puoi abbondare, tanto ha un’impronta molto nutriente e naturale!

      • Grazie infinite per la tua disponibilità nel rispondere….insieme a questa crema, è il caso di abbinare un contorno occhi e un siero? E se sì, approfitto della tua disponibilità, chiedendoti quale
        Grazie ancora e felice giornata

  2. Buongiorno Alessandra, prima volta su questo sito… L’articolo è chiaro e ben fatto. Ho quasi 49 anni, ho la pelle secca, delicata e sottile; tendo alle macchie e per questo non mi espongo al sole. Ho rughe di espressione e sono “fissata” con le creme… infatti compro quelle per il contorno occhi, contorno labbra, per il giorno, per la notte e il siero… tutto ovviamente antirughe. Ma non vedo molti risultati quindi vorrei sapere qual è la marca e i tipi di crema più efficaci. Mi potrebbe dare un elenco di creme da poter mettere con le relative zone di applicazione? Grazie.

    • Buongiorno Dora, la Lierac che cito in elenco è una delle più efficaci che posso consigliare, senza alcun dubbio fra le creme antirughe ad alta efficacia. Lei l’ha provata?

  3. Ciao Alessandra, prima di tutto complimenti per il tuo blog , lo trovo estremamente interessante e funzionale per permetterci di comprare dei prodotti per la cura della pelle con la giusta consapevolezza! Ho 45 anni, pelle mista ma tendente al secco, comunque ben curata ma le rughe intorno agli occhi cominciano ad esserci, infatti ho comprato il contorno occhi della Sensai (luxury però mi sono decisamente fatta un regalo!!) Dopo aver letto attentamente il tuo report sulla sezione dedicata all’argomento “contorno occhi”. L’ho iniziato da 2 giorni ma è incredibile quanto già sia efficace, quindi ti scrivo qui per chiederti quale crema viso mi consigli invece per il giorno e la notte. Grazie davvero per il tuo lavoro!

    • Ciao Raffaella e grazie per i complimenti! Sono felice che tu ti sia trovata bene. Guarda io per una crema sia giorno che notte opterei nel tuo caso per questa di Estee Lauder, molto nutriente e idratante.
      Nei periodi dell’anno in cui la pelle tende più al secco, come l’inverno, il siero Doble di Clarins, questo, invece resta uno dei miei top assoluti. Bastano 3 gocce per coprire il viso, quindi ti durerà molto di più che una crema normale!

      • Grazie mille Alessandra, seguirò i tuoi preziosi consigli 🙂 colgo l’occasione per chiederti se prima o poi pubblicherete anche una classifica degli integratori al collagene che possono quindi aiutare la pelle anche dall’interno, che ne pensi?! Grazie ancora!

  4. Ciao, sono Maria ho 29 anni, ho la pelle delicata e sensibile, vorrei iniziare ad usare una crema per prevenire le rughe correggere quelle già presenti nel contorno occhi e tonificare il viso, ma che non sia aggressiva. Quale mi consiglia? Stavo valutando la shiseido essenziale emery o filorga slip and lift, ma mi preoccupa se risultano troppo forti. Cosa ne pensa Lei? Grazie mille

    • CIao Maria! Considerata la tua giovane età mi limiterei ad una buona naturale, come questa di Vovees per esempio. Ha solo ingredienti naturali e apporta una profondissima idratazione. Non andrei oltre!

  5. 52 anni, qualche ruga/segno di espressione, tante borse+palpebra cadente, vorrei migliorare colorito e tonicità. Consigli?

    • Ciao Barbara, opterei per un trattamento antiage: o il Double Serum che cito in elenco, oppure il kit ai flavonoidi di ISDIN che trovi sempre in elenco.

  6. Ciao ️ALessandra,
    Trovo spettacolare questo blog e questo spazio x noi donne
    Vorrei chiedere un consiglio x la mia pelle
    Ho 48 anni pelle mista, con una lunga storia alle spalle di acne e cisti sebacee curata x tanti anni ormonalmente.. Alla soglia dei 50 ne soffro meno, ma la mia pelle che ha sofferto molto è tendenzialmente grassa tranne la fronte, ho segni visibili di cicatrici, soffro ancora di punti neri e pustoline mento, naso, guance e ora anche rughette ai lati della bocca, occhi, la pelle è più spenta e meno compatta. Ho provato decine di creme e sieri di tutti i tipi e marche tranne quelli vip. Come siero da un po di anni uso quello della collistar acido ialuronico ma nn funziona più un gran ché.. Come crema mavex perla nera la più cara che mi sono permessa.. Xché asciuga anche un po’ questa patina che lascia la mia pelle.. Cosa mi consigli? Grazie infinite

    • Ciao Patty! Grazie per i complimenti! Allora per le cicatrici ti consiglio una buona idratazione, perchè è dimoatrato come la pelle se rimane ammorbidita tenda a evidenzaire meno le cicatrici (anche se non spariranno da sole). Per la crema antirughe, da come mi descrivi la pelle opterei per una crema iper delicata e ad effetto rassodante, questa di Shiseido Syncro per esempio è ottima in questo senso e la proverei senz’altro. Altra eccellente è la Revitilizaing Supreme Youth, questa, ma è un po’ più grassa: ottima in inverno, ma in estate potrebbe risultare un po’ pesante. Resto a disposizione.

  7. Ciao Alessandra, ottimo articolo. Ho letto che crema antirughe alla bava di lumaca può avere effetto anche sull’acne, migliorandola. Me lo confermi?

    • Ciao Elena, sì la bava di lumaca ha un effetto antimicotico e antimicrobico, proprio perchè deve proteggere il corpo dei gasteropodi come le lumache. Inoltre, aiuta a tenere morbida la pelle, quindi adatto anche in caso di cicatrici. Consigliata senz’altro.

  8. Ciao io ho 43 anni e ho una pelle sensibile e o le linie de le rruge o comprato tante creme ma sensa resultato che crema mi consigli che mi può scendere le linie de le rruge grazie

    • Ciao Ana! Hai provato le biologiche che ho proposto? Possono essere un ottimo inizio per rapporto qualità prezzo, soprattutto per una pelle ancora giovane come la tua!

  9. Salve, cercando sul web quale crema antirughe scegliere mi sono trovata a leggere il suoi consigli. Mi ero inclinata per la crema di Estèe Lauder Revitalizing Supreme pero ho letto che contiene Dimethicone. Le risulta ?

    • Salve Mirta, si ci risulta, ma il Dimethicone è un silicone inerte per la pelle, dunque non lo considero un ingrediente a rischio!

      • Buongiorno Alessandra,
        nonostante i miei 44 anni ho la fortuna di avere una bella pelle che per anni non ha richiesto particolari attenzioni.
        Inevitabilmente sono apparse le prime rughe di recente formazione (ma stabili) attorno alla bocca e rughe d’espressione vicino agli occhi visibili quando rido.
        L’anno prossimo mi sposo e vorrei contrastare i segni del tempo, per cercare di apparire al meglio.
        Quello che ti chiedo è non solo quali prodotti acquistare ma anche che rituale quotidiano e settimanale adottare per ottenere i migliori risultati e mantenerli nel tempo.
        La mia pelle è tendenzialmente secca e devo combattere una macchia da sole formatasi negli ultimi 12 mesi.
        Attendo una tua gentile risposta.
        Saluti

        • Ciao Gabriella, potrebbe essere ottimo il kit di skin care che ho proposto di Satin, perchè comprende sia crema antirughe che siero viso, che potresti usare giorno / notte, come routine completa!

  10. Ho 45 anni Intorno ai 27 per acne ho effettuato dei peeling chimici che mi hanno procurato una perdita di tonicità al punto tale che ai lati della bocca ho come due parentesi curve e sotto il mento lieve pelle appesa un po’ come quando si dimagrisce…. Ho una macchia solare sulla fronte Piccole rughe visibili solo con espressioni del viso. Cosa può essere adatto nel mio caso?

    • Ciao Marina, i prodotti alla bava di lumaca hanno un leggero effetto di peeling e antimacchie, oltre che antimicrobico. Visto che hai una pelle molto giovane proverei ad iniziare da quelli!

  11. Buongiorno vorrei sapere se c’è una crema per le rughe intorno alla bocca ho 60anni e la pelle secca grazie

  12. Ciao, ho 34 anni, pelle chiara con lentiggini e purtroppo molto secca, mi sono iniziate a comparire delle rughette intorno alla bocca e sotto agli occhi, ho provato varie crema, tra cui diverse della Lierac ma la mia pelle è sempre secca, sottile e poco elastica (nonostante la metto 2-3 volte al giorno). Cosa mi consigli?

  13. Ciao Giulia! Intanto complimenti per l’ottimo articolo, ben fatto, completo e veramente utile! Io sono Milena ho 30 anni e la pelle del mio viso è mista ma prevalentemente grassa (brufoletti, pori leggermente dilatati, punti neri e macchioline). Credi che la crema della Bioluma alla bava di lumaca possa fare al caso mio? Grazie 🙂

    • Assolutamente sì, oltre al fatto che è un brand italiano di ottima qualità, la bava di lumaca ha una funzione antibatterica ottima nel caso delle imperfezioni!

  14. Salve, ho 40 anni una pelle secca e delle rughe. Sono particolarmente visibili le palpebre cadenti Potrebbe darmi un consiglio.
    Grazie

  15. Ciao Giulia,
    ho 44 anni, la pelle mista grassa e qualche rughetta leggera vicino agli occhi, potresti consigliarmi una buona crema e un buon siero antirughe, senza siliconi e parabeni, per cortesia?
    Non so quale scegliere tra quelli che hai indicato☺ Dimenticavo… ho avuto un problema di salute e non posso usare creme che interagiscano con metabolismo e tiroide e non posso assumere troppe vitamine, non so se possono creare problemi quelle presenti nelle creme…
    Il siero si mette sotto la crema, giusto?
    Grazie mille

  16. Buongiorno Giulia, ho 49 anni,uomo, con una pelle mista. Non ho mai usato creme, ora incomincio a vedere il viso rilassato con un po’ di colore spento, qualche ruga e soprattutto qualche macchietta, cosa mi consiglia? Grazie

  17. Scusate lo sfogo, ma visto che non riesco a trovare una crema che mi idrata è che mi aiuta ad ritrovare la serenità, adesso ho paura di provare qualcosa che può peggiorare la situazione. Certo anche per quello che riguarda antiage vista l’età(menopausa e acne mento-collo), e importante anche la fascia prezzi. Grazie tante

  18. Salve. Ho 52 anni, pelle molto sensibile, secca, che assorbe velocemente ogni crema che metto, rughe di espressione e rughe intorno bocca, macchie solari. Dico una pelle molto stressata che tirava tanto, disidratata (anche per uno stato di depressione), ho consultato 2 dermatologi(1-cura cortisone per 10 giorni per dermatite contatto, 2-crema idratante “Hidral” e”Lichtena Med” per dermatite di stress). Intanto non ha cambiato niente anzi adesso,sento pure bruciore viso e collo. Come antiage uso” Dermabsolu “Avène siero è crema. Vorrei tanto un grande aiuto per capire cosa posso usare per avere sollievo. Grazie mille

    • Ciao Emilia, io trovo che potrebbe darti grossi benefici la Nuve nutriente, ma ritengo che in un caso particoolare come il tuo la soluizone migliore sia seguire le indicazioni del dermatologo. Un saluto!

  19. Sono sempre la ragazza di prima, volevo chiederti per caso in questo blog la pagina di consigli sui prodotti viene aggiornata di anno in anno riscrivendo l’articolo così da non rendere obsoleti i consigli vecchi?

    Perché mi pare (ma potrei sbagliarmi) che l’anno scorso sempre su questa pagina avessi trovato consigliato un prodotto contorno occhi e labbra (mi pare) di una marca che però non ricordo (direi filorgia ma credo non sia quella, il prodotto aveva un contenitore/penna dalla forma affusolata e un po’ “flessa”, con colori sul nero oro (o nero argento) e con una testina da cui probabilmente si applicava il prodotto solo in zone precise) comunque niente.. se per caso dovessi averla recensita e ti venisse in mente grazie in anticipo per la condivisione ^_^

  20. Ciao Giulia!
    Intanto ottimo articolo, molto chiaro ma anche professionale.
    Volevo chiederti, il prodotto Siero di Poppy Austin potrebbe andare su una pelle giovane? (ho 26 anni, vado per i 27).
    E nel caso è un prodotto che va usato con estrema costanza o data la mia giovane età andrebbe bene anche usato solo 3/4 volte a settimana? Come integrativo alle creme idratanti giorno/notte che già uso?
    (Per ora non uso prodotti anti age ma solo idratanti; pensavo di passare a una crema giorno leggera come quella Hydragenist della Lierac)

    • Ciao Chiara, un prodotto delicato come Poppy Austin è meglio usarlo tutti i giorni. Hydragenist di Lierac è un ottimo antiage per la tua età. Un saluto

  21. Buonasera Giulia, dopo aver letto i pregi delle creme consigliata da lei, non vorrei offenderla , però è un dubbio che ho .. la marca L’oreal come crema anti età è valida?? la ringrazio comunque mi è servito tanto leggere la sua proposta. grazie Maria Mercedes Moser

  22. Ho 59 anni la pelle mista con pori tendenzialmente dilatati. rughe di espressione in particolare sulla fronte e codice a barre labbra. contorni non piu netti mento un poco sformato. ho problemi di piccole cisti un po in tutto il corpo anche inviso. USO BIODERMA SÉBIUM H20 DETERGENTE STRUCCANTE PURIFICANTE PELLI MISTE O GRASSEVorrei consigli per una cura completa viso giorno notte estate inverno siero e creme se necessario. faccio peeling 1 volta settimana. quando mi trucco uso un latte detergente e struccante specifico occhi. per pulire il viso mattino e sera So che le creme vanno alternate per tenere alta la loro efficacia. se mi puoi consigliare te ne sono grata

    • Ciao Loredana, io ti consiglio la Nuxe che ha un buon rapporto principi attivi naturali e distensivi. Buono anche il prezzo. Altrimenti Estee Lauder per distendere le rughe a fondo, mentre Clarins Serum come siero delicato di immensa qualità. Vedrai ottimi risultati!

    • Buongiorno Rosita, no il siero va indossato lotnano dalla crema. Per esempio la mattina puoi indossare il siero (che si assorbe velocemetne) mentre la sera la crema. Un saluto

  23. Ciao sono Rosa ho 43 anni pelle molto secca e rughe di espressione, soprattutto tra naso e bocca tipo a “u” capovolta, e da qualche tempo sembra siano scese anche le palpebre…mi piacerebbe qualcosa di curativo e duraturo….cosa mi consiglia?

    • Il siero Clarins, o una tra le due creme Lierac o Estee Lauder che trovi in elenco. Sono sicuramente tutti e 3 in grado di donare ottimi risultati alla tua situazione. Un saluto!

  24. Ciao, complimenti per l’articolo, chiaro e completo.
    Ho 34 anni e vorrei rassodare e rimpolpare la pelle di zigomi, guance e collo. Sono indecisa tra la Lierac e la Estee Lauder, tra le due quale mi consiglieresti? Grazie

    • Ciao, sono entrambi ottimi prodotti. Lierac è un po’ più leggera, mentre Estee Lauder un po’ più pesante, ma più ricca di antiossidanti. Sceglierei sulla base del tuo tipo di pelle. Un saluto.

  25. ciao Giulia, ti ho scritto ieri ma non vedo pubblicato l’articolo….forse non ti è arrivato ?
    ho 57 anni e volevo eliminare il piu’ possibile le rughe sopra il naso, gabella mi pare il termine corretto…e le rughe ai lati della bocca che scendono lungo le guance…
    ho anche provato con il laser reurficing ma senza risultati…ho una pelle mista e molto delicata nel senso che appena la sfrego magari per pulirla un pò energicamente, subito si forma un segno/macchia poi difficilissima da togliere….
    Grazie se vorrai consigliarmi una crema moooolto efficace per riempire i miei solchi !
    Un cordiale saluto.
    (P:S: se vuoi scrivermi la risposta anche sulla mia email sotto riportata ti ringrazio molto)

    • Ciao Costanza, io proverei un prodotto di altissimo livello come Lierac, oppure se cerchi qualcosa adatto anche a lenire le macchie il Siero viso della CLarins.
      Non posso assicurarti che si elimineranno del tutto le rughe, ma certamente si tratta di prodotti che offrono il meglio della tecnologia comsetica oggi in circolazione. Un saluto!

      • Ciao Giulia, grazie del tuo consiglio ma non sarebbe meglio un prodotto a base di collagene per riempire le rughe alla mia età? La crema della Lierac se ho capito bene è la Premium che è a base di ac. Ialuronico che aiuta senz’altro, ma forse sarebbe meglio in sinergia con il collagene. Sia per apportare che per stimolare la produzione di collagene che riduca il più possibile le rughe.
        Cosa ne pensi?
        Ritieni proprio che la Lierac Premium sia la miglior scelta alla mia età o meglio un altro prodotto e quale?
        Grazie.
        Attendo tua cortese risposta.
        Buona giornata.
        Costanza

        • …volevo solo aggiungere che la mia pelle è mista..invece la Lierac Premium è per pelli secche…Grazie.

          • ciao Giulia appena puoi, per favore, rispondi alle mie due ultime email ? scusa se ti metto fretta ma vorrei a brevissimo acquistare una crema antirughe e sono indecisa se la Lierac Premium che mi hai consigliato (tu hai scritto solo Lierac ma penso ti riferissi alla premium…) è la m igliore oppure un’ altra al collagene…Grazie, attendo tua cortese risposta con il nome della crema da acquistare.

          • ..volevo ancche chiederti se al posto di una crema, era meglio utilizzare un siero antirughe con basso peso molecolare o pesi diversi, in maniera penetri meglio in profondità come Pure Plumpe oppure consigliati tu ovviamente…Grazie ancora, attendo tua gentile e competente risposta…Costanza

  26. nonostante i miei 70 anni ho la pelle del viso senza rughe se non quelle laterali alla bocca ma poco luminoso quello che pero’ mi infastidisce sono le borse sotto gli occhi, le odio mi sapresti indicare una crema viso che possa illuminare e un contorno occhi per questo mio problema?

    • Ciao Raffaella, il prodotto migliore nel tuo caso resta Remescar borse. Riponilo in frigo in modo che quando lo indossi sulla pelle abbia un effetto anticongestionante maggiore. Un saluto.

  27. Buongiorno,
    ho 64 anni e…niente, ti guardi una mattina allo specchio e all’improvviso ti accorgi che le rughe si vedono e come!
    Sono quelle che scendono dai lati del naso verso il mento che adesso sono proprio visibili, mentre intorno agli occhi me la cavo ancora bene
    Non ho la possibilità di acquistare un prodotto troppo costoso (pelle mista)
    Cosa potrei acquistare?
    Grazie

    • Poppy Austin o Fiori di Cipria sono tra i migliori per qualità prezzo. Consigliamo senz’altro uno di questi.

  28. Buongorno, ho 44 anni e le rughe degli occhi cominciano a farsi vedere (non ho borse, occhiaie si). Avevo provato una crema sisley (qua nn citata) che mi aveva anche dato un po’ fastidio agli occhi. La mia pelle è mista. quale crema mi consigliate?grazie

  29. Grazie per questo articolo che ci può aiutare sicuramente nella scelta più consapevole vista la miriade di prodotti che ci sono, viste le tue conoscenze siccome in questi anni mi sono imbattuta in tantissimi prodotti e tutti promettono sempre risultati formidabili, ma poi i risultati beh lasciano a desiderare, tramite passaparola mi hanno parlato di un prodotto che dovrebbe essere un invenzione tutta italiana brevettata che fa riattivare la produzione di acido jaluronico al corpo, la persona che me ne ha parlato era entusiasta, ma io oramai rimango un pò diffidente quindi se tu potessi scrivermi anche in privato le tue considerazioni avrei almeno un punto di vista in più, oppure se magari l’hai già testata o già la conosci puoi dirmi se realmente funziona. Grazie a dimenticavo si chiama sanstime. grazie mille Chiara

  30. Ciao Giulia,
    innanzitutto complimenti per i tuoi articoli.
    Volevo sottoporti la mia routine quotidiana e sapere cosa ne pensi o cosa mi suggerisci di modificare: siero rilastil Multirepair H.A., crema viso Hino Mileidi e contorno occhi Neostrata intensive eye therapy (il contorno occhi lo passo anche sulle labbra).
    Ho 43 anni, pelle sottile e tendezialmente secca e sensibile, rughette intorno agli occhi. Sono fumatrice.
    Inoltre, iniziano, ahimè, a permanere i segni sulla fronte quando aggrotto le sopracciglia!
    Infine, un consiglio: per il controno occhi, tra Filorga eye absolute
    e Lierac Premium yeux quale mi suggerisci? vale la pena di cambiare quello che uso attualmente?
    Grazie per i suggerimenti che potrai darmi.

  31. Bongiorno Giulia
    Ho 49 anni una pelle secca sensibile non uniforme ,qualche ruga, occhiaie scure e a volte rosse non troppo marcate , una pelle come chiamo io affamata e disidratata , spesso devo mettere più tipi di creme o più strati e dell olio di cocco o di calendula per fermare questa sete e sensazione di prurito specialmente quando il tempo é secco , incomincia a diventare poco elastica , ma nel contesto ancora una bella pelle
    Da tempo uso creme il più possibile naturali prive di sostanze nocive (parabeni siliconi ecc) ,marca Cattier :Centifolia; Jonzac ;Weleda per citarne qualcuno , ma come dicevo non bastano più per calmare la sete e fame della mia pelle
    Che prodotti mi consigli , anche in abbinamento e da alternare per il giorno , la notte , in base alle mie caratteristiche (rughe occhiaie pelle sensibile ecc)
    Ho comprato oggi 4 prodotti della SHISEIDO : CREMA VISO VITAL PERFECTION CREME LIFT FERMETE ENRICHIE ; FUTURE SOLUTION LX CREMA RIGENERANTE CONTORNO OCCHI E LABRA ;SIERO OCCHI ULTIMUNE EYE CONCENTRATO ATTIVATORE OCCHI ENERGIZZANTE et maschere occhi VITAL PERFECTION MASQUE EXPRESS YEUX LIFT FERMETE AVEC RETINOL
    ( consigliatemi dalla farmacista ), verdetto , messe le prime tre stasera , é bastata una sola applicazione di entrambi le 3 ma risento un piccolo bruciore a livello delle guance , vedremo l’esito nei prossimi giorni
    Vorrei sapere cosa ne pensi , se é una buona scelta o avrei dovuto o dovrei optare per qualche altra crema e o siero , per cercare di risolvere ( so che le creme non fanno miracoli , ma aiutano ) tutti i problemi che il mio viso ha
    Grazie mille

    • Ciao Inux, ho la sensazione che la farmacista ti abbia fatto spendere tanti soldi, ma non sono sicura che ti abbia risolto alcun problema.
      La cream shiseido è ottima, la consiglio anche io, ma eviterei di provare troppi prodotti alla volta, perchè risulta impossibile capire cosa funziona e cosa no. Inoltre per il tuo tipo di pelle avrei valutato anche altri brand, come estee lauder che cito in articolo. Ormai completa il trattamento, poi eventualmente torna qui e fammi sapere!

  32. Buongiorno, che crema consiglia per una ragazza di 24 anni con pelle molto sensibile e sottile?
    Grazie

  33. Buongiorno Giulia ,ho 44 anni e ho una pelle secca ,sono alergica al nichel e molte rughe di espersione ..Ho usato sempre creme senza profumi prodotti in farmacia ma nn ho avuto un risultato soddisfacente. L’ultima e stata Fillorga antirughe insieme al siero peromi seca troppo la pelle e nn vedo miglioramenti..cosa mi consigli
    Grazie mille Sofia Lungu

    • Estee Lauder comprende collagene idrolizzato, ma la maggior parte delle creme antirughe in elenco stimolano la prduzione naturale di collagene. Ti segnalo anche Nuxe, ottima per qualità prezzo!

  34. Salve Giulia, ho 40 anni appena compiuti. Ho una pelle secca , che tende ad arrossarsi molto.. soffro fin da piccola di dermatite atopica..fino ad ora ho usato sempre e solo una crema idratante ( toleriane ultra di posay la roche) al mattino e qualche volta di sera. Ma ho deciso di prendermi piu cura della mia pelle che inizia ad avere un aspetto spento e grigio…iniziano a comparire le prime rughe e noto come un “decadimento ” della zona zigomi e non solo!Cosa mi consiglieresti? Grazie

    • Ciao Delfinia, Lierac è una delle migliori per il decadimento zigomi, altrimenti anche dei prodotti italiani come Vovees o Fiori di Cipria possono senz’altro rallentare il processo di ossidazione.

  35. Buonasera un consiglio ho 51 anni il mio collo sta perdendo elasticità nonostante lo idrati mattina e sera con creme Germainde Paris…pelle secca cosa mi consiglia grazie…ps tendo a macchie scure non vorrei sbagliare crema poiché potrebbero accentuarsi✌️

    • Un prodotto a forte impronta naturale, come Nuxe o Vovees per mitigare la secchezza e favorire il rassodamento. Per le macchie i prodotti a base di bava di lumaca, come il Bioluma in classifica possono aiutare molto!
      A disposizione!

  36. ciao Giulia, ho letto i tuoi consigli sulle creme, sono tute molto interessanti ma mi sono confusa un pò. mi aiutui? Ho 49 anni, una pelle abbastanza elastica ma spesso noto occhiaie e fossettini 😛 che non mi piacciono. PIccole rughe soprattutto d’espressione che iniziano a comparire e vorrei contrastare al meglio. Finita la mia crema, e ti aggiungo che ho anche usato in passato quella di estee Lauder, cercavo qualcosa tra le migliori da poter comprare che mi aiuti sia come contorno occhi che come crema idratante possibilmente efficace ma non troppo pesante ne troppo costosa.
    grazie del tuo aiuto e per i consigli
    ti auguro buona giornata

    • Ciao Maria!
      Eh eh se sei abituata a Estee Lauder è dura passare a creme “economiche”…le alternative migliori di pari livello restano Lierac e Shiseido che trovi in articolo. Altrimenti Nuxe o Vovees se miri a qualcosa di naturale ed economico!

  37. HO 78 ANNI E TANTE MACCHIE DI VECCHIAIA LA CREMA SENSAI KANEDO PUò BASTARE? O DOVREI METTERE SOPRA UN ALTRO STRATO DI CREMA ANTISOLARE? gRAZIE

    • Ciao Maria, la crema solare va sempre messa, soprattutto se sono presenti già delle macchie sulla pelle.

  38. Salve, ho 54 anni, poche rughe purtroppo, però, sulle guance ho delle piccolissime microcisti curate con laser, peeling, creme con esito negativo…un caso da studiare a detta di vari dermatologi, nessuna cura riesce a sconfiggere queste microcisti. Ho sofferto di acne in adolescenza ed una piccola idea me la sono fatta, secondo un mio parere queste microcisti sono delle cicatrici ipertrofiche. Esiste una cura che possa aiutarmi? Quale crema usare come antirughe in questo caso? Grazie

    • Una crema alla bava di luamca come Bioluma agisce sia su macchie che su piccole lesioni, quindi sicuramente aiuterebbe. In alternativa valuta delle creme per cicatrici specifiche!

  39. ho 30 anni, pelle molto grassa, inizia ad accentuarsi una ruga d’espressione fra le sopracciglia e ai lati delle labbra, ho un aspetto “stanco”… quale fra queste mi consigli? grazie

    • La Nuxe è una soluzione naturale e a buon effetto antirughe nel lungo termine. Proverei quella!

  40. Ciao Giulia, sono Elena e ho bisogno di un tuo consiglio perché da più di sei mesi sto curando un linfoma e tra chemio, cortisone e altro mi ritrovo la pelle stanca, senza tono e un po’ segnata. Ho 44 anni e ho sempre avuto una bella pelle, curata con costanza (anche se con prodotti economici ed ecologici) e non esposta al sole.
    Ora sto usando solo l’acido ialuronico della Saponaria e poi aggiungo alternativamente burro di karité, olio di cocco, olio di jojoba ma ho bisogno di qlc di più efficace.
    Avresti qualche consiglio?
    Grazie e complimenti per il tuo modo di scrivere

    • Caspita Elena, in bocca al lupo, un abbraccio virtuale!
      Hai una pelle giovane e che se non esposta al sole può riprendersi bene dallo stress del periodo.
      Io opterei per un prodotto a matrice naturale e rivitalizzante, uno fra Vovees o Nuxe che ho citato in articolo. Sono entrambi ottimi prodotti, il secondo un po’ più mirato per le rughe. A presto!

  41. Buonasera, prima di tutto grazie per questo articolo perché finalmente ho capito l’importanza delle creme e dello scegliere soprattutto una crema. Vorrei fare un regalo a mia mamma che ha 54 anni super fissata con la cura della pelle e lotta contro le rughe. Ha una pelle mista, delle macchie sul viso e tendenzialmente rugosa, qualcosa che magari abbia anche una protezione solare visto che andiamo incontro all’estate, altrimenti la miglior crema antirughe e poi prenderà una protezione solare. E se possibile anche un contorno occhi.
    Grazie mille per la disponibilità.

  42. Grazie mille per la chiarezza, le chiedo un consiglio individualizzato. ho 64 anni e a causa del cortisone la mia pelle prima grassa è diventata secca e sensibilissima, con esiti di acne e qualche macchia. quale crema antirughe e antirilassamento mi consiglia per viso e collo? grazie per l’attenzione

    • Ciao Emma, dipende molto a cosa è sensibile la pelle…acne e macchie potrebbero attenuarsi con i battericidi presenti nella Bioluma, ma per un effetto liftante efficace dovrai orientarti su composti sintetici, come Shiseido, Lierac o Estee Lauder. Sono ipoallergenici e iper controllati, quindi non ti daranno iper sensibilità.
      Un saluto!

  43. Ciao giulia ho 47 anni ho una pelle mista ma il mio.problema che molto velocemente si sono formate delle rughe d’espressione cosa posso usare?

      • Giulia, ho 57 anni e pelle sensibile con macchie, il mio tormento sono le rughe sulle labbra, ai lati degli occhi, sulla fronte e sul collo. Mi dirai fatti una plastica? A parte gli scherzi, consigliami bene, perché compro sempre creme e linee intere senza risultati. Grazie, sei preziosa

        • Ciao Maria, ma cosa dici! Lo sai che i 57 di oggi sono i 37 di ieri?? 🙂
          Scherzi a parte, stirare efficacemente le rughe non è cosa facile per una crema, perchè deve sia rimpolpare gli avvallamente della cute che provare a rallentare il processo di invecchiamento.
          Tu hai bisogno di qualcosa di liftante, per le rughe da espressione, come intorno alla bocca e occhi.
          Puoi o puntare tutto su una delle migliori al mondo, come Kanebo lifting, oppure potresti optare per una combinazione siero + crema. In questo caso ti consiglierei la crema antirughe Lierac + il siero Lierac Absoul.
          Il siero magari usalo di giorno, si adata anche sotto una crema idratante o sotto il makeup, mentre la crema usala di notte.

          Un saluto!

  44. Ciao, sono un ragazzo di 35 anni con la pelle chiara e vorrei eliminare o almeno attenuare le rughe comparse sulla fronte con una crema notte, quale mi consigli?
    Per il contorno occhi utilizzo Estée Lauder Advanced Night Repair.
    Ringrazio anticipatamente.

  45. Salve, sono una donna di 50 anni. Ho occhi gonfi e borse, sul viso pori dilatati, cedimento della pelle ma poche rughe. Che trattamento mi consiglia?

    • Salve Simona,
      Beh io direi Vovees se cerchi un prodotto il più possibile naturale, mentre Lierac senz’altro se cerchi un prodotto a forte impatto elasticizzante. Io forse opterei più per quest’ultimo!
      Un saluto!

  46. Ciao,alla vigilia dei 50, temo la chirurgia estetica ma vorrei mantenermi in forma! cosa consigli per la mattina e per la sera?

    • Ciao Bab! Per pelle che sta perdendo tonicità devi per forza puntare a prodotti a effetto liftante.
      Shiseido Wrinkle Resist mi sembra la scelta più azzeccata, anche perchè si combina al siero liftante di Shiseido di cui ti ho parlato nell’articolo sui sieri.
      Potresti indossarli uno a distanza di 10 minuti dall’altro, magari prima di andare a letto, oppure usare la crema la sera e il siero al mattino (il siero è un po’ più leggero quindi si presta megli ocome fondo al makeup).
      Sia chiaro che tutte le creme che ho proposto qui in classifica sono ottime, anche la Absolu di Lierac sarebbe ottima per te, ma visto che mi hai chiesto la combinazione siero + crema… Shieido potrebbe essere la combinazione perfetta liftante.
      Sappimi dire! Un abbraccio, Giulia 🙂

      • grazie! per me va bene anche la lierac, ma in caso posso usarla mattina e sera o prendere comunque un siero per il giorno?

  47. Ciao Giulia, é la prima volta che entro nel sito, ma leggendo i tuoi articoli di eccezionale chiarezza mi si è apero un mondo. Mi chiamo Paola e ho 57 anni,secondo la mia estetista ho una bella pelle. Il problema più evidente è una leggera couperose, che si vede solo con gli strumenti e non ad occhio nudo. Volevo chiederti se conosci questi marchi e cosa ne pensi: dott.Perricone, terme di Salsomaggiore. Altrimenti cosa mi consiglieresti.
    Grazie mille
    Paola

    • Ciao Paola! Grazie per i complimenti, faccio del mio meglio.
      Dunque, terme di salsomaggiore l’ho sentito, ma sinceramente non mi ha mai colpito dal punto di vista INCI quindi non mi sono mai avventurata più di tanto. Perricone è un brand conosciuto a livello mondiale. I primi prodotti mi piacevano molto, ora si sta un po’ “commercializzando” un po’ a scapito degli ingredienti (ma dovresti darmi un INCI per un’analisi dettaglaita).
      Per la coupetorse potresti usare un prodotto leggero e dermo purificante. O i prodotti alla bava di lumaca come Nuvò Bioline oppure anche Vinoperfect che è specifico per equilibrare la pelle (ed eventuali macchie). Dagli un occhio e fammi sapere!

  48. Buona sera, ho 35 anni pelle molto chiara e sensibile, come accenno un sorriso compaiono zampe di gallina molto profonde, ho anche borse e (geneticamente)occhiaie scure..e per non farmi mancare nulla anche gli occhi incappucciati . Cosa mi consigli per questa zona?
    Per il viso vorrei provare l’abbinamento tra siero e crema di Vovees -Athena e Artemis- per la notte. Può andare bene?
    Per il giorno invece qualcosa con una buona protezione solare e che non sia solo idratante ma anche leggermente liftante (se opportuno x l’età). Cosa mi consigli?
    Devo ammettere che fino ad adesso ho usato solo una crema idratante da farmacia . Non lo so il perché..

    • Ciao Anna!
      La combinazione Vovees è ottima, molto naturale quindi garantisce ptere antiossdante adatto ad una pelle giovane come la tua.
      Per una crema con protezione solare e liftante io ti consiglio di optare verso prototti come DayWear di Estee Lauder, che in questo campo è fra le top al mondo. Ha una protezione SPF 15 adatta a proteggere “tutti i giorni”. Nei mesi estivi però integra con una protezione solare con SPF maggiore!

  49. Ciao! Ho 35 anni ed utilizzo siero, crema e contorno occhi. Avrei alcune domande…
    1) Il siero e la crema posso passarli un pò sul contorno occhi o devo proprio evitare? (Lo chiedo perchè il siero è all’acido ialuronico, la crema al retinolo e il contorno occhi bava di lumaca, quindi vorrei poter mettere un pò di tutto sul contorno occhi, dimmi tu!)
    2) E’ importante diversificare tutti questi prodotti (circa 30€ l’uno) o mi consiglieresti un solo prodotto unico sui 100€?
    3) Cosa ne pensi dei trattamenti di ringiovanimento/miglioramento non chirurgici?
    Grazie, Martina

    • Ciao Martina
      1) l’unico accorgimento è legato al retinolo, che non va usato in quantità eccessive se ci esponiamo al sole, quindi lo userei solo la sera o facendo attenzione di non esporsi
      2) Diversificare va bene, ma non sapendo che prodotti usi non so quanto siano validi. 1 prodotto da 100 euro a base di peptidi che stimolano collagene è meglio di 3 prodotti alla bava di lumaca che idratano in superficie.
      3) Cosa sarebbe un trattamento di ringiovanimento non chirurgico?
      Un saluto!

  50. Ciao Giulia,
    ho 42 anni ed una pelle mista. Ho bisogno di una protezione solare alta a causa di macchie sulla fronte postgravidanza e di un antirughe per viso ,contorno occhi e labbra.
    Cosa mi consigli? Grazie

    • Ciao Sery!
      Guarda subito appena mi hai detto protezione solare ho pensato alla Benefiance di Shiseido, perchè è veramente una ottima antiage e cntiene anche un SPF 15 che comincia ad essere un buon protettivo da usare “tutti i giorni”. Quindi senz’altro una buona scelta per il giorno. Cotontorno occhi e labbra, in considerazione alla tue età, potrei pensare a una fra Fiori di cipria o Vovees. Le descrivo qua in articolo.
      Come crema solare io personalmente amo molto Avene SPF 50 oppure Lancaster da 400 ml per rapporto qualità prezzo.
      Ho detto tutto! Resto a disposizione e tornami a trovare!

  51. Buongiorno Giulia ho letto il tuo interessantissimo articolo…ho 54 anni ed una pelle sensibile tendente al secco, visto che ho finito la crema che stavo usando devo acquistarne una quanto prima. Vorrei una crema antirughe da giorno/notte, quindi un consiglio su come orientarmi, premetto che ho letto con attenzione quelle da te consigliate ma ora ho un po’ di confusione. Ti ringrazio anticipatamente, Michela.

    • Ciao Michi, intanto grazie per i complimenti, mi fanno davvero piacere.
      Dipende molto dal “livello” della crema che intendi cercare.
      Così a pelle per una crema giorno ti direi Benefiance Shiseido che comprende anche un leggero SPF 15 e ti garantisce protezione anche al sole. Se cerchi un prodotto più delicato e che costi un pochino meno potresti orientarti invece su Vovees, biologica, nutriente e antiossidante, anche se non con lo stesso potere antiage.
      Potresti valutare fra queste due, e poi farmi sapere su come ti sei trovata!

      • Buongiorno Giulia,
        articolo fatto molto bene che offre una panoramica completa dei prodotti da acquistare, rispondo a questo commento perchè ho la stessa situazione 54 anni pelle sensibile tendente al secco e vorrei prendere anche un contorno occhi dove ho rughe e, non sempre, un pò di occhiaie ma soprattutto un contorno labbra dove le rughe si fanno vedere maggiormente, che prodotti mi puoi consigliare?
        Grazie mille
        Chiara

        • Ciao Chiara!
          Naturalmente valgono le informazioni sopra. Per quanto riguarda un prodotto contro le occhiaie, il più efficace è Remescar, ne ho parlato nella mia reecensione sui contorno occhi moderni. Per un prodotto che cerchi di mitigare entrambi gli aspetti, (elasticità e contorno occhi) mi rivolgerei a Lierac – Premium Yeux. Per quanto riguarda il contorno labbra, affidati tranuillamente alle creme antirughe citate sopra, soprattutto a quelle ad effetto liftante (Lierac o Estee Lauder per risultati TOP, ma anche Fiori di cipria non è affatto male!)

  52. Salve, io a febbraio 2020 compirò 27 anni e vorrei acquistare la mia prima crema antirughe per contrastare i primi segni del tempo ed evitare, appunto, la comparsa di rughe vere e proprie. Cosa mi consiglia? Preferirei evitare la bava di lumaca

    • Ciao Donatella!
      Per la tua età senz’altro Poppy Austin in siero se hai la pelle grassa, o Vovees in crema se hai la pelle mista o secca.
      Le trovi entrambe in classifica! Resto a disposizione!

  53. Salve,ho 35anni ho una pelle chiara e delicata con delle macchie e con buchetti tipo pori dilatati come potrei migliorare la situazione la ringrazio in anticipo

    • Ciao Veronica, visto la giovane età una crema alla bava di lumaca (per esempio Bioluma di cui parlo nell’articolo) potrebbe essere l’ideale per la tua pelle, anche perchè può aiutare a trattare le imperfezioni. Inizierei da quella. In ogni caso io resto a disposizione!

  54. Ciao Giulia ho 75 anni e una pelle viso fresca e senza quasi rughe uso creme economiche perché non mi posso permettere spese pazze,però integro le creme con acido ialuronico e oli vari ,tipo jojoba vitamina E macadamia e cosi via, il mio problema maggiore sono gli occhi purtroppo ho le borse che niente riesce ad attenuare faccio uso anche dello stimolatore di Inca Rose ma non c’è niente da fare neppure il ghiaccio mi aiuta…hai qualche consiglio? Potresti mandarmi una mail? la mia é annunzialigas@gmail.com grazie

    • Ciao Annunziata!
      Guarda, il discorso occhi gonfi è sensibilmente diverso rispetto a quello antirughe, perchè necessiti di prodotti specifici per la microcircolazione.
      Io ho scritto un vero e proprio trattato riguardo la scelta dei prodotti per contorno occhi, ma un prodotto che mi sento di consigliarti per il tuo specifico problema è Remescar Eye Bags. E’ uno stimolante della circolazione, dunque specifico per risolvere quel tipo di problema. Esistono anche prodotti più costosi, come Teoxane che ha proprietà anticoagulanti e sgonfia la zona palpebre e borse, ma io fossi in te partirei per gradi.

      Se hai dubbi non esitare a scrivermi, appena ho un attimo io cerco sempre di rispondere a tutte!
      Un saluto! 🙂

  55. Ciao, sono Valeria e tra poco compirò 40 anni, utilizzo già da tempo contorno occhi, siero e crema, ne ho provate tante e dopo Rodial e Shiseido (con il quale devo ammettere che mi sono trovata benissimo) ho scelto di andare su una cosmetica più naturale, ho provato alkemilla ed altri, ora sto utilizzando Yves Rocher ma non ho trovato miglioramenti…anzi, la zona del contorno occhi mi sembra peggiorata!
    Devo riprendere tutto (contorno occhi, siero e crema) ma non sono più disposta a spendere le cifre dei brand come Rodial o Shiseido (a meno che non siano molto meglio rispetto alle più economiche) mi trovo fortemente indecisa su cosa prendere… la mia pelle è normale ma delicata.
    vedo dei sieri viso alla bava di lumaca che possono andare bene anche per il contorno occhi, saranno efficaci? chiedo un vostro consiglio perchè mi sto perdendo nel mare delle informazioni.
    Grazie

    • Buongiorno Valeria,
      i principi attivi alla base di lumaca sono ormai riconosciuti come efficaci in ambito scientifico. Dunque sono certamente una soluzione ideale per chi cerca un prodotto naturale e delicato.

      Il potere rimpolpante non è a mio parere comunque a livello di prodotti di alta gamma, che hanno ingredienti specifici simil-botulinici.
      Un compromesso ottimo che si fonda su principi attivi naturali è la crema Vovees che trova in classifica.
      Per qualsiasi altro dubbio resto a disposizione!

  56. Ciao, ho una pelle mista 45 anni e vorrei qualcosa che tolga il grigiore e l’effetto caduta libera…. cosa mi consigli?

    • Ciao Eli!

      Il grigiore è un fattore abbastanza semplice da eliminare, basterà utilizzare una crema a forte impatto antiossidante.
      Quelle che ho citato sono praticamente TUTTE fortemente antiossidanti, perchè per me è un fattore imprescindibile.
      Ottimi illuminanti che trovi in classifica sono sia Biolouma (anche è una crema più adatta ad una fascia di età intorno ai 30) che Vovees, che probabilmente potrebbe fare davvero al caso tuo.

      L’effetto caduta libera lo conosco bene ed è certamente più complicato da combattere.
      Se fai sul serio devi valutare un simil-filler che riesca ad emulare un botox.
      In questo caso non posso che dirti che, realisticamente, devi orientarti verso qualcosa che unisca proprietà antiossidanti a un forte potere volumizzante dato dall’acido ialuronico nella formula.
      Kanebo in primis, è davvero usata da VIP (io vivo fra Milano e Roma e l’ho conosciuta grazie ad alcune donne davvero famose).

      Più “abbordabili” sono sicuramente Voluptueuse Absolu, una vera volumizzante che io ritengo eccellente, o Revitalizing Supreme, più “corposa” e nutriente e maggiormente adatta a pelli secche.

      Resto a disposizione per chiarire qualsiasi tipo di dubbio! 🙂

  57. pelle delicata ,secca,sensibile al freddo over 50 .cosa consiglieresti, nel tempo ho iomparato a nn fidarmi dei consigli di parte ( profumerie ,farmacie ,ecc troppo di parte) .mi affido alla tua indiscutibile competenza .grazie

    • Ciao Marina e grazie davvero per la fiducia.
      Cerco di trasmettere la mia imparzialità e le mie competenze attraverso la scrittura, ma non è facile!
      Allora, vista l’età, è normale che la pelle tenda a essere più secca del normale e sensibile al freddo.
      Dunque, in linea generale, è importante cercare un prodotto nutriente, con una funzionalità protettiva che faccia da barriera a fattori esterni.
      Benefiance di Shiseido, di cui parlo è la prima a cui pensato, perchè proprio studiata per il tuo tipo di pelle. Ha un buon SPF, quindi è adatta anche all’estate.
      Estee Lauder Revitalizing Supreme ha un maggiore potere antiossidante, manca di SPF quindi si sente un pelo meno pesante, ma costa qualcosina in più. E’ altrettanto valida.
      Questi i prodotti top, anche se so che costano parecchio.

      In alternativa io sono una estimatrice di Vovees, un marchio indipendente made in Italy che in faramcia non ti consigliaranno mai, semplicemente perchè non hanno accordi commerciali con loro.
      L’INCI di Vovees è sempre a stampo naturale, e si adatta molto bene alle pelli delicate. Ottima l’idratazione, meno bene il potere “riempitivo” e nutriente rispetto alle altre due.
      Infine Fiori di Cipria è un altro made in Italy poco conosciuto che ritengo di estremo valore. Pensa che qualche anno fa era praticamente sconosciuto anche su Amazon, ma da quando ne ho iniziato a parlare è uno dei più venduti.

      Al di là di tutto, ruotare le creme (magari 2-3 mesi con una, 2-3 mesi con un’altra) è un ottimo metodo per non assuefare la pelle e vedere la risposta del TUO derma ai diversi principi attivi.

      A me che tu scelga una crema invece che un’altra non cambia nulla, dunque ti garantisco che si tratta di consigli sinceri.

      Quello che ti chiedo, piuttosto, è di sapermi dire com’è andata fra qualche mese.

      Io tengo tantissimo ai feedback delle utilizzatrici, e i commenti / feedback sono per me fondamentali!

      Resto a disposizione 🙂

      • Ciao Giulia, per prima cosa complimenti per la tua competenza e pazienza nel rispondere in modo personalizzato alle tante giovani e diversamente giovani che ti scrivono.
        Sono una diversamente giovane, 53 anni, e desidero un tuo consiglio per prodotto che vada a riempire e/o liftare ( non ho mai capito bene la differenza) i segni profondi naso/labiali. La mia pelle è mista.
        Grazie mille.
        Un abbraccio, Sonja

  58. Ho 54 anni e una pelle mista molto sensibile chiara intollerante al nickel e con alcune macchie quale crema antirughe mi consigliate per il mio tipo di pelle e anche un buon contorno occhi dato che ho borse e occhiaie grazie per la risposta

    • Ciao Pat,
      visto la tua sensibilità ed età, fra le creme antirughe citate quella di Vovees potrebbe rivelarsi la migliore per rapporto qualità prezzo.
      Quelle successive che abbiamo citato sono tutte nickel tested, dunque assolutamente adatte alla tua pelle. Cambia solo l’apporto “antirughe” a seconda dei principi attivi, come descritto per ognuna.
      Per quanto riguarda il contorno occhi, qui trovi il nostro elenco e test completi:
      Migliori contorno occhi
      Anche in questo caso Vovees potrebbe fare al caso tuo, altrimenti potresti optare per i prodotti biologici alla bava di lumaca, che garantiscono risultati buoni e delicatezza elevata sulla pelle. Per un maggiore effetto antiage, simil-botox però devei andare su quelli successivi, che tendono a costare qualcosa in più.

      Restiamo a disposizione!

  59. Salve !
    Grazie per questo articolo che fa luce sui vari componenti che possiamo trovare in commercio .
    Ho una domanda:purtroppo 2 anni fa ho fatto un laser al viso ma che nnon ha avuto gli esiti desiderati lasciando la mia pelle del.biso con macchie rosse e piccole cicatrici atrofiche .nessun medixo per adesso mi ha saputo indirizzare verso una risoluzione
    Che crema posso usare?
    Grazie infinite

    • Ciao Silvia, e grazie per i complimenti che per noi sono davvero importanti.

      Il discorso legato alle creme per cicatrici è delicato, soprattutto a quelle atrofiche che sono tendenzialmente difficili da trattare.
      In primo luogo di consigliere di usare una crema biologica emolliente, quelle alla bava di lumaca hanno anche proprietà cicatrizzanti quindi fanno senz’altro al caso tuo (per esempio quella di Bioluma che abbiamo testato e trovi in questo articolo).
      Per quanto riguarda una crema contro le cicatrici ti potrei consigliare la nota Dermatix, ma ne esistono diverse in funzione delle necessità differenti.
      Se posso aiutarti, resto a disposizione.

  60. Molte cose non le sapevo, la Shiseido mi sembra decisamente la più adatta per la mia pelle. La proverò e vi terrò aggioranti! Grazie!

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here