Il contorno occhi è una zona delicatissima del viso di ogni persona.
E’ soggetta a molteplici stress, tra cui le espressioni facciali e l’esposizione al sole, che ne compromettono spesso l’elasticità e aspetto.
Oggi vedremo i 10 contorno occhi più efficaci e utilizzati in Unione Europea, analizzando gli ingredienti di ogni crema e valutando PRO e CONTRO di ognuna.
Scopriremo che alcuni sono perfetti per la zona occhiaie, altri per le combattutissime “zampe di gallina”, altri ancora per illuminare l’intera zona degli occhi.
N.B: per qualsiasi domanda, dubbio o consiglio specifico, puoi scrivere alla nostra esperta nella sezione “commenti” in fondo all’articolo. Troverai info molto utili!
A differenza di una generica crema antirughe o di una classica idratante crema viso, ci soffermeremo sui migliori prodotti studiati e formulati per la zona del contorno occhi.
Saremo in grado di scoprire quindi la migliore soluzione per le NOSTRE esigenze, fra i MIGLIORI prodotti in assoluto e, soprattutto, faremo un confronto fra tutti i prezzi di tutti i prodotti studiati.
Ottimo. Iniziamo subito!
Contorno occhi Shiseido antirughe
11. Shiseido – Wrinkle Smoothing Eye Cream
Il contorno occhi eye wrinkle cream di Shiseido è un grande classico fra i prodotti Premium per il contorno occhi.
Shiseido è ormai uno dei leader della bellezza Premium, formulato in Giappone, ha sedi a New York Parigi e Milano e si pone ormai come riferimento in questo settore per tutto il Mondo. Se studiamo l’INCI ci accorgiamo che ha interessantissimi aggiunte, tra cui il 5% d’acido ialuronico (concentrazione altissima!), vitamina c, tè verde ed tocoferolo.
È una crema che non può che risultare una scelta vincente a tutti / tutte coloro che soffrono di pelle secca o particolarmente delicata.
Ha una formulazione delicatissima, molto idratante e che non unge in nessun modo, dunque è il prodotto perfetto per tutte quelle persone che non amano la sensazione della crema sulla pelle, ma cercano qualcosa di profondamente nutriente e idratante, soprattutto per pelli secche e più avanti con l’età.
Allo stesso modo notiamo la presenza di oli minerali, additivi sintetici e conservanti parabenici. Non adatta a chi cerca prodotti “green”.
L’efficacia è dimostrata dalla quantità di utilizzatrici che l’anno scelta in tutto il mondo, oltre che da migliaia di opinioni positive presenti sul web (compresa la nostra prova).
L’altissima concentrazione di antiossidanti, oltre che di acido Ialuronico, rende questa crema un eccellente contorno occhi per contrastare i segni dell’età, dare luminosità alla zona occhi e distendere la pelle con un buon effetto antirughe.
Non ridurrà il tono dell’occhiaia in sé, perchè è più una crema con effetto antirughe efficacissimo sui segni dell’età e sul ridare luminosità alla pelle. Meno marcato l’effetto di microcircolazione tipico per contrastare borse e occhiaie (ma del resto non nasce con questo obiettivo).
Conclusioni:
Una crema viso nutriente, perfetto per tutte le persone che soffrono di pelle secca e che cercano un aiuto a ridurre sensibilmente le rughe. Penalizzata dalla grande quantità di ingredienti sintetici, ma compensa con i risultati sulle rughe e zampe di gallina tra i migliori di sempre.
Shiseido – Eye Wrinkle Cream (15 mL) – Prezzo: 59,90 euro
Contorno occhi – Vitamina C
9. L’Erbolario -Contorno Occhi Vitamina C & Oro 24K
L’Erbolario Contorno Occhi Vitamina C & Oro 24K rappresenta un’esperienza di bellezza lussuosa e innovativa, mirata a ridare freschezza grazie ad un potente effetto antiossidante.
Parliamo di un contorno occhi che propone una formula defaticante arricchita con Caviale di Limone, un ingrediente noto per le sue proprietà anti-età e anti-occhiaie.
La combinazione di Vitamina C e Oro 24K aggiunge un tocco di lusso a questa cura della pelle. La Vitamina C favorisce la produzione di collagene, migliorando l’elasticità e la tonicità della pelle, mentre l’Oro 24K, secondo alcune teorie, si ossida al posto della pelle offrendo una protezione da invecchiamento e fattori esterni.
Uno dei punti di forza di questo prodotto è la sua formula senza profumo, rendendolo adatto anche alle pelli sensibili. Il formato da 15 ml è pratico e durevole, ideale per un uso quotidiano e un tocco di trattamento benessere.
Conclusioni:
L’Erbolario è un brand che propone sempre creme molto curate, e il suo contorno occhi alla vitamina C resta uno dei suoi prodotti top. Ingredienti efficaci, texture gradevole ed efficacia per illuminare la pelle lo rendono veramente un prodotto che vale la pena provare.
L’Erbolario -Contorno Occhi Vitamina C & Oro 24K (15ml) – Prezzo: 22,90 euro
Contorno occhi – Filler Biologico
9. Vovees – Athena
Arriviamo al podio, e vediamo un contorno occhi orgogliosamente made in Italy, della sempre più affermata società cosmetica Vovees.
Vovees tratta cosmetici con principi attivi di origine naturale, con formulazioni delicatissime ed estremamente rigide in termini di componenti sintetiche.
Il siero viso Athena di Vovees è un antietà all’acido Ialuronico studiato nei minimi dettagli, dall’altissima capacità assorbente, realmente in grado di stimolare la formazione sottopelle di collagene, senza però risultare invasivo come un trattamento chirurgico.
La texture è estremamente leggera e fresca, adatta come base per il trucco sia d’estate che d’inverno, visto che non unge in nessun modo.
Tutta la filiera utilizza componenti di origine vegetale (compreso l’acido ialuronico, che solitamente è estratto da fonti animali).
Questo incide positivamente sulla purezza degli ingredienti, con un INCI incredibilmente “pulito” e leggero, che vede pochissimi, quasi tutti antiossidanti oltre che l’acido ialuronico stesso.
È un prodotto di alto livello, perfetto per le pelli anche giovani che cercano qualcosa di particolarmente efficace, ma con un occhio alla purezza degli ingredienti che altre marche anche più blasonate magari non hanno.
Conclusioni:
Un prodotto a stampo vegetale che si sostituisce ai migliori “filler” per le rughe. L’acido Ialuronico si assorbe rapidamente e stimola il collagene sottopelle in maniera naturale ma efficace. Perfetto per le pelli anche giovani che cercano un prodotto naturale e di alto livello.
Vovees – Athena (30 ml) – Prezzo: 34,90 euro
Contorno occhi – Specifico borse e occhiaie
8. Remescar – Crema borse e occhiaie
La crema Remescar è una crema studiata per diminuire drasticamente la presenza di borse e le occhiaie.
Parliamo di una crema specifica per decongestionare la zona delle occhiaie, di buon livello e di ottimo assorbimento, fra le più venute attualmente in tutta Italia ed Europa
Si basa sull’impiego nella formulazione dell’INCI di due peptidi: Acetyl tetrapeptide-5 e Acetyl Octapeptide-3.
I peptidi sono piccole sequenze di amminoacidi (inferiori a 50) che fungono da messaggeri cellulari.
Si legano ai recettori delle cellule per espletare certe funzioni.
In cosmesi, come in questo caso, servono per “indicare alla cellula” l’azione da svolgere: riparare la pelle, tonificare, rinforzare, schiarire, stimolare ecc. In questo caso fungono da stimolanti della circolazione sanguigna, in modo da evitare il ristagno di liquidi nella zona alla base degli occhi.
Da notare anche che sono presenti nell’INCI due coloranti sintetici, CI 16035 e CI 19140. In pratica si tratta di una crema che da una parte ti aiuta a decongestionare le borse (e di conseguenza diminuire l’effetto occhiaia) dall’altra di colora leggermente la zona dell’occhiaia.
I colori citati, CI 16035 e CI 19140, sono rosso e giallo, che danno un pesca: serve per mascherare il colore tendente al violaceo dell’occhiaia!
Avvertiremo anche una piacevole sensazione di “tensione” dopo un paio di volte che indosseremo la crema.
Io francamente l’INCI me lo sono studiato e non ho notato condizionanti seriamente in grado di rimuovere le rughe, quindi l’effetto tensione è a imo parere solo dovuto all’effetto decongestionante della borsa sotto l’occhio. Non è una crema con effetto antirughe.
Conclusioni:
La crema a mio parere più mirata in assoluto se l’obiettivo è quello di sgonfiare le borse e diminuire le occhiaie. A patto di usarlo tutti i giorni per almeno 2 settimane dovremmo ottenere risultati davvero interessanti. NON è invece, come ho letto su altri siti, una crema antirughe. No. Non c’entra nulla, quindi non usatela per far sparire le rughette, non servirebbe!
Remescar – Crema borse e occhiaie (8 mL) – Prezzo: 24,99 euro
Crema contorno occhi: specifica per rughe
7. Vichy – Lifactiv Eyes Supreme
Vichy pur essendo una marca molto nota e per qualcuno un po’ troppo “commerciale” è caratterizzata per l’elevata qualità dei prodotti.
LiftActiv Anti-Rughe del laboratorio Vichy è un trattamento anti-età. Nasce con l’obiettivo di stendere e appiattire le rughe all’altezza del contorno occhi e delle borse degli occhi.
La formulazione si basa su 3 ingredienti specifici per la distensione delle tughe:
la Rhamnose, uno zucchero vegetale 100% naturale, dalle virtù lenitive e anti-età, in grado di stimolare e idratare la pelle.
La Caffeina, noto antirughe, ma utilissimo anche per stimolare la microcircolazione del sangue, nonchè dei liquindi in eccesso nelle borse degli occhi.
E infine l’Escina, che ha un effetto sia decongestionante che discretamente distensivo per la pelle.
La texture è eccellente, si assorbe molto rapidamente e non lascia la minima traccia di grasso. Si presta bene sia per pelli secche che per pelli grasse, ma è un tipo di prodotto che apprezzeremo sopratutto d’estate, perchè si assorbirà rapidamente nonostante il caldo.
Il risultato finale è un effetto di ottima distensione della pelle. In un paio di settimane i risultati sono già visibili, ed esistono diverse testimonianze che parlano di poche gocce come sufficienti per ottimi risultati (noi abbiamo abbondato un po’).
A noi la confezione è durata più di un mese, periodo perfetto per vedere i primi risultati.
Conclusioni:
Una crema ben conosciuta, dall’ottimo rapporto qualità prezzo. Ottima texture, perfetta per chi deve truccarsi poco dopo averla indossata. Capace di lenire i segni ai lati degli occhi e di avere un discreto effetto drenante sulle borse. Senz’altro da provare.
Vichy – Lifactiv Eyes Supreme (15 mL) – Prezzo: 29,99 euro – Sconto (31%) – Prezzo: 19,99 euro
Contorno occhi – Siero puro alla Bava di Lumaca
6. Nuvò – Siero puro alla bava di lumaca
I prodotti Nuvò, nota società cosmetica 100% italiana, sono ormai un’eccellenza in tutta Europa.
In particolare non tutti sanno che la cosmetica italiana basati sulla bava di lumaca crea eccellenze di purezza ed efficacia che sono riconosciute e ricercatissime in tutto il mondo.
L’industria italiana, in questo settore, è una vera eccellenza di cui andare fieri.
In questa classifica parleremo di due prodotti basati sulla bava di lumaca. Questo, il siero puro di Nuvò è un siero concentrato adatto alla stesura sulla pelle, utilissimo per lenire, stendere e rinvigorire la pelle.
E’ un prodotto totalmente naturale (l’estrazione avviene manualmente sulle rive del Lago di Garda) e contiene naturalmente ingredienti ben conosciuti quali Allantoina ,Collagene , Elastina ,Acido Glicolico, e numerose proteine naturali.
Questo siero è uno dei più conosciuti in Italia ed Europa. Purissimo, subisce un ulteriore trattamento all’ozono per permettere una conservazione delle proprietà nel lungo termine.
Le proprietà della bava di lumaca sono certificate da numerosissimi studi (e non è un caso che in Asia se ne faccia un uso cosmetico smodato). Non solo un antiage fenomenale, ma anche nutriente, protettivo e profondamente idratante.
Per chi non ha mai provato questa incredibile sostanza, il nostro consiglio è di testarne i benefici sulla propria pelle senz’altro almeno una volta.
Conclusioni:
Il miglior siero puro di bava di lumaca attualmente sul mercato, in Italia ed Europa.
Le proprietà della bava di lumaca sono infinite, e utilizzando questo siero si ha la certezza di avere un prodotto di qualità eccellente. I tantissimi feedback positivi sono un’ulteriore prova della grande qualità racchiusa.
Nuvò – Siero puro alla bava di lumaca (30 mL) – Prezzo: 22,90 euro
Contorno occhi – Borse e Occhiaie Made in Itlaly
5. Korff – Eye Zone Borse Occhiaie
Korff è un brand completamente italiano che seguo da qualche anno e devo ammettere propone sempre formule di grande interesse.
Il brand propone due prodotti per il contorno occhi: uno chiamato Eye Zone, che è specifico per ridurre borse e occhiaie, mentre l’altro Age Filler, per ridurre e prevenire rughe nel contorno occhi.
Eye Zone si presenta piuttosto liquido, con un effetto fresco nella zona su cui è applicato.
Nell’INCI troviamo infatti diverse sostanze interessanti tra cui Caffeina, estratto di papavero, oltre che una buona quantità di vitamina PP come antiossidante irrinunciabile.
La vitamina PP, ossia la vitamina B3, è decisamente l’ingrediente più interessante. Nella sua forma di niacinamide, la vitamina lavora per prevenire la perdita di acqua e mantenere il contenuto di umidità della pelle. Questo garantisce un miglioramento della struttura superficiale, aiutando a levigare la grana della pelle e ridurre l’aspetto delle rughe.
La caffeina aiuta a stimolare la circolazione e restringere i vasi sanguigni, il che significa che può ridurre seriamente la comparsa di scolorimento (iperpigmentazione e occhiaie), contribuendo anche a ridurre eventuali gonfiori.
Al contatto dopo qualche ora (magari indossandolo la sera prima di andare a letto) la pelle risulta ammorbidita e idratata. Borse e occhiaie, come sempre, richiederanno tempo per essere trattate, ma questo resta decisamente un prodotto delicato e con un’ottima formula.
Conclusioni:
Un contorno occhi completamente italiano, clinicamente testato per evitare qualsiasi tipo di intolleranza. Capace di dare forte luminosità nel breve periodo, risvegliando le borse con una ventata di freschezza. La versione Eye zone, per occhiaie e borse va molto bene. Per le rughette del contorno occhi, invece, bisogna optare per la Collagen, specifica per appiattire le rughe.
- Korff – Eye Zone Borse Occhiaie (15 mL) – Prezzo: 29,90 euro
- Korff – Collagen Eye Filler (15 mL) – Prezzo: 29,90 euro
Contorno occhi – La migliore crema alla bava di lumaca
4. Bioluma – Crema alla bava di lumaca
A differenza del siero puro alla bava di lumaca, questa è una crema di Bioluma è arricchita con bava di lumaca, che resta il componente principale.
In più però in questo caso, si trovano altri ingredienti come antiossidanti e vitamine, in modo da renderla ancora più completa dal punto di vista nutritivo.
Capitolo ingredienti: La base di partenza è l’estratto di bava di lumaca, rigorosamente made in Italy e in particolare made in Toscana. In più troviamo alcune “chicche” come l’estratto di aloe Barbadensis, l’estratto di foglie di Calendula, acido ialuronico, olio di argan, vitamina E.
Bioluma è un’altra eccellenza italiana nella cosmetica naturale che rota intorno alla bava di lumaca, ed è ormai una certezza in termini di qualità, efficacia e valore dei suoi prodotti.
E’ una crema adatta per la maggior parte dei tipi di pelle, con una consistenza cremosa che si assorbe velocemente lasciando un effetto vellutato.
L’indicazione terapeutica comprende il trattamento delle rughe, delle borse e delle occhiaie.
Per esperienza possiamo assolutamente certificare la qualità sulle rughe e sulle borse. Meno visibili i risultati sulla microcircolazione delle occhiaie più marcate, che forse necessitano di un decongestionante aggiunto.
Inoltre ricordiamo che l’utilizzo della bava di lumaca, compreso questo prodotto della Bioluma, è ottimo su chiunque cerchi una crema per lenire la pelle, assottigliare cicatrici, ammorbidire la pelle e contrastare la comparsa dei brufoli.
Sì, la bava di lumaca porta con sé tutti questi benefici!
Conclusioni:
Una crema-emulsione alla bava di lumaca fra le più complete al mondo, e c’è da essere orgogliosi sia al 100% made in Italy. Nutriente, emolliente e adattissima per rughe, borse e occhi gonfi. Ottima in tutti gli aspetti.
Bioluma – Crema alla bava di lumaca (15 mL) – Prezzo: 22,90 euro
Contorno occhi – Il più famoso al mondo
3. Estee Lauder – Advanced Night Repair
Il contorno occhi più noto al mondo, fra i più apprezzati nel panorama internazionale della cosmetica.
Peccato solo per il prezzo un po’ elevato, non certo per la qualità garantita da Estee Lauder, che resta una certezza e un punto di riferimento.
Il Night Repair è un contorno occhi di livello TOP da usare per illuminare lo sguardo, in grado di ridurre sensibilmente segni del viso, linee sottili e occhiaie.
La consistenza è molto liquida. Basta letteralmente una goccia spalmata nel contorno occhi per avere la giusta efficacia. Il processo prevede una riparazione / distensione della pelle notturna, ed infatti è meglio che il siero lavori per molte ore. Per questo motivo il momento ideale in cui indossarlo è la notte.
L’INCI non è certamente a stampo naturale/biologico, tuttavia ha numerosissimi estratti vegetali. In particolare il numero di ingredienti è veramente lungo ed elaborato, e serve a comporre la formulazione “segreta” in grado di dare i risultati ottimi di cui tutti parlano.
Un’applicazione costante è riconosciuta per avere grandi benefici sia sulle borse, che sulle rughette intorno agli occhi, che sul tono delle occhiaie. Parliamo di un prodotto che ormai è in commercio da qualche anno, e i cui feedback positivi dei clienti, compreso il nostro, sono ormai innumerevoli.
Conclusioni:
Un siero occhi completo, di altissimo livello e tra i più famosi di tutto il mondo. Tra le pietre miliari fra i contorno occhi, è specifico per agire in maniera efficace sulle rughette e sulle borse. Perfetto per chi è un po’ più avanti con l’età. Il prezzo è elevato, ma basta una goccia ad occhio per avere già degli ottimi risultati.
Estee Lauder – Advanced Night Repair (15 ml) – Prezzo: 74,00 – Sconto 24% – Prezzo: 56,80 euro
Contorno occhi – Ottimo per efficacia/prezzo
2. Lierac – Premium Serum
Entriamo nei contorno occhi di fascia alta e altissima, punti di riferimento della cosmetica nel mondo. Lierac è un punto fermo.
Entriamo nello specifico.
Con Premium Serum propone un siero di alto livello all’acido ialuronico, che si può usare su tutto il viso compreso il contorno occhi.
Guardando l’INCI ci accorgiamo che si tratta di una combinazione di importanti principi attivi ben documentati, come il classico acido Ialuronico, ma ad alta concentrazione (quasi il 7%) e a basso peso molecolare per favorirne l’assorbimento.
In aggiunta sono anche presenti dei complessi brevettati da Lierac, (tra cui quello che è stato ampiamente pubblicizzato, il complesso cellulare premium Lierac) che comprendono esapeptidi FX, terpenoide, ed estratti di fiori neri.

Si tratta di una crema profondamente nutriente, ma capace di assorbirsi in pochi minuti. Dunque adatta alla pelle mista.
I risultati a nostro parere sono stati ottimi: buono sia il drenaggio dei liquidi nelle borse degli occhi che la capacità di aumentare la microcircolazione sotto le occhiaie.
A livello di distensione delle rughe parliamo di un prodotto eccellente, che garantisce un risultato visibile entro circa un mese di utilizzo.
Per chi preferisse l’emulsione della crema, al siero, segnalo anche la controparte Lierac Contorno occhi in formato crema. In questo caso il formato è da 15 ml, quindi costa in maniera simile. Personalmente preferisco il siero, per capacità di penetrazione, ma per chi non ama le formule liquide andrà bene anche la crema!
Conclusioni:
Una garanzia nel panorama della cosmetica mondiale, che per il livello in cui si colloca riesce a mantenersi anche in una fascia di prezzo ragionevole. Notiamo anche che contiene 30ml, per questo lo ritengo ottimo per qualità prezzo (rispetto ai tipici 15 ml del segmento).
Un siero equilibrato, capace di dare buoni risultati sia su occhiaie e borse che sulle rughe ai lati degli occhi o anche nel contorno labbra. Davvero completo. Perfetto per donne sopra i 40 anni.
- Lierac – Premium Serum (30 ml) –
Prezzo: 118,00– Sconto 31% – Prezzo: 81,00 euro - Lierac – Premium Contorno Occhi Crema (15ml) –
Prezzo: 49,90– Sconto 20% – Prezzo: 39,00 euro
Contorno occhi – Migliore al mondo di oggi
1. Sensai – Cellular Eye Cream
Ma quale il migliore contorno occhi? Con risultati documentati, ingredienti di qualità e feedback degli utenti dei vari mercati europei.
Parliamo di una crema prodotta da una società asiatica che ha fatto il giro del mondo, e che punta ad una formulazione efficace e specifica per distendere le rughe dello sguardo (e delle labbra) con un vero e proprio effetto lifting.
Premettiamo che l’INCI è sotto brevetto, quindi grandi studi a riguardo non sono presenti in ambito scientifico.
Tuttavia spulciando fra gli ingredienti troviamo una struttura basata sul Niacinamide, ma circondata da numerosissimi estratti vegetali: estratti di Fucus serratus, di Lonicera Japonica, oltre che Citrus junios un estratto di particolari agrumi. La realtà è che probabilmente questi ingredienti sono essi stessi parte del principio attivo funzionale brevettato.
Ispirato ai codici di etichetta Saho che regolano la cerimonia del tè in Giappone, SENSAI Skincare Saho è il rituale per la cura quotidiana della pelle. Fondato sul principio della Doppia Pulizia, Doppia Idratazione e Doppia Applicazione, il rituale Saho regala una pelle impeccabile.
Troviamo anche un’alta quantità di acido ialuronico (nella forma del suo sale) e numerosi siliconi. Sì, i siliconi non sono proprio eco-friendly, ma oggettivamente aiutano tantissimo a distendere la pelle “con le maniere forti” e i risultati con questa crema si vedono…eccome.
Passiamo alla consistenza: questa crema è molto leggera e l’assorbimento decisamente rapido. Ne basta veramente poca per godere dei benefici dei principi attivi.
Nel nostro caso, con un uso attento, due volte al giorno mattino e sera siamo riusciti a far durare la confezione 3 mesi esatti.
I primi risultati si vedono già dopo una settimana di utilizzo.
È una crema contorno occhi specifica per il trattamento delle rughe degli occhi e della circolazione nella zona borse. In questo risulta imbattibile.
Meno efficace invece come soluzione per il tono delle occhiaie particolarmente violacee e marcate. Su quelle di media e bassa entità aiuterà certamente, ma su quelle più intense non potrà risolvere del tutto il problema.
Per quanto riguarda il trattamento delle borse degli occhi invece, resta un prodotto a livello top di gamma, con una capacità drenante dei liquidi sottocutanei eccellente.
Il risultato non è solo confermato dal nostro staff, ma anche da numerosi feedback positivi provenienti da tutto il mondo. Tutto ciò rende rende il contorno occhi Sensai uno dei prodotti più apprezzati (e copiati) del panorama cosmetico mondiale.
Conclusioni:
Per le occhiaie non è così eccezionale. Per le rughe ai lati degli occhi e delle labbra è semplicemente imbattibile. Capace di farle quasi scomparire dopo pochi mesi di applicazione. Il contorno occhi diventa naturalmente più luminoso e giovane. Un prodotto di fascia alta che per noi è fra i migliori in assoluto, sia per qualità degli ingredienti che per realtà dei risultati.
Sensai – Cellular Eye Cream (15 mL) – Prezzo: 209,00 – Sconto 22% – Prezzo: 169,90 euro
La classifica dei 10 migliori contorno occhi è aggiornata periodicamente
Prove, feedback e novità sono all’ordine del giorno e ci permettono di valutare costantemente delle modifiche.
Se quindi da un mese ad un altro qualche posizione cambia, non preoccuparti! Questi sono tutti prodotti eccellenti.
Per qualsiasi ulteriore domanda, dubbio o curiosità, il nostro staff è a disposizione nei commenti!
Ma queste creme contorno occhi si possono usare affiancati alla crema opure devo usare solo loro?
Ciao Antonina, puoi usarle tranquillamente in affiancamento!
Ciao Alessandra,
Innanzitutto complimenti per il tuo blog. Avrei bisogno di un tuo consiglio per una crema contorno occhi da usare di giorno prima del makeup.
Ti spiego le caratteristiche della mia pelle e ti porto esempi di creme utilizzate gia’.
Ho un pelle tendente alle rughe ma soprattutto tendente alla secchezza e molto sensibile. Se la crema e’ troppo aggressiva mi si fanno dei pallini rossi, ma se la crema e’ troppo sottile mi secca ancora di piu’ quindi e’ un danno. Non mi piacciono i Gel, e prima di andare a dormire utilizzo un siero di Dermalogica con cui mi trovo bene ma non va bene per il giorno. E anzi ti diro’, d’estate anche si, ma di inverno ora con il freddo, mi si secca subito anche quella quindi sento che la pelle non resta morbida e nutrita.
Come esperienze di creme che ho usato, ti elenco le seguenti con relative reazioni:
KIEHL’S, Creamy Eye Treatment With Avocado. Non male, ma onestamente non vedevo nessun risultato, era in crema, ma una crema un po’ acquosa quindi mi si asciugava troppo facilmente.
Clinique All About Eyes RICH, quindi quello in crema non in gel. Devo dire, che nonostante avessi i miei dubbi, questa crema e’ stata molto piu efficace, piu’ corposa, e prima del trucco non e’ stata male. Forse troppo profumata ma comunque la ricomprerei. Tuttavia, volevo vedere se trovavo qualche prodotto alternativo magari ancora meglio per il mio caso e per questo ho chiesto consiglio a te, spero tu mi possa aiutare. Grazie in anticipo a presto
Ciao Giovanna, grazie per i complimenti. Ottima spiegazione, allora ho capito che cerchi qualcosa di antirughe piuttosto energico, ma delicato sulla pelle. Io penso che un prodotto come Estee Lauder Advanced potrebbe essere ottimo nel tuo caso, altrimenti il Vovees Athena per un prodotto antiossidante e molto naturale. Li trovi entrambi in elenco. Tu cosa avevi preso in considerazione?
Ciao Ale, grazie per l’interessante articolo. Ti confermo che con l’Estee Luader che hai consigliato io ho visto miglioramenti!!!
Ciao Elena! Mi fa immenso piacere, in effetti è uno dei migliori contorno occhi che io conosca. Tienimi aggiornata!
Buongiorno Giulia, intanto complimenti per questi articoli scientifici, ma chiari sulla componentistica delle creme viso. Le chiedo un’opinione. Io ho 54 anni, pelle curata, delicata e sottile che tende a segnarsi. Il contorno occhi è il mio punto debole per via della palpebra sempre più cascante e delle rughette laterali e sotto l’occhio che cominciano a vedersi inesorabilmente. Ho usato sempre prodotti di brand affidabili specifici per contorno occhi. Ora sto usando Orlane soin lift eclat fermeté contour des yeux, che trovo ottimo, ma ultimamente, sarà perché ho abituato la mia pelle a cambiare continuamente, mi pare di scarsissimo effetto SU DI ME. Ho pensato di passare al prodotto Orlane della linea più alta, ossia il B21extraordinaire soin jeunes des yeux, carissimo ma che si può trovare scontato on line. Le chiederei, se possibile, di fare una valutazione dal suo punto di vista scientifico. Insomma, se è un prodotto valido. Questo l’inci:complesso Youth Reset ® a base di peptidi. INGREDIENTI/COCTAB: ACQUA (ACQUA), GLICERINA, DIMETHICONE, PENTILEN GLICOLE, IDROSSIETIL ACRILATO/SODIUM ACRYLOYLDIMETIL TAURATE COPOLIMERO, BORON nitruro, DIMETHICONOL, PROPYLENE GLYCOL, SODIO BENZOATO, ETILESILGLICERINA, CARBOMER, CI 77891, AV (TITANIO), MICA (TITANIO) ) ESTRATTO DI NOCCIOLO, ESTRATTO DI CELLULE FOGLIARI DI IRIS PALLIDA, ESTRATTO DI FOGLIE DI GINKGO BILOBA, ISOSTEARATO DI SORBITANO, POLISORBATO 60, PROTEINE DI SOIA IDROLIZZATA (FARINE), IALURONATO DI SODIO, IDROSSIDO DI SODIO, PROTEINE DI RISO IDROLIZZATE, TRIGLICIDERIDE CAPRYLIC/CAPRIC, PROTEINE DI SOIA IDROLIZZATE 2, DEXTRAN, SORBATO DI POTASSIO, TOCOFEROLO, GERANYLGERANYLISOPROPANOL
Grazie e buon lavoro
Ciao Beatrice, si tratta di una crema ricca di acido ialuronicoe soia idrolizzata, capace di offrire ottima idratazione. Detto questo l’effetto antietà dovrebbe derivare dalle cellule fogliari, ma non ho riscontrato studi indipendenti che ne sostengano l’efficacia. Quindi se ti trovi bene fai bene ad usarla, ma non posso dire quanto possa essere efficace, senza averla provata. Grazie per avermi scritto!
Buona sera, da qualche mese, nella zona sotto l’occhio ( a circa 1,5 cm.) ho un gonfiore . Vorrei qualche consiglio su una crema o un siero drenante. Grazie
Ciao Barbara, se parli di gonfiore delle borse, ti consiglio la remescar che ho citato in elenco. Tuttavia se hai il gonfiore particolarmten sviluppato solo in 1 occhio, valuterei anche un confronto con il medico
Borse suboculari. Ma è grasso. Che faccio consulto direttamente un chirurgo? Sono comunque allergica al nichel.
Grazie
P.s.
Curiosità: remescar è anche curativo, cioè migliora la situazione nel tempo?
Oggi comincio il remescar. Vedremo.
Grazie
Ciao. Ho applicato il remescar soltanto sotto l’occhio destro. Volevo vedere la differenza. Fantastico! La borsa si è ridotta anche se non totalmente ma drasticamente e in modo accettabile direi sorprendente, ma…
L’effetto è durato un’oretta dopo tutto è tornato come prima. Peccato. Cenerentola è stata più fortunata di me: almeno lei fino a mezzanotte…
CIao Luciana, Remescar sulla carta dovrebbe stimolare la microcircolazione e quindi anche essere curativo nel tempo. Detto questo non posso garantirti che possa aiutare incisivamente su borse suboculari. Puoi provare per un mese e valutare eventuali miglioramenti.
Ciao Luciana, un tentativo con Remescar lo farei, ovviamente tenendolo in frigo per rimarcare il potere vasocostrittore del freddo. Ovviamente la chirurgia è un’altra cosa. Si, se continui ad usare Remescar dovrebbe drnare la situazione nel tempo.
Vorrei sapere il nome di una buona crema occhi “effetto tensore”, ho 65 anni e la parte sopracciliare dell’occhio tende a cadere
Ciao Antonella, Lierac che abbiamo citato in elenco potrebbe essere al caso tuo!
Ciao ,ho 61 anni ed ho usato per un periodo contorno occhi Sepai ed ora sto usando Annayake (linea rossa).Mi daresti un tuo parere ,un consiglio?
Ciao Marisa! Su quei livelli ritengo ottimo il Lierac che ho citato in elenco, che adesso è in offerta. Un saluto!
Ciao e complimenti per questa utile lista. Ho 49 anni, pelle super curata ma delicata e ormai i primi segni si vedono. Specialmente sul contorno occhi che presenta rughette, occhiaie croniche ed è molto sensibile. Non so se optare per un prodotto delicato come Vovees o un globale come Lierac. Grazie
Ciao Ilary! Se vuoi un prodotto antirughe è nettamente meglio Lierac. Se l’idratazione è sufficiente, allora Vovees!
Ho 33 anni e sotto l’occhio iniziano a formarsi delle rughette, ho anche un po’ di occhiaia ma poco , quando mi trucco , il trucco si deposita belle rughette, che contorno occhi mi consigliate ? Con un giusto rapporto di prezzo?
Grazie chiara☺️
Ciao Chiara, a me piace molto Bioluma che è made in Italy, può aiutarti. Altrimenti Vovees se cerchi qualcosa di più rimpolpante. Li trovi entrambi in elenco!
ciao sono Antonella ho 53 anni e una pelle molto curato solo che quando metto il correttore mi si vedono le righette che contorno occhi mi consigliate mi e’ stato suggerito crema idratante con acido ialuronico
Ciao Antonella, Vovees in elenco è quella con la più alta concentrazione di acido ialuronico. Proverei quella!
Vorrei sapere se la crema sensai cellular eye cream può,andare bene x le rughe contorno labbra e labbra grazie
Sì è pensata proprio per quello!
Ciao Giulia ho 55 anni sto cercando un contorno occhi corposo da mettere la notte quale mi consigli?
Ps al momento uso Midnight Recovery Eye
Grazie
Ciao Paola, potresti provare Athena di Vovees che ho citato in elenco. E’ corposo ed efficace!
Ciao Giulia,
mi sono imbattuta pochi giorni fa in una dimostrazione in farmacia dell’hapai e il loro global eye serum mi ha fatto un’ottima impressione. Specifico che ho 37 anni e che negli ultimi 2 anni le rughe intorno agli occhi sono aumentate sensibilmente. Mi piacerebbe avere un tuo parere, è un prodotto che conosci? Grazie mille in anticipo
Non l’ho provato ma guardando l’INCI vedo che si tratta di un siero ristrutturante con diversi peptidi. Sicuramente ha un contenuto valido, ma visto il prezzo (120 euro da listino) non posso proprio dirti se ne può valere la pena. Se lo provi magari fammi sapere come ti sei trovata!
Ciao Giulia
ho 35 anni, un contorno occhi con qualche linea sotto gli occhi e le famigerate zampe di gallina visibili quando rido. La cosa che più non mi piace è che quando rido si arriccia tutta la pelle sotto l’occhio e si formano come delle borse, un rigonfiamento. Forse perché la pelle è molto secca lì, non saprei dire. Cosa mi consiglieresti per cercare di rendere la pelle più rimpolpata e combattere anche un po’ le rughe?
Ho acquistato Lierac – Premium Serum come consigliato nell’elenco dei prodotti contorno occhi … peccato che non sia iun contorno occhi ma un siero x il viso.. quindi dovrete fare attenzione a quello che scrivete!
Ciao Manuela!
Ho volutamente scelto il Premium Serum, perchè lo reputo nettamente migliore del contorno occhi della stessa linea! Vedrai che sulle rughette avrà un ottimo effetto.
Buongiorno!!! Avrei una domanda: il Premium Serum Lierac può essere aggressivo sulla pelle di una persona di 36 anni? Vorrei acquistare quello, ma il mio unico dubbio riguarda l’eventuale “pesantezza” su una pelle non ancora effettivamente matura. Vorrei però andare direttamente su qualcosa di molto efficace senza perdere tempo: non ho rughe sul resto del viso ma un po’ di rughe di espressione sotto gli occhi. Grazie mille in anticipo per la vostra risposta!
Ciao Giulia, il tuo articolo mi è piaciuto molto, complimenti! Ti vorrei chiedere un paio di cose. Ho 41 anni, delle rughette leggere intorno agli occhi ma delle borse piuttosto evidenti, vorrei un prodotto che tratti entrambi possibilmente, ma che abbia sopratutto un buon effetto sulle borse… oppure due prodotti diverso che possono essere usati insieme. Non mi piace però Remescar. Hai qualche suggerimento? l prodotti per pelli maturi sono troppo aggressivi per chi ha qualche ruga leggera?
Grazie mille
Ciao Erika, selezionerei un prodotto per le borse come Remescar e poi eventualmente tratterei le rughe a parte. Un prodotto completo sotto tutti i punti di vista è Shiseido che ho citato, ma purtroppo costa piu della media. Un saluto
Ciao, ho letto l articolo per farmi un idea, l ‘ho ritenuto molto interessante fin quando ho visto l immagine che hai postato alla posizione 2 (Lierac-premium)che ritrae l’immagine di una donna.. prima/dopo, palesemente ritoccata con la computer grafica. Il fatto di inserire un fake come testimonial, e la totale assenza di un immagine genuina e “vera”, vanifica la fiducia che si poteva dare sull’efficacia del prodotto. Cosa ne pensi?
Ciao James le immagini che prendiamo sono prese dal sito produttore. Non possiamo dirti se sono ritoccate o no. QUello che ti posso dire è che i prodotti che citiamo sono considerati di qualità. Un saluto
Ciao, ho 42 anni e occhiaie da sempre, anche scure (ho la pelle molto chiara) e con contorno occhi delicato che inizia a mostrare le piegoline nella parte interna dell’occhio. Niente rughe sull’angolo esterno ancora, fortunatamente. Quale prodotto mi consigliate tra questi? Grazie!
Con il Vichy potresti trovarti molto bene, adatto sia per le occhiaie che le rughette.
Ciao Giulia, ho 56 anni e ho una pelle in generale abbastanza curata, tenendo in considerazione che ho una vita molto frenetica e in generale poche ore di sonno, ho una pelle però sensibile e rughette nella parte interna dell’occhio,ad inizio occhiaie per intenderci, cosa mi consigli?
Ciao Nicoletta, il contorno occhi antietà di lierac è ottimo. Per adesso si trova anche in sconto su amazon quindi ne approfitterei. UN saluto!
Ciao Giulia, articolo molto interessante! Io ho 28 anni (quasi 29) e vorrei iniziare ad usare un contorno occhi perché inizio a notare varie rughette intorno agli occhi e vorrei farle sparire e anche per attenuare il colore bluastro delle occhiaie. Vorrei un prodotto che abbia effetto in breve tempo possibilmente e ovviamente lo vorrei mantenere nel lungo termine 😀 Sapresti consigliarmi qualche prodotto in particolare? Grazie mille!
Ciao Marina, alla tua età inizierei con qualcosa di delicato, per esempio il contorno occhi Bioluma. Questo sicuramente saprà essere un ottimo prodotto nel lungo termine. Non appianerà immediatamente le linee d’espressione, in quel caso dovresti affidarti a qualcosa di più forte e a base siliconica, ma intanto inizierei da li. Ciao!
Ciao Giulia,
sono un po’ indeciso tra estee lauder e lierac premium yeux. ho 40 anni recentemente sono un po’ dimagrito e si sono accentuate un po’ di rughette attorno agli occhi insieme a un po’ di occhiaia.
cosa mi consigli?
a proposito , il link del premium yeux sembra inviare ad un altro prodotto e cioè il premium serum rigenerante. Non capisco se l’errore è il nome o il link….
ciao ciao
grazie!
Ciao Dave, sono entrambi ottimi prodotti, ma per le rughe trovo Lierac serum premium decisamente migliore.
Nel link, come nell’immagine, parlo del Serum Premium di Lierac, che non è il contorno occhi, perchè questo siero lo ritengo migliore come principi attivi antiage e visto che si può tranquillamente usare nel contorno occhi, ho deciso di preferirlo (inoltre ha 30ml invece che 15ml nella confezione).
Un saluto!
Ciao!
Esiste un prodotto simile a remescar che non abbia lo stesso effetto tensore un pò fastidioso e talvolta visibile?
Grazie Mille
Purtroppo Remescar resta il migliore per le occhiaie. Ti da cosi fastidio l’effetto sulla pelle?
Buon pomeriggio,
sono una donna di 51 anni, ho le macchie solari al viso e delle rughe ai lati degli occhi e la classica ruga di espressione sulla fronte al centro degli occhi. Abrei bisogno di un consiglio su quale crema viso usare che sia schiarente e idratante e un buon contorno occhi per le mie rughe. Non h occhiaie né borse sotto gli occhi.
Vi ringrazio di cuore.
Ciao Margherita, senza dubbia una fra Liera o Estee Lauder. Un saluto.
Ciao sono Francesca ho 42 anni e volevo un contorno occhi, non ho le classiche zampe di gallina se non dovute all’espressività ma ho le borse sotto gli occhi mi daresti un consiglio su quale prodotto è più indicato? grazie mille
Remescar per le Borse ed Estee Lauder per le rughe, sono una combinazione ottima. Un saluto
Buongiorno Giulia,
complimenti per l’articolo!
Ho 35 anni e una pelle nel complesso ancora senza rughe. Il problema più grande sono le palpebre che sono cadenti.
Mi ispirano molto i prodotti Lierac; mi chiedo se per il mio caso sia meglio Premium Siero oppure meglio Premium la Crème Regard Anti età globale (specifico per contorno occhi), oppure Lift Integral Occhi e Palpebre.
Ho anche occhi molto sensibili..
Grazie per i consigli.
Cristina
Ciao Cristina, grazie per i complimenti! Lierac resta una delle top al Mondo. IL Premium Yeux è quello che io amo personalmente di più. Inizierei da quello se vuoi avere il top fin da subito.
Uu cordiale saluto!
Ciao Giulia, sono Fausto, ho 37 anni e pelle tendente al grasso.
Ti volevo chiedere un consiglio su crema o siero per contorno occhi/occhiaie.
Grazie
Ciao Fausto, per le occhiaie io inizierei da Remescar. Per potenziarla tienila in frigo in modo da fungere da vasocostrittore. Vedrai che avrai risultati soddisfacenti in un paio di settimane. A disposizione!
ciao giulia. mi sono imbattuta per caso nel tuo post per le creme contorno occhi in quanto guardandomi allo specchio dopo un notevole dimagrimento ho notato la presenza di rughe e borse sotto agli occhi. ho 31 anni e non ne ho mai sofferto ma considera che ho perso 7 chili in quasi 3 mesi. quindi mi sa che è giunta lora di comprarne una. volevo sapere quale di quelle in classifica mi consigliavi, grazie mille p.s. ho allegato la foto per rendere di più l’idea. grazie mille 🙂
Ciao Chiara, sceglierei uno fra Vovees (biologico ma un po’ caro) o Vichy, più economico. Sono entrambi ottimi contorno occhi!
Buonasera Giulia e complimenti per l’articolo, davvero interessante e ricco di spunti! Vorrei chiederti un consiglio: ho 35 anni e da qualche mese ho notato la comparsa di rughette sotto gli occhi (sono visibili quando sorrido) più occhiaie e borse (che invece sono comparse circa 5 anni fa). Ho visto che per le occhiaie consigli Remescar (che comprerò presto), mentre vorrei piuttosto un consiglio per l’acquisto del prodotto contro le rughe: consigli, per iniziare, il siero viso Vovees Athena o vado direttamente su Lierac – Premium Yeux?
Come andrebbero applicati i prodotti? Prima Remescar la mattina e subito dopo il prodotto contro le rughe scelto?
Un’ultima domanda. Ho visto che esiste l’apposito Contorno Occhi Antirughe Vovees Theia Gel, ma tu consigli invece il Siero Viso Antirughe – Vovees Athena da usare direttamente sul contorno occhi. C’è un motivo particolare? Secondo te è meglio il siero?
Grazie!!!
Ciao Elena!
Sì, per mia esperienza mi sono trovata meglio con il siero Viso Vovees Athena, che preferisco al gel,perchè quest’ultimo non l’ho trovato leggero e gradevole come il siero. In realtà i principi attivi sono piuttosto simili, quindi possono essere abbastanza interscabiabili.
Si, metti prima Remescar, poi il siero viso, dopo che remescar si è assorbito del tutto.
Infine Lierac lasciala come alternativa nel caso non dovessi trovarti bene con Vovees. Il potere antiage sul contorno occhi è maggiore, ma alla tue età dovrebbe essere perfetto Vovees!
UN saluto!
Grazie tante per i consigli!
Salve,
dopo molte prove fatte nel passato,fino ad oggi ho sempre usato il prodotto Artemis Skin Supremes Age Correcting Eye & Lip Contour Cream da15 ml, crema che ha risolto magnificamente i miei problemi di pelle delicata con problemi allergici agli occhi, Il problema è che questo prodotto è diventato introvabile sia in profumeria che on line. Mi puoi indicare un valido sostituto con caratteristiche simili ad Artemis. Grazie per la risposta.
P.S. dal venditore on line dove acquistavo Artemis mi è stato consigliato questo prodotto: Authentique Eye & Lip Contour Lift, 15ml
Buonasera, a mio avviso Lierac resta uno dei leader nel settore dei contorno occhi. E in formato siero, ma distende perfettamente senza risultare aggressivo. Lo ha già provato?
Grazie per il consiglio Giulia. Avendo problemi di allergia agli occhi, posso andare in profumeria per effettuare una prova prima di acquistarlo. Purtroppo l’unico prodotto perfetto per la mia pelle era l’Artemis Skin Supremes. Non capisco la motivazione della sua scomparsa commerciale, per altro molto apprezzato dal mercato.
Saluti.
Ciao Giulia, ho attenzionato questo articolo e spero possa aiutarmi. Ho 37 anni e curo la pelle da sempre e grazie a questo ho una pelle liscia e non ho molte rughe se non la comparsa di alcune rughette attorno agli occhi e alle borse che a mio avviso contribuiscono alla formazione delle rughe stesse visto “l’attività gonfia e sgonfia”. Quale prodotto mi consigli per ridurre le borse e levigare le occhiaie?
Ciao Piera, opterei una fra Poppy Austin o Vovees per un effetto antiossidante a lungo termine. Se invece vuoi ridurre esclusivamente borse e occhiaie ti consiglio di partire da Remescar, che è il più specifico per l’esigenza (ossia riattivare la microcircolazione).
Intanto ti ringrazio Giulia perché con i tuoi articoli ci dai l’opportunità di rimanere costantemente aggiornati.
Essendo un’assidua ricercatrice di un contorno occhi che rispetti le mie necessità e la mia pelle, sono molto ossessionata da questa particolare zona del viso. Nonostante ormai a furia di informarmi sia quasi diventata un’esperta, nel ricercare le loro funzioni e sopratutto l’inci; d’altro canto però ci ho sempre tenuto a basarmi su un contorno occhi naturale…
Ovviamente si sa che non si otterranno gli stessi risultati tra siliconi e parabeni perché drasticamente è ciò che esercita maggiore effetto liftante e contraente e purtroppo agganciandomi a questo, continuo ad essere molto stuzzicata dal contorno occhi Carita — Progressif Antiage tanto da considerare l’idea di acquistarlo, per la contrazione muscolare che in piccola parte eserciterebbe. Prima ero più incentrata sull’idratazione costante e l’infiammazione ma la mia grande perplessità è che per la mia età avendo quasi 29 non vada bene perché concentrata su pelli mature e over 40, in conseguenza a prodotti troppo ricchi e non adatti all’età la preoccupazione maggiore è che possa verificarsi al contrario un’aumento dell’invecchiamento cutaneo essendo una parte poi così sottile. Mi trovo tra l’incudine ed il martello, sinceramente, perché davvero tentata
Ciao Claudia! Si per la tua pelle Carita forse è un pelo presto, aspetterei almeno i 35! Anche se Lierac che costa qualcosina in meno è altrettanto valida!
Ma hai provato una fra Estee Luader o Vovees? Magari sono più adatti come contorno occhi per le tue esigenze, non credi?
Ciao Giulia! Spero risponderai alla mia domanda, anche se l’articolo non é recentissimo.
Mi sono imbattuta nel tuo post perché é arrivato il tempo di acquistare una crema antirughe e sto cercando informazioni scientifiche ed oggettive allo stesso tempo.
Ho 41 anni, pelle mista e non ho mai avuto particolari problematiche. Ma da un anno a questa parte sono spuntati i codici a barre nella zona perilabiale. Dramma!! Il mio dubbio é: trattamento strong con Carita o qualcosa di più naturale con vooves?
Grazie in anticipo!
Anna Lisa
Ciao Lisa, io consiglio sempre di iniziare un passo alla volta. Quindi Voveees. Farai sempre in tempo ad arrivare al top di gamma!
Vorrei assolutamente togliere le borse sotto agli occhi…..vorrei mi consigliaste la crema piu’ adatta..grazie mille
Ciao Maria, la miglior soluzione per le borse sotto gli occhi a nostro avviso resta Remescar, la trovi in elenco.
Un trucco: mettila in frigo, in questo modo avrà un maggiore effetto decongestionante sulle borse!
Buongiorno, non avete citato né la marca Filorga né la Skinceuticals, vorrei sapere come mai, le avete provate e non vi sono piaciute tanto quanto le altre, o non le avete prese proprio in considerazione? Anche di queste si sente parlare tanto e i prezzi, soprattutto per la seconda, sono decisamente alti, quindi mi sarebbe piaciuto avere un riscontro prima di comprare. Grazie mille
Ciao Maria, parliamo solamente di creme che abbiamo avuto modo di testare, e i due brand anche se molto noti non sono ancora passati sotto le nostre “grinfie”. Per questo non sono citati in articolo. D’altra parte i prodotti che citiamo sono sempre di qualità garantita.
Saluti
ciao,ho 50 anni ultimamente ho sempre gli occhi gonfi e stanchi.Ho notato un leggero calo della palpebra e per non farsi mancare niente si sono accentuate borse e occhiaie….. che prodotto mi consigli? stavo per comprare una crema del dr Urtis…..Grazie
Remescar resta ad oggi la crema anti occhiaie su cui ho visto i migliori risultati. Prova a partire da quella e poi sappimi dire!
Ciao Giulia, innanzitutto complimenti per i post! Spero di non aver inviato due volte il mio commento! Stavolta sarò più sintetica.
Ho la pelle chiara, sensibile e tendenzialmente secca. Ho delle rughe (o rughette?? mah ancora non capisco!) che si evidenziano quando sorrido o quando ho i miei forti e (ahimè) frequenti attacchi di emicrania e, in quest’ultima circostanza, fanno capolino delle occhiaia scure.
Credo di essere abbastanza attenta e mi piace alternare i prodotti per gli occhi, ma volevo un tuo suggerimento su quale usare. Mi piaceva e mi incuriosiva dalla descrizione il siero poppy austin, la bava di lumaca e la Vovees, ma non ho davvero capito se è adatta alla mia età (ho 43 anni). Premetto che ho provato un contorno occhi Lierac qualche anno fa (non ricordo quale, però!) e mi sono trovata male, troppo forte credo, quasi mi bruciava.
Grazie per i suggerimenti.
Ciao Gabriella, strano che il prodotto Lierac bruciasse, ma di quale si trattava?
In ogni caso, hai parlato di 3 prodotti naturali, che si combinano benissimo e sono perfetti per la fascia di età 30-40, quindi adattissimi.
Per le occhiaiein realtà dovresti orientarti piu a prodotti come remescar, perchè quelli che hai citato sono antiossidanti, quindi utili a ritardare le rughe e nutrire la pelle!
Vovees fra quelle che hai citato è un ottimo antiage, quindi da usare nelle zone più sensibili alle rughe.
A disposizione!
Grazie mille dei suggerimenti! No, non ricordo il nome del contorno occhi … ricordo solo che era della lierac e, chiaramente, consigliato dalla farmacista.
Ti tengo aggiornata!
Ciao Giulia! Ho 24 anni e ho le occhiaie molto accentuate e a volte spuntano anche le borse. Sono alla ricerca di una crema contorno occhi che le attenui ma allo stesso tempo vorrei iniziare a distendere la pelle per prevenire le rughe. Cosa mi consigli? Grazie
Remescar se vuoi attenuare le occhiaie, o Estee Lauder se vuoi anche allentare le rughe.
Tuttavia sei molto giovane quindi inizierei con Remescar e successivamente userei una crema tipo poppy austin per donare un effetto nutriente antiossidante alla pelle. Un saluto!
Ciao Giulia, complimenti, un articolo molto dettagliato. Ho 54 anni, pelle marrone, mista senza rughe. Sto cercando un contorno occhi per attenuare occhiaie e borse. Quale mi potreste consigliare
Ciao Joesfina! Per le occhiaie io partirei da Remescar, che ha principi per stimolare la microcircolazione. Poi se non si rivelasse sufficientemente efficace valuteremo il da farsi. Ma io inizierei da lì! Un saluto!
Ciao Giulia, ho 39 anni e mi ritrovo sia molte rughette intorno agli occhi che borse evidenti (è una cosa di famiglia). Pensi sia una buona idea abbinare Remescar per le borse e Athena per le rughe, o hai un consiglio migliore? Grazie!
E’ un’ottima combinazione, poi se Athena non si rivelasse sufficientemente efficace potrai provare altri prodotti più liftanti, ma per adesso direi che un eccellente punto di partenza!
Scusa Giulia, mi è venuto un dubbio: ho notato che ho la pelle secca e leggevo che la crema Vovees Athena non è idratante. E’ un pproblema? E’ forse meglio cambiare? Oppure comprare anche una crema idratante?
Vabe non importa, l’ho comprata 😉
Ciao Giulia, ho 35 anni, per il contorno occhi pensavo di provare il Serum Lierac rigenerante Estremo, come da te consigliato.Si dovrebbe solo di giorno o anche la notte? Se utilizzassi anche Ramescar posso usare il Siero come base?
Si puoi usarli entrambi tranuillamente, solamente aspetta che il siero si assorba del tutto prima di applicare il siero!
Ciao. Ho 30 anni e sono un lavoratore al videoterminale. I miei occhi, comprese le palpebre, sono violacee. Non riesco a risolvere il problema. Ho provato tante patch e tante creme senza alcun risultato. Sapreste consigliarmi qualche prodotto valido veramente?Grazie
Ciao Angelo, hai provato Remescar? Per le occhiaie èil più potente perchè stimola la circolazione sottocutanea. Purtroppo non è una zona facile da trattare quindi bisogna avere molta pazienza nel trattamento!
Salve, non ho capito se il siero lierac è quello per il viso o quello per gli occhi. Nella descrizione si parla del premium Yeux ma la foto è quella del siero premium per il viso.
Grazie
Intendevo quello per il viso, utilizzandolo come contorno occhi, visto che lo ritengo migliore (anche come rapporto qualità prezzo) rispetto al contorno occhi. La descrizione è poco chiara hai ragione, la correggo! Grazie! 🙂
Ok, grazie. Visto che ho molte macchie sul viso preferisco il siero alla crema e poi un buon solare viso…mi sono trovata bene con quello della Roc. Grazie e complimenti per la qualità e accuratezza dei consigli… la seguo molto. Spero che presto pubblichi una classifica anche per i prodotti per le macchie.
Ciao vorrei sapere se il prodotto Premium Serum Lierac si puo’ usare da solo o se è da abbinare alla crema contorno occhi.. Inoltre vorrei sapere se è privo di nichel essendo allergica.
Grazie!
Ciao Tiziana, ti confermo che è nichel free e ti confermo che lo puoi usare da solo, visto che nasce come siero viso, ma io lo ritengo ideale per il contorno occhi (ma naturalmente si adatta bene anche a tutto il viso). Un saluto! 🙂
Ciao Giulia
Ho 33 anni e sto cercamdo un contorno occhi adatto a me. Mi vedo il contorno occhi stanco, con qualche ruga d’espressione sotto agli occhi ma non ai lati, un po’ di occhiaie e soprattutto è molto secco. Cosa mi consiglieresti?
Ciao Rosa!
Dunque per il tono delle occhiaie posso solo consigliarti Remescar, che attiva la microcircolazione, è l’unico mirato per quello.
Se cerchi un prodotto antirughe posso proporti Athena Bio (made in Italy) o altrimenti Lierac Premium, che è il top in assoluto ma viaggia su prezzi impegnativi.
A disposizione se hai dubbi! 🙂
ciao mi potresti dire che cosa devo mettere come crema / siero contorno occhi NON oleosa prima di applicare remescar borse ? preferibilmente low cost grazie mille
Poppy Austin all’acido ialuronico, è un siero e per di più vegano. Sono 60ml, quindi se lo usi per il contorno occhi ti durerà mesi.
Un saluto! 🙂
Ciao Giulia, forse dovevo riscrivere la domanda nell’apposita sezione. Mi riallaccio alla domanda di Katia relativamente al prodotto della Lierac. Non ho ben capito il discorso dello Yeux come siero viso. Se clicco su Lierac Premium Yeux si apre Amazon su Lierac Premium Siero Rigenerante Estremo, e questo è quello che va bene anche per il contorno occhi ? Grazie !
E una crema per il contorno labbra e per attenuare il c.d. codice a barre?
Un prodotto valido potrebbe essere il siero Vovees, che aiuta senz’altro a dare risultati ristrutturanti nel tempo.
Se cerchi un prodotto liftante specifico per contorno occhi e “codice a barre” delle labbra, in alternativa, non posso che segnalarti Lierac Serum, che attualmente considero il miglior contorno occhi al mondo (o comunque fra i primi 3 al mondo)
Buonasera
Ho 55 anni e da qualche anno problemi di palpebre un po’ cadenti e di rughe attorno e sotto agli occhi. A volte un po’ di borse e occhiaie. Ho provato diverse creme, dalla HB, all’Oreal, alla Nivea ma nessun risultato di rilievo. Qualche consiglio. Grazie. E complimenti per l’esaustività nelle descrizioni dei prodotti.
Ciao Mauro, per le palpebre cadenti ti consiglio un rimpolpante / liftante energico.
Athena per un prodotto dal prezzo ragionevole (e molto naturale), oppure a salire da Estee Lauder in avanti.
Un saluto!
Grazie Giulia. Infatti…a salire come giustamente mi hai suggerito tu. Mi ero orientato per Carita Progressif Antiage, piuttosto costoso. Ma pare attualmente non disponibile su Amazon !
Ciao Giulia, di nuovo io. Mi riallaccio alla domanda di Katia relativamente al prodotto della Lierac. Non ho ben capito il discorso dello Yeux come siero viso. Se clicco su Lierac Premium Yeux si apre Amazon su Lierac Premium Siero Rigenerante Estremo, e questo è quello che va bene anche per il contorno occhi ? Grazie !
Ciao, ho 33 anni e sfortunatamente mi rendo conto di avere molte più rughe delle mie coetanee… da più giovane ho rovinato io stessa la mia pelle nn infestando la quasi mai e rimanendo ore sotto al sole per cercare di avere un abbronzatura decente ( capelli rossi e carnagione chiarissima), insomma ho fatto alcuni errori di cui ora vedo i segni.., quale tipo di crema e più indicata per la mia età?
Grazie mille!!!!!!
Marina
Ciao Marina! Niente panico a tutto c’è rimedio.
Se parliamo di contorno occhi per la tua età stare o su un biologico come Athena, o su Estee Lauder se hai segni molto visibili ai lati degli occhi.
Se parliamo di rughe su tutto il viso, ti invito a dare un occhio all’articolo che ti ho linkato.
In questo caso Artemis per un biologico, Fiori di Cipria per un antiossidante o Benfiance per qualcosa di decisamente più liftante e potente (ha anche SPF 15, ma occhio che costa abbastanza).
Fammi sapere! Un abbraccio 🙂
Ciao, suggerite per il contorno occhi Lierac – Premium Yeux(prodotto per tutto il viso) invece del prodotto Lierac Premium Crema Contorno Occhi(specifico contorno occhi). Perchè? Lo specifico per contorno occhi non ha lo stesso risultato ? Grazie mille!
Ciao Katia, sì è una scelta consapevole. Considera che lo Yeux passa per siero viso, ma contiene giusto 30ml di prodotto. A questo punto di sieri viso ad un miglior rapporto qualità prezzo ne abbiamo visti nella classifica specifica!
Personalmente trovo che appunto il Premium Yeux sia un prodotto davvero eccellente per tutto il viso, ma vista la ridotta quantità lo consiglio nel contorno occhi. Personalmente lo trovo migliore dell’omonima crema contorno occhi.
Resto a disposizione!
Perfetto ! Ho 35 anni e stavo cercando un prodotto per le rughe intorno agli occhi. Penso di provarlo. Grazie mille
Ciao Giulia, sempre molto brava, grazie! soglia dei 50… borse pazzesche (da sempre, direi costituzionali) ma che ora mi appesantiscono parecchio. la mattina più evidenti della sera quindi forse anche dovute a ritenzione… + palpebra che un pò scende… come si migliora senza ricorrere alla chirurgia estetica?? Grazie!
Ciao Giulia, rispondi anche a me? Grazie
Ciao Giulia, ho 50 anni e sto cercando una soluzione sia essa siero o crema per le rughe del contorno occhi e contorno labbra in quanto non voglio ricorrere trattamenti invasivi o semiinvasivi. Ti ringraziando e attendo un tuo consiglio. Fulvia
Ciao Fulvia!
Un prodotto valido potrebbe essere il siero Vovees, che aiuta senz’altro a dare risultati ristrutturanti nel tempo.
Se cerchi un prodotto liftante specifico per contorno occhi e “codice a barre” delle labbra, in alternativa, non posso che segnalarti Lierac Serum, che attualmente considero il miglior contorno occhi al mondo (o comunque fra i primi 3 al mondo). Costa, ma va usato solo in specifiche zone, quindi una confezione dura mesi!
Resto a disposizione!
Un saluto 🙂
Grazie, seguirò il tuo consiglio sul Lierac serum e ovviamente ti riporterò il mio feedback.
Andrà tutto meravigliosamente!
Buona sera, ho la pelle molto chiara con lentiggini e occhiaie molto scure, incavate e senza borse. I correttori, di qualsiasi colore, creano troppo stacco sulla pelle. Vorrei quindi provare con una crema specifica. Quale mi consiglia?
Stefania
Ciao Stefania, il tuo è un caso ideale in cui una BB cream potrebbe fare al caso tuo. Coprenza leggera, effetto naturale e potere aniotssidante e nutriente. Dai un occhio all’articolo che ti ho linkato.
Per andare sul sicuro puoi optare per Estee Lauder, ma ti ripeto dai un occhio alla classifica!
Un saluto!
ciao ho 52 anni qualche ruga intorno agli occhi senza borse e occhiaie. Il mio problema maggiore sono le palpebre un pò scese. Mi puoi consigliare il miglior contorno occhi? grazie infinite
Ciao Caterina! Beh io direi Vovees se cerchi un prodotto il più possibile naturale, mentre Lierac senz’altro se cerchi un prodotto a forte impatto elasticizzante. Io forse opterei più per quest’ultimo!
Un saluto!
Cíao Giulia..
Devo dire la guida più utile e ben scritta che abbia trovato fin ora su sieri e contorno occhi! Grazie per condividere.
Mi sembra di vedere che nonostante tu l’ abbia messo primo il classifica, non consigli a nessuno direttamente l’ Advanced Night Repair di Estee Lauder..
Io ho quasi 34 anni, ho il problema delle occhiaie, quindi colorazione poi scura e piccole rughe attorno agli occhi che iniziano a formarsi..In generale ho una pelle mista che tende al secco.
Che mi consigli?
Ciao Alessandra e grazie per i complimenti!
Night Repair di Estee Lauder la consiglio senz’altro, ma solo per pelli che devono contrastare rughe un po’ più visibili, diciamo dai 45-50 anni in su.
Per pelli più giovani Lierac Yeux è un’alternativa eccellente.
Per il problema occhiaie potresti unire Lierac a Remescar (da usare in momenti diversi, non stratificarli).
Le occhiaie vanno stimolate con microcircolazione, non è facile, ma si può ottenere qualche miglioramento.
Resto a disposizione! Un saluto!
Grazie mille!
In questo momento vorrei puntare sul Made in Italy.. tra i prodotti a base di bava di lumaca cosa mi consigli invece?
Cosa ne dici di combinare il siero Vovees + Lierac Yeux o lo stesso contorno della Vovees, nel mio caso?
Grazie ancora
Sarebbe decisamete una soluzione di altissimo livello. Se te lo puoi permettere è mix antiossidante incredibile!
ciao, mi daresti un parere sul contorno occhi di lapraire? sono molto costosi e vorrei capire se il costo è direttamente proporzionale al risultato. grazie
Ciao Giada! La Prairie è un brand molto costoso, con formule brevettate e ingredienti raramente documentate a livello scientifico. Purtroppo non ho mai avuto modo di vederne i reali risultati dal vivo, quindi non posso giudicare più di tanto. Certamente è uno dei brand di alta gamma più interessanti al mondo e il fatto che sia made in Svizzera garantisce un certo grado di affidabiità. Un saluto!
CiAo io da piccola ho le occhiaie,sono scure e ho una pelle chiara,ho 40 anni e purtroppo x correttore e crema nn efficace mi stanno venendo le rughe, quale contorno occhi mi consiglia?
Ciao Raffaella! A 40 siamo giovanissime quindi le rughe sono vietate!
Intanto per rimpolpare le rughe ti consiglio di valutare una crema antirughe di qualità, ti ho linkato l’articolo da me scritto e vedrai che ci sono soluzioni valide adattissime anche a te.
Per le occhiaie, il discorso è purtroppo problmatico perchè ancor più delle borse (per cui “basta” stimolare la circolazione per drenare i ristagno di liquidi) è molto difficile il trattamento topico. Sono dovute ad assottigliamento della pelle in quella zona. Ad oggi il miglior prodotto a mio avviso resta Remescar, in alternativa Lierac Yeux comprende anche un ottimo effetto antiage. Dipende da te!
Grazie userò Remescar e ti farò sapere
ciao, ho 52 anni e cerco un prodotto che dia elasticità alla pelle del contorno occhi, che aiuti contro le occhiaie scure e che dia anche un aiuto contro le rughe.
grazie
Fabio
Ciao Fabio, per l’elasticità hai solo l’imbarazzo della scelta, visto che praticamente tutti i prodotti citati sono antiage.
Per quanto riguarda un prodotto che contro le occhiaie, il più efficace è Remescar. Infine per un prodotto che cerchi di mitigare entrambi gli aspetti, mi rivolgerei a Lierac – Premium Yeux
Fammi sapere!
Ciao Giulia, innanzitutto complimenti per i tuoi articoli, sempre molto chiari e dettagliati. Sono un ragazzo di 32 anni con le prime rughe (soprattutto zampe di gallina).
Sto utilizzando un siero viso della Florence con acido ialuronico e un contorno occhi Bioluma con bava di lumaca (su tuo consiglio) e li applico entrambi insieme sia mattina che sera. (Il siero della Florence lo passo anche sul contorno occhi, è un errore?).
Vorrei chiederti se va bene questo “utilizzo congiunto” di due prodotti differenti oppure mi consigli un solo prodotto di fascia superiore?
Pensa che avevo anche preso in considerazione l’idea di ricorrere ad una biorivitalizzazione o ad un laser C02 frazionato o ad una puntura di acido ialuronico/botox.
Grazie in anticipo!
Un saluto!
Ciao Luca, grazie per i complimenti, davvero! 🙂
Finchè si tratta di prodotti naturali e praticamente privi di sostanze sintetiche, proprio come Bioluma e Florence che hai citato, puoi andare tranquillo e usarli entrambi.
Questo però non significa che la loro “somma” faccia meglio di un prodotto mirato di alto livello.
Per intenderci, io cito anche prodotti da oltre 50 euro, che contengono principi attivi (come per esempio i peptidi) che costano deine di euro al milligrammo (e quindi fanno lievitare il prezzo) ma allo stesso tempo garantiscono funzioni biologiche elevate.
Per rispondere alla tua domanda dunque, Sì, fai bene ad usarli entrambi, ma No, non daranno risultati migliori di un filler/antirughe con principi attivi superiori.
Resto a disposizione! 🙂
Spiegazione cristallina, come sempre.
A questo punto se tu ti trovassi nella mia situazione, che mix di prodotti sceglieresti (che si abbinano bene)?
Budget abbastanza libero, diciamo miglior rapporto qualità/prezzo.
La mia pelle è medio/grassa, ex fumatore, ho fatto qualche lampada nella mia vita, non ho molte rughe ma la pelle non è piu giovanissima.
Vorrei avere l’approccio con il miglior impatto possibile in ottica di lungo periodo.
Ovviamente condividerò le tue indicazioni con tutti i miei colleghi coetanei!
ps: consigli per filler/trattamenti che vale la pena fare?
Ti preghiamo di illuminarci!
Ciao Luca, scusami ma mi era sfuggita la domanda alla mia risposta!
Beh se il tuo obiettivo è rimpolpare il contorno occhi valuterei senz’altro Lierac Yeux che a conti fatti è quella che a mio avviso unisce le due condizioni migliori per prevenire / rimpolpare le rughe.
Ma solo se vuoi veramente potenziare l’effetto antiage, la routine che mi hai descritto è già eccellente. In generale, comunque, prova anche ogni tanto a cambiare prodotti perchè ti accorgerai come prodotti diversi diano risultati incredibilmente vari su pelli diverse.
Se comunque cerchi una antiage per il viso ti invito a dare un occhio al mio articolo sulle antirughe, vedrai che troverai pane per i tuoi denti! Eventualmente riscrivimi nei commenti senza problemi. Ci sentiamo (e scusami per il ritardo nella risposta).
Ciao, in linea generale quando e come si possono abbinare i sieri? Esempio: potrei mettere acido iauloronico e il perfectionist uno dopo l’altro? In alcune skincare sono consigliati prima i sieri a base di acqua e poi altri sieri. Come orientarsi nel mixarli? Grazie 🙂
Ciao Erik, il concetto del prima a base acqua e poi gli altri è sensato. L’acqua si assorbe sulla pelle prima, quindi va messa sulla pelle come primo strato. Un siero a base olio creerebbe un film impenetrabile per il secondo siero.
Considera che perlomeno io consiglio SOLO sieri a base acqua perchè le basi oleose o polimeriche possono essere comedogenica (quindi non far respirare al meglio la pelle).
Dunque, se la tua scelta ricade fra quelli che troverai nelle mie classifiche puoi “mixarli” come vuoi, perchè sono tutti a base acquosa. Naturalmente cambiano i principi attivi, ma si possono tranquillamente stratificare.
Acido ialuronico + perfectionist va benissimo, nel tuo caso.
Resto a disposizione! Un saluto!
Ciao,articolo ben scritto e interessante ma vorrei un consiglio più specifico. Ho 38 anni non molte rughe, sin da piccola ho avuto il contorno occhi segnato dalle occhiaie (pelle olivastra) ma con l’eta la pelle in questa zona si è assottigliata e segnata ulteriormente con una sorta di solco scuro nell’angolo dell’occhio. Non ho borse, pelle secca e le rughe sono poche ma sembra che ho gli occhi incavati :-(. ho provato un prodotto contorno occhi della rodial e mi sono trovata bene, hai di meglio da consigliarmi?
A parte che gli occhi un po’ incavati possono essere molto sexy!!
Comunque ti proporrei un illuminante che magari riesca a stimolare un po’ la circolazione. Lierac e Vovees se la giocano abbastanza alla pari, quest’ultimo è più “green”, l’altro più mirato ad effetto antiage. Dipende un po’ dal tuo obiettivo!
Un saluto!
Ciao ho 42 anni occhiaie scure, ma niente borse. Quale crema mi consiglieresti? Grazie.
Ciao Floriana!
O Lierac Premium o Remescar, per provare a riattivar la circolazione. Il primo svolge anche un forte effetto antirughe, Remescar no. Un saluto!
Salve! Dove posso acquistare la crema per il contorno occhi Carita – Progressif Antiage al prezzo di € 94,90 che avete indicato?
E’ una crema adatta alla pelle matura? Grazie!
Ciao Silvana, il prezzo che indichiamo è il prezzo medio Amazon degli ultimi 12 mesi.
Oggi, su Amazon il prezzo ha toccato i 149 euro, più elevato del prezzo medio. Dipende dal venditore che offre la crema.
Un cordiale saluto!
Ciao Giulia! Innanzitutto complimenti, un articolo dettagliato e soprattutto basato su conoscenze specifiche dei prodotti. Io ho 26 anni, vado per i 27, e comincio a sentire l’esigenza di un contorno occhi. Ho una pelle normale, ma ho occhiaie e soprattutto quando non dormo bene, mi compaiono delle borse che non mi piacciono per niente, anche perché non mi trucco molto e non riesco a “nasconderle”. Inoltre vorrei usare qualcosa che cominciasse a prevenire i segni del tempo.
Grazie per la tua gentilezza!
Ciao Mariagrazia!
Nella tua situazione proverei Eyewake. E’ un marchio made in UK, non troppo conosciuto in Italia ma che ho avuto modo di conoscere direttamente sul luogo a Londra. Buono come antiossidante e dunque adatto a prevenire come nel tuo caso. Ha anche qualche principio specifico per la decongestione delle borse e dunque aiuterà a dare luminosità alle occhiaie. Provalo e poi eventualmente sappimi dire qui come va! 🙂
Grazie, sei gentilissima! Adesso la acquisto da Amazon e ti saprò dire
Ciao e vorrei sapere anche una crema viso per una pelle molto molto secca
Ciao Valentina, per una crema viso ti consiglio di dare un occhio alla mia recensione sulle migliori creme viso nel tuo caso ti consiglio quella che troverai che si chiama Vovees Un saluto!
Ciao Giulia ho 32 anni e ho delle rughe di espressione se così possiamo chiamarle, intorno agli occhi, vorrei una crema che abbia subito un ottimo risultato cosa mi consiglieresti? Grz mille
Ciao Giulia. I risultati “immediati” sono purtroppo difficili da raggingere. Se cerchi qualcosa che agisca fin dai primi giorni posso consigliarti senza dubbio Lierac Yeux per esperienza personale. Poi eventualmente potresti passare a Carita Progressif se cerchi un mantenimento forte (soprattutto se hai una pelle secca). Altrimenti a un budget un po’ più abbordabile c’è Athena, che è un po’ meno efficace ma resta di ottima qualità.
Resto a disposizione!
Ciao Giulia, ho 56 anni, mi ritrovo con occhiaie violacee e borse sotto gli occhi, con qualche piccola rughetta, che naturalmente si evidenziano usando vari correttori. Purtroppo l’ombra marcata delle borse non riesco a nasconderla mai del tutto. Cosa mi consigli per attenuare le borse? Non le sopporto più!!! Il mio viso sembra sempre stanco e invecchiato!!! Hai elencato molti prodotti ma non so quale farebbe bene nel mio caso per le borse. Vorrei un valido consiglio da parte tua. Grazie mille
Ciao Sandra!
il prodotto più mirato per decongestionare le borse è Remescar. Nasce appositamente per quello, dunque è il primo che ti consiglierei.
Un’alterantiva più a 360° che trovi in classifica è il contorno occhi Lierac, che comprende sia principi decongestionanti per le borse che liftanti per le rughette intorno agli occhi. Ovviamente non fa miracoli, ma lenisce progressivamente l’inestetismo delle borse, donando alla pelle un parziale effetto lifting.
Prova uno di questi due (o entrambi, magari uno al mattino e uno la sera) e poi sappimi dire!
Resto a disposizione 🙂
Ciao Giulia, innanzitutto vorrei dirti che adoro i tuoi post! Vorrei chiederti un consiglio per l’acquisto di un siero viso per rispondere a diverse problematiche della mia pelle: ho 26 anni e una pelle grassa, e inoltre la genetica mi ha gentilmente dotata di un contorno occhi molto segnato da borse e occhiaie.
Vorrei trovare un prodotto (o più di uno) che agisca sulla pelle eliminando o riducendo la patina oleosa e che abbia un effetto distensivo potente sul contorno occhi.
Puoi consigliarmi qualcosa?
Ciao Michela! Grazie di cuore per i complimenti, ce la metto tutta!
Per quanto riguarda borse e occhiaie ti consiglio Remescar Eye Bags. E’ uno stimolante della circolazione, dunque specifico per risolvere quel tipo di problema. Può funzionare o meno, lì dipenderà dalla tua pelle nella zona delle occhiaie (da quanto è sottile per intenderci).
Per quanto riguarda il contorno occhi, alla tua giovane età io mi concentrerei sul salvaguardare e proteggere la pelle. Mi rivolgerei a prodotti delicati, per esmepio quelli alla bava di lumaca che cito. Altrimenti la sempreverde Vovees, che ha una spinta in più riguardo la capacità antirughe.
Resto a disposizione!
Ciao ho 32 anni e stavo cercando un contorno occhi perché di recente ho scoperto che è un area del viso che va trattata con spefiche creme, ed io che ho sempre utilizzato una banale crema! Ad ogni modo articolo molto interessante, ma non sono riuscita ad individuare un prodotto per me che ho occhi tendenzialmente gonfi e qualche rughetta che inizia ad arrivare, cosa mi consigli?
Ciao Debora!
Dipende quanto “gravi” sono le tue rughette ai lati degli occhi. Considera che dalla “quinta posizione” in avanti sono tendenzialmente creme antirughe, mentre prima sono più antiossidanti e protettive. Cercherei di decidere in base a quello!
Ciao, potreste consigliare qualche crema o siero, per pelli giovani, a chi ha problemi di occhiaie? Grazie
Ciao Anita!
Guarda, il discorso occhi gonfi è sensibilmente diverso rispetto a quello antirughe, perchè utilizza principi attivi specifici per la microcircolazione.
Un prodotto che mi sento di consigliarti per il tuo specifico problema è Remescar Eye Bags. E’ uno stimolante della circolazione, dunque specifico per risolvere quel tipo di problema.
Resto a disposizione!
Ciao Carmela, alla tua giovane età hai solo l’imbarazzo della scelta. Il consiglio principale è di mantenersi su ingredienti antiossidanti e ad azione preventiva, più che distensiva. Tra tutte quelle in questa classifica forse Vovees la ritengo la più adatta e di qualità. Altrimenti Nuvò se sei disposta a provare i poteri della bava di lumaca. Entrambe molto valide.
Provale e sappimi dire fra un paio di mesi!
Ciao Giulia,
la Remescar con me non ha sortito l’effetto desiderato, nel caso specifico solo di gonfiore della zona perioculare. Cosa ne pensi della crema Bioluma, mi sembra abbastanza indicata per lo scopo.
Grazie!
Ciao Ilaria! Purtroppo sgonfiare borse e attenuare occhiaie è uno dei compiti più difficili in assoluto per n prodotto cosmetico (più che attenuare le rughe!). Intendi questa Bioluma? Sì nel caso l’alternativa migliore resta quella. Essendo un prodotto molto naturale però abbi pazienza e non aspettarti risultati dopo pochi giorni, dovrai almeno terminare il tubetto. ALtra cosa, conservala in frigo, aiuterà ad attenuare borse e occhiaie.
Un saluto! 🙂