Bite dentale per bruxismo: quali sono i migliori in commercio? Come riconoscere il migliore? Quanto deve costare? Tutte le risposte!
Digrigni i denti?
La risposta è probabilmente sì.
Il digrignamento dei denti, chiamato anche bruxismo, è una condizione comune in cui un individuo stringe o digrigna i denti.
Con un tasso stimato negli adulti tra l’8% e il 31%, potresti digrignare i denti di notte e non esserne nemmeno consapevole.
Sebbene la causa della condizione non sia sempre chiara, gli effetti possono essere fastidiosi.
- La mattina hai dolore alla mascella?
- Trovi le mucose interne alla guancia lacerate?
- Hai trovato denti danneggiati?
- Soffri di inspiegabili mal di testa?
Tutti questi effetti possono essere dovuti a digrignamento notturno dei denti, ossia bruxismo.
Sebbene non esista una cura per il bruxismo, molti fornitori di servizi medici raccomandano bite notturni per aiutare a limitare il digrignamento e il serramento durante la notte e le loro conseguenze associate.
Questi dispositivi di protezione coprono i denti per proteggerli da potenziali danni.
Una protezione notturna orale, infatti, protegge i denti e la guancia dai danni, creando una barriera fisica tra i denti superiori e inferiori.
Quando si confrontano i prezzi i bite notturni, è importante considerare il budget, la qualità e le esigenze.
È importante ricordare che la prima scelta dovrebbe essere sempre quella di parlare con un dentista, che potrà anche elaborare il migliore bite per il lungo termine sulle misure della nostra bocca.
Per chi cerca qualcosa di temporaneo, o di particolarmente economico, vedremo insieme i migliori bite dentali per bruxismo del momento, che si possono acquistare anche online.
Migliori Bite Dentali per Bruxismo pronti all’uso
5. Montefarmaco – Otc Dr Brux
Dr. Brux è un pratico bite dentale per bruxismo automodellante, indicato per proteggere i denti dal bruxismo o dal digrignamento.
È formato da un particolare materiale termoplastico con due diverse durezze. La prima, la parete laterale, per dare stabilità e comfort, la seconda, il piano occlusale, per creare un piano d’appoggio che faciliti lo slittamento dei denti durante il digrignamento e possa rendere il bite resistente all’usura.
L’adattamento deve avvenire sui denti dell’arcata superiore. Si procede così: impugnare il dispositivo di adattamento “Cross-Shaped System” e inserirlo nel Bite Dr. Brux.
Prima di procedere alla personalizzazione, provare ad inserire il bite in bocca, per prendere confidenza con le manovre successive. Impugnando il dispositivo di personalizzazione, immergere completamente il bite nell’acqua bollente per 6 secondi (utilizzando un cronometro).
Estrarre il bite e scuoterlo energicamente per eliminare l’acqua residua. Così facendo il bite sarà caldo, ma non brucerà. Allargare leggermente le pareti del bite per facilitare l’inserimento sui denti. Attenzione: evitare che le pareti si pieghino verso l’interno e possano venire morsicate.
Inoltre, se le parti laterali risultano troppo alte e danneggiano le gengive, si possono tagliare. Inserire il bite in bocca, chiudendo i denti senza stringere troppo, tenendo il dispositivo di adattamento inserito. Con le labbra chiuse, inspirare aria ed effettuare una suzione, con decisione, per almeno un minuto, al fine di eliminare l’aria all’interno della bocca.
Così facendo si creerà un “sotto-vuoto” e le pareti del bite andranno ad aderire alle superfici esterne ed interne dei denti, ottenendo così una ottimale conformazione del bite. Contemporaneamente premere le dita contro le guance per fare aderire la parte esterna del bite alla dentatura.
Dopo circa un minuto, estrarre il bite dalla bocca ed immergerlo in acqua fredda per almeno 2 minuti. A questo punto togliere il dispositivo di adattamento e il bite sarà pronto per essere utilizzato.
Si tratta di un prodotto “universale” tra i più gettonati, spesso venduto anche nelle farmacie.
Montefarmaco – Otc Dr Brux – Prezzo: 58,00 euro
4. Dulac – Doctor Bite
Doctor Bite Pro è un bite automodellante per l’arcata superiore, e può essere facilmente modellato e adattato al proprio arco dentale.
È un bite dentale economico, ma funzionale. Evita l’usura causata dal bruxismo, l’abituale e involontario digrignamento dei denti.
Il comfort di questo bite è migliorato grazie al suo spessore ridotto e al design ergonomico. Migliora la respirazione notturna, rilassa i muscoli del viso e aiuta ad alleviare i sintomi come dolore al collo, insonnia, usura dei denti, emicrania e dolore alla spalla, tipici del bruxismo.
Inoltre questo particolare bite dentale bruxismo, oltre ad essere in grado di adattarsi all’interno della bocca, attenua i disturbi del sonno.
Grazie allo spessore ridotto e al design perfettamente ergonomico, il bite automodellante offre una sensazione immediata di benessere, capace di migliorare la respirazione notturna, rilassando i muscoli facciali.
Doctor Bite si modella facilmente, e seguendo le istruzioni per modellarlo si può ottenere un discreto risultato. I materiali termoplastici con cui è realizzato reagiscono al calore diventando molli e, una volta freddi, diventano nuovamente rigidi.
Generalmente questo bite automodellante ha una durata di un anno. Il suo punto forte resta il prezzo, che resta tra i più bassi tra tutti i bite dentali per bruxismo in commercio.
Dulac – Doctor Bite – Prezzo: 29,00 euro
3. Dr. Brux – Rilax Diurno
Il bite dentale Dr. Brux è un altro prodotto caratterizzato dall’ottimo rapporto qualità prezzo .
È realizzato in EVA (Etilene-Vinil-Acetato), un materiale termoplastico ipoallergenico. Privo di silicone, è rivolto a tutti coloro che durante il giorno a causa di stress, preoccupazioni, iperattività e ansia stringono involontariamente i denti (bruxismo diurno) con conseguente affaticamento dei muscoli del viso.
Chi guida o viaggia molte ore al giorno soffre spesso di mal di schiena: la frequenza di vibrazione del motore dei mezzi tende a mandare in crisi le strutture anatomiche che compongono la colonna vertebrale e le ulteriori sollecitazioni causate dal fondo sconnesso o dall’alta velocità possono aggravare ulteriormente il problema.
Per prevenire ed alleviare questi microtraumi, Brux può essere lo strumento ideale: rilassa la muscolatura facciale e riequilibra la postura della testa e del collo, andando così a scaricare le tensioni muscolari accumulate lungo la schiena.
Spesso queste tensioni possono essere causa di cefalee, dolori cervicali, contratture muscolari e mal di schiena. RILAX è il primo Bite diurno in grado di rilassare la muscolatura, migliorare la postura e rigenerare l’organismo con un aumento del senso di benessere.
Grazie al comodo e sottile archetto frontale, questo bite dentale è praticamente invisibile e permette di parlare agevolmente, garantendo il massimo comfort e discrezione.
È facile da usare e si modella in poco tempo: basta immergerlo pochi secondi in acqua bollente per potere avere un bite personalizzato e confortevole.
Il design è minimale, permette al bite di adattarsi agevolmente all’arcata inferiore, garantendo la massima stabilità.
È un bite dentale ideato per adattarsi a piacere su una delle due arcate dentali. Quindi, prima di procedere alla personalizzazione, sarà necessario capire su quale arcata si ottiene la migliore sensazione di stabilità e comfort.
Si tratta di un bite dentale particolarmente leggero e piccolo, per questo utilizzabile di giorno. Tuttavia non tutti gli utenti sono soddisfatti, trovandolo troppo duro e non molto confortevole, considerando che è un prodotto diurno da tenere in bocca per ore.
Dr Brux – Rilax Diurno – Prezzo: 34,00 euro
2. Dulac – Doctor Bite Automodellante
Doctor Bite è un bite dentale anatomico automodellante, utile per prevenire i danni causati dal bruxismo.
Questo bite dentale è caratterizzato da un design sottile, semplice da indossare senza creare una sensazione ingombrante in bocca.
È appositamente pensato per modellarsi facilmente a qualsiasi dimensione della bocca.
È un bite dentale con molteplici scopi. Nasce per risolvere il bruxismo, il digrignamento dei denti e i problemi alla mandibola, dolori al collo o dolori facciali, cefalea, mal di denti, indolenzimento dei muscoli della mandibola o delle spalle.
È un bite dentale certificato CE, privo di lattice e di BPA, perfetto per adulti e bambini, portatori di protesi e apparecchi ortodontici.
È ben confortevole e si rivela un dispositivo anti russamento efficace e pratico. Una volta adattato sui denti dell’arcata superiore, al termine delle procedure di personalizzazione si possono eliminare eventuali sbavature con una forbicina.
Si può anche accorciare leggermente nel caso risultasse troppo lungo, rendendolo un bite abbastanza “modellabile” sulla base delle dimensioni della propria bocca.
Diverse recensioni confermano che contribuisce a risolvere completamente il digrignamento dei denti ed è un ottimo rimedio per non russare, garantendo anche un sonno di maggiore qualità.
Dulac – Doctor Bite Automodellante – Prezzo (efarma.it): 59,00 euro
1. Dr. Brux – Bite Dentale Modellante da Notte
Il bite dentale di qualità migliore offerto da Dr.Brux è un bite modellante da notte ad arcata superiore, caratterizzato per la facilità di utilizzo.
È progettato per essere un bite dentale antibruxismo che protegge i denti, rilassa la muscolatura e offre notevole sollievo in caso di cefalee o difficoltà di sonno.
In un minuto si adatta alla forma dei denti, è automodellante e riadattabile più volte.
È un bite notturno con una forma anatomica per garantire il massimo comfort, proprio per questo è abbastanza tenero da permettere un rimodellamento di più volte.
Dr.Brux si conforma a bocche piccole o grandi ed è stato ideato appositamente per consentirne l’utilizzo a partire dai 14 anni.
Il procedimento di utilizzo è molto semplice: basta immergere Dr.Brux in acqua bollente per pochi secondi ed inserirlo in bocca. In questo modo si ottiene un bite che si adatta alla dentatura, ottenendo così una grande stabilità ed un elevato comfort.
Grazie agli spessori occlusali “calibrati” che aiutano a portare la mandibola in posizione di riposo, viene facilitato il rilassamento delle fasce muscolari.
Lo spessore del bite crea un allungamento della muscolatura e quindi una riduzione delle forze esercitate dai muscoli masticatori.
Non sempre dopo l’adattamento il dispositivo risulta stabile, ma questo può dipendere dalla morfologia della bocca. Nel caso di arcate dentali molto ampie o particolarmente strette, talvolta bisogna ripetere l’operazione di adattamento più di una volta.
Per il modellamento migliore, un consiglio che diamo è di comprimere il bite dall’esterno contro l’arcata dentale facendo leggere pressioni con le dita. In più dall’interno è utile spingere con la lingua sugli incisivi frontali per almeno un minuto.
In questo modo il bite prenderà la forma della nostra arcata, senza risultare instabile.
Il fatto che sia un bite dentale rimodellabile più volte garantisce un enorme vantaggio su altri bite, perché ci dà spazio di “sbagliare” senza doverlo buttare!
In generale Dr. Brux è piuttosto comodo, confermato anche da diversi utenti online che lo hanno utilizzato.
Ovviamente stiamo parlando di un prodotto “universale” e non si otterrà una forma perfetta, quindi dovremo un minimo adattarci, ma tra i tanti bite dentali per bruxismo da banco questo resta la nostra scelta migliore.
Dr. Brux – Bite Dentale Modellante da Notte – Prezzo: 59,00 euro
Bite Dentale per Bruxismo: Guida completa alla scelta
Il bite dentale è il primo passo verso la risoluzione delle patologie masticatorie che colpiscono l’apparato stomatognatico masticatorio.
Il bite va indossato generalmente di notte, poiché di giorno impedisce una corretta masticazione del cibo, oltre al fatto che ha un certo impatto estetico visibile. Ciò non toglie che esistono modelli da portare anche di giorno.
Nell’uso più frequente il bite va inserito poco prima di andare a dormire e dopo una perfetta igiene orale, per prevenire che si possano sviluppare altre patologie dentali come la parodontite.
Questo accessorio va sistemato tra l’arcata superiore dei denti e l’arcata inferiore. Per questo motivo indossandolo, si eviterà lo sfregamento dei denti, creando una sorta di cuscinetto.
Le tipologie di bite dentale bruxismo
I bite dentali si possono suddividere in 3 categorie:
Personalizzati
Sono bite dentali per bruxismo ottenuti tramite un’impronta dal dentista.
Vengono realizzati in base alle esigenze del paziente. Sono tipicamente più durevoli di quelli da “banco”, ma i costi sono alti, e dipendono dal caso da trattare.
Un bite dentale per bruxismo realizzato su misura da un dentista ha un prezzo che può oscillare tra i 300 euro per controllare l’usura dentaria fino ad arrivare a 1000 euro per una complessità medio-alta.
Automodellanti o morbidi
Sono mascherine termo-plastiche realizzate in resina, che si adattano all’impronta dentale mentre si indossano.
Essendo morbidi si autoregolano attorno ai denti, ma non offrono la stessa personalizzazione di quelli rigidi, ed hanno una tenuta ridotta.
Online o in farmacia troviamo bite dentali morbidi automodellanti in silicone che si adattano alla forma dei denti e si frappongono tra l’arcata superiore e quella inferiore. Sono validi per controllare l’usura dentaria, come preservare lo smalto dallo sfregamento eccessivo e involontario, e sono validi solo contro il bruxismo, ma non risolvono problematiche differenti.
Preformati
I bite dentali preformati sono placche in resina di dimensioni e formato standard, per i quali è necessario sottoporsi a visita specialistica così da individuare la patologia da curare e scegliere il bite più indicato ad essa.
Se il problema è il bruxismo, questo tipo di bite può andare bene senza causare particolari problemi. Il costo è similare a quello dei modelli automodellanti.
Bite dentale morbido o rigido?
Un’altra classificazione importante dei bite dentali per bruxismo è quella sulla base dei materiali utilizzati.
In base ai materiali utilizzati, i bite possono essere di 2 tipi:
- Bite morbidi, costruiti in silicone ed utilizzati come rimedio contro il bruxismo (digrignamento notturno). Possono essere sia inferiori che superiori.
- Bite rigidi, costruiti in resina acrilica, materiale che dura nel tempo. Generalmente vengono modellati sull’arcata inferiore, e vengono utilizzati sia per bruxismo che per malocclusione.
Quando è necessario il bite?
La funzione di un bite è quella di aiutare l’arcata dentaria superiore e l’arcata dentaria inferiore a posizionarsi correttamente.
Da questa azione, è possibile riscontrare una serie di benefici.
Bruxismo
Prima di tutto il bite dentale rappresenta la soluzione privilegiata per risolvere i problemi legati al bruxismo.
Chi soffre di questa patologia, durante la notte (in alcuni casi anche di giorno) serra e digrigna involontariamente i denti: questo ha molte conseguenze negative per la salute orale.
Lo smalto si rovina, aumenta la sensibilità a caldo e freddo, la predisposizione alla carie e, nei casi più gravi, si piò arrivare a fratture dei denti.
In questo caso il bite è una placca posizionata sull’arcata superiore, in modo da rilassare i muscoli ed evitare il frizionamento tra i denti.
Anti russamento
Esistono anche bite dentali per evitare il russamento è composto da 2 mascherine gemelle che portano la mandibola in una posizione tale da eliminare le ostruzioni dell’aria tra il naso e la laringe.
Riposizionamento condilo-mandibolare
In questo caso si parla di bite ortotico, poiché ha una funzione ortopedica. Questo tipo di placca permette di riposizionare la mandibola nella sua corretta posizione, oltre a decontrarre la muscolatura. Serve per correggere le dislocazioni mandibolari, ed è realizzato su misura grazie alle indicazione dello gnatologo.
Anti malocclusione
La malocclusione è una condizione che si verifica quando i denti dell’arcata superiore non coincidono in con quelli dell’arcata inferiore.
Le cause sono diverse, da una conformazione genetica ad un intervento odontoiatrico eseguito in modo scorretto, fino ad alcune cattive abitudini protratte nel tempo.
Quando si verifica un disallineamento tra la mascella e la mandibola le conseguenze negative sono sulla masticazione, sulla postura, sui muscoli fino alla colonna vertebrale. In questo caso il bite deve allineare mascella e mandibola in modo corretto.
L’apparato masticatorio è molto legato al sistema posturale, ed un mal posizionamento potrebbe provocare dolori all’apparato muscolo-scheletrico o disturbi della postura: problematiche come malocclusione dentale e bruxismo possono quindi avere conseguenze dirette sulle articolazioni e provocare mal di schiena e mal di testa.
Cefalea
Chi soffre di cefalee irrisolte da molto tempo può – se il problema è gnatologico – superare il problema, con un semplice bite dentale.
Il bite è in grado di scaricare il peso del digrignamento o serramento dentale e per questo è consigliato in caso di mal di testa ricorrenti di mattina.
Ecco tutto quello che c’è da sapere nella scelta di un bite dentale
Naturalmente il bite su misura offerto dal dentista sarà superiore ai prodotti da banco che abbiamo visto. Inoltre il dentista sarà in grado di capire il migliore trattamento per il nostro specifico problema.
I bite dentali che abbiamo visto restano una discreta soluzione temporanea, o per chi cerca un primo approccio al bite senza spendere cifre importanti.