Qual è il migliore PC portatile Huawei? Quali sono i notebook Huawei Top per qualità prezzo? E i più economici? La Recensione

I Computer portatili Huawei sono diventati ormai un punto di riferimento nel settore.

Huawei, infatti, ha ampliato il proprio portafoglio di laptop negli ultimi anni, con l’aggiunta di più dispositivi di produttività per ogni budget. Non è un caso che ultimamente abbia dettato anche i prezzi delle nuove uscite di tutto il segmento dei computer portatili.

Ma con così tante opzioni diverse sul mercato, quale computer portatile Huawei è il migliore per te?

Per aiutarti a rispondere a questa domanda, ho esaminato tutte le recenti recensioni di laptop per scoprire quale laptop Huawei brilla di più.

Mi sono assicurato inoltre di verificare come si sentono questi laptop da utilizzare, coprendo il design generale, il numero e la selezione di porte, la durata della batteria e la qualità costruttiva, in modo che tu sappia che stai scegliendo un laptop di qualità.

Abbiamo anche cercato di mantenere questo elenco il più vario possibile, includendo laptop con casi d’uso, dimensioni dello schermo, fasce di prezzo e processori diversi, in modo che tu possa scegliere l’opzione più adatta alle tue esigenze.

In più, aggiorneremo questo elenco ogni volta che esaminiamo un nuovi notebook Huawei con un punteggio elevato che riteniamo meriti per fare questo elenco.

Non sei sicuro della scelta? Ti potrebbe anche interessare à I 15 migliori PC Portatili in Assoluto per l’informatico: Classifica

Computer Huawei PC Portatile – Classifica

Huawei PC Portatile – Classifica

Huawei – MateBook X PRO

Huawei PC Portatile Matebook

  • CPU: Intel Corei7 1260p
  • GPU: Intel Iris Xe G7
  • RAM: 16GB
  • Disco: 1 TB SSD
  • Display: 14,2’’
  • Dimensioni: 310 x 221 mm x 15,6 mm
  • Peso: 1,26 Kg

Pensato come flagship fra i matebook Huawei, il Matebook X Pro è certamente uno Huawei portatile che può soddisfare anche ai più esigenti.

Grazie all’aumento delle dimensioni dello schermo, è più grande del modello 2021 — 310 mm x 221 mm x 15,6 mm rispetto a 304 mm x 217 mm di altezza x 14,6 mm — ma è anche più leggero con 1,26 kg contro 1,33 kg. Davvero un peso piuma.

Sebbene nelle specifiche non si faccia menzione della robustezza di livello militare, il telaio in lega di magnesio è molto solido e non c’è gioco nel monitor, nella tastiera o nel poggiapolsi.

Lo schermo da 14,2 pollici si trova all’interno di cornici sottili che si traducono in un rapporto schermo-corpo dichiarato del 92,5%.

Per fortuna c’è spazio al centro della cornice superiore per una webcam, rettificando la tanto criticata disposizione pop-up nella tastiera vista nei modelli precedenti.

Il MateBook X Pro potrebbe non avere un display OLED come il MateBook E 2-in-1 da 12,6 pollici di quest’anno, ma il suo touch screen LTPS da 14,2 pollici non è da meno. Ha un formato 3:2 con una risoluzione di 3120 x 2080 pixel (264ppi), una luminosità massima di 500 nits e una frequenza di aggiornamento predefinita di 60Hz, che puoi aumentare fino a 90Hz in Impostazioni per ottenere uno scorrimento e un’animazione più fluidi.

È un touchscreen e come tale Huawei ha prestato attenzione ad evitare riflessi, infatti il monitor è leggermente satinato offrendo un risultato antiriflesso.

A livello di processo è basato sul Core i7-1260P di 12a generazione di Intel, un chip a 12 core (4 Performance, 8 Efficient), con 16 GB di RAM e 1 TB di storage SSD.

La GPU è la grafica Iris Xe di Intel: discreta, ma non esagerata. Non ci sono opzioni al momento dell’acquisto, sebbene la piastra di base sia rimovibile, dando accesso all’SSD se 1 TB non è sufficiente e dando la possibilità di aumentarlo.

C’è una discreta gamma di porte: due porte USB-C/Thunderbolt 4 sul lato sinistro, insieme a un jack di ingresso/uscita audio da 3,5 mm e due porte USB-C sulla destra. Tutte e quattro le porte supportano dati, ricarica e DisplayPort e Huawei include anche un adattatore da USB-C a USB-A.

Il processore Intel Core i7-1260P a 12 core del MateBook X Pro fornisce CPU Geekbench 5 di 1748 (single core) e 8489 (multi-core) in modalità Best Performance. Queste cifre sono alla pari con di quelle offerte dal MacBook Pro da 13 pollici di Apple, basato sul chip M2 con una CPU a 8 core.

È dotato di una batteria da 60 Wh, leggermente più grande dei 56 Wh del suo predecessore. In un test di navigazione continua ha totalizzato 6:00 ore di navigazione continua al 100% di luminosità dello schermo e 8:30 ore al 50% di luminosità dello schermo. Un ottimo risultato.

Tutto sommato, il sottile, leggero ed elegante MateBook X Pro di Huawei può reggere il confronto con i migliori ultrabook sotto ogni punto di vista.

Ha un prezzo premium alto per il brand, ma a mio avviso vale i soldi, specialmente per chi cerca un SSD ampio, ma in un ultrabook compatto.

Il MateBook X Pro 2022 si comporta bene con i carichi di lavoro tradizionali, anche se la mancanza di una grafica discreta lo ostacola nel caso di gaming avanzato.

Un Pc portatile Huawei destinato a durare anni.

PRO

  • Design sottile, leggero ed elegante
  • Buona performance
  • Visualizzazione di alta qualità
  • Sottosistema audio impressionante

CONTRO

  • Nessuna opzione GPU discreta
  • Webcam a 720p
  • Nessuno slot per schede MicroSD

Huawei – MateBook X PRO – Prezzo (Amazon.it): 2190,00 euro


Computer Huawei Portatile – Classifica

Huawei – MateBook 16s

Computer Huawei Portatile matebook 16

  • CPU: Intel Core i7-12700H
  • GPU: Intel Iris Xe
  • RAM: 16 GB
  • Disco: 1 TB SSD
  • Display: 16’’
  • Dimensioni: 351 x 255 x 17.8 mm
  • Peso: 1,9 Kg

Per gli amanti dei monitor particolarmente grandi, il Huawei 16s potrà rivelarsi una ottima scelta.

Aperto il portatile troveremo l’ampio touchpad multi-touch e la tastiera retroilluminata, insieme all’altrettanto spazioso display touch da 16 pollici. Potrebbe sembrare più alto di molti display, e questo perché lo è. Ha un rapporto di aspetto di 3:2, che è ciò che rende questo fantastico computer da lavoro.

Hai un rapporto schermo-corpo del 90%, ottimo. Anche se non corrisponde esattamente al 92,5% di MateBook X Pro, la maggior parte degli utenti non noterà la differenza. La cornice attorno allo schermo è ancora bella e sottile.

Appena sopra il display, troverai la fotocamera FHD 1080p, ed è proprio il sensore che ti aspetteresti (ne parleremo più avanti).

L’alimentazione della macchina è un processore Intel Core i7-12700H di 12a generazione decisamente degno di nota. La grafica si presenta sotto forma di Intel Iris Xe integrata, quindi i giocatori più accaniti potrebbero voler cercare altrove. Tuttavia, perfettamente adatto per giochi casuali.

Accanto al processore si trovano 16 GB di RAM e ottieni un enorme SSD da 1 TB per l’archiviazione; ottimo per tenere al sicuro tutti i tuoi documenti di lavoro, e poi alcuni. Quindi, se vuoi installare un gioco o due, non avrai problemi. Tieni presente che questo laptop è più incentrato sulla produttività (anche se ciò non ti impedisce di divertirti anche con qualche gioco).

La batteria ai polimeri di litio a lunga durata ha una capacità nominale di 84 Wh, capace di garantire quasi 8 ore di lavoro continuativo senza la richiesta di connessione alla corrente.

A livello di performance, il MateBook 16s è un notebook Huwawei che funziona incredibilmente bene, capace di ottenere punteggi di performance di alto livello (magazine PC lo colloca circa 1500 punti sopra un PC da ufficio standard e circa 800 punti sotto un PC da gioco) e migliore del 66% degli altri dispositivi testati.

Ideale soprattutto in attività di ufficio e produttività.

Consiglierei di acquistare il MateBook 16s? Decisamente.

Offre un fantastico potenziale di produttività, anche per gli utenti più pesanti che vanno oltre fogli di calcolo e documenti di testo, nel lavoro di progettazione. È un eccellente tuttofare, che offre un’esperienza senza soluzione di continuità; ancora di più se hai investito nell’ecosistema più ampio di Huawei, data la sua compatibilità con Super Device.

In breve, probabilmente stai guardando uno dei migliori laptop Windows da 16 pollici disponibili in questo momento, il che è tutto dire, considerando la moltitudine di marchi in circolazione.

PRO

  • Design sobrio e solida qualità costruttiva
  • Schermo IPS 2.5K 3:2 dai colori precisi
  • Buona performance
  • Discreta durata della batteria
  • Buoni oratori

CONTRO

  • Nessun supporto GPU di alto livello
  • Nessun lettore di schede SD o MicroSD
  • Nessun tastierino numerico separato

Huawei – MateBook D 16s – Prezzo (Amazon.it): 1490,00 euro


Migliori Huawei Portatili – Classifica

Huawei – MateBook 16

Migliori Huawei Portatili Matebook

  • CPU: Intel Core i5-12450H
  • GPU: Intel UHD Graphics
  • RAM: 8, 16 GB
  • Disco: 512 GB SSD
  • Display: 16’’
  • Dimensioni: 356 x 248 x 18,4 mm
  • Peso: 1,7 Kg

Il fratello minore del Matebook 16s è il 16, più spartano, ma più economico. Un pc portatile Huawei capace di offrire uno schermo da 16 pollici ad una cifra oltremodo ragionevole.

In questo portatile troviamo infatti uno schermo da 16 pollici in uno chassis il più piccolo, leggero e portatile. Grazie alla larghezza da 356 mm e al peso di 1,7 kg si adatta quasi allo zaino da 15 pollici di tipo classico.

La buona notizia per gli utenti mobili è che il caricabatterie è una presa di rete da 65 W in stile smartphone e un cavo USB-C. Non solo questo aggiunge pochissimo peso (137 g) a una borsa, ma caricherà anche il tuo telefono e il tuo laptop.

Il MateBook D 16 ha un design discreto con un grande marchio Huawei sul coperchio, ma nessun altro segno distintivo esterno. Molto pulito ed elegante.

Huawei afferma un rapporto schermo-corpo del 90%.

Il pannello IPS, che non è touch, raggiunge un massimo di 300 nits, che probabilmente non è abbastanza luminoso per alcune impostazioni all’aperto. Ottimo invece al chiuso.

La risoluzione di 1.920 x 1.200 pixel (141,5ppi) è un po’ bassa e video e testo a volte ne risentono. Ma, come vedremo, ne guadagna la batteria. La finitura opaca del display potrebbe non piacere a tutti, ma sicuramente è adatta come antiriflesso.

Huawei ha trovato spazio nell’area della tastiera per includere un tastierino numerico a destra dei tasti QWERTY. Una cosa più unica che rara nei laptop.

I tasti del pad sono più stretti di quelli della tastiera principale, ma vanno bene quando sono in uso. Un sensore di impronte digitali è integrato nel pulsante di accensione circolare sopra il lato destro della tastiera.

Huawei soddisfa diversi budget e requisiti con i modelli Core i5-12450H/UHD Graphics e Core i7-12700H/Iris Xe Graphics.

Troviamo un SSD da 512 GB su tutta la linea, mentre la versione Core i5 viene fornita con 8 GB di RAM e il modello con 16 GB.

Huawei offre una discreta selezione di porte e connettori. Il bordo destro ha due porte USB-A (USB 3.1 Gen 1 e USB 2.0), mentre il bordo sinistro ha una coppia di porte USB-C (una delle quali supporta DisplayPort), un connettore HDMI full-size e un audio da 3,5 mm. presa di ingresso/uscita. Purtroppo non c’è un lettore di schede SD.

L’Huawei MateBook D 16 ha una batteria da 60 Wh, che passa al 49% dopo tre ore sotto il regime di test mainstream che prevede la scrittura in app Web, lo streaming di video e musica, la navigazione sul Web e l’apertura simultanea di più finestre di app e browser.

Ciò suggerisce una durata della batteria di circa sei ore, quindi è improbabile che tu abbia un’intera giornata lavorativa lontano dall’alimentazione di rete.

Complessivamente il Huawei MateBook D 16 racchiude uno schermo da 16 pollici in uno chassis straordinariamente compatto. Un Huawei Pc portatile da 16 pollici davvero ottimo.

Ha un gradito design minimalista e una buona gamma di porte. La tastiera è comoda da usare, ideale per gli amanti del tastierino numerico.

In pratica, è la versione di computer portatile Huawei da 16 pollici per chi ha un budget contenuto. In questo senso, davvero eccellente per rapporto qualità prezzo.

PRO

  • Ottimo rapporto qualità prezzo
  • Sottile e leggero per un laptop da 16 pollici
  • Processori Intel Core di 12a generazione
  • La webcam è sopra lo schermo
  • Caricabatterie USB-C piccolo e pratico

CONTRO

  • Risoluzione e luminosità del display moderate
  • Altoparlanti nella media

Huawei – MateBook D 16 – Prezzo (Amazon.it): 999,00 euro


Migliori notebook Huawei PC – Classifica

Huawei – MateBook D 15

Migliori notebook Huawei PC

  • CPU: Intel Core i7 11 gen
  • GPU: Intel Iris Xe Graphics
  • RAM: 8 GB, 16 GB
  • Disco: 512 GB SSD
  • Display: 15,6’’
  • Dimensioni: 230 x 357 x 16,9 mm
  • Peso: 1,6 Kg

Con il computer portatile Huawei Mateboook D15, Huawei propone un PC in grado di offrire un ottimo rapporto qualità prezzo.

Si tratta di un PC portatile Huawei leggero e potente, con una CPU Intel Core di 11a generazione che può essere aggiornato a Windows 11.

L’alluminio viene utilizzato per l’intero guscio esterno e interno di questo laptop, quindi tutto ciò che toccherai effettivamente è realizzato in morbido alluminio liscio. Non sembra così robusto come su alcuni dei laptop più premium, poiché c’è ancora un po’ di flessibilità nella cover del coperchio, ma il MateBook D è ancora migliore maggior parte degli altri notebook da 15 pollici nella sua fascia di prezzo

Anche questo MateBook D è un buon typer. I tasti sono in plastica dura e sono un po’ traballanti, ma il layout è ottimo, con copritasti grandi e opportunamente distanziati. Non esiste una sezione NumPad, ma ottieni una riga extra di tasti funzione sulla destra, che richiede del tempo per abituarsi, ma sarà utile una volta che lo fai.

C’è uno schermo da 15,6 pollici sul VivoBok S530, con una finitura opaca e cornici piuttosto strette, soprattutto sui lati, oltre a spazio sufficiente per una webcam e microfoni nella parte superiore.

L’unità di test offre una configurazione di livello medio alto dell’Huawei MateBook D 15, con un processore Intel Core i7 11 gen, 16 GB di RAM e un’unità SSD SATA da 512 GB.

Come processi è un computer portatile Huawei ottimo per la navigazione, i film, l’editing di testo e il lavoro d’ufficio. Non è pensato come computer da gaming, a causa della GPU Intel integrata.

Puoi aggiornarlo ulteriormente aggiungendo più RAM (il singolo stick incluso funziona solo in single-channel) o anche un SSD PCIe più veloce.

Huawei ha anche scelto un pad termico sopra l’SSD e schermi in alluminio sopra gli slot RAM, quindi dovrai rimuovere anche quelli per accedere ai componenti.

C’è una semplice soluzione di raffreddamento sul MateBook D, con una sola ventola e heatpipe, ma adeguata per questa variante del Core i7. Resta silenzioso e fresco, anche se potrà sicuramente riscaldare in caso di forte lavoro computazionale.

Tutto sommato, parliamo di una versione di PC portatile Huawei che ritengo oltremodo onesta. È un portatile ben progettato, sufficientemente potente e adatto ad una molteplicità di compiti da ufficio o editing.

Disponibile in più versioni, per accontentare davvero ogni budget.

PRO

  • Struttura metallica sottile, compatta e leggera
  • Schermo IPS opaco
  • Tastiera veloce e buon trackpad
  • Fresco e silenzioso
  • Buona durata batteria
  • Prezzo competitivo

CONTRO

  • Nessuna tastiera retroilluminata
  • Schermo scuro con colori abbastanza scadenti
  • Nessuna porta USB-C o lettore di schede

Huawei – MateBook D 15 2022 – Prezzo (Amazon.it): 890,00 euro

Huawei – MateBook D 15 2021 – Prezzo (Amazon.it): 699,00 euro


Migliori notebook Huawei PC – Classifica

Huawei – MateBook D 14s

Migliori notebook Huawei PC

  • CPU: Intel Core i5-12450H
  • GPU: Intel UHD Graphics
  • RAM: 8 GB
  • Disco: 512 GB SSD
  • Display: 14,2’’
  • Dimensioni: 356 x 248 x 18,4 mm
  • Peso: 1,6 Kg

Con lo stesso schermo da 14,2 pollici del MateBook X Pro (2022), Huawei MateBook 14s offre un’esperienza simile al Pro ma a un prezzo più conveniente.

Le proporzioni 3:2 hanno reso facile aprire più schede di lavoro senza che lo schermo risultasse troppo ingombrante, con l’ottima funzionalità del touchscreen.

Chiunque abbia bisogno di setacciare mappe o sfogliare grandi fogli Excel apprezzerà sicuramente questa funzione e la robusta qualità costruttiva lo rende un laptop perfetto per lavorare in movimento poiché si adatta facilmente alla maggior parte degli zaini.

Viene fornito con un processore Intel Core i7 serie H fino all’undicesima generazione capace addirittura di superare il MateBook X Pro (2021) nei test.

Sebbene racchiuda una GPU integrata che limita il lavoro graficamente intenso come l’editing video o il rendering 3D, la grafica Intel Iris Xe consentirà comunque il fotoritocco leggero e il gioco occasionale, anche se lo consigliamo di più a chiunque voglia lavorare con un laptop per la produttività.

Il MateBook 14s è un’ottima scelta, con un design portatile che può essere portato da e verso l’ufficio e uno schermo luminoso in grado di gestire più schede aperte contemporaneamente.

PRO

  • Bellissimo display con ottima risoluzione
  • Leggero e molto portatile
  • Tastiera di alta qualità
  • Un po’ costoso rispetto ad altri modelli

CONTRO

  • La ventola può diventare un po’ rumorosa
  • Nessuna opzione per una GPU discreta
  • Durata della batteria scarsa

Huawei – MateBook D 14s – Prezzo (Amazon.it): 1290,00 euro


Migliori notebook Huawei PC – Classifica

Huawei – MateBook D 14

Migliori notebook Huawei PC - Classifica

  • CPU: Intel Core i5-10210U
  • GPU: Intel UHD Graphics
  • RAM: 8 GB
  • Disco: 256 GB SSD
  • Display: 14,2’’
  • Dimensioni: 356 x 248 x 18,4 mm
  • Peso: 1,4 Kg

L’Huawei MateBook D 14 è un altro laptop da 14.2 pollici di Huawei, ma ha specifiche meno impressionanti rispetto al MateBook D15 pur offrendo un prezzo più contenuto.

Questo lo rende un’ottima opzione per coloro che desiderano uno computer portatile Huawei leggero, dall’ottimo design, ma hanno un budget limitato.

Lo schermo ha una risoluzione 1920 × 1200, nitido e vibrante. Nei benchmark, è uno schermo in grado di raggiungere i 328,5 nit, con un contrasto di 1442:2. Questo è leggermente inferiore al MateBook 16, anche se ha garantito una chiara differenza tra immagini scure e luminose per una qualità delle immagini eccezionale.

Comprende anche un processore Intel Core di 12a generazione, che pensavamo consentisse velocità di elaborazione elevate. È stato in grado di gestire più schede di Chrome, Spotify e YouTube sono stati aperti contemporaneamente senza vacillare, rendendolo un laptop di produttività solida.

Inoltre, la tastiera è di dimensioni standard, solida e gradevole nell’utilizzo. Chiunque lavori regolarmente con numeri o fogli di calcolo lo troverà utile e ci è piaciuto quanto fosse silenzioso da usare.

Fra i computer Huawei Portatili decisamente non il più potente, ma comunque accettabile per rapporto qualità prezzo.

PRO

  • Custodia solida e premium
  • Lunga durata della batteria
  • Porte moderne

CONTRO

  • Scarsa selezione delle porte
  • SSD contenuto

Huawei – MateBook D 14 – Prezzo (Amazon.it): 890,00 euro


Ecco quali sono i migliori PC Huawei Portatili del momento, per ogni esigenza e budget.

Come sempre, in caso di dubbi o domande resto a disposizione nei commenti.

A presto!

Avatar photo
Ciao, sono Matteo e mi occupo della sezione tecnologia di Miglioridea.it! Ho un negozio di informatica da diversi anni in provincia di Modena e mi occupo di vendita prodotti e assistenza tecnica. Scrivo sia per tenermi aggiornato, che per condividere le esperienze che affronto quotidianamente in negozio. Mi piace confrontarmi e ricevere domande, dunque se non sono stato chiaro, non esitare a scrivermi nei commenti sotto i miei articoli!

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here