Chiunque sia in possesso di una motosega conosce l’importanza dell’affilatura della propria catena.

Una catena poco affilata, o affilata male, può portare a tagli meno precisi, surriscaldamento del motore, aumento delle vibrazioni durante il taglio, nonché ad un sensibile aumento della fatica dell’utilizzatore.

È naturale dunque che l’affilacatene da motosega sia tra gli strumenti più importanti per chiunque si occupi di potature di piccolo o grande livello, a maggior ragione per lavori particolarmente impegnativi.

Oggi vedremo i migliori 3 affilacatene motosega elettrici + 1 affilacatene da motosega manuale

La selezione è stata fatta fra diversi modelli presenti in commercio, e ha promosso solo i migliori prodotti sia su test effettuati che sulla base di testimonianze di utilizzatori.
Per i test abbiamo utilizzato motoseghe da potatura professionale, già usurate dopo diversi test e utilizzi precedenti.

Affilacatene motosega – I 5 punti chiave: GUIDA ALL’ACQUISTO

I vantaggi di un buon affilacatene per motoseghe

Un affilacatene da motosega è essenziale per mantenere la catena della motosega tagliente permettendo alla motosega di mantenere la stessa efficacia del giorno in cui è stata acquistata.

Mantenere affilate le lame della catena non solo riduce il tempo necessario per tagliare un pezzo di legno, ma aiuta anche a far risparmiare, riducendo molto anche blocchi nel legno e contraccolpi improvvisi. Inoltre, una catena più affilata significa che useremo meno batteria o gas per tagliare un pezzo di riducendo li generale livello di usura della motosega.

Gli affilacatene per motoseghe lavorano limando le lame di ciascun dente di cui è composta la catena. Questa limatura può essere eseguita manualmente dente per dente o può essere eseguita su un maggiore numero di denti contemporaneamente a seconda del tipo di affilacatene che si utilizzerà, come vedremo in seguito.

L’utilizzo di un affilacatene, lo ricordiamo, è fondamentale per qualsiasi tipo di motosega noi utilizziamo: che si tratti di una motosega elettrica o a scoppio, non fa differenza.

1) Frequenza di utilizzo

La frequenza con cui abbiamo bisogno di affilare la catena dipende da cosa tagliamo, e naturalmente, dalla frequenza con cui utilizziamo la motosega.

Per il legno puro, non c’è una necessità impellente di affilatura della lama, che può essere fatta tranquillamente al momento del bisogno, o comunque circa una volta al mese (anche se naturalmente dipende dalla frequenza di utilizzo). Tuttavia, se si incontra sabbia, roccia o metallo, è probabile che sia necessario affilare la catena quasi immediatamente.

Se la catena non affonda con morbidezza nel legno, è un segno che la catena è rovinata e deve essere affilata.

In generale, il consiglio è di considerare le esigenze. Se hai intenzione di usare pesantemente la motosega, o su superfici di legno sporche (sabbia terra, particolato roccioso) che smussano rapidamente la catena, probabilmente è utile scegliere un’affilacatene da motosega elettrico, che renda il lavoro facile e rapido.

D’altra parte, se abbiamo in programma di affilare la catena una volta al mese perché la motosega è utilizzata solo in maniera occasionale, forse uno strumento economico o manuale è un’opzione più che sufficiente.

2) Le tipologie

Gli affilacatene per motoseghe disponibili sul mercato sono essenzialmente di 2 tipi: affilacatene manuali e affilacatene elettrici.

affilacatene manuale

Gli affilacatene manuali sono utilizzati da coloro che cercano di limitare la spesa e fanno un uso limitato della motosega. Naturalmente l’utilizzo di un affilacatene manuale richiederà maggiore tempo rispetto ad un affilacatene elettrico, ma avrà il vantaggio di essere più facile da utilizzare, e decisamente più “portatile”.

Gli affilacatene da motosega elettrici sono affilacatene in grado di lavorare più denti alla volta conferendo un’affilatura uniforme su tutta la catena. Richiedono certamente meno lavoro rispetto a quelli manuali e solitamente, essendo regolabili, sono in grado di adattarsi a tutte le tipologie di catene.
Il vantaggio principale dunque è la capacità di affilatura estremamente uniforme su tutti i denti, oltre che un guadagno sensibile in termini di tempo, visto che ci vorranno non più di pochi minuti.
Di contro, bisognerà fare più attenzione al suo utilizzo, essendo uno strumento elettronico e il prezzo sarà più elevato.

3) Compatibilità della catena

Le catene sono realizzate con materiali diversi e sono disponibili in diverse dimensioni, pertanto non tutti gli affilacatene si adattano a tutte le catene.

affilacatene motosegaDovrai essere sicuro che l’affilacatene che scegli sia compatibile con la catena che usi, sia nel materiale che nella dimensione. Tipicamente, gli affilacatene elettrici regolabili sono compatibili con una grande varietà di catene, mentre gli affilacatene manuali hanno una specificità più elevata. In ogni caso, controllando il passo che viene solitamente etichettato sulla barra della motosega, puoi scegliere un affilacatene adatto alla tua motosega.

Nella scelta delle nostre TOP 3 abbiamo dato molto peso a questo aspetto, privilegiando solo affilacatene motosega in grado di adattarsi a praticamente tutti i tipo di lame e a tutti i tipi di passi delle motoseghe attualmente in commercio.

4) Componenti e qualità

Sulla qualità dell’affilacatene si potrebbero spendere infinite parole, ma la realtà è che solo una prova reale può far capire quanto un affilacatene sia effettivamente affidabile o meno.

Naturalmente un ottimo indicatore della bontà dell’attrezzo è il materiale con cui sono realizzati. Gli affilacatene da motoseghe realizzati in metallo lavorato sono spesso i più resistenti, dal momento che l’affilatura implica una tensione elevata e materiali meno solidi potrebbero portare a poca stabilità.

Inoltre, è sempre una buona regola cercare affilacatene facili da usare e dotati di meccanismi di sicurezza incorporati, soprattutto se si prevede di affilare la motosega frequentemente.

Fra gli articoli da noi testati, la solidità della struttura è stato uno dei punti fondamentali su cui focalizzarsi.

5) Consigli per la sicurezza

La catena di una motosega è sempre abbastanza affilata per ferire anche quando non è perfettamente affilata, quindi è estremamente importante massimizzare la sicurezza ogni volta che si sta usando un affilatore motosega.

Per prima cosa indossiamo sempre guanti da lavoro antitaglio e occhiali protettivi ogni volta che usiamo un affilatore. Non cerchiamo di accelerare l’affilatura tirando la catena più velocemente di quanto non sia fatto dall’affilatrice.

Quando si affila la catena sulla barra della motosega è meglio utilizzare una morsa per tenere la sega verso il basso anziché tenerla vicino al corpo e assicurarsi che sia scollegata o che la batteria sia stata rimossa per evitare l’avvio accidentale.

Nelle nostre scelte abbiamo sempre optato per affilacatene che lavorano solamente con la catena sfilata dalla motosega, e che avessero tutti i principali componenti di sicurezza moderni.

Affilacatene motosega: I 4 Top in ITALIA


Affilacatene motosega – Il migliore manuale

4) Stihl – Affilacatene manuale 2-in-1

affilacatene sthil manualeIl primo affilacatene per motosega che vediamo è manuale. E non è niente di meno l’affilacatene manuale più conosciuto e popolare al mondo di oggi.

A differenza dei grandi affilacatene elettrici, questo strumento può essere riposto in un cassetto quando non in uso piuttosto che occupare spazio in modo permanente su un banco. Inoltre, le sue dimensioni ridotte gli consentono di essere portato al lavoro quando necessario per l’affilatura.

Va anche detto che avere un fermo per tenere in posizione la motosega lo rende molto più facile da usare oltre che più sicuro piuttosto che tenerlo in grembo. Questo affilacatene manuale è detto “due in uno” perché è in grado sia di affilare i denti della catena che di ridurre il calibro di profondità dei denti in un unico movimento.

E’ universalmente riconosciuto per essere estremamente facile da usare, anche tra coloro che non hanno mai affilato la propria motosega prima, ed il suo utilizzo resta relativamente veloce per un affilatoio manuale.

La guida della catena inclusa è utile per creare denti della stessa profondità e perfettamente uniformi lungo l’intera catena. Poiché questo affilacatene da motosega è manuale, si adatta solo a una serie specifica di catene, ma è pressochè universale in Italia. È progettato per adattarsi a catene da 1/4 “, 3/8” e 0.325 “, ossia copre il 99% delle motoseghe commercializzate in Italia.

PRO

  • Piccolo e facile da trasportare
  • Leggero: pesa meno di 350 grammi
  • Buoni risultati
  • Soluzione unica per chi cerca qualcosa di piccolo e portatile

CONTRO

  • Essendo manuale, richiede tempo affilare tutti i denti di una catena
  • Copre quasi tutte le dimensioni di affilacatene, ma non tutte

Stihl – Affilacatene manuale 2-in-1 – Prezzo: 44,90 euro


Affilacatene motosega – Rapporto qualità prezzo eccellente

3) Einhell – GC-CS 85 E

affilacatene einhell gccsSe sei nuovo delle affilatrici per motoseghe e non vuoi spendere una fortuna per la tua prima affilacatene, questo modello di Einhell è una soluzione eccellente per rapporto qualità prezzo.

Parte di questo risparmio sui costi deriva dall’uso di materiali plastici sulla struttura, che può essere apprezzato o meno.
Ad alcuni di noi non importa nulla che i fermi siano in plastica, d’altra parte con un uso attento non si romperanno facilmente. La struttura principale in plastica fa perdere un po’ di solidità generale alla struttura, ma è l’unico modo per avere un prodotto elettronico di livello a questo prezzo.

affilacatene einhell gccs-2L’affilatore svolge il suo compito bene, sebbene le istruzioni fornite con lo strumento siano un po’ difficili da capire. La catena non avanza automaticamente, il che può essere frustrante per coloro che stanno affilando frequentemente o affilano molte catene, ma è comunque facile da inserire nella guida.
Naturalmente, questo richiede un paio di guanti protettivi ogni volta che si utilizza questo affilacatene.

In conclusione bisogna sottolineare che questo resta un affilacatene per uso non professionale. La qualità dell’affilatura è ottima, ma le la velocità non è elevata e alcuni tipi di catene non possono essere affilate.
E’ un affilacatene “occasionale” eccellente per motoseghe medio piccole, con denti di massimo 5 mm.

PRO

  • Rapporto qualità prezzo eccezionale
  • Ottima qualità di limatura

CONTRO

  • Non per uso professionale, con struttura in plastica e potenza piuttosto limitata
  • Adatta per denti non superiori ai 4,8 mm

Einhell – GC-CS 85 E – Prezzo: 34,95 euro


Affilacatene motosega – Professionale

2) Guede – Affilatrice professionale

affilacatene guedeQuesto potente affilacatene elettrico Guede è progettato per coloro che lavorano frequentemente con le motoseghe e hanno diversi tipi di catene a disposizione, o semplicemente non vogliono sceglierne uno giusto solo per la loro particolare catena.

L’affilacatene è compatibile con una gamma di catene totale, comprese catene da 1/4 “, 3/8” a basso profilo, 0,325 “, a profilo completo da 3/8” e da .404.

Le regolazioni per passare da un tipo di catena all’altro sono facili da usare, anche se è possibile trovare le manopole di regolazione da ruotare per i quali gli effetti del movimento possono richiedere un po ‘di tempo per abituarsi. L’affilatoio, oltre ad essere elettrico e quindi limitato a un’area con una presa di corrente, è progettato per essere fermo e fissato a una workstation.

Può essere montato su un banco o su un muro, anche se più stabile è la piattaforma su cui si trova, meno problemi si presenteranno a livello di vibrazione durante l’affilatura. Una barriera iniziale a questo affilacatene per motosega potrebbe essere il manuale per l’utente, e in particolare le istruzioni di assemblaggio, che non sono troppo immediate, e infatti molti utenti segnalano la non semplicità di interpretazione.

Parliamo di un affilacatene progettato per durare decenni, che viene fornito con una garanzia di tre anni per garantire la massima tranquillità in caso di problemi. L’unità viene fornita con 2 mole una con diametro 145 mm e spessore 3,2 mm, l’altra con diametro 145 mm e spessore 4,7 mm.

PRO

  • Eccellente solidità della struttura
  • Adatta a qualsiasi tipo di catena in commercio
  • Inclinazione della morsa regolabile (± 10 gradi)

CONTRO

  • Manuale d’istruzioni non chiarissimo (non adatto ai meno esperti)
  • Prezzo un po’ alto

Guede – Affilatrice professionalePrezzo: 34,95 euro


Affilacatene motosega – Professionale adatto a qualsiasi catena

1) Einhell – GC-CS 235

affilacatene einhell gccs235Il GC-CS di Einhell è un affilatore di alto livello, capace di adattarsi in maniera universale a qualsiasi catena.

Robusto e dall’affidabilità elevata, parliamo di un affilacatene in grado di adattarsi a praticamente tutte le catene in commercio, grazie a una serie di pomelli di regolazione facili da usare e morsa a catena autocentrante. Nella confezione troviamo una mola da 145 mm di diametro e spessore 3,2 mm.

Questo affilacatene da motosega universale è progettato per essere montato su un banco da lavoro, il che probabilmente non rappresenta un problema per un utilizzatore di un apparecchio di alto livello come questo.

affilacatene einhell gccs235-2Dispone di un dispositivo di serraggio girevole dotato di una scala graduata, che permette di regolare con precisione l’angolo di affilatura. In questo modo sarà sempre possibile limare tutte le maglie di qualsiasi catena, senza smontarla mai.

Oltre alla regolazione dell’angolo di limatura, va sottolineata anche la comodità del limitatore di profondità che evita un’asportazione eccessiva di materiale durante la limatura.
Dulcis in fundo è presente un’illuminazione posta dietro il vetro trasparente protettivo, che permette di controllare il lavoro in completa sicurezza e con il massimo livello di illuminazione.

PRO

  • Struttura solida e destinata a durare molti anni
  • Affilacatene da motosega universale: adatto a qualsiasi catena presente in commercio,
  • Inclinazione della morsa regolabile
  • Molto efficace e veloce nell’affilatura di qualsiasi tipo di catena

CONTRO

  • Viene fornito con una sola mola nella confezione

Einhell – GC-CS 235 – Prezzo: 94,00 euro


Domande, dubbi o curiosità? Io e lo staff di miglioridea.it siamo a disposizione nella sezione commenti qui sotto.
A presto!

Avatar photo
Mi chiamo Andrea, fondatore di Miglioridea. Sono un ingegnere di professione e un tuttofare nato! Dal giardinaggio all'utensileria, dai piccoli lavori domestici alla ristrutturazione. Sono un Tester Amazon certificato, e amo condividere qui le mie impressioni! Appassionato di animali e natura, ho due mostri a 4 zampe che mi fanno sempre compagnia mentre scrivo.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here